Udienza Preliminare Final Fantasy VII Remake (Episode I) | SpazioGames: 8,8 | Metacritic: 88 | USARE LA TAG SPOILER (PREFERIBILMENTE MULTIPLA)

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ecco Astral Chain mi stuzzica precchio e spero in una conversione su PC come è successo per DemonXMachina

Vanquish fatta una sola run, poi basta, Bayo idem, gli altri li ho saltati  :fyebr8:

Ma non sono i giochi in se che non mi piacciono, è che non hanno un appeal prolungato su di me, non mi viene mai voglia di rigiocarli, e non mi rimangono nemmeno particolarmente impressi. Automata sicuramente è il migliore del lotto.
Astral Chain la vedo impossibile, il brand è al 50% di N :sisi:

 Per DaemonXMachina invece N non c'entrava na mazza :sisi:

 
Ora non so come è messo FF7 che giocherò più avanti, ma se un appassionato di jrpg mi mette la grafica davanti al gameplay a me viene da bestemmiare. 
Eh ma dovresti leggere meglio Untiltled XD  a parte che ho "giudicato" le due cose in modo separato, provo a ripetere meglio:

-la grafica in questo gioco è la metà dell'importanza...ma perchè dico questo? perchè il gioco esiste già per playstation 1, ha fatto la storia, lo conosco tutti, la Square ci ha fatto il remake, quindi cosa ha migliorato? la GRAFICA, quindi è ovvio che DEVE essere una delle PRIME cose fatte da dio, da quelllo che vedo è peggio di Horizon, cioè non so se mi spiego,

che poi non mi sembra neanche un jrpg XD  , spero di essermi fatto capire :sisi:  

 
Tra parentesi ci pensavo ieri, come molti avranno letto sto giocando RE2 remake, beh lungi dall'aver finito, ma ci sono tantissime differenze con l'originale, ma il polverone degli "indinniati" non è stato così forte. A me questo attaccarsi alle "modifiche alla trama", considerato che la trama non potrà considerarsi completa fino all'ultimo capitolo, sembra tanto un tormentone degli haters. Perché - ripeto per la millesima volta - cadere dalle nuvole adesso per le modiche alla trama per il tipo di operazione che hanno fatto significa essere incredibilmente ingenui. 
ma in RE2R la trama non ha subito particolari nuove modifiche, gli eventi principali sono stati mantenuti tutti quasi inalterati.

Potrei quasi dire che soffre del problema opposto, ovvero ha meno sequenze narrative e di gameplay dell'originale(leon e claire non si incontrano più volte, lo scenario B non ha tutte le modifiche dell'originale, nel laboratorio non ci sono più i 2 obiettivi distinti e le zone esclusive per pg, ada non ha il suo momento nel finale,ecc.)

 
Comunque questo remake per me è imparagonabile, a maggior ragione ad un gioco come Nier Automata.

Poi nel momento in cui ho letto "FFVII remake parte 1 ha i contenuti di CINQUE ore di gioco del gioco originale, portate a 30/40, l'hype mi è abbastanza sceso, è praticamente un gioco infarcito di cose nuove e cambiate, 

la demo devo ancora provarla, ma ho letto di "cartelli dalla definizione bassissima" e altre texture sbavate, CENTO GIGA DI GIOCO, anno 2020, no, non lo tollero :asd:  , hanno usato chissà quanti soldi per farlo, 2 bluray, e mi vai a fare una cosa simile quando era il comparto TECNICO la cosa più importante o quasi, visto che il gioco esiste già, è stato potenziato graficamente, UNA cosa dovevano fare bene, e non l'hanno fatto, e io non sono tipo da lasciarsi abbindolare dal combattimento "spettacolare e dinamico", certo ti fa venire l'acqua alla gola un combattimento all' Advent Children, a chi non verrebbe? ma non fa gridare certo "spettacolare", per quanto bello possa essere un gioco.

