Ragazzi con la chitarra in spalla, ragazze con capelli coloratissimi (dal verde al fucsia, passando per il blu e il biondo platino) e look stravaganti, genitori più ansiosi dei figli che devono sostenere le audizioni. C'è chi ripassa la canzone con la quale ha scelto di presentarsi al provino, chi esce dal palasport e manda note audio su Whatsapp per dire agli amici che "è andata benissimo", chi cerca di ripararsi dal sole già caldo di Roma con un ombrellino. È questa la situazione fuori dal Palalottomatica, che da ieri - sabato 30 aprile - fino al prossimo 2 maggio ospita le audizioni per partecipare ad X Factor 2016. Si tratta della seconda fase dei casting, che nelle scorse settimane avevano visto la produzione del talent reclutare i talenti in giro per l'Italia con il van di X Factor On The Road.
I provini sono a porte chiuse: ad ascoltare i ragazzi, all'interno del palazzetto dello sport romano, non ci sono i giudici del talent ma membri del gruppo autorale del programma targato Sky e della produzione. I nomi di chi siederà dietro al bancone dei giudici della decima edizione del talent non sono stati ancora rivelati: certo è che non ci sarà Mika, mentre Fedez dovrebbe essere confermato (si tratterebbe della sua terza partecipazione consecutiva al talent). Incerti i destini di Elio e Skin, entrambi impegnati con i progetti delle rispettive band: gli Elii, reduci da Sanremo, stanno promuovendo il loro ultimo album "Figgatta de blanc" con il "Piccoli energumeni tour" (al momento non è dato sapere se la tournée proseguirà anche nel corso dell'autunno, anche alla luce della notizia giunta ieri dell'abbandono dei live da parte di Rocco Tanica); gli Skunk Anansie di Skin, invece, tra giugno e agosto saranno impegnati in Italia, in Europa e negli Stati Uniti con il tour di supporto all'album "Anarchytecture", uscito lo scorso gennaio. Secondo il totonomi, in corsa per una poltrona dietro al bancone dei giudici di X Factor 10 correrebbero sia una big della musica italiana come Gianna Nannini che due star internazionali come Katy Perry e Natalie Imbruglia.
Tutt'intorno al Palalottomatica sono state piazzate bandiere e gonfiabili giganti con il logo del talent. Proprio di fronte all'ingresso è stato invece allestito un piccolo palco dove due ragazzi intrattengono la folla facendo esibire - rigorosamente a cappella - gli aspiranti concorrenti, per stemperare l'attesa. Edoardo, camicia bianca e pantaloni a cavallo basso (lo stile ricorda quello di Madh, concorrente di X Factor 8), propone una sua versione di "I'm always here" di Jimi Jamison; Linda da Pescara canta "What's up" delle 4 Non Blondes.
Mastrino è un rapper: "Vengo dall'Istria e il mio nome d'arte, in croato, significa 'inchiostro'", dice, "canto un mio pezzo: anche se non sono sullo stesso livello di molte persone qui, almeno a livello di contenuti voglio essere migliore". Il palco ospita anche l'esibizione di una ragazza venuta direttamente da Mosca: "Faccio la dj, suono in tutto il mondo, faccio per lo più feste private. Ho suonato anche per il nostro presidente, Putin", racconta. Non mancano personaggi particolari, come un calciatore di Serie D che sogna di essere "il nuovo Bob Dylan" o un ragazzo che ha deciso di portare ai casting un brano in tibetano. Si sono ripresentate ai provini anche alcune vecchie conoscenze del talent: tra queste Maria Faiola (che nel 2014 arrivò fino alle Home Visit, vale a dire ad un passo dall'ingresso nel programma, ma che fu poi scartata da Victoria Cabello) e Fabrizio Cabras, rapper che lo scorso anno si presentò ai casting proponendo una versione un po' sgangherata di "Tranne te" di Fabri Fibra.
Nel pomeriggio arriva anche il conduttore Alessandro Cattelan a incoraggiare gli aspiranti concorrenti di X Factor: "Sarà dura, ragazzi: la maggior parte di voi non verrà presa", dice Cattelan al microfono, scherzando con la folla, "sono venuto qui per salutarvi, ma non ho idea di cosa dobbiamo fare. Non sapete chi sono i giudici? Neanche io".
Al termine della prima giornata di provini viene comunicato che si sono iscritte 7000 persone per i tre giorni di casting di Roma, e che la maggior parte di queste è composta da ragazze tra i 16 e i 19 anni. Tra i brani più gettonati, per quanto riguarda le ragazze, quelli di Nina Zilli, Amy Winehouse, Adele e Ariana Grande. I maschietti hanno invece preferito John Legend, Sam Smith, Bruno Mars, Cesare Cremonini e Tiziano Ferro.
