Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Visto che siamo in ambito FF5, Nobuo ha appena fatto un nuovo album Modulation con la traccia di Gilgamesh del 5.
Ti ringrazio caroStavo solo aspettando che iniziassi l'ultimo, visto che è anche l'unico (per ora) che ho giocato dei primi 6 e quindi quello per cui potrò leggere tutti gli spoiler dei post invece che solo il 20% del commento![]()
Riassunti fighissimi che hyppano ancora di più in vista dell'acquisto fisico, grandeFinal Fantasy VI Pixel Remaster
Quante volte ho visto questa intro? Cosi semplice ma anche...cosi scura, sporca.
Più che di una situazione drammatica, si ha la netta sensazione di essere in un luogo dove non esiste la speranza.
La nostra protagonista? è meno di una schiava, un oggetto, una bambola, uno strumento di morte.
A bordo del nostro blindato, siamo pressoché invulnerabili anche se...
il primo boss mi fa ricordare quanto sia importante la conoscenza della lingua.
Ricordo molto bene come al epoca altri amici non riuscissero a superarlo nella versione PSX perché si premevano "tasti a caso" e si veniva puniti selvaggiamente quando la creatura si rifugiava nel suo guscio e scagliava il suo attacco aoe.
Chiuso questo pre-prologo, con una missione di salvataggio Final Fantasy VI ci introduce in modo intelligente ad un tipo di combattimenti a cui ci abituerà.
La necessità di formare più party ed affrontare un assalto multiplo da parte di numerosi nemici.
L'unica cosa da fare assolutamente in questa fase è...
ovviamente togliere la lancia di Mytril a Mog, nostro futuro party member, mentre il capo delle guardie è abbastanza tranquillo sebbene sia consigliabile non eliminare i mob per fargli spammare "carica".
Fatto questo, ho fatto un salto alla gilda di avventurieri principianti.
A differenza delle sue incarnazioni precedenti, in mezzo a tante info base troviamo anche tipo relativamente avanzate come la natura di alcuni comandi, la possibilità di "ignorare" Reflex facendo rimbalzare gli incantesimi una volta o anche come, sotto sotto, gli accessori permetteranno di usare abilità e capacità proprie di alcuni job (come il salto) visti in precedenza ma qui assenti.
Ti ringrazio caro![]()
Una copia retail spero di riuscire a procurarmela anch'io^^più in vista dell'acquisto fisico, grande
In consegna per domani![]()
DAJEIo l'ho ordinato ora, aspetto il giorno dell'uscita, non vedo l'ora![]()
Arrivato da Semprini![]()
Amazon me lo da in consegna martedì, sarebbe il d1, non mi lamento.
Sembra la rinascita del topic, si attendono i vostri resoconti (specialmente da chi non li ha mai giocati)![]()
Ottimo, ottimo.Anche a me martedì![]()
Avevo già preso la remastered del VI al D1 e me lo sono rigustato e rifinito. Aspettavo proprio la retail per rigiocarmi anche il IV e giocare tutti gli altri.Final Fantasy VI Pixel Remaster
Una sessione di pura ricerca quella di ieri.
Salutato Shadow in cima alla cascata ed affrontata la sequenza di scontri con i simil piranha, Cyan e Sabin arrivano al Veldt.
Si tratta di una regione unica nel suo genere ma prima di parlarne, è giusto menzionare Moblitz.
Unica città della regione, totalmente isolata dal resto del mondo se non con l'ausilio di piccioni viaggiatori.
Gli abitanti sono buoni osservatori, sanno che c'è uno strano "ragazzino" che vive in mezzo ai mostri e conoscono bene...
il vecchio folle nella capanna a nord, abbandonò qui suo figlio convinto che fosse un demone.
Non finisce qui però, si potrebbe fare giusto scorta di consumabili ed andarsene ma muovendosi per la città...
è possibile conoscere Duane e Katerine, giovani, sedicenni, innamorati che giocheranno un ruolo importantissimo più avanti nella storia ed un giovane disertore imperiale.
Ferito, costretto a letto di cui volendo possiamo spedire le lettere alla sua fidanzata a Maramba.
