Key Paradise
Master of forum
- Iscritto dal
- 4 Gen 2007
- Messaggi
- 2,527
- Reazioni
- 0
Offline
Festival, mostre e premi
Ultima modifica da un moderatore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma questo l'avevamo capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png Io non ne capisco la logica ! Perché non metterlo in concorso ?comprende i film presentati a cannes che tuttavia non gareggiano per i vari premi.
In effetti c è sia "Dr Acula" e "Eaaaaaaaaaaaaaaagle"=Draquila :imfao:Fossi al posto degli autori di Scrubs chiederei dei soldi alla Guzzanti per il titolo del suo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
questo lo decidono i selezionatori.Ma questo l'avevamo capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png Io non ne capisco la logica ! Perché non metterlo in concorso ?
ho syndromes and a century a marcire...ha una patacca con la scritta "preview only" che dà unfastidio bestia. la giusta punizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifpalma a weerasethakul!
Da notare che al tg1 stranamente l'audio è saltato proprio durante il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifElio Germano meritatissimo! Da notare il discorso al ritiro del Premio...
qui c'è il videoDa notare che al tg1 stranamente l'audio è saltato proprio durante il discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif(anche se poi l'ha letto il giornalista in studio..)
Venezia 2010: Salvatores, Guadagnino, Arriaga, Desplechin, Dapkunaite e Danny Elfman in giuria
Mentre Pupi Avati continua a lanciare accuse pesantissime (e al momento prive di reale e provato fondamento) nei confronti di Marco Muller, con tanto di presunta eliminazione dal Festival senza che nessuno abbia neanche visto effettivamente il suo film (Una sconfinata Giovinezza), perché a suo dire “ancora non stampato“, la Mostra del Cinema di Venezia ufficializza i nomi della giuria del Concorso guidata da Quentin Tarantino.
Parliamo dei registi Luca Guadagnino, Gabriele Salvatores, Guillermo Arriaga, Arnaud Desplechin, dell’attrice lituana Ingeborga Dapkunaite e del celebre compositore Danny Elfman. La 67. Mostra del Cinema di Venezia, che vi ricordiamo si aprirà con Black Swan di Darren Aronofsky e si chiuderà con The Tempest di Julie Taymor, si terrà dal 1° all’11 settembre.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifUna sconfinata giovinezza di Pupi Avati NON sarà alla 67° Mostra del Cinema di Venezia: esplode la polemica
Un annuncio a sorpresa. Dato da tutti come sicuro film in Concorso, Una Sconfinata Giovinezza di Pupi Avati non sarà in cartellone all’ormai prossima 67° Mostra del Cinema di Venezia. A polemizzare sulla decisione di Marco Muller, Direttore della Mostra, lo stesso regista, che ha così reagito alla clamorosa bocciatura:
“Sono profondamente deluso per la mia esclusione dal Festival del cinema di Venezia. Ormai ci davano per sicuri tra i quattro film selezionati per il concorso ma poi abbiamo ricevuto una telefonata inquietante da parte di Rai Cinema, il nostro coproduttore, che ci ha comunicato che il nostro film era stato escluso a favore de ‘La pecora nera’ di Ascanio Celestini”. “Io non ho nulla contro Celestini perchè non lo conosco, sono invece molto deluso dalla direzione della Mostra. Mi sembra che da parte loro non ci sia stato un atteggiamento di grande trasparenza”. “Sicuramente attribuiranno la decisione alla Commissione che ormai è diventata uno strumento su cui scaricare le proprie responsabilità. Purtroppo non saprò mai come sono andate veramente le cose”.
Alle parole, ricche di amarezza, di Avati, ha risposto così Marco Muller, Direttore del Festival: “Abbiamo proposto il Fuori Concorso per Una Sconfinata Giovinezza. Abbiamo finito di vedere tutti i film italiani giovedì: altri titoli importanti sono stati visionati dopo Avati. Il risultato della discussione con gli esperti è stato di invitarlo fuori concorso“. Immancabilmente, e inappropriatamente, anche il mondo della politica ha dovuto dire la sua, con Maurizio Gasparri, Presidente del Gruppo Pdl al Senato, che ha così espresso la sua vicinanza ad Avati: “voglio esprimere pubblicamente solidarietà e stima a Pupi Avati, vittima di una incredibile decisione degli organizzatori della Mostra del Cinema di Venezia. L’esclusione di Avati, uno dei più apprezzati registi sulla scena nazionale ed internazionale, sorprende ed amareggia“.
A meno di clamorose sorprese, in conclusione, avremo questi quattro film italiani in Concorso a Venezia: La Pecora Nera, di Ascanio Celestini, Noi credevamo di Martone, La passione di Mazzacurati e La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo.