PS4 Final Fantasy 2D Pixel Remaster Collection | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Coin Op
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Final Fantasy IV Pixel Remaster

Pur arrancando, perché non mi sono mai davvero fermato a fare una "vera" sessione di grinding, si continua a proseguire.
Dopo aver abbattuto un altro Boss divenuto poi leggenda...
il Demon Wall, qui al suo debutto

Final Fantasy IV inizio ad alzare il ritmo e la posta in gioco.
Ci si sposta in un luogo hintato da una certa profezia si ha l'occasione anche per recuperare qualcosina di segreto...
leggasi Odino (forma tramutata del defunto Re di Baron e Bahamut, sulla luna.
Che detto fra noi ho sconfitto easy sfruttando il reflex.

E perché no? Scoprire che anche Namingway...
viene dalla luna.

Con l'ingresso del ultimo guest member nel party, si va per direttissima verso "l'ultimo" dei dungeon davvero iconici di questo quarto capitolo.
Il...
Gigante di Babil.
Dove...confesso di essermi dovuto impegnare più con il sistema di controllo che con il gauntlet di tetrarchi, molto più straithforward ma soprattutto privo di fastidiosissimi one shot.

Sono al climax, rimane solo il dungeon finale.
Si gioca a carte scoperte...o quasi
Fusoya e Kluya come Golbez/Theodore e Cecil? Chissà...

Unico neo? Arrivati al finale, sento tanto la mancanza dei contenuti dei port successivi.
Con L'advance non solo si aveva la possibilità di affrontare tutta una serie di trial e boss inediti ma anche di inserire nuovamente nel party quelli che sono stati i compagni che ci hanno accompagnato nel corso del nostro viaggio.

Prima di proseguire dovrò grindare un pochino e mi toccherà affrontare un po' di cose extra per l'equip finale.
Spero che le principessine non facciano troppo le preziose con il drop della coda...
 
Final Fantasy IV Pixel Remaster

Finito e platinato.
Ho perso un po' di tempo nel dungeon finale perché non ricordavo uno dei passaggi segreti per le armi finali, inoltre ho grindato un po' al penultimo piano contro i...
respiri di Zemus
Perché pur essendo sulla carta potentissimi, sono innocui se non li si attacca con la magia per cui...li ho sfruttati per guadagnare qualche livello e sentirmi più safe nella battaglia finale.
Che devo dire? è sempre una gioia da giocare, pur mancando delle aggiunte introdotte con la versione Advance, arrivati alla fine dei titoli di coda ti senti davvero soddisfatto.

Mi mancheranno Cecil e compagni, almeno fino ad un'altra run in futuro.
Ora? Ora tocca a Bartz
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

è sempre un piacere iniziare il quinto capitolo.
Chi lo giudica solo per la sua fama di essere il "peggiore" dei capitoli per SNES, non sa di cosa stia parlando

è letteralmente una gioia da giocare.
Il suo lavoro è apportare poche e semplici modifiche al Job System già visto in FFIII rendendo l'esperienza sempre divertente, interessante e complessa.

V è mediamente difficile in blind, quando non si conosce a fondo il suo sistema e non si sa sfruttare appieno quanto viene offerto e negli scontri importanti, boss fight in particolare, è facile essere colti in contropiede da avversari dotati di abilità particolari.

Non presenta quel focus su narrativa e personaggi visto con il IV ma chi ha giocato sa che quando alza l'asticella V non ha nulla da invidiare a nessuno.
Bartz è un personaggio profondamente diverso da Cecil, un viaggiatore, non un guerriero veterano e schiacciato dai sensi di colpa.
Un giovane che si trova coinvolto nelle vicende della riservata ma coraggiosa Lenna e del gioviale ma saggio Galuf per puro caso anzi, solo su insistenza del suo partner e compagno di viaggio, il mitico Boko ed a cui si aggiunge molto presto la misteriosa Faris.

Ora come ora? Fatte giusto un paio di orette.
Abbattuto il primo Boss e sbloccate le prime classi sei classi.
Quindi? Grinding.
Ci sono tante abilità che voglio ottenere assolutamente prima di iniziare ad andare avanti e sto approfittando della presenza di un vaso curativo...e dei mob che droppano gli elisir, per farne incetta.

Una combo che utilizzo sempre è mani nude dei monaci+maghi in modo da risparmiare pm.
Adoro e sottolineo adoro gli sprite unici per singole classi, quando ti fermi a guardarli si notano tantissimi dettagli.
Da quelle più macroscopiche come armature diverse per ragazzi e ragazze(plurale dovuto) o il baffone di Galuf sotto il cappuccio di Mago Nero a quelle più sottili come la presenza di cinture, fasce e differenze varie negli abiti.

Anche se si tratta di sprite battle only, rimangono stupendi.
Prima di affrontare il primo dungeon inoltre ho fatto una visitina a Tule per recuperare un po' di cose, suonare il piano e fare visita alla scuola per avventurieri novellini.

Note finali? Si, l'adattamento è cambiato di nuovo.
Non ci farò MAI il callo.
 
Final Fantasy V

Terminata la prima grande sessione di grinding, sono andato avanti mentre facevo un po' di riflessioni.
Se Final Fantasy IV inizia a far uso di espressioni esagerate, movenze, situazioni...per mostrare sorpresa, spavento ed in generale le emozioni dei protagonisti, in V tutto questo diventa la norma.
Non sono più pochi personaggi in croce ad abusarne(Palom, Cid), tutti lo fanno costantemente.

Questo aiuta a donar loro personalità, a suo modo li differenzia e spezza.
Per dire, durante la sequenza nel...
cimitero delle navi
tutti dormono in posizioni diverse e Galuf cade dal letto come un bimbo.

Soprattutto in questa fase si nota come tutti hanno dei loro "momenti".
Più o meno importanti:
Lenna che attraversa coraggiosamente i fiori velenosi per curare Hiryu a dispetto della sua indole riservata
Galuf resiste al canto della Sirena, rifiuta di abbandonare i suoi compagni e salva loro la vita.
Tutta la sequenza in cui Faris si scopre "donna" prima oppure quando si getta a capofitto per salvarle la vita Lenna poi.
Bartz che soffre di vertigini ed è ancora profondamente in pena per la morte prematura dei suoi genitori

Facendo poi un pelino mente locale, ci si rende conto di come molti dei plot point e reveal, non siano volutamente tali...
Galuf vede la sua nipotina Kryle ma non si fa abbindolare perché soffre di amnesia...ma è un "nonno" e sarà rilevante, il padre di Bartz viaggiava in "difesa" dei cristalli, Faris come Lenna viene ingannata da una illusione del re Tycoon ed ha lo stesso ciondolo della principessa e cosi via

Ho perso un po' di tempo per andare a vedere un po' di scenette bonus con Boko, superare il secondo boss (una pura formalità con la magia) e proseguire.
Non appena inizia ad aprirsi un po', il titolo dimostra di che pasta è fatto.
Con il terzo boss abbiamo...
subito un avversario che alterna due forme con due tipologie di resistenze completamente diverse.
Una fisica, l'altra magica. Possiamo combinare le stesse, in ogni singolo personaggio se vogliamo.
Anche solo permettendo a dei maghi neri di colpire con la potenza di un monaco o viceversa, permettere ad un ladro o un cavaliere di usare la magia nera o bianca, perché la Sirena "è" un non morto nella sua seconda forma.

Stesso discorso si può fare per quella successiva.
Una boss fight "doppia" Metodo easy? Si rompe la ferula di ghiaccio trovata a Carwen e si chiude lo scontro prima ancora che sia iniziato, ma cosi facendo si perde una entry nel bestiario.
Quindi? Si usa novox per silenziare Magissa che quindi potrà attaccare solo con Aero, dopodiché ci si concentra solo su di lei anche quando arriva il maritino.
Può curarlo ed ha a disposizione drain che a questo punto è quasi un one shot. Tolta di mezzo lei, Forza è "solo" un grosso ammasso di muscoli.
Si possono limitare i danni con protect, usare sonno per bersagliarlo di magie...le scelte sono tante.

Ci sarebbero poi tutte quelle strategie che coinvolgono l'utilizzo di una certa magia blu MA non posso ancora sfruttarla appieno, non ho spell per far fare lv up e down ai nemici e sistemare il tutto.
La magia blu è schifosamente op ma va saputa usare.
Prossima fermata?
Ora che ho un po' di libertà voglio sacrificare una etere per apprendere flash sulla montagna dalle lapidi, assicurandomi di salvare prima...poi mi farò coraggio ed abbatterò almeno un Garula.
Mi fa sempre una gran pena attaccarli perché sono grossi ed inoffensivi.

Dopodiché dovrei poter recuperare un po' di cosine extra prima di pensare al secondo cristallo.
Devo "riabituarmi" alla tendenza di V a nascondere con furbizia alcuni dei suoi scrigni.

Il V lo devo ancora giocare
fugge
Non è mai tardi per rimediare.
 
La OST del V cmq è bellissima, con una delle piu belle track da dungeon di Nobuo, forse la migliore.



Stessa cosa per quanto riguarda la town theme.



E questa che adoro e che trasmette proprio la sensazione di luogo (mondo) sconosciuto.



p.s. non si riescono a trovare su YT tutte le versioni della pixel remaster.
 
Ultima modifica:
Final Fantasy V Pixel Remaster

Ho iniziato con un po' di backtracking.
Mi piace avere la possibilità di visitare zone che originariamente vedi solo in cutscene ed il...
castello di Tycoon
è un luogo estremamente importante.
Al di là del loot, ci sono scene aggiuntive piuttosto rilevanti come...
l'incontro sul balcone fra Lenna e Faris con quest'ultima che la allontana, pur essendo ormai consapevole che lei "è" la principessa Sarisa.

Dopodiché ho iniziato l'arco narrativo di Walse, evitando accuratamente di fare due cose.
Primo? Liberare un certo prigioniero che ruberebbe dei chest. Secondo? TEntrare sotterranei del castello, che nascondono tesori...ma anche mob ben al di sopra delle mie capacità attuali.

Quello che ho fatto è affrontare la Torre e la creatura impazzita che l'ha assaltata
Come...
fare a sconfiggere il Garula in berserk?
Beh, la strategia più classica è utilizzare una classe con alta difesa ed armature come il Cavaliere e combinare quella suddetta potenza difensiva con i contrattacchi del monaco.
Il Garula è particolarmente pericoloso soprattutto per i suoi reiterati contrattacchi ma se è solo lui ad attaccare, il problema non si pone.

Altra strategia? La sempreverde ferula di ghiaccio per chiudere il tutto subito.
Strategia più divertente? Infliggere dapprima mutismo con novox dopodiché usare il canto appreso dalle elf toad proprio nella torre.
Il risultato? Un boss innocuo che tenterà vanamente tutta la fight di annullare toad, senza successo.

Sebbene semplice, la scelta di questa creatura è molto acuta.
Non solo...
se ne possono incontrare delle controparti comuni innocue ma visitando una certa città possiamo anche osservare una bambina che gioca tranquillamente con una di queste mastodontiche creature.
Giusto per ricordare quanto siano di norma docili, innocue.

Il tutto mentre, sotto sotto, si comincia a far luce sulla natura...
dei meteoriti e poi, sul legame fra essi e Galuf.
Il cavaliere morto alla torre, lo ha chiamato "mio signore".
Un altro "visitatore", un lupo mannaro è stato tenuto a distanza dalle guardie di Karnak ma continua a tentare nonostante le ferite.

Trovo esilarante la possibilità di "guardare" il sesto frammento del secondo cristallo, senza poterlo però recuperare in alcun modo.
Ci vorrà tanto tempo per ottenere quella classe e nel frattempo ho iniziato i preparativi per il doppio dungeon di...
Karnak.
Leggasi visitare un negozio, finire in prigione accusati di controllare i mostri, conoscere Cid e via discorrendo.

Tuttavia prima di iniziare la mia seconda sessione di grinding, sono tornato indietro per recuperare la prima summon extra.
In questo quinto capitolo le...
evocazioni sono molto potenti sin dal inizio, non bisogna attendere di avere artiglieria ultra pesante come Bahumut.
Shiva è un boss easy, la si può facilmente sconfiggere rompendo due ferule di fuoco (ora acquistabili a Karnak) per avere facilmente ragione di lei e dei suoi soldati ma si può anche scegliere di usare semplicemente Fira oppure trasformare in rana i suddetti soldatini, le possibilità sono sempre tante.

Ora? Ora si parte con la seconda grande sessione di grinding.
Ci sono job molto potenti fra quelli in lista e sono un tipo paziente.
Unico neo? Trovo un po' tanto libera la traduzione di Mystic Knight in Paladino.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

Gli impegni mi hanno costretto a rallentare un po' il ritmo e la seconda grande sessione di grinding a fatto il resto ma...non mi sono fermato.
Nella seconda "banch" di classi ci sono abilità troppo importanti per essere ignorate e la sequenza con cui ho aperto i miei progressi è una di quelle impegnative.

La...
nave di fuoco in se.
non è un dungeon particolarmente difficile.
Giusto se si vuole apprendere autodistruzione è necessario qualche step in più ma sono più i puzzle che i mob a farsi ricordare.

In compenso la Boss fight è di quelle da affrontare con cautela...
la Liquid Flame è un boss con tre forme.
Una offensiva, una difensiva ed una per curarsi.
Un trick famoso è usare antima del time mage per tagliargli subito gli hp a metà, dopodiché spezzare qualche ferula di ghiaccio per eliminarlo con Blizzaga.
Dal canto mio ho preferito usare si antima al inizio ma non ho usato ferule di ghiaccio.
Ho preferito usare tutte le classi che potevano colpire il suo punto debole quindi mago nero con blizzara, invocatore con Shiva e magic knight con spada infusa di blizzara.

I deliri sconnessi della regina che iniziano a puntare più marcatamente...
sul nostro caro Exdeath
Lasciano il tempo che trovano sul momento, perché quella che segue è una delle cose più difficili del titolo.

Affrontare il...
castello di Karnak nei dieci minuti previsti che ci ha fatto guadagnare il lupo mannaro "amico" di Galuf(altro eroe senza nome),
recuperando tutti i chest, registrando tutti i mob presenti, affrontando il mini boss "nascosto" che ci attende al uscita e visto che sono un perfezionista apprendendo pure due nuove magie blu.
Il tempo è poco ed un singolo errore può essere fatale, fortunatamente abbiamo un save point proprio al inizio nel caso si facciano errori.

Fatto questo in potenza avrei potuto dare inizio già alla terza sessione di grinding MA le due classi finali del terzo cristallo non si ottengono cosi tardi, per cui con l'eccezione del Domatore (traduzione adeguata per Beastmaster) che mi serviva per control (tradotto verifica, adattamento MOLTO infelice) le ho ignorate.

La chimera nel deserto è uno dei mob più forti della prima parte del titolo ma affrontarla vale la pena visto che Idrorespiro è una magiablu eccezionale.
La...
Bibleoteca degli antichi
è uno dei miei dungeon preferiti di Final Fantasy V.
Non molto lungo ma affascinante (stupendi i...
background di battaglia con i libri )
,
piena di segreti ed estremamente importante ai fini della trama.

Peccato solo per i mob con morte livello 5, fastidiosissimi...ma apprenderla è fondamentale.
Ci sono delle aree intere, boss compresi che diventano una passeggiata con quello spell.

Recuperato poi senza sforzo...
Ifrit

La cui presenza era stata anticipata dagli studiosi, mi sono fatto strada sino alla parte più profonda dove mi sono misurato con...
Biblyos.
Boss che ho sempre adorato per design (lui e l'Apanda) anche se mi sarebbe piaciuto sapere chi o cosa lo aveva imprigionata nei pressi del castello del vento trent'anni prima.

Comunque, ci sono un paio di strategie famose con lui.
La più nota è catturare un pagina 32, in grado di shottarlo seduta stante...ma questo non permetterebbe di apprendere magimartello.
Per cui ho fatto la strada lunga, con fuoca/fira e soprattutto Ifrit per assistere al messaggio "alternativo" al termine della battaglia, che preannuncia un reveal molto importante in arrivo.

Risollevato poi il nostro inventore grazie al nipotino e con un nuovo mezzo di trasporto...
Galuf ha iniziato a ricordare.
L'importanza dei meteoriti, il Exdeath, il sigillo, l'importanza dei cristalli, la sua nipotina.
Trovo molto intelligente il mostrare Dorgann di spalle nel primo flashback con i warrior of dawn.
Questo ci permette di NON guardarlo in faccia, perché abbiamo già avuto modo di vederlo in un flashback di Bartz.

Prossima fermata? Deviazioni.
Con il mio nuovo mezzo ho a disposizione diverse aree nuove, la prima sulla lista è Jackol per aggiornare l'equip.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

Mi ha sempre fatto ridere come Jachol, notoriamente un villaggio di avventurieri, sia ben poco interessante per quanto riguarda i negozi mentre ad Istory un villaggio di pastori vendono gli anelli elementali che sono importantissimi. Soprattutto per un certo super boss.

Andando con ordine, a Jachol ho fatto una prima visita alla famosa cava per recuperare i pochi chest rimasti intatti ed affrontare almeno un paio di cari scoiattolini.
Ad Istory invece mi sono assicurato di vedere sia l'evento con "la rana" che quello con "la pecora" entrambi forniscono reward immediati, il secondo in particolare fornisce una...
delle ballate più importanti del gioco.
Fondamentale per alcune strategie con boss molto potenti.

Fatto questo ho recuperato un paio di magie blu ed affrontati i miei odiati mini dragon dopodiché sono riuscito a far...
spuntar fuori Ramuh.
Scontro abbastanza tranquillo con un mix di attacchi fisici e magie blu.


Dopodiché mi sono assicurato di affrontare almeno un Paio di Prototipi ( Di quella cosa lì, ci siamo capiti)
Per recuperare la materia oscura ed apprendere ben due magie blu piuttosto importanti.
Non sono avversari che si possano sconfiggere tramite metodi convenzionali.

Non adesso almeno, non ho ancora ottenuto break per shottarli con i Magic Knight e sono immuni alle forme di danno convenzionali.
Per cui ho dimezzato i loro livelli per poi colpirli con Morte livello 5.
Sono i mob più forti di questo primo terzo di gioco. Non ho voluto rischiare.

Fatto questo sono finalmente andato a
Crescent e subito dopo alla Foresta di Chocobo Neri
Per dire già addio al mezzo di trasporto ottenuto nella mia precedente sessione ed ottenerne un altro.
Con in più il bonus delle due classi mancanti del Cristallo di Fuoco.

Quindi? Quindi ora si farma.
I geomanti sono buffissimi come sempre, Faris e Bartz hanno il pigiamone.
Lenna è un elfo e Galuf è babbo natale.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

Completata con successo la terza sessione di grinding ho raggiunto Lix per ottenere una ballata extra...ma soprattutto assistere a tante scene aggiuntive ed opzionali sul nostro Bartz.
Dalla malattia della sua mamma, alla nascita della sua paura delle altezze e via discorrendo.
L'occasione è stata propizia anche per far scorta di etere ed altri consumabili utili visto che qui costano a metà prezzo.

Dopodiché randevu con Cid e Mid, con conseguente visitina velocissima al deserto.
Il...
verme delle sabbie è esploso.
La gimmick dei vari buchi, le antima è carina...ma nulla può contro idrorespiro.
Ne basta uno solo per mandarlo k.o.


Dopodiché ho raggiunto le rovine di Gohn e...
niente, qui si vede ancora una volta quella cosa di V.
Può piacere o meno.

Dopo che i nostri vengono "ingannati" da re Tycoon c'è spazio sia per la tenera riunione fra Lenna e Faris, che finalmente ha ammesso di essere Sarisa ed allo stesso tempo per un po' di risate.
Con Galuf che temporaneamente separato dal party, si sente abbandonato e da una bella strigliata ad i suoi giovani amici.

Questo far convivere momenti con toni completamente diversi è una di quelle cose che piace...o meno.
Ad esempio, nel bel mezzo di una situazione cosi seria ecco che si ha tutto il tempo di fare una piccola caccia al tesoro, con tanto di bigliettini e trollate.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

Sono arrivato al ideale conclusione del primo terzo di gioco.

Dopo aver ottenuto l'aereonave, il primo punto al ordine del giorno è...
affrontare prima Cray claw e poi l'Adamantoise.
Si tratta di avversari innocui o poco ci manca
Non servono combo particolari, il Cray Claw esplode con qualunque spell o attacco di elemento fulmine, l'Adamantoise va giù con morte livello 5 e via.

Tutto questo poter finalmente accedere a quello che è IL dungeon di questa sequenza.
Il...
cannone ha una quantità di hp molto elevata per questo punto della storia ma è estremamente vulnerabile al fulmine.
Bi-magia, pergamen di fulmine, Ramuh, magi lama(e spade di corallo).
Si hanno tanti mezzi ha disposizione per sfruttare la sua debolezza se si conoscono le classi.

Poi si passa al dungeon vero e proprio.
Uno dei pochi in cui sento il bisogno di utilizzare una skill come scova passaggi vista l'impossibilità di vedere i percorsi più semplici.
I mob di quest'area a tratti sono MOLTO più pericolosi di tante boss fight(I Ghidra, SOPRATTUTTO i Ghidra. Reflect standard, assorbimento di più elementi, respiro tossico, desperation attack alla morte) o presunte tali ma VANNO affrontati, anche perché ci sono tante magie blu non tralasciabili.

L'utilissima vento bianco ma soprattutto 1000 aghi, che ho sfruttato...
proprio contro il guardiano del Cristallo della Terra.
L'Archeoaevis è un boss molto pericoloso.
La sua gimmick è "rinascere".
Ogni nascita corrisponde ad una fase ed ogni fase ha debolezze ed attacchi completamente differenti senza dimenticare ovviamente la conclusiva con tanto di finta morte.
I mille aghi sono un'arma eccezionale in questo scontro.
Sono mille danni fissi, neutri che ignorano i continui cambi di debolezze e resistenze.

Il ritmo qui cambia improvvisamente...
dopo il risveglio di Exdeath, il sacrificio di Re Tycoon arriva talmente in fretta che non si ha il tempo materiale di capire cosa esattamente abbia fatto al cristallo.
La cesura è netta e rischia di non far notare come Lenna sia molto più formale di Faris/Sarisa che vedendo suo padre usa parole molto più affettuose nonostante non vedesse da quando era bambina.

Con l'esclusione di un'altra bella scena al Castello di Tycoon con tanto di flashback sul infanzia delle principesse, l'unica cosa da fare a questo punto è proseguire.

Seguendo le indicazioni degli onnipresenti Cid e Mid, si parte...
alla ricerca di altro Adamantio.
Il gruppetto di sei simil Piros sono forse i più difficili sulla carta.
Basta che ne sopravviva una e sarà un nulla di fatto.
Cosa fare? Novox, per una soluzione veloce veloce oppure se si può, shottarli/bishottarli tutti senza dargli la possibilità di riprendersi.
In questo caso un'ottima arma è ninja + testi d'acqua.

Titan può essere pericoloso perché a questo punto del gioco non si ha Levita...non personalmente almeno.
C'è effettivamente un modo per avere Levita ma anche senza, non si tratta di uno scontro particolarmente difficile meno di tremila hp non sono poi cosi tanti.

Chiude il terzetto la classica Chimera Brain, né più né meno che una canonica Chimera un po' più forte ma estremamente vulnerabile al potentissimo arsenale di un time mage.
Si, anche stop che lo rende innocuo.

Concluso questo mini gauntlet si viene subito(o quasi) gettati nel cuore del azione.
Se ricordo bene affrontare il...
simil goblin sul isoletta è opzionale se si va direttamente nella foresta.
Allo stesso modo si può perdere contro il Rapitore ma personalmente è un problema che non ho mai avuto.


E poi?
Beh...è arrivato il suo momento.
Zitto, zitto ecco entrare in scena...
IL personaggio per cui V viene generalmente ricordato.

L'uomo, la leggenda prima di essere tale.
GILGAMESH ed ovviamente il Big Bridge (qui Ponte Magno), venuto a conoscenza del rapimento dei suoi amici Galuf non si fa intimorire e ricorda a tutti ancora una volta perché è IL miglior badass old man di tutta la serie.
Infiltratosi da solo nel castello di Exdeath, li libera non prima di averle date in solo alla LEGGENDA qui nella sua prima indimenticabile fuga.

Ora?
Ho un healing spot vicino e quattro classi da masterare.
Si grinda.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster


Completata la quarta sessione di grinding, non ho "approfittato".
Mi sono ripromesso di non utilizzare nessuna delle combo super broken già disponibili prima di aver acquisito e maxato l'ultimo Job.

Quindi? Si...
è arrivato il momento del Big Bridge.
E dopo tanti Garula, goblin e simili, arriva il secondo scontro con Gilgamesh.

Siamo lontani dai picchi che si toccheranno più avanti ma siamo di fronte ad uno scontro che rimane comunque nella leggenda.
Utilissima in questa fight è la possibilità di infliggere mutismo, per evitare i "buff" che il buon Gil tenterebbe di utilizzare dopo la sua spacconata ed ovviamente blind, visto che usa solo attacchi fisici.

Tenendo questo a mente due cose, si va tranquilli.
Essendo appena a livello 29, mi sono salvato dal suo utilizzo meschino del Goblin Punch che al 28 mi avrebbe shottato qualunque party member.


Fatto questo non è ancora arrivato il momento di tirare un sospiro di sollievo.
I nostri vengono letteralmente scaraventati via alla team rocket e bisogna fare una lunga LUNGA deviazione.
Prima fermata? Regole.
Città piena di shop importantissimi nonché di un splendida scena opzionare con Galuf e Bartz ma più del equip a farla da padrone sono gli spell.
Ogni singola categoria di magia acquisibile ha qualcosa di molto utile o impagabile.
Penso a Return che permette di ricominciare una fight da capo e molto utile quando si sta cercando di ottenere degli oggetti rari rubabili dai nemici.

Fatto scorte di ogni tipo, ho raggiunto
il Castello Sigillato.
Nessuna delle armi ivi conservate può essere recuperata ma è possibile affrontare due dei tre tipi di mob che popolano l'area.
Entrambi molto potenti ma la Kuze Beast è vulnerabile al artiglio mortale mentre per i draghi corazzati (completamente al di sopra delle possibilità del mio party) la soluzione è utilizzare controlla con i domatori e farli uccidere da soli a suon di Blaze.

Torneremo ancora qui, per scoprire qualcosina su Enuo ed i dodici che lo hanno fermato ma tempo al tempo

Chiusa questa mini deviazione, ho dato inizia alla piccola sequenza moguri centrica del titolo...
con il salvataggio del piccoletto nella caverna sotterranea.
Il Tirannosauro? é un non morto.
Coda di fenice e via.
Savage way is the only way.

A cui segue, dopo un po' di drama, il randevu con Kryle.
In retrospettiva è...
palese come il giocatore stia iniziando a prendere via via sempre più familiarità con la ragazzina.
Il suo background (morte prematura dei genitori), il suo legame speciale con le creature magiche(Draghi del vento), il suo poter parlare con i moguri...c'è una certa affinità fra lei e le principesse di Tycoon sebbene su due piedi è più facile fare caso alle battutacce e scenette di fronte al "re Galuf".

Con la prossima location ben chiara, mi sono diretto a nord verso il villaggio dei Lupi Mannari.
Tutto il...
build up e le scenette sul padre di Bartz, giungono finalmente a compimento.
Con il reveal sulla sua identità e decisione di rimanere indietro nel mondo in cui Exdeath era stato sigillato.

Ora, pur adorando la sequenza...ho sempre trovato la resa del duello troppo seria e meno "sopra le righe", come invece dovrebbe essere nei fatti
Sebbene sia messo in chiaro più volte che Kelger sia MOLTO malato si ha davvero la sensazione che involontariamente Bartz abbia aggravato notevolmente le sue condizioni.
Fermo restante che rimane uno dei momenti più badass per il nostro eroe e che ancora oggi bramo un titolo con protagonisti i guerrieri del alba, perché Galuf, Kelger e compagnia sono TANTO sottovalutati ma V è sottovalutato in generale.
Un altro prequel che mi paicerebbe vedere? Beh mille anni prima, i dodici vs Enuo ma sto divagando.

Soddisfatta la ricerca del anziano eremita mangiarane e salutato il fratello di un eroe ancora senza nome (Tsuze) ho raggiunto la valle.
Riuscendo a risolvere al primo tentativo l'evento extra legato a Golem, summon opzionale molto utile in fight con una abbondanza di attacchi fisici proprio come quella di quest'area.
La...
Dragonina è un boss abbastanza tranquillo.
Dovrebbe essere vulnerabile a morte che si può usare tramite dei mostri catturati ma vi sono strategie molto easy e dirette.
Come spammare Titano che ti disintegra anche i fastidiosissimo semi, idrorespiro, i testi dei ninja, certe combinazioni alchemiche ma anche specifiche ballate per calmarle e concentrarsi solo sul boss vero e proprio che privato dei suoi mob è abbastanza innocuo

Prossima sessione dovrei come minimo riuscire ad arrivare ad una certa fight TANTO impegnativa.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

Venuta meno la necessità di fermarmi per grindare le varie classi (ne rimane solo una), sono riuscito ad alzare un pochino il ritmo.
Salvato il drago, ho fatto una visitina veloce al castello di Surgate per recuperare una ballata e l'utilissimo Levita.
Dopodiché ho raggiunto...
la flotta di Xezat.
Siamo nel pieno del azione, con la lotta con le forze marine di Exdeath ma si trova comunque il tempo per mostrarci un pochino delle dinamiche di gruppo che dovevano intercorrere fra i Guerrieri del Alba con Xezat e Galuf che si guardano le spalle dispensando qualche battutaccia.

Dopodiché tocca alla terza fight con Gilgamesh.
...ho finito per ucciderlo per errore almeno un paio di volte nel tentativo di rubargli i guanti Genji e dovendo rifare fare tutta la sequenza da capo questa è anche la prima fight in cui viene supportato da Enkidu per cui se si chiude troppo in fretta, si perde una entry.
Strategie? Beh, una volta rubati i guanti, Enkidu si abbatte facilmente con Death Claw o perché no? Con uragano nel caso si abbia un domatore in squadra in grado di controllarlo.
Senza di lui questa versione di Gil è tutto sommato innocua.

Segue una delle sequenze più cruciali di tutta la run.
è possibile apprendere alcune magie blu molto potenti in questa istanza, alcune persino molto prima del tempo sfruttando dei mob che "possono" comparire a guardia di un chest (una cosa che non ricordo aver visto altre volte in FF) Può infatti comparire...
un Drago Rosso o due Draghi Gialli.
In ogni caso pur se con qualche reset di troppo, sono riuscito a recuperare tutto quello che mi ero ripromessa, grazie ad un lavoro di gruppo fra domatori, alchimisti e Maghi Blu.

In cima alla...
torre, attende Atomos.
Non userò mezzi termini, Atomos è un boss terrificante per chi gioca Final Fantasy V la prima volta.

La sua potenza è MOLTO al di sopra di tutto quello che si è affrontato sino ad ora, eppure...non fa "tante cose".
L'idea è semplice: aprire con Cometa e continuare fino a quando non manda k.o almeno uno dei nostri.
Dopodiché utilizzerà un'azione unica per avvicinare i party member a se.

Fatto questo un paio di volte, utilizzerà wormhole per rimuovere permanente uno dei party member ed è tutto qui.
Sebbene possiede vari incantesimi per rallentarci o a tema gravità, sono queste le cose che lo rendono davvero spaventoso.

...ma non è imbattibile.
Ci sono dei metodi molto efficaci anzi, indolori per abbattere Atmos se si sanno sfruttare i mezzi a propria disposizione.

Il più semplice, è quello che ho usato al epoca e che ho usato anche in questa run.
In un sola parola? Sonno.
Atomos è vulnerabile a sonno, lo si può addormentare con la magia nera, blu o anche con la magilama o una certa ballata.
Una volta fatto questo, con pazienza, lo si può tempestare di attacchi magici. Non si sveglierà mai se si fa attenzione.

Il metodo super fast invece, consiste nel dimezzare il suo livello con dark spark e poi shottarlo con Morte Lv5.

In...
retrospettiva, quanto accade alla fine della tore è un grosso foreshadowing.
Galuf è emotivo, disperato, sono i suoi ben più giovani compagni a doverlo tenere a freno.
Vederlo attendere al sottomarino vanamente è straziante.

Xezat ha affrontato la missione, ben consapevole che non sarebbe tornato, proteggendo i nuovi guerrieri scelti dai cristalli.
...e Galuf solo, sottocoperta, in silenzio fa riflettere e prepara.

Con il Sottomarino in mio possesso ed una barriera in meno di cui preoccuparmi, ho fatto un po' di giri.
Come prima cosa sono andato a recuperare una summon extra...
Catoblepas, con tanto di fight dedicata.
La creatura ciclopica countera qualunque cosa con pieta (che sarà MOLTO utile per certe fight) e per evitare problemi io sono andato di Mineuchi per fare tanto male e bishottarlo

Dopodiché ho voluto fare una cosa pericolosissima andando alla caverna vicino Bale, per incontrare...
la Guiltarta, Gil Turtle o come si preferisce chiamarla.

Seguendo una certa scia di guil nel fondo della caverna, è altamente probabile essere attaccati da questa creatura.
In media è "due volte" a percorso, che frutta in totale circa centomila guil.

Ora, la tartarugona è un boss molto potente ma ci tenevo ad affrontarla ora, per dare a Galuf una boss fight in più.
D'obbligo in questo scontro è lo status levita, visto che la creatura AMA usare terremoto.

Pur essendo non morta , non può essere uccisa con i classici "one shot"(leggasi elisi or phoenix down) per cui ho dovuto optare per qualcosa di diverso.
Due summoner con canto che si alternano nel utilizzare Golem e requiem per danneggiarlo e due cavalieri.
Uno con magia bianca per curare e castare protect l'altro con canto per fare qualche danno extra ed eventualmente proteggere.

Mantenere tutti in vita è piuttosto importante, visto che siamo di fronte ad un boss che fa uso di desperation attack per cui...avere almeno un pg. con levita arrivati a fine scontro è mandatory.


Chiusi i miei giri, sono andato in fondo al mar...
per incontrare Ghido.
Se Exdeath è cartoonesco con i suoI "mwawa mwa" tranquillo, Ghido lo è altrettanto.
Stiamo pur sempre parlando di una tartaruga ma...no, di "quello" che faranno lui ed Exdeath se ne parlerà a tempo debito.
Ora come ora mi sono goduto il momento di puro disrespect di Bartz, Lenna e Faris.

