PS4 Final Fantasy 2D Pixel Remaster Collection | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Coin Op
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Qualcuno può postare i link di entrambe le versioni? non riesco a trovarle su amazon.
 
Preordinata. Prezzo altissimo, per me. Ma considerato che in digitale square tende a non scontare a più del 50%, salvo rare occasioni, va bene.
 
Si é vero, diciamo che non é invecchiato benissimo ma ci sta, non si discute il valore storico culturale
Si il primo FF non è invecchiato benissimo, a me il 2 è piaciuto molto di più nonostante sia più lineare in termini di Battle System, ma almeno i protagonisti parlano e ha una trama; no che il primo non lo abbia, ma te lo raccontano 10 tizzi in cerchio dopo metà gioco XD
 
Preordinata. Prezzo altissimo, per me. Ma considerato che in digitale square tende a non scontare a più del 50%, salvo rare occasioni, va bene.
Su Steam i giochi sono usciti a partire dall'estate 2021 e da allora sono andati in sconto due volte, entrambe le volte al 20% :asd: (anzi: :dsax: visto che in teoria dovrei recuperarli lì io)

Secondo me la versione console è quella più fattibile da trovare a un prezzo più umano, ma solo se continuano a vendere questa versione su disco - senza smettere ad una certa - e inizia a circolare nel mercato dell'usato, altrimenti addio.
 
Su Steam i giochi sono usciti a partire dall'estate 2021 e da allora sono andati in sconto due volte, entrambe le volte al 20% :asd: (anzi: :dsax: visto che in teoria dovrei recuperarli lì io)

Secondo me la versione console è quella più fattibile da trovare a un prezzo più umano, ma solo se continuano a vendere questa versione su disco - senza smettere ad una certa - e inizia a circolare nel mercato dell'usato, altrimenti addio.
Esatto. Se continuano a vendere l'edizione fisica, allora, anche nuova, la si trova con il tempo a buon prezzo. In digitale, come detto, square per DQ e FF, di solito, non va oltre il 50%. E se lo fa, lo fa di poco. Preferisco non rischiare di restare senza disco a spenderci questi 75 euro.
 
Si il primo FF non è invecchiato benissimo, a me il 2 è piaciuto molto di più nonostante sia più lineare in termini di Battle System, ma almeno i protagonisti parlano e ha una trama; no che il primo non lo abbia, ma te lo raccontano 10 tizzi in cerchio dopo metà gioco XD
Devo ancora provarlo il 2, sarà il prossimo
 
Prenotato, grazie mille a chi ha avvisato e grazie mille a chi ha postato il link ❤️❤️❤️
 
Si il primo FF non è invecchiato benissimo, a me il 2 è piaciuto molto di più nonostante sia più lineare in termini di Battle System, ma almeno i protagonisti parlano e ha una trama; no che il primo non lo abbia, ma te lo raccontano 10 tizzi in cerchio dopo metà gioco XD
Il 2 è l'unico che droppai anni fa, non avevo proprio digerito quel sistema di potenziamento, gli darò una seconda possibilità.
 
Il 2 è l'unico che droppai anni fa, non avevo proprio digerito quel sistema di potenziamento, gli darò una seconda possibilità.
Si il gameplay è parecchio rognoso all'inizio, ma è tutto fuoco di paglia.
Se potenzi solo due armi per pg vai avanti tranquillamente.
 
Il 2 è l'unico che droppai anni fa, non avevo proprio digerito quel sistema di potenziamento, gli darò una seconda possibilità.

Idem, troppo tedioso doversi attaccare da soli i personaggi :asd:

Se non erro l'hanno ritoccato nella pixel remaster però.
 
Ragazzi scusate ma per caso potreste dirmi che modifiche hanno fatto ai vari giochi nella pixel remaster? Ad esempio hanno messo il rewind? Il save state? Sono più piacevoli da giocare al giorno d'oggi o a parte la grafica lì hanno lasciati così com'erano in origine?
In più sapete se hanno lasciato i filmati CGI aggiunti quando uscirono su PS1?
 
