Udienza Preliminare Final Fantasy VII Remake (Episode I) | SpazioGames: 8,8 | Metacritic: 88 | USARE LA TAG SPOILER (PREFERIBILMENTE MULTIPLA)

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutti parlano anche di cambiamenti al plot, finale divisivo, sezioni inutilmente allungate, corridoi alla FF13, assenza di post game, inciampi tecnici evidenti in interi capitoli (e non "qualche sbavatura") missioni secondarie scialbissime. Di video ce ne sono altri eh, non tutti parlano di capolavoro o grande rilancio di Square Enix. Oddio, forse dopo FF15 direi che questo sarà comunque più apprezzato, ma dubito metterà tutti d'accordo :asd:  Fosse come dici tu, avrebbe avuto tutti 10 e via. Invece c'è chi gli ha dato 8, 8,5, che mi sembra la valutazione più onesta per quel che ho visto e letto dalle varie recensioni

Addirittura? :asd:  Io spero non ci siano stronzate alla Kingdom Hearts, visto che c'è Nomura dietro
Evito perfino di scrivere spoiler, se googoli trovi

 
Produzione in quanto sviluppo interno o produzione anche come publisher? Perché altrimenti Nier Automata è difficile da raggiungere. :sisi:
Sviluppo interno sicuramente, e se se la gioca con Automata significa che è una produzione di altissimo livello.

Tutti parlano anche di cambiamenti al plot, finale divisivo, sezioni inutilmente allungate, corridoi alla FF13, assenza di post game, inciampi tecnici evidenti in interi capitoli (e non "qualche sbavatura") missioni secondarie scialbissime. Di video ce ne sono altri eh, non tutti parlano di capolavoro o grande rilancio di Square Enix. Oddio, forse dopo FF15 direi che questo sarà comunque più apprezzato, ma dubito metterà tutti d'accordo :asd:  Fosse come dici tu, avrebbe avuto tutti 10 e via. Invece c'è chi gli ha dato 8, 8,5, che mi sembra la valutazione più onesta per quel che ho visto e letto dalle varie recensioni

Addirittura? :asd:  Io spero non ci siano stronzate alla Kingdom Hearts, visto che c'è Nomura dietro
Luca, il ti ricordo che eri partito con queste premesse







Ed ora speri di cavartela con qualche recensione fuori dal coro (rispettabilissime).

Per correttezza dovresti dire:cavolo, mi hanno sorpreso, mi aspettavo un gioco di merda ed invece è un ottimo titolo! 

O semplicemente non dire nulla su un gioco che giocherai nel 2026   :asd:

 
Oddio


Comunque parliamo di un gioco da 87/88 di meta, il consensus generale non è opinabile a livello di critica: è il rilancio di SE, è un titolo eccellente, è un gioco della madonna. Nier Automata ha 89 di media, un punto percentuale in più, ed è considerato un capolavoro nonchè la migliore produzione SE della generazione.

A livello di critica è un successo totale. Poi vedremo pad alla mano, per ora è una bomba anche lì (ma si capiva già provando la demo, figuriamoci)

 
Sviluppo interno sicuramente, e se se la gioca con Automata significa che è una produzione di altissimo livello.

Luca, il ti ricordo che eri partito con queste premesse







Ed ora speri di cavartela con qualche recensione fuori dal coro (rispettabilissime).

Per correttezza dovresti dire:cavolo, mi hanno sorpreso, mi aspettavo un gioco di merda ed invece è un ottimo titolo! 

O semplicemente non dire nulla su un gioco che giocherai nel 2026   :asd:
Guarda che poi posto il mio counter delle ore. :trollface:

E le puttanata (ammesso che ci siano) a livello di trama o le spiegano bene oppure le farò pesare tanto. :trollface:

 
Ultima modifica:
Guarda che poi posto il mio counter delle ore. :trollface:

E le puttanata a livello di trama o le spiegano bene oppure le farò pesare tanto. :trollface:
Ma se ne può parlare, non è un problema, ma almeno giochiamolo. A livello di gameplay però è inattaccabile, e non è una cosa banale (gioca al terzo livello di difficoltà però ?)

 
Ma se ne può parlare, non è un problema, ma almeno giochiamolo. A livello di gameplay però è inattaccabile, e non è una cosa banale (gioca al terzo livello di difficoltà però ?)
Io lo gioco come mi pare e piace, se lo voglio giocare al primo livello me lo gioco al primo livello. :asd:

Che poi il gameplay è l'ultima cosa che mi farebbe girare le balle in un remake di FFVII parte 1 venduto a 75€. :asd:

 
Io lo gioco come mi pare e piace, se lo voglio giocare al primo livello me lo gioco al primo livello. :asd:

Che poi il gameplay è l'ultima cosa che mi farebbe girare le balle in un remake di FFVII parte 1 venduto a 75€. :asd:
Il terzo livello è normale mica difficile. Poi non venire qui a dire che è corto e facile :asd:

Se parti col presupposto che ti aspettavi un remake grafico di un gioco invecchiato come il diserbante e con una scrittura buona per i 13enni allora mi chiedo perché spendere 75€

 
davvero curioso di cosa direte una volta finito il gioco -sempre che quello che io abbia letto sia vero - :asd:

 
sezioni inutilmente allungate 
Dipende con cosa intendi per "inutilmente allungato". Se qualsiasi extra e approfondimento è padding rispetto all'originale allora si, è allungato. Però è tutto di qualità molto alta e i personaggi ne guadagnano moltissimo, soprattutto la avalanche e gli abitanti dei settori.

corridoi alla FF13
Falso, è lineare ma assolutamente non un corridoio. Con FF13 non ha niente da spartire. Si alternano percorsi più cinematografici (alla God of War o alla Uncharted, per intenderci) a sezioni aperte. Midgar è piena di vita e dettagliatissima.

inciampi tecnici evidenti in interi capitoli (e non "qualche sbavatura")
 Falso anche questo. Ci sono problemi evidenti di caricamento delle texture, ma non sono "capitoli interi". Per la maggior parte del tempo è da bava alla bocca quello che hanno realizzato, soprattutto come modelli, scenari e filmati

Assenza di post game
C'è, semplicemente non riguarda mille fetch quest ma "solo" contenuti di combattimento.

missioni secondarie scialbissime.
Dipende dalla missione secondaria, alcune sono scialbe, altre hanno funzione di world building ma in generale sono tutte importanti e ben distribuite come quantità, durata e ricompensa. Fare tutte le missioni secondarie di una zona sblocca un nuovo pezzetto di storia principale con la qualità della suddetta, e in generale le quest hanno almeno o un nemico unico da affrontare o sbloccano l'accesso a un mini-dungeon/area secondaria. 

Sul finale non posso parlare non avendolo finito.

 
Oltre al fatto che Automata non è cosí perfetto come lo si vuole far passare.

Ha praticamente le stesse criticitá che ho letto qui dentro rivolte a FFVII.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Il terzo livello è normale mica difficile. Poi non venire qui a dire che è corto e facile :asd:

Se parti col presupposto che ti aspettavi un remake grafico di un gioco invecchiato come il diserbante e con una scrittura buona per i 13enni allora mi chiedo perché spendere 75€
Io mi aspetto un remake. Altrimenti non lo chiami remake ma "qualcosa di diverso" Final Fantasy VII. :asd:

Poi che mi piacerà ne sono certo, i Final Fantasy mi son sempre piaciuto tutti. :asd:

Oltre al fatto che Automata non è cosí perfetto come lo si vuole far passare.

Ha praticamente le stesse criticitá che ho letto qui dentro rivolte a FFVII.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Non mi pare che Automata sia un remake, né che abbia scritto parte 1 da qualche parte. :hmm:

 
Oltre al fatto che Automata non è cosí perfetto come lo si vuole far passare.

Ha praticamente le stesse criticitá che ho letto qui dentro rivolte a FFVII.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Automata ha una serie di criticità bestiali, però è uno dei 2/3 prodotti JAP meritevoli che girano sul bozzo, capisco la mitizzazione  :trollface:

 
Oltre al fatto che Automata non è cosí perfetto come lo si vuole far passare.

Ha praticamente le stesse criticitá che ho letto qui dentro rivolte a FFVII.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Vero, se vogliamo analizzarlo dal punto di vista strettamente ludico Automata è tecnicamente grezzo e instabile, con una main completabile in 20 ore, infarcito di fetch quest e allungato riciclando le vicende principali. 

 
Sarebbe bello fare del sano necroposting per vedere cosa veniva detto quando era ancora esclusiva. :trollface:
Io sto in una botte de ferro, voi un po' meno :asd:

 
Che poi Automata è Part 2, ma non sta scritto da nessuna parte  :fyebr8:

 
Boh guarda, io ho comprato una PS4 per giocarmi Nier Automata, cosa detta e stradetta qua dentro. Quindi non ho da temere. :asd:
Si ma non lo hai giocato finchè non è uscito su One (e alla fine lo hai giocato li o sbaglio?) quindi non vale  :adrian:

 
Dipende con cosa intendi per "inutilmente allungato". Se qualsiasi extra e approfondimento è padding rispetto all'originale allora si, è allungato. Però è tutto di qualità molto alta e i personaggi ne guadagnano moltissimo, soprattutto la avalanche e gli abitanti dei settori.

Falso, è lineare ma assolutamente non un corridoio. Con FF13 non ha niente da spartire. Si alternano percorsi più cinematografici (alla God of War o alla Uncharted, per intenderci) a sezioni aperte. Midgar è piena di vita e dettagliatissima.

 Falso anche questo. Ci sono problemi evidenti di caricamento delle texture, ma non sono "capitoli interi". Per la maggior parte del tempo è da bava alla bocca quello che hanno realizzato, soprattutto come modelli, scenari e filmati

C'è, semplicemente non riguarda mille fetch quest ma "solo" contenuti di combattimento.

Dipende dalla missione secondaria, alcune sono scialbe, altre hanno funzione di world building ma in generale sono tutte importanti e ben distribuite come quantità, durata e ricompensa. Fare tutte le missioni secondarie di una zona sblocca un nuovo pezzetto di storia principale con la qualità della suddetta, e in generale le quest hanno almeno o un nemico unico da affrontare o sbloccano l'accesso a un mini-dungeon/area secondaria. 

Sul finale non posso parlare non avendolo finito.
Io sono a circa 14 ore, sono quasi a meta', e concordo con tutto quello che e' stato detto da Soyre

Le sezioni allungate ci sono, ma sono funzionali all'espansione del mondo e, per grazia di Dio, dei personaggi. Adesso hanno finalmente un carattere ben delineato e non accennato come nel FFVII originale. 

Tutte le questioni riguardanti alla trama...lo dico prima, se siete dei puristi vedrete delle cose che storceranno il naso. Io penso comunque che esiste l'originale e che fare un remake paro alla controparte passata avrebbe portato la critica al "niente di nuovo". Bisogna vedere solo se le cose modificate sono funzionali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top