Non è una cosa da poco, al di là del reward (una reliquia), sono Sabin e Cyan ad inviare queste lettere e Cyan beh...diciamo che anche lui avrà da ritornare molto su quanto accaduto in questa città.
Fatti i dovuti preparativi mi sono spostato al Veldt per conoscere ufficialmente Gau.
Forse il personaggio più sottovalutato del gioco, sia come personaggio che come gameplay.
è un animo gentile il giovane Gau, pur avendo vissuto sempre come un "selvaggio" ha imparato, a fatica, a parlare e conosce sentimenti come l'amicizia, la gratitudine e sa sentirsi in colpa.
Non entro nei meriti delle mie teorie personali ma è sempre divertente vederlo far arrabbiare Sabin saltellando in giro e ancor più...
prezioso è vederlo scusarsi con Cyan.
Perché è un animo sensibile Gau, pur non avendo mai avuto una famiglia, si presta. Offre il suo tesoro ai suoi "amici" e si offre di accompagnarli.
La volta scorsa ho accennato a come Gau sia uno dei due mvp in questa mia run che punto al perfezionismo.
Gau è un personaggio particolare, non ha un regolare comando attacca sostituito dal furore/Rage.
Bene ci sono circa duecentocinquanta rage nel gioco.
Ognuna associata ad un mob (ed in alcuni casi anche ad un boss) diverso.
Una volta usata una rage, Gau diventerà incontrollabile nel corso della battaglia ed avrà al incirca il 50% di possibilità di eseguire la skill legata a quella rage oppure usare un attacco normale.
Perché allora Gau è cosi potente? Beh, le Rage non sono "solo skill".
Si tratta, letteralmente, di far ottenere a Gau gli attributi, le resistenze(e le debolezze), gli status base della creatura specifica.
Quindi se ad esempio useremo Bomba/Piros, Gau assorbirà il fuoco e sarà affetto da levitazione, esattamente come un Piros, ed avrà accesso a Blaze, sostanzialmente Fira come attacco speciale.
Sembra poco? Non lo è.
Gau ha accesso con facilità ed efficacia ad una pletora di skill potentissime, che NON possono essere assorbite dal runic di Celes, che NON costano MP e che quasi sempre sono molto ma MOLTO più potenti di ogni altra cosa disponibile in quel momento. L'unico vero neo di tutto questo e che rende Gau cosi spigoloso è che può apprendere le sue abilità SOLO nel Veldt, dove ha a disposizione un comando speciale: balza.
Usando Balza la fight termina in automatico e Gau potrà "ricomparire" con una buona probabilità al termine di un qualunque scontro successivo.
Tornato nel party, avrà appreso sia le rage relative ai nemici su cui è balzato sia quelle dei nemici sconfitti una volta che si riunisce al party.
Il Veldt è, da lore, una regione dove i mostri (ed a quanto pare anche gli umani aggiungerei) migrano ma non sono tanti i nemici ad apparire quanto le formazioni.
Una volta che esse vengono affrontate anche solo una volta, subito vengono registrate e possono apparire nel Veldt.
è più difficile a parole che nei fatti ma in pratica ci vuole tanta pazienza ed è questo che frega il buon Gau.
La necessità di cercare le sue rage fra le tante combinazioni presenti nelle vaste pianure ma ci sono anche delle note positive in questa ricerca, nel Veldt non si guadagnano punti esperienza e risulta quindi un buon compromesso quando si vogliono guadagnare solo ap e tenere il proprio livello basso.
Ora come ora, prima di "partire" ho appreso una cinquantina di rage. Al incirca tutte quelle disponibili, fra cui Stray Cat/Gatto randagio (forse la migliore rage fisica) , Nimbus (Thundara), , Bomb (Fira), Satellite (Onda sonica), Cirpius (Hastega) e tante, TANTE altre.
Sono indeciso se fare un salto qui al Veldt prima di ottenere l'aereonave o meno.
C'è una rage in particolare che può risolverti da sola il 90% degli scontri di questa prima parte del titolo e che sarà presto disponibile.
Ottimo, ottimo.
Si vede che il Day 1 della retail sta aiutando tanto, vi voglio carichi.
Mi raccomando però ragazzi, non ignorate i capitoli che non conoscete.