Sono un po deluso a dire il vero, ma non posso esserlo totalmente in quanto non avendo neanche giocato bene l'originale, non posso giudicare fino infondo, però be, i fatti sono sotto gli occhi di tutti e mi baso su quello che vedo, che è giudicabile.
Beastly ma che stai a dire?  :rickds:  Stai andando fuori dai binari ma di brutto. Già il fatto che tu non abbia giocato l'originale vuol dire tanto, se ti limiti a confrontarlo con un dato numerico come le 5 ore necessarie per uscire da Midgar parti già con lo sguardo sul dito e non dove indica. Questa è una rescrittura totale di Midgar (e la merita), e visto che non conosci l'originale dovresti vederlo come un capitolo a se stante con una storia che continua. Ma poi i Trails secondo te che cosa sono? Part 1-2-3-4-5-6-7-8-9, sono l'emblema del cliffhanger che ti impone di giocare il seguito (e a me va benone cavolo). Ah, tecnicamente è bellissimo, con i difetti che oramai i developer jap si portano dietro da 2 generazioni. Ma giocati la demo e valuta, o ripeto, leggi le impressioni di chi lo sta giocando.



 
Ultima modifica da un moderatore:
In questo momento, Untitled_01 ha scritto:


no stava ironizzando, hai preso un granchio  :rickds:

 
Eh ma dovresti leggere meglio Untiltled XD  a parte che ho "giudicato" le due cose in modo separato, provo a ripetere meglio:

-la grafica in questo gioco è la metà dell'importanza...ma perchè dico questo? perchè il gioco esiste già per playstation 1, ha fatto la storia, lo conosco tutti, la Square ci ha fatto il remake, quindi cosa ha migliorato? la GRAFICA, quindi è ovvio che DEVE essere una delle PRIME cose fatte da dio, da quelllo che vedo è peggio di Horizon, cioè non so se mi spiego,

che poi non mi sembra neanche un jrpg XD  , spero di essermi fatto capire :sisi:  
Metà? 
Un jrpg è storia e gameplay. La grafica viene pure dopo la ost dai. 
Poi io ho provato la demo e non m’è parso questo schifo. Peggio di Horizon? Ma Horizon è fenomenale ancora oggi, manco avessi detto peggio di Killzone SF. :asd:

no stava ironizzando, hai preso un granchio  :rickds:
Deo gratias.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beastly ma che stai a dire?  :rickds:  Stai andando fuori dai binari ma di brutto. Già il fatto che tu non abbia giocato l'originale vuol dire tanto, se ti limiti a confrontarlo con un dato numerico come le 5 ore necessarie per uscire da Midgar parti già con lo sguardo sul dito e non dove indica. Questa è una rescrittura totale di Midgar (e la merita), e visto che non conosci l'originale dovresti vederlo come un capitolo a se stante con una storia che continua. Ma poi i Trails secondo te che cosa sono? Part 1-2-3-4-5-6-7-8-9, sono l'emblema del cliffhanger che ti impone di giocare il seguito (e a me va benone cavolo). Ah, tecnicamente è bellissimo, con i difetti che oramai i developer jap si portano dietro da 2 generazioni. Ma giocati la demo e valuta, o ripeto, leggi le impressioni di chi lo sta giocando.

No ma infatti ho detto che non mi permetto di giudicarlo appieno :asd:  , comunque nell'originale  ci ho fatto qualche ora, sicuro finchè Cloud deve travestirsi :asd:  ,

io in una recensione ho letto che il prologo, le prime 5 ore di giocato originale, sono state modificate per farle diventare 30/40, quindi ovvio che è stato stravolto un po tutto, no?  :morrisb2:  o magari hanno messo semplicemente dei filler non so,

ma non sto dicendo "che schifo", sto dicendo che non è più FF7 con la grafica bella (bella...non incredibile come doveva essere, almeno credo, oggi provo la demo ho deciso :asd:  ), ma FF7 con la grafica bella modificato e ampliato, insomma è delicato come discorso.

Poi magari mi sbaglio sui dettagli :sisi:  

 
No ma infatti ho detto che non mi permetto di giudicarlo appieno :asd:  , comunque nell'originale  ci ho fatto qualche ora, sicuro finchè Cloud deve travestirsi :asd:  ,

io in una recensione ho letto che il prologo, le prime 5 ore di giocato originale, sono state modificate per farle diventare 30/40, quindi ovvio che è stato stravolto un po tutto, no?  :morrisb2:  o magari hanno messo semplicemente dei filler non so,

ma non sto dicendo "che schifo", sto dicendo che non è più FF7 con la grafica bella (bella...non incredibile come doveva essere, almeno credo, oggi provo la demo ho deciso :asd:  ), ma FF7 con la grafica bella modificato e ampliato, insomma è delicato come discorso.