Ragazzi scusate ma per caso potreste dirmi che modifiche hanno fatto ai vari giochi nella pixel remaster? Ad esempio hanno messo il rewind? Il save state? Sono più piacevoli da giocare al giorno d'oggi o a parte la grafica lì hanno lasciati così com'erano in origine?
In più sapete se hanno lasciato i filmati CGI aggiunti quando uscirono su PS1?
Cose di base che mi vengono in mente di getto:

1) A livello strettamente di contenuti sono basati sulle versioni originali per NES e SNES. Niente aggiunte delle versioni successive come quelle per GBA, NDS o PSP in termini di contenuti. Questo significa anche niente filmati CGI delle versioni PS1, sì.
2) Decine di miglioramenti quality of life opzionali, sia come giocabilità che come opzioni di gioco (inclusi i modificatori degli incontri casuali, del sistema di combattimento inclusa la velocità, possibilità di salvare col quick save ed auto save invece che solo manualmente e nei punti dove è concesso - questi fanno le veci del save state da emulatore, ecc).
3) Varie differenze di minore entità e feature da sfondo (traduzione del testo, statistiche dei nemici e boss, come funzionano alcune meccaniche gioco-specifici inclusi bugfix, alcuni cambi in cutscene o level design o contenuti segreti, bestiari, ecc).
4) A livello di presentazione hanno lavorato non solo sulla pixel art ma anche sulla effettistica, e c'è una soundtrack rifatta da 0 e completamente orchestrata - ma puoi comunque decidere di mettere la OST originale. Alcuni dei problemi più malvisti ai tempi dell'uscita originale, come il font dell'UI, sono risolvibili con una opzione aggiunta sempre nelle ultime versioni.
5) FF4, 5 e 6 sono invecchiati meglio rispetto a FF1, 2 e 3. Nelle Pixel Remaster, FF4, 5 e 6 sono effettivamente i più vicini alle versioni originali mentre FF1, 2 e 3 hanno visto dei cambi più sostanziali, a volte ispirati dalle versioni di questi 3 usciti tra le release originali e le Pixel Remaster (valido anche per 4/5/6 ma in misura minore).

Lascio qui sotto una serie di video che spiegano nel dettaglio le differenze con tutte le versioni precedenti (1 per gioco + 1 video di update alla fine), più che altro per riferimento futuro visto che sono tutti in inglese. La maggior parte delle cose le ho presente grazie a questi video.

Final Fantasy

Final Fantasy 2

Final Fantasy 3

Final Fantasy 4

Final Fantasy 5

Final Fantasy 6

Video update in seguito alla release della versione console (è diviso in sezioni se ti interessa solo un gioco specifico)
 
Cose di base che mi vengono in mente di getto:

1) A livello strettamente di contenuti sono basati sulle versioni originali per NES e SNES. Niente aggiunte delle versioni successive come quelle per GBA, NDS o PSP in termini di contenuti. Questo significa anche niente filmati CGI delle versioni PS1, sì.
2) Decine di miglioramenti quality of life opzionali, sia come giocabilità che come opzioni di gioco (inclusi i modificatori degli incontri casuali, del sistema di combattimento inclusa la velocità, possibilità di salvare col quick save ed auto save invece che solo manualmente e nei punti dove è concesso - questi fanno le veci del save state da emulatore, ecc).
3) Varie differenze di minore entità e feature da sfondo (traduzione del testo, statistiche dei nemici e boss, come funzionano alcune meccaniche gioco-specifici inclusi bugfix, alcuni cambi in cutscene o level design o contenuti segreti, bestiari, ecc).
4) A livello di presentazione hanno lavorato non solo sulla pixel art ma anche sulla effettistica, e c'è una soundtrack rifatta da 0 e completamente orchestrata - ma puoi comunque decidere di mettere la OST originale. Alcuni dei problemi più malvisti ai tempi dell'uscita originale, come il font dell'UI, sono risolvibili con una opzione aggiunta sempre nelle ultime versioni.
5) FF4, 5 e 6 sono invecchiati meglio rispetto a FF1, 2 e 3. Nelle Pixel Remaster, FF4, 5 e 6 sono effettivamente i più vicini alle versioni originali mentre FF1, 2 e 3 hanno visto dei cambi più sostanziali, a volte ispirati dalle versioni di questi 3 usciti tra le release originali e le Pixel Remaster (valido anche per 4/5/6 ma in misura minore).