Prossima fermata? La foresta più importante di tutto il titolo.
Un altro climax sta per iniziare.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

Ho ufficialmente completato il secondo terzo della storia.
Andiamo con ordine perché quella alla
Foresta di Moore(o Mur per come l'hanno translitterata qui)
è una delle più importanti e famose del titolo.

Una di quelle che anche chi non ha apprezzato, generalmente ricorda e che per certi versi riassume molte delle cose che piacciono/non piacciono di questo capitolo.
Non si arriva neppure nei meandri della selva, ai piedi...
del Albero Guardiano, che veniamo interrotti dal caratteristico "Muahaha", Exdeath rade al suolo (o quasi) il luogo in cui è nato mentre i nostri si mettono al sicuro e si rifocillano grazie ai Moguri.
Dopodiché si arriva al Albero e si affrontano...delle strane creature.

Ora, detto per come va detto, NON ricordavo che i cristalli vengono riportati come ??? nel bestiario ed ho seriamente temuto di essermi imbattuto in sfortunato bug.
Fortunatamente non è cosi anche se potevano mettere un singolo ? anziché ??? per differenziarli.
Tornando al gameplay tratta di uno scontro peculiare.

Sebbene non sia apparente stiamo, letteralmente, affrontando quattro cristalli elementali.
"Quei" cristalli o quantomeno le loro forme sigillate.

Si tratta di una battaglia con quattro bersagli, con resistenze ed ovviamente incantesimi differenti.
Sebbene al inizio possa sembrare che fili tutto liscio, la seconda parte della fight può essere brutale quando iniziano a spammare potenti spell aoe.
Shell è mandatory, cosi come levita per annullare a priori terremoto.

Detto questo, si tratta di avversari vulnerabili allo status morte a cui però non abbiamo accesso, non direttamente ,emte almeno.
Tuttavia vi sono altri modi per arrivarci, come equip particolari che lo possono infliggere o un mix appropriato preparati appositamente dagli alchimisti.
Avevo tenuto appositamente da parte un po' di materia oscura (gentile concessione dei prototipi nel primo mondo) per questa occasione

Quanto accade è al contempo...
esilarante, sopra le righe, epico e drammatico.

Exdeath si fa beffe dei nostri con il suo cartoonesco "Muahaha", ha "vinto" i sigilli sono distrutti e schiaccia i guerrieri della luce con il suo potere ma eccolo che subito dopo viene colpito alle spalle da una ragazzina e, ferito nel orgoglio, sente il bisogno non tanto di ucciderla ma di farle del male.
Facendo levitare e scaraventandola di qua e di la, come fosse un giocatolo.

E qui Galuf decide di farlo.
Questo è IL Momento epico di FFV e pur nel suo essere volutamente troppo...TROPPO, va dritto al cuore.
Con la sola forza di volontà e desiderio di proteggere la sua nipotina ed i suoi giovani amici, Galuf trascende i limiti.
Spezza l'incantesimo di Exdeath, distruggendo uno dei cristalli, si fa strada immenso ad Flare, assorbe le fiamme e mette al sicuro la sua nipotina...poi attacca a testa bassa.

Si tratta di una scelta semplice, ma efficace, mostrare lo scontro in se è acuto.
Mette in chiaro sin da subito quanto Galuf stia andando oltre i limiti e quanto la situazione sia disperata.
Giocando normalmente non è raro che un singolo spell di Exdeath ci shotti ma Galuf va avanti, non si preoccupa di certi dettagli "tecnici" come gli hp a zero.

Firaga, Blizzaga, Thundaga, Vacuum Wave, Flare, Sancta...
Exdeath nella sua tracotanza sfodera incantesimi sempre più devastanti ed arriva persino a Meteo, eppure?
Galuf non cede di un millimetro.

Il nostro alberello non ride più, in tutta la sua straordinaria potenza non riesce ad uccidere un vecchio che è già morto.
Era convinto di vincere, perché l'odio NON può vincere contro di lui ma si sbaglia. Non è l'odio a guidare il suo avversario.
Exdeath è sconfitto anzi, umiliato. Lui che aveva stravinto si vede obbligato a fuggire da un vecchio già morto, pur con tutta la sua magia, il suo potere, la sua conoscenza...non capisce.
Non capisce proprio cosa sia potuto succedere e fugge senza ridere, di tutta fretta, terrorizzato.

Incapace di vedere che con questo gesto la sua inevitabile caduta ha avuto inizio.
Il parallelo con quanto accaduto in Final Fantasy IV è inevitabile, anche Tellah affronta da solo Golbez, anche Tellah da prova di enorme potere impressionando il suo avversario ma le similarità si fermano qui.
Quella di Tellah era stato un gesto vano.
Golbez è si ferito ma sostanzialmente incolume, pur salvando i suoi compagni il vecchio saggio aveva attaccato spinto dal odio ed è per questo che quella morte è cosi importante, un monito per Cecil del non farsi guidare dal odio.

Tutto questo non accade a Galuf.
Si, inizialmente aveva pensato di vendicare Xezat ma quei sentimenti negativi vengono completamente spazzati via dalla volontà inamovibile di difendere.
Una volontà tale che un agglomerato di spiriti maligni divenuti senzienti come Exdeath NON è in grado di comprendere.

Il tutto viene reso ancora più drammatico dalla reazione di Kryle e gli altri.
Per l'unica volta in tutta la serie vediamo un vano tentativo di curare le ferite, Energiga, coda di fenice, Reiz, etere, elisir.
Non è un "altro scherzo di cattivo gusto" come urla a denti stretti Faris la "fiamma di Galuf si è spenta" ma non la sua anima e la sua volontà, ereditate per direttissima da Kryle che dopo un momento di spaesamento e tristezza accoglie con orgoglio il mantello di guerriero della luce.

Dopo essermi assicurato di non aver missato nulla, ho poi fatto una visita veloce a Quelb per parlare con...
Kelgar.
Qui ho notato un errore piuttosto importante nella traduzione o quantomeno rispetto alla script che ho letto in varie versione
L'ultimo dei Guerrieri del Alba non dice di essere il "più debole" dei Guerrieri del Alba ma bensì di essere l'unico rimasto, sebbene sia ormai vecchio, debole e malato. Nella PR si sminuisce un po' troppo.
è una differenza piuttosto rilevante anche perché sono sempre stato del parere che il "primo"...
beast Knight della serie( archetipo in cui possiamo far rientrare Freiya, Red, Kimahari ed anche Mog) meritasse di più.
Sebbene disperdere l'illusione sul castello non sia cosa da poco, ho sempre pensato che l'intera vicenda sia gestita un troppo frettolosamente.
Il sacrificio di Kelgar poteva essere tenuto da parte per una situazione più critica.