Poi magari mi sbaglio sui dettagli :sisi:  
Il personaggio che vedi in gif ha 8 linee di dialogo nell'originale, qua è appena fuori dal quartetto per importanza. Capisci che è un opera che va vista con occhio totalmente differente. E' come se fosse un trails (sulla carta, nessun gioco sarà come un trails) , con estrema attenzione dei vari microcosmi. Questo è il microcosmo Midgar. Vediamo in futuro come sarà, ma visto come è venuto fuori direi che quantomeno il beneficio del dubbio è d'obbligo. 

La mia opinione è che Part2 sarà molto meno diluita di Part1, perchè le altre location non sono midgar.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metà? 
Un jrpg è storia e gameplay. La grafica viene pure dopo la ost dai. 
Poi io ho provato la demo e non m’è parso questo schifo. Peggio di Horizon? Ma Horizon è fenomenale ancora oggi, manco avessi detto peggio di Killzone SF. :asd:

Deo gratias, un silvercoso in sezione Nintendo basta e avanza a definire mediocre il gameplay di Automata. 
Si hai ragione, storia e gameplay su tutto,

ma per un remake da due bluray e milioni di euro di budget dove il focus è nella grafica (dai è palese :asd:  ) una delle cose primarie diventa il lato tecnico, senò cosa migliori? la storia già c'è, lo scheletro del gameplay già c'è (se poi l'hanno cambiato mica è colpa mia, scelta loro :asd:  ),

capisci cosa intendo? eppure non è difficile il mio ragionamento  :morrisb2:

Non ho detto che fa schifo comunque, provo la demo poi e giudico, comunque appunto che Horizon è fenomenale ancora oggi, infatti mi riferivo al fatto che un OPEN WORLD di ANNI FA è meglio di un progetto atteso per ANNI con 100 gb di roba su cui il focus è appunto anche la grafica.

 
No ma infatti ho detto che non mi permetto di giudicarlo appieno
 , comunque nell'originale  ci ho fatto qualche ora, sicuro finchè Cloud deve travestirsi
 ,
io in una recensione ho letto che il prologo, le prime 5 ore di giocato originale, sono state modificate per farle diventare 30/40, quindi ovvio che è stato stravolto un po tutto, no? 
 o magari hanno messo semplicemente dei filler non so,
ma non sto dicendo "che schifo", sto dicendo che non è più FF7 con la grafica bella (bella...non incredibile come doveva essere, almeno credo, oggi provo la demo ho deciso
 ), ma FF7 con la grafica bella modificato e ampliato, insomma è delicato come discorso.
Poi magari mi sbaglio sui dettagli
 
Perchè lo stai vedendo nel modo sbagliato imho. Non è che hanno preso le 5 ore originali e poi ci hanno aggiunto 25 ore di contenuti.

Ma hanno preso quella base e rifatto tutto da zero, adattandola alla divisione in capitoli e al nuovo sistema.

Imho il remake nel titolo è la cosa che piú frega la comprensione e la natura di sto progetto.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Il personaggio che vedi in gif ha 8 linee di dialogo nell'originale, qua è appena fuori dal quartetto per importanza. Capisci che è un opera che va vista con occhio totalmente differente. E' come se fosse un trails (sulla carta, nessun gioco sarà come un trails) , con estrema attenzione dei vari microcosmi. Questo è il microcosmo Midgar. Vediamo in futuro come sarà, ma visto come è venuto fuori direi che quantomeno il beneficio del dubbio è d'obbligo. 

La mia opinione è che Part2 sarà molto meno diluita di Part1, perchè le altre location non sono midgar.
Ah su quello senza dubbio, però è inattaccabile il fatto che graficamente deve essere una bomba visto i mezzi che si hanno.

Ma ripeto, provata la demo torno con valutazione più attenta.

ps: appena nomini i trails mi vengono le convulsioni :asd:  , pomeriggio devo continuare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque il discorso della dimensione dei file ha poco senso :asd:

non ho trovato articoli relativi al datamining sulle dimensioni dei file ma i casi sono due:

-O la maggior parte delle cutscene sono prerenderizzate o parzialmente prerenderizzate (con giochetti tipici dell'era PS2/wii dove gli sfondi erano file video mentre i personaggi erano real time).

-Il gioco è compresso da schifo, cosa che non mi stupirebbe visto che è uno dei difetti dell'UE4, che generalmente produce titoli pesanti a livello di dati.