Lascio qui sotto una serie di video che spiegano nel dettaglio le differenze con tutte le versioni precedenti (1 per gioco + 1 video di update alla fine), più che altro per riferimento futuro visto che sono tutti in inglese. La maggior parte delle cose le ho presente grazie a questi video.

Final Fantasy

Final Fantasy 2

Final Fantasy 3

Final Fantasy 4

Final Fantasy 5

Final Fantasy 6

Video update in seguito alla release della versione console (è diviso in sezioni se ti interessa solo un gioco specifico)

Grazie mille per la risposta esaustiva!
Vedrò tutti i video... io la collection la compro perché fino ad ora ho giocato tutti i FF (il 7 originale l'ho recuperato, tradotto in italiano, solo qualche mese fa) e mi mancano solo i primi 6 e sapendo che ci sono elementi aggiuntivi di quality of life mi spinge ancora di più all'acquisto perché sono consapevole della loro età e non so se oggi risulterebbero ancora "divertenti" diciamo così... specie ad una prima run.
Aggiungo peccato per i filmati CGI... magari aggiungevano qualcosa di più moderno ma va bene lo stesso, me ne farò una ragione.
 
Grazie mille per la risposta esaustiva!
Vedrò tutti i video... io la collection la compro perché fino ad ora ho giocato tutti i FF (il 7 originale l'ho recuperato, tradotto in italiano, solo qualche mese fa) e mi mancano solo i primi 6 e sapendo che ci sono elementi aggiuntivi di quality of life mi spinge ancora di più all'acquisto perché sono consapevole della loro età e non so se oggi risulterebbero ancora "divertenti" diciamo così... specie ad una prima run.
Aggiungo peccato per i filmati CGI... magari aggiungevano qualcosa di più moderno ma va bene lo stesso, me ne farò una ragione.
Nel dubbio quello che posso dirti è che i giochi sono tutti rinfrescati sicuramente in queste nuove versioni, anche se entro certi limiti, ma soprattutto man mano che procedi nella serie ognuno di esseri si rinnova e ha qualcosa di nuovo da proporre rispetto ai precedenti, semplicemente per la natura stessa dei giochi e della serie che si è evoluta da un gioco all'altro. Quindi anche all'interno di questi primi sei giochi ci sarà una bella differenza in termini di quanto bene potrebbero essere invecchiati per qualcuno che li gioca per la prima volta oggi.

Per fare un esempio banale, c'è un motivo per cui FF6 è il preferito di molti. E tra quei molti (per il momento) ci sono io -- solo che io ho iniziato a giocare i Final Fantasy a partire dal 2020, non dal 1994 :asd:
 
Nel dubbio quello che posso dirti è che i giochi sono tutti rinfrescati sicuramente in queste nuove versioni, anche se entro certi limiti, ma soprattutto man mano che procedi nella serie ognuno di esseri si rinnova e ha qualcosa di nuovo da proporre rispetto ai precedenti, semplicemente per la natura stessa dei giochi e della serie che si è evoluta da un gioco all'altro. Quindi anche all'interno di questi primi sei giochi ci sarà una bella differenza in termini di quanto bene potrebbero essere invecchiati per qualcuno che li gioca per la prima volta oggi.

Per fare un esempio banale, c'è un motivo per cui FF6 è il preferito di molti. E tra quei molti (per il momento) ci sono io -- solo che io ho iniziato a giocare i Final Fantasy a partire dal 2020, non dal 1994 :asd:
Una cosa che farò sarà giocarli in ordine di uscita e non tutti consecutivamente... giocherò il primo, poi farò passare un po' di tempo e giocherò il 2 e così via... anche perché voglio godermeli come si deve. Ma una cosa è certa, non vedo l'ora di poter giocare il 4 e il 6 su tutti visto ciò che ne ho letto in giro... non mi sono spoilerato niente, ho solo letto opinioni :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top