Fibra! !!

  • Autore discussione Autore discussione jack84
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

jack84

A Hideo Kojima game
Iscritto dal
12 Gen 2010
Messaggi
9,175
Reazioni
307
Offline
Salve ragazzi, oggi (ieri) sono venuto a sapere che da me hanno (finalmente) messo la fibra, sono veramente eccitato all'idea di avere un mega Boost.

Ma ora i dubbi, ho una linea tim ADSL 20 mega che va a 10, la fibra che c'è è una fttc, secondo voi merita o devo aspettare che viene la ftth? (Occorrerebbero 2/3 anni prima di averla) la fibra tim funziona bene, non ho mai avuto modo di provare una fibra ottica e quindi sono un po' spaesato, grazie mille!!

Inoltre volevo chiedere, se faccio l'upgrade posso tenere il mio numero o devo disattivare l'ADSL per mettere la fibra? Se la seconda, è  gratuita la COSA?  Grazie :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se è FTTC devi valutare la distanza da casa tua e la cabina cui ti allacceresti, perchè se è molto distante la perdita di velocità rispetto a quella prevista da contratto potrebbe essere significativa. Pensa che a casa dei miei di quelli che dovrebbero essere i 100 mega previsti da contratto ne arrivano 60/70 e parliamo di tipo 400 metri di distanza dalla cabina all'abitazione. In ogni caso dovresti comunque avere un significativo boost della velocità rispetto alla tua adsl attuale, quindi se la differenza di prezzo della tariffa non è troppa fai il cambio assolutamente.

La fibra TIM funziona bene, almeno da me, non mi posso lamentare a parte che per il router che ti mettono a disposizione che è davvero molto scadente (unica eccezione è l'ultimo modello nero).

Se fai l'upgrade puoi ovviamente tenere il tuo numero, il passaggio è immediato, deve solo venire il tecnico a casa tua per fare l'allaccio con la cabina più vicina

 
Se è FTTC devi valutare la distanza da casa tua e la cabina cui ti allacceresti, perchè se è molto distante la perdita di velocità rispetto a quella prevista da contratto potrebbe essere significativa. Pensa che a casa dei miei di quelli che dovrebbero essere i 100 mega previsti da contratto ne arrivano 60/70 e parliamo di tipo 400 metri di distanza dalla cabina all'abitazione. In ogni caso dovresti comunque avere un significativo boost della velocità rispetto alla tua adsl attuale, quindi se la differenza di prezzo della tariffa non è troppa fai il cambio assolutamente.

La fibra TIM funziona bene, almeno da me, non mi posso lamentare a parte che per il router che ti mettono a disposizione che è davvero molto scadente (unica eccezione è l'ultimo modello nero).

Se fai l'upgrade puoi ovviamente tenere il tuo numero, il passaggio è immediato, deve solo venire il tecnico a casa tua per fare l'allaccio con la cabina più vicina
Grazie mille, ma per cabina intendi quella in strada vero? Non la centrale, perché in tal caso se la cabina e quella che dico io ce l'ho a meno di 100 metri da casa mia, invece la centrale ovvero un vero e proprio edificio di Telecom è già un pochino più lontano.

 
jack84 ha detto:
Grazie mille, ma per cabina intendi quella in strada vero? Non la centrale, perché in tal caso se la cabina e quella che dico io ce l'ho a meno di 100 metri da casa mia, invece la centrale ovvero un vero e proprio edificio di Telecom è già un pochino più lontano.
Si intendo la cabina in strada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ogni ISP garantisce una velocità minima per ogni tipo di architettura di rete. Se non erro il minimo garantito è 40 MB/s, quindi un netto miglioramento dovresti comunque avercelo.

 
Con sommo gaudio ho scoperto che sta arrivando anche nel mio paesello da 10mila anime. O meglio... in teoria doveva essere già disponibile appena finita l'estate ma in alcune zone/vie è disponibile solo da qualche settimana (guarda caso la metà di paese che non include il mio quartiere  :sisi: :ahsisi: :dsax:

Detto questo posso solo consigliare @jack84, se munito di uno smartphone android, l'app Fibrapp dove una volta inserito il tuo indirizzo ti dice, oltre alle connessioni disponibili, con precisione le distanze dall'armadio e dalla centrale con una stima della velocità automaticamente calcolata in base alla distanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con sommo gaudio ho scoperto che sta arrivando anche nel mio paesello da 10mila anime. O meglio... in teoria doveva essere già disponibile appena finita l'estate ma in alcune zone/vie è disponibile solo da qualche settimana (guarda caso la metà di paese che non include il mio quartiere  :sisi: :ahsisi: :dsax:

Detto questo posso solo consigliare @jack84, se munito di uno smartphone android, l'app Fibrapp dove una volta inserito il tuo indirizzo ti dice, oltre alle connessioni disponibili, con precisione le distanze dall'armadio e dalla centrale con una stima della velocità automaticamente calcolata in base alla distanza.
Ah grazie mille, dopo la provo :)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top