Per dire il terzo cd del gioco originale era separato dal secondo solo perché la parte finale (un paio di ore di storia) era farcito con una marea di cutscene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque il discorso della dimensione dei file ha poco senso :asd:

non ho trovato articoli relativi al datamining sulle dimensioni dei file ma i casi sono due:

-O la maggior parte delle cutscene sono prerenderizzate o parzialmente prerenderizzate (con giochetti tipici dell'era PS2/wii dove gli sfondi erano file video mentre i personaggi erano real time).

-Il gioco è compresso da schifo, cosa che non mi stupirebbe visto che è uno dei difetti dell'UE4, che generalmente produce titoli pesanti a livello di dati.
la seconda, il prerender non esiste più (mi pare)

è roba inengine pompata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si hai ragione, storia e gameplay su tutto,

ma per un remake da due bluray e milioni di euro di budget dove il focus è nella grafica (dai è palese :asd:  ) una delle cose primarie diventa il lato tecnico, senò cosa migliori? la storia già c'è, lo scheletro del gameplay già c'è (se poi l'hanno cambiato mica è colpa mia, scelta loro :asd:  ),

capisci cosa intendo? eppure non è difficile il mio ragionamento  :morrisb2:

Non ho detto che fa schifo comunque, provo la demo poi e giudico, comunque appunto che Horizon è fenomenale ancora oggi, infatti mi riferivo al fatto che un OPEN WORLD di ANNI FA è meglio di un progetto atteso per ANNI con 100 gb di roba su cui il focus è appunto anche la grafica.
Ma scusa, hanno rifatto il BS da zero (e meno male), espanso la sceneggiatura, probabilmente coinvolgeranno nel gioco tutti i prequel e spin-off... perché il selling point dovrebbe essere la grafica? :asd:

Tra l'altro, se non te ne fossi accorto, è da FF XII che SQ-EX non è in grado di tenere il passo con gli AAA occidentali dal punto di vista grafico. I loro giochi sono tecnicamente spettacolari per essere produzioni giapponesi, ma in un contesto globale sono tante le SH che sanno fare e fanno di meglio.

 
la seconda, il prerender non esiste più

è roba inengine pompata
Ci sta, mi sembrava strano infatti fosse tutto prerenderizzato, ormai lo si usa solo in situazioni di estrema necessità.

Spero che in un futuro per un UE5 prendano tempo per sviluppare nuove tecniche di compressione :asd:

 
Dipende con cosa intendi per "inutilmente allungato". Se qualsiasi extra e approfondimento è padding rispetto all'originale allora si, è allungato. Però è tutto di qualità molto alta e i personaggi ne guadagnano moltissimo, soprattutto la avalanche e gli abitanti dei settori.

Falso, è lineare ma assolutamente non un corridoio. Con FF13 non ha niente da spartire. Si alternano percorsi più cinematografici (alla God of War o alla Uncharted, per intenderci) a sezioni aperte. Midgar è piena di vita e dettagliatissima.

 Falso anche questo. Ci sono problemi evidenti di caricamento delle texture, ma non sono "capitoli interi". Per la maggior parte del tempo è da bava alla bocca quello che hanno realizzato, soprattutto come modelli, scenari e filmati

C'è, semplicemente non riguarda mille fetch quest ma "solo" contenuti di combattimento.

Dipende dalla missione secondaria, alcune sono scialbe, altre hanno funzione di world building ma in generale sono tutte importanti e ben distribuite come quantità, durata e ricompensa. Fare tutte le missioni secondarie di una zona sblocca un nuovo pezzetto di storia principale con la qualità della suddetta, e in generale le quest hanno almeno o un nemico unico da affrontare o sbloccano l'accesso a un mini-dungeon/area secondaria. 

Sul finale non posso parlare non avendolo finito.
Guarda i video e lo noterai pure tu. Ha senso farmi fare 5 minuti di corridoi a piedi?

E no, si parla proprio di capitoli più deboli di altri. Sito concorrente italiano (che gli ha dato un voto altissimo, così siamo tutti sereni) parla di "capitoli che sembrano fatti da un altro team". Non è un problema di caricamento di texture, è proprio un problema di engine. 

I corridoi ci sono, basta guardare le mappe di Midgar per rendersene conto. Non c'è nulla di male ad ammetterlo, va così da FF13, e dubito ci si aspettasse "l'open world" del 15. Però non prendiamoci in giro dicendo che Midgar è ampia ed esplorabile come se fosse una porzione di world map, perché non è così. Se vuoi metto sotto spoiler le immagini che mostrano com'è strutturata la mappa di gioco di Midgar.