I provini di X Factor 2016 faranno tappa anche a Milano e saranno ospitati il 14, il 15 e il 16 maggio a Palazzo Lombardia. Anche quest'anno, le categorie sono Under Uomini (ragazzi dai 16 ai 24 anni), Under Donne (ragazze dai 16 ai 24 anni), Over 25 e Gruppi (sia vocali che band). Chi ha già compiuto 16 si può iscrivere compilando il form online sul sito ufficiale di X Factor. Per i gruppi e le band sono accettate solamente le iscrizioni tramite il form online, dove occorre caricare una performance video.
Le puntate dedicate alle selezioni andranno in onda su Sky Uno HD il prossimo settembre.
I provini sono a porte chiuse: ad ascoltare i ragazzi, all'interno del palazzetto dello sport romano, non ci sono i giudici del talent ma membri del gruppo autorale del programma targato Sky e della produzione. I nomi di chi siederà dietro al bancone dei giudici della decima edizione del talent non sono stati ancora rivelati: certo è che non ci sarà Mika, mentre Fedez dovrebbe essere confermato (si tratterebbe della sua terza partecipazione consecutiva al talent). Incerti i destini di Elio e Skin, entrambi impegnati con i progetti delle rispettive band: gli Elii, reduci da Sanremo, stanno promuovendo il loro ultimo album "Figgatta de blanc" con il "Piccoli energumeni tour" (al momento non è dato sapere se la tournée proseguirà anche nel corso dell'autunno, anche alla luce della notizia giunta ieri dell'abbandono dei live da parte di Rocco Tanica); gli Skunk Anansie di Skin, invece, tra giugno e agosto saranno impegnati in Italia, in Europa e negli Stati Uniti con il tour di supporto all'album "Anarchytecture", uscito lo scorso gennaio. Secondo il totonomi, in corsa per una poltrona dietro al bancone dei giudici di X Factor 10 correrebbero sia una big della musica italiana come Gianna Nannini che due star internazionali come Katy Perry e Natalie Imbruglia.
Tutt'intorno al Palalottomatica sono state piazzate bandiere e gonfiabili giganti con il logo del talent. Proprio di fronte all'ingresso è stato invece allestito un piccolo palco dove due ragazzi intrattengono la folla facendo esibire - rigorosamente a cappella - gli aspiranti concorrenti, per stemperare l'attesa. Edoardo, camicia bianca e pantaloni a cavallo basso (lo stile ricorda quello di Madh, concorrente di X Factor 8), propone una sua versione di "I'm always here" di Jimi Jamison; Linda da Pescara canta "What's up" delle 4 Non Blondes.
Mastrino è un rapper: "Vengo dall'Istria e il mio nome d'arte, in croato, significa 'inchiostro'", dice, "canto un mio pezzo: anche se non sono sullo stesso livello di molte persone qui, almeno a livello di contenuti voglio essere migliore". Il palco ospita anche l'esibizione di una ragazza venuta direttamente da Mosca: "Faccio la dj, suono in tutto il mondo, faccio per lo più feste private. Ho suonato anche per il nostro presidente, Putin", racconta. Non mancano personaggi particolari, come un calciatore di Serie D che sogna di essere "il nuovo Bob Dylan" o un ragazzo che ha deciso di portare ai casting un brano in tibetano. Si sono ripresentate ai provini anche alcune vecchie conoscenze del talent: tra queste Maria Faiola (che nel 2014 arrivò fino alle Home Visit, vale a dire ad un passo dall'ingresso nel programma, ma che fu poi scartata da Victoria Cabello) e Fabrizio Cabras, rapper che lo scorso anno si presentò ai casting proponendo una versione un po' sgangherata di "Tranne te" di Fabri Fibra.
Nel pomeriggio arriva anche il conduttore Alessandro Cattelan a incoraggiare gli aspiranti concorrenti di X Factor: "Sarà dura, ragazzi: la maggior parte di voi non verrà presa", dice Cattelan al microfono, scherzando con la folla, "sono venuto qui per salutarvi, ma non ho idea di cosa dobbiamo fare. Non sapete chi sono i giudici? Neanche io".
Al termine della prima giornata di provini viene comunicato che si sono iscritte 7000 persone per i tre giorni di casting di Roma, e che la maggior parte di queste è composta da ragazze tra i 16 e i 19 anni. Tra i brani più gettonati, per quanto riguarda le ragazze, quelli di Nina Zilli, Amy Winehouse, Adele e Ariana Grande. I maschietti hanno invece preferito John Legend, Sam Smith, Bruno Mars, Cesare Cremonini e Tiziano Ferro.
I provini di X Factor 2016 faranno tappa anche a Milano e saranno ospitati il 14, il 15 e il 16 maggio a Palazzo Lombardia. Anche quest'anno, le categorie sono Under Uomini (ragazzi dai 16 ai 24 anni), Under Donne (ragazze dai 16 ai 24 anni), Over 25 e Gruppi (sia vocali che band). Chi ha già compiuto 16 si può iscrivere compilando il form online sul sito ufficiale di X Factor. Per i gruppi e le band sono accettate solamente le iscrizioni tramite il form online, dove occorre caricare una performance video.
Le puntate dedicate alle selezioni andranno in onda su Sky Uno HD il prossimo settembre.