L'ho abbandonato dopo una trentina di ore. Forse prima o poi lo riprenderò ma per ora mi è passata la voglia, anche perché sto scoprendo decine di indies che non conoscevo e ho una lista lunghissima di roba a cui dare la precedenza.

Non avevo mai preso un gioco simile e i vari trailer mi avevano incuriosita.
Da vedere è carino, lo stile grafico non mi fa impazzire ma è sicuramente riuscito. Non posso paragonare le dinamiche del farming con altri giochi (se non ACNH), ma è tutto abbastanza semplice. Ci sono tipo 6 coltivazioni principali, ognuna delle quali, grazie all'uso di un concime speciale, dà altre varianti a seconda delle stagioni. I prodotti che vengono fuori sono tanti e si possono preparare in molti modi diversi oppure vendere direttamente come sono. Probabilmente è un sistema già visto altrove, qui c'è però l'aggiunta di alcune coltivazione magiche. Ci sono anche 4 tipi di alberi da frutto che sbloccano ulteriori ricette.
Per quanto riguarda la vendita dei prodotti o delle risorse sparse in giro, c'è un limite giornaliero, nel senso che bisogna mettere quello che si vuole vendere in esposizione al mercato e lo spazio a disposizione non è tantissimo. Se non sbaglio ho letto da qualche parte che gli sviluppatori l'hanno fatto per spingerti a sperimentare di più con le ricette. Ottenere soldi comunque non è particolarmente difficile.
C'è anche molta personalizzazione disponibile, fra interni delle case e spazi coltivabili, con mobili e oggetti da costruire e da posizionare come si preferisce.
Una cosa che ho molto apprezzato e che ho trovato ben implementata è la gestione degli attrezzi: non occupano spazio nell'inventario e vengono selezionati automaticamente a seconda di quello che si vuole fare, sempre schiacciando lo stesso tasto.
La storia principale è divisa in capitoli e riguarda alcuni misteri che circondano l'isola. Io non l'ho finita ma ovviamente la magia è un aspetto preponderante dei vari avvenimenti.
Gli altri abitanti dell'isola sono praticamente inesistenti. Cioè, ci sono e il grado di amicizia sale a poco a poco, ma le interazioni rimangono fondamentalmente sempre le stesse. Ogni personaggio ha due frasi tipo che continua a dirti. Ogni tanto fanno dei riferimenti a un evento della storia che hai completato ma anche lì, continueranno a ripetertelo all'infinito. Non è necessariamente un male, visto che molti magari preferiscono concentrarsi su altro e se ne fregano di questo aspetto, ma uno sforzo in più l'avrei apprezzato perché così è disarmante.

Ce ne sono 6 con cui volendo è anche possibile iniziare una relazione sentimentale.
Un aspetto che mi ha delusa, oltre al fatto che navigare nei menu non ferma il tempo e questo rende le giornate eccessivamente corte, è quello dei dungeon. Ce ne sono tre, sono divisi in 25 livelli e per andare avanti di livello in livello è necessario continuare a raccogliere risorse rare che trovi solo continuando a scendere. È una dinamica un po' tediosa che ti porta a fare troppi avanti e indietro, visto che a mezzanotte la giornata finisce e ci si risveglia a casa alle sei del mattino.
Tra l'altro più si scende e più ci sono nemici e i combattimenti, secondo me, sono un po' legnosi.
Su Switch il gioco gira abbastanza bene, ma ogni tanto in alcune zone specifiche della mappa e soprattutto nei dungeon coi nemici, c'è qualche calo di troppo.
Ho messo solo qualche impressione a caso e non mi sono riletta più di tanto. Forse sono stata un po' troppo negativa. In realtà il gioco non è male. È rilassante, le musiche sono belle e fra coltivazioni, animali magici, personalizzazioni varie, missioni principali e secondarie, di roba da fare ce n'è. I voti che si vedono in giro infatti non sono brutti, ma ho trovato mancasse di mordente e non mi è ancora nemmeno tornata la voglia di arrivare alla fine della storia.
Sono previsti due DLC e chi lo ha preso su Switch potrà scaricarli gratuitamente. Magari a quel punto ne approfitterò per riprenderlo, non so...