Il post game non c'è, punto. Lo hanno ribadito tutte le recensioni. Quello che tu definisci post game è solo un palliativo per aumentare il contatore delle ore, e non è paragonabile a qualsiasi post game di un capito main della saga.

Le missioni secondarie sono 24 in totale. Spero tu stia scherzando quando dici che sono ottime in qualità e quantità, perché tra queste ci sono anche le solite fetch quest che non aggiungono nulla al gioco.

Ripeto, 20/25 ore per vedere i titoli di coda. Hanno allungato al massimo le 5/6 ore dell'originale. L'hanno fatto bene, benissimo, male o malessimo? Ad occhio mi lare che le imperfezioni siano parecchie, e siamo ben lontani dall'eccellenza della serie. Ma questo se lo si guarda nell'ottica di un episodio main della serie, quando in realtà questo FF7 remake andrà valutato assieme agli altri episodi (è come se giudicassi Life is Strange da un solo episodio e non insieme a tutti gli altri).

 
Comunque questo remake per me è imparagonabile, a maggior ragione ad un gioco come Nier Automata.
Poi nel momento in cui ho letto "FFVII remake parte 1 ha i contenuti di CINQUE ore di gioco del gioco originale, portate a 30/40, l'hype mi è abbastanza sceso, è praticamente un gioco infarcito di cose nuove e cambiate, 
la demo devo ancora provarla, ma ho letto di "cartelli dalla definizione bassissima" e altre texture sbavate, CENTO GIGA DI GIOCO, anno 2020, no, non lo tollero
 , hanno usato chissà quanti soldi per farlo, 2 bluray, e mi vai a fare una cosa simile quando era il comparto TECNICO la cosa più importante o quasi, visto che il gioco esiste già, è stato potenziato graficamente, UNA cosa dovevano fare bene, e non l'hanno fatto, e io non sono tipo da lasciarsi abbindolare dal combattimento "spettacolare e dinamico", certo ti fa venire l'acqua alla gola un combattimento all' Advent Children, a chi non verrebbe? ma non fa gridare certo "spettacolare", per quanto bello possa essere un gioco.
 
Sono un po deluso a dire il vero, ma non posso esserlo totalmente in quanto non avendo neanche giocato bene l'originale, non posso giudicare fino infondo, però be, i fatti sono sotto gli occhi di tutti e mi baso su quello che vedo, che è giudicabile.
Il gioco graficamente è una bomba pazzesca, ma che stai dicendo?

È una delle cose più impressionanti viste su PS4, gira da dio oltretutto anche negli scontri più caotici. L’unico difetto tecnico è un ritardo nel caricamento di alcune texture in alcune parti random, ma parliamo di un gioco ancora in versione 1.0.0 a quattro giorni dal D1, c’è tutto il tempo per una patch correttiva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sviluppo interno sicuramente, e se se la gioca con Automata significa che è una produzione di altissimo livello.

Luca, il ti ricordo che eri partito con queste premesse







Ed ora speri di cavartela con qualche recensione fuori dal coro (rispettabilissime).

Per correttezza dovresti dire:cavolo, mi hanno sorpreso, mi aspettavo un gioco di merda ed invece è un ottimo titolo! 

O semplicemente non dire nulla su un gioco che giocherai nel 2026   :asd:
Ma lascia stare i miei dubbi su un gioco del quale non si conosce ancora di quanti episodi sarà composto :asd:  quello che dico io l'ho letto anche nelle recensioni che gli hanno dato voti altissimi. Ma va da sé che ai voti non ci do troppo peso con titoli così attesi

Io non mi aspettavo un capitolo main per qualità e contenuti, e dalle recensioni si percepisce questo. Troppe cose che non vanno che avevo preventivato illo tempore, e che si potevano già immaginare vista la natura episodica del prodotto. 

Il gioco graficamente è una bomba pazzesca, ma che stai dicendo?

È una delle cose più impressionanti viste su PS4, gira da dio oltretutto anche negli scontri più caotici. L’unico difetto tecnico è un ritardo nel caricamento di alcune texture in alcune parti random, ma parliamo di un gioco ancora in versione 1.0.0 a quattro giorni dal D1, c’è tutto il tempo per una patch correttiva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono errori di caricamento delle texture, semplicemente ci sono zone più curate di altre (stranamente Square Enix ha fatto vedere solo quelle belle :trollface: )

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top