Il final dungeon di questo secondo terzo è sicuramente intrigante.
I nemici sono tanti e pericolosissimi, Draghi rossi e gialli in particolare. A farsi ricordare però è anche una certa (voluta?) ironia...
Exdeath è un albero con un castello fatto di cadaveri.
Esattamente l'opposto di quanto normalmente succede.

Inoltre è nato da "buone intenzioni" poiché sigillando gli spiriti maligni, si cercava di creare un mondo di pace.
Un po' come nel mondo di Bartz si usavano i cristalli per migliorare la vita delle persone.

Ci sono svariati segreti sparsi fra le sue inquietanti sale ed avere levita è obbligatorio se si vuole recuperare tutto.
è esilarante inoltre...
l'aspetto di Carbuncle.
Pur avendo tratti comuni è tutt'altro che il coniglietto carino e coccoloso che diverrà "famoso" a partire da VI.
Scontro abbastanza tranquillo se si riesce a fare tanto male in fretta. Se si vuole inoltre usare la magia, meglio puntare su magi-lama per tagliare a priori qualunque problema con Reflect.


Chiusa la pratica coniglietti verdi, si passa a quella...
LEGGENDE.
Il dialogo con il buon Gil è di quelli divenuto leggenda "Dov'è quel vecchietto arzillo?" "è giunto il momento di combattere da veri uomini. Vere donne. E da donne vestite da uomini".
La fight è molto fisica, castare Golem evita una marea di problemi ed avere qualche metodo per guarire rapidamente da status alterati come mini e blind è utile, anche perché Gil ama dimezzare il nostro livello e con quello le nostre stat.
La parte interessante della fight però arriva con il "cambio forma" e l'inizio del meme, in quanto player bisogna "solo" assicurarsi di rubare l'elmo di Genji mentre Gil beh darà inizio alla sua quest per recuperare l'Excalibur visto che è stato "fregato" ed ha invece ottenuto la mematica Excalipoor".
Essere bandito nella crepa però non è stata una reale punizione ma ne parleremo a tempo debito.

Nonostante non manchi di deliziarci con qualche...
canonica risata, Exdeath è stranamente di poche parole in questa occasione.

Lo scontro è degno del hype che lo circonda però
Trentamila e più hp, una vastissima selezione di spell che permettono ad Exdeath di fare tanto male, infliggere status alterati ma anche di ostacolarci in modo differente.
Si veda la sua capacità di invertire la prima e seconda linea facendoci perdere un turno o come riesca ad annullare lo status levita per poi massacrarci con potenti spell di elemento terra.

In mancanza di affidabili metodi per infliggere danno di elemento sacro, una delle strategie più efficienti è sfruttare jump dei dragoon per evitare a priori gli attacchi o Mineuchi per sacrificare Gil ma infliggere tanti danni in modo consistente ignorando le sue difese.
Quando poi inizia a castare spell elementali, personalmente propendo sempre utilizzare Carbuncle per rifletterli a priori contro di lui(si possono usare anche combinazione di equip ed accessori per assorbire/dimezzare i danni) e poi rushare, perché nel ultimissima fase ha la brutta abitudine di castare Meteo a ripetizione.

Ottenuta la vittoria, tutto sembra essersi risolto...o forse no?
Non è ancora finita.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

Assestamento è la parola chiave, dopo...
aver lottato con Exdeath

I nostri sembrano potersi distendere, il buon Bartz ha...
anche modo di sbavare un po', gentile cortesia di Faris costretta a vestirsi ufficialmente da principessa.
ma incitato da Kryle si rimette in viaggio.

Il party è letteralmente dimezzato ma non dura molto.
Dapprima ci si riunisce con Boko che...
nel frattempo ha messo su famiglia
con cui si può attraversare facilmente qualche fiume e fare un brutto incontro.

Letteralmente...
incontro e non boss fight, perché l'Antleon è un boss super easy.
Estremamente vulnerabile al sonno ed al acqua nonché MOOOOOLTO più debole rispetto ai boss affrontati nel ultimo dungeon.

Recuperata anche Faris, V mi ricorda per l'ennesima volta quanto...
sia dannatamente sopra le righe. Dopo qualche riferimento ad una certa fastidiosissima scheggia nella mano di Kryle, ecco che questa si rivela essere, guardate un po', il nostro Exdeath.

Con tanto di Mhuahuahua a fare da cornice.
Ghido però non ci sta e quello che ne segue è uno scontro che non sarebbe sfigurato in Dragon Ball Z con tanto di teletrasporti, contendenti che volano e si scaraventano ad alta velocità da tutte le parti di qua e di la.
è cosi overthetop da far passare in secondo piano che Exdeath si era, letteralmente, trasformato in una scheggia di legno (lui è un albero dopotutto) e non contento se ne è pure uscito con il canonicissimo "ho aspettato questo momento".
Tutto questo lo rende involontariamente divertente, succede SEMPRE qualcosa di interessante quando è a schermo .

Un dettaglio che sfugge su come sia sopravvissuto? Beh era stato detto al epoca del flashback con i guerrieri del Alba Exdeath è immortale.
Ecco perché sconfiggerlo non serve a nulla, non senza strumenti adeguati almeno.

Come suggerito da Ghido si ritorna rapidamente alla biblioteca degli antichi dove combinando le due parti del testo si riesce a risalire alle posizioni delle tavolette per sciogliere i sigilli sulle dodici armi usate a suo tempo per sconfiggere Enuo, il "predecessore" di Exdeath, che come il nostro alberello aveva cercato il potere del Nulla ed aveva rinunciato la propria immortalità per quel potere.

La stessa cosa che farà presto Exdeath che nel frattempo in mezzo ai suoi Mhuahuahua non ci pensa due volte a fare qualche test con i suoi poteri e spazzare via il castello di Tycoon

Prima di proseguire ho avuto tempo di vedere una scenetta opzionale ai...
piedi del albero guardiano, l'unica cosa che rimane della grande foresta di Moore.

Poi si arriva alla annosa domanda, Brave Blade/spada coraggiosa o Chicken Knife/trinciapollo?
Risposta breve? Il Chicken Knife SEMPRE e comunque,
Risposta lunga?
Il Chicken Knife è un'arma che può diventare SOLO più potente, arrivando ad un mostruosissimo +127 a cui si aggiunge il +5 di agilità di base.
In assoluto il miglior pugnale del gioco, inoltre usando comando come scippo o raffica, non casterà mai fuga annullando completamente il suo unico (potenziale) effetto negativo; contrariamente, la Brave Blade può SOLO diventare più debole. Perdendo via via sempre più attacco, fino a divenire pressoché inutile.
Non fuggire mai dalle battaglie è improbabile, anche conoscendo il titolo, ci sono delle aree molto pericolose (penso ai sotterranei del castello di Walse o alla grotta di Jackol) pieno di mob molto al di sopra delle possibilità del party. Nel endgame inoltre sono presenti spade normalmente più potenti mentre la controparte non ha rivali fra i pugnali.

Chiusa parentesi si passa alla...
Piramide.
Abbattuti facilmente i primi due Gargolla mi sono fatto strada fra le tante trappole e vicoli ciechi.
La piramide può essere frustrante se si puntano a prendere tutti i chest o si cercano tutti i mob, Sekmeth(o Seclet per i fan di FFVIII) in particolare ha fatto i capricci ma per il resto fila tutto liscio.

Non c'è una boss fight, quella arriva subito dopo nella nostra Foresta preferita.
Exdeath si ripresenta nella foresta Mur per farsi beffe dei nostri e per "ripresentare" Lenna al party, purtroppo posseduta da uno dei demoni della crepa dimensionale e salvata in corner dal sacrificio del leale Hiryu.

Melusine è la prima dei TANTI demoni che ci sbarrano la strada in quest'ultimo terzo di gioco.
Sulla carta la fight assomiglia molto a quella con la Sirena o con Carbuncle.
La creatura ha diverse fasi, ognuna delle quali con reisistenze e debolezze elementali differenti.

I suoi spell ad area sono molto pericolosi ma è vulnerabile allo status silenzio.
Inoltre sebbene il suo barrier change sia randomico, inizia sempre dalla forma in cui è vulnerabile a fuoco.
Magi lama, lanci, magia nera, Ifrit...i mezzi per infliggere TANTO danno non mancano.

La vittoria ha il sapore di sconfitta...
Exdeath dapprima fa sparire la Bibleoteca degli antichi (e Ghido con essa), poi si accanisce su Walse, Istory, la foresta dei Moguri per concludere con Lyx; ed in un raro momento di protagonismo, Bartz si lascia andare alla rabbia guidando l'aereonave da poco recuperata come un forsennato.

Sulla carta è possibile quantomeno entrare nel dungeon finale, già da ora ma è altamente sconsigliato per non fare avanti indietro.
Questo ultimo terzo del titolo può essere tanto disorientante, i...
mondi non si sono fusi ma sovrapposti.
Questo significa che la posizione di tantissime location è cambiata radicalmente, orientarsi diventa difficile ed alcuni collegamenti non sono propriamente immediati.

Esempio, passando per la grotta di Jackol si raggiungono...
gli inaccessibili sotterranei del castello di Bale dove è possibile misurarsi con Odino, da sconfiggere entro un minuto.
Purtroppo per lui è vulnerabile al pietra. Quindi un Catoblepas e via.

Con l'aereonave di nuovo in mio possesso ho una marea di cose da fare e luoghi da rivisitare.
La mia ricerca però inizierà da un certo mob per imparare mighty guard.
 
Final Fantasy V Pixel Remaster

Ho rimandato lo scontro con...
Bahumut.
Mancando ancora di alcuni elementi che permettono uno scontro ad armi pari.

Ho perso tanto tempo, a far spawnare le razze/sting ray.
Queste creature sono il trolling personificato, senza giri di parole. Fanno parte di quella BRUTTISSIMA categoria di mob che FFV ama mettere nel suo ultimo terzo e che non danno punti esperienza.
Cosa ben più grave? Oltre ad essere molto potenti, hanno un spawn rate ridicolo.
Non solo in termini di spawn in se ma anche perché bisogna essere sempre in location tanto, troppo specifiche.

Ed oltre a cacciarle per ottenere la somma Mighty Guard/Difesa totale, mi sono spinto oltre volendo ottenere anche il loro steal unico e soprattutto il loro drop, il famoso "baffo di drago".
Visto che ero in zona ho recuperato ALTRI oggetti rubabili potenzialmente utili.

Dopodiché ho usato la prima...
tavoletta, per rompere i primi tre sigilli.
L'ordine in cui recupero è sempre molto casuale. Unica eccezione? La Masamune, che ti permette sempre di avere il primo colpo e che è privilegiata sempre su tutto il resto.
Recuperate queste, ho affrontato un po' di cloni di Exdeath con risultati discretamente esaltanti.

Prima di proseguire sono tornato al covo dei Pirati.
Dove ho avuto modo di incontrare lo...
Spirito di Sildra (con Kryle da traduttrice) pronta a diventare una potente summon per aiutare la sua amica.
Inoltre ho letto un bel dialogo extra, che spiega come "l'anziano" dei pirati avesse salvato Faris da bimba e come avesse scelto il nome, a giudicare dai balbettii che la piccola Sarisa pronunciava ("Farif, Farisa).

Seguendo le indicazioni a Crescent (ed ignorando il povero Mid), sono entrato nel famoso...
Villaggio Fantasma.
Location piena di segreti, essendo un Villaggio letteralmente "estraneo" al flusso temporale, finito nella crepa con Enuo mille anni or sono ed ora ricomparso perché il Nulla sta tornando.
Di Enuo mi hanno parlato gli abitanti, che mi hanno confermato come per il potere del Nulla avesse rinunciato alla Vita Eterna

Il villaggio però ha molto da offrire anche in termini di gameplay.
Ad esempio se lo si desidera, si può recuperare un Chocobo nero se lo si preferisce come mezzo di locomozione, possiamo poi acquistare pressoché tutti gli incantesimi mancanti (tranne quelli "supremi") cosi come le migliori armature che non siano quelle di Genji, accessori unici (GLI ANELLI) ed ovviamente i potentissimi shuriken di fuma. Caratteristica fondamentale del luogo è che ogni negozio ha due mercanti, uno "regolare" ed uno a cui bisogna accedere da qualche entrata secondaria.

Ho inoltre suonato l'ultimo pianoforte che poi mi ha permesso di ottenere le ultime due ballate grazie al Bardo di Crescent ed infine ho accettato la sfida di girare il mondo con un Chocobo giallo.
Compito abbastanza semplice visto che i recenti eventi hanno modificato la world map, permettendo al nostro Boko di riuscirci senza alcuna difficoltà.
Premio una armor segreta ma ancora più importante? Ho fatto un...
salto veloce alle cascate di Istoria per ottenere la Lampada Magica, a cui avevano accennato gli abitanti del villaggio fantasma.

Chiusa la fase recuperi, sono passato al prossimo dungeon sulla lista.
Il...
santuario sul isola.
Molto più semplice e lineare rispetto alla Piramide se non fosse per due dei chest più cafoni del gioco.
Imboscati in modo che non si possano vedere in alcun modo se non fermandosi in determinati punti.
Nota di merito di questo dungeon? La presenza di un one time encounter con tanto di boss music ma che non figura nel bestiario.

Nelle profondità del tempio ho incontrato uno dei demoni della crepa.
Dopo Melusine, Exdeath si è curato di evocare la "sua" squadra del cuore per proteggere il dungeon finale o per metterci i bastoni fra le ruote.

Primo (anzi secondo) sulla lista e Wendigo, che compie il terribile errore di sottovalutare un party composto quasi esclusivamente da ragazze.
L'idea è semplice. Sul campo di battaglia abbiamo un singolo Wendigo e tre copie. Non sappiamo quale sia quello vero ed è in grado di "spostarsi" fra le sue copie.
Inoltre usare attacchi ad area provoca dei counter ad area abbastanza pericolosi. Soluzione? SONNO. Una volta addormentato, Wendigo non potrà più spostarsi e sarà totalmente alla mercé della nostra magia.

Prossima fermata? Una certa torre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top