Nintendo Fire Emblem

  • Autore discussione Autore discussione Prozalius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
P

Prozalius

Offline
fire-emblem-jpg-300x300-q85.jpg




sviluppatore: inteligent systems distributore: nintendo anno: 2003 genere: jrpg strategy piattaforme: gba​



Siamo collocati all'interno di un mondo incantato di tipo fantasy, da notare che anche se questo titolo trattasi di un japan role play game, non incorpora le classiche ambientazioni tanto care al sol levante surreali molto simili a quelle viste in walt disney, difatti si ispira espressamente al famoso gioco da tavolo americano Dungeons & Dragons, dalle forti tinte occidentali quindi, dallo stile pragmatico ed aggressivo, con draghi, viverne, pegasi e via discorrendo in questo regno, un tempo assieme agli umani, dimoravano qui anche dei draghi che in seguito vennero perseguitati a scacciati nella storia vivremo due avventure consecutive, nella prima la giovane Lyndis, una nomade che abita nelle praterie viene a scoprire di essere la legittima erede di un nobiluomo, purtroppo di recente ha perso tutta la sua tribù in battaglia con dei briganti orfana e sola, non vede l'ora di incontrare suo nonno di cui ignorava l'esistenza, assieme a dei cavalieri di scorta fa rotta verso il suo amato parente, ma purtroppo il prozio non è affatto d'accordo, dato che senza la fanciulla tra i piedi si ritroverebbe ad essere lui l'erede, quindi chiude a chiave il nobiluomo e comincia ad avvelenarlo ed intanto spedisce i suoi scagnozzi contro lyndis col chiaro intento di arrestare il suo cammino e di ucciderla così dovremo vivere queste vicissitudini fino al loro risolvimento

nella seconda parte invece, un ragazzo di nome Eliwood figlio di un marchese, parte alla ricerca del padre che pare essere scomparso nel nulla, in realtà verrà in seguito a scoprire ssere stato rapito da un tizio di nome Nergal, un malvagio stregone che ha preso il controllo dei Black Fang, una volta erano dei rinomati mercenari, ma ovviamente con il cambiamento della sottomissione al suo controllo le cose sono drasticamente cambiate ed adesso questo gruppo di uomini, sono costretti a macchiarsi dei peggiori delitti possibili ed immaginabili in una trama assai più intricata della prima parte dove ad un certo punto ritornerà sulla scena anche l'avvenente Lyndis, scopriremo che il malvagio stregone è intenzionato a far ritornare i draghi ed appropriarsi della loro potenza per divenire ancora più forte, quindi dovremo arrestare quest'uomo maligno per il bene del regno


il gioco trattasi di uno strategico a turni bidimensionale con dotata la visuale dall'alto nel gioco capiterà di dover combattere sia in ambienti esterni che interni, ma le mappe non sono poi così spoglie come potrebbe sembrare queste saranno strutturate in caselle ed in ognuna di queste, potrà entrarci al massimo un personaggio per volta, ma parliamo delle caselle particolari potrebbero esserci degli alberi, quindi se ci troveremo collocati qui, il nemico avrà più difficoltà nel colpirci, ci sono poi dei piccoli edifici in cui in ogni turno, ognuno dei nostri personaggi recupererà un pò di energia ed ovviamente, anche qui avremo delle probabilità più alte di schivare i colpi nemici, vi sono delle abitazioni e dei villaggi, in cui potremo parlare con le persone che vi dimorino e magari farci regalare degli oggetti o arruolare degli uomini che ci aiutino nella battaglia nei colossei poteremo effettuare delle dispute al solo scopo di guadagnare del denaro ed infine, vi sono vari negozi in cui potremo comprare armi ed oggetti curativi, ma attenzione! solo sulla mappa di battaglia sarà possibile acquistare le classi da controllare sono di svariati tipi, si va dai cavalieri a cavallo, guerrieri di ogni tipo, a seconda del tipo ovviamente, potranno brandire armi differenti, vari tipi di maghi, guaritori, ladri, bardi, arcieri e via discorrendo ogni classe ha il suo tipo di movimento personalizzato, ad esempio un uomo a cavallo potrà muoversi di parecchie caselle su di una strada spianata, ma potrebbe addirittura arrivare ad arrancare in una foresta, un problema che gli uomini a piedi di certo non possiedono parliamo dei combattimenti, nel caso delle armi, chiunque è in grado di colpire chiunque, ma ci sono dei molteplici fattori da considerare un arciere è in grado di colpire a distanza, ma di certo nel corpo a corpo risulta essere totalmente indifeso, ma ha una buona probabilità di schivare gli attacchi, mentre i maghi possono colpire da vicino ed a distanza, ma corpo a corpo sono davvero troppo vulnerabili per essere esposti inutilmente i cavalieri in groppa alle cavalcature volanti sono veloci e di certo non riscontrano dei problemi nell'avanzare, ma quel tipo di cavalcature sono più deboli dei normali cavalli e quindi più facili da mettere al tappeto, ma in modo particolare risultano essere suscettibili verso le armi da lancio grosso modo comunque, negli scontri, la faranno da padrone i guerrieri che si affronteranno all'ultimo sangue, oltre ai vari ripari, c'è da considerare un altro importante fattore, ebbene i tipi di armi da mischia presenti in questo gioco sono tre: spade, lance ed asce il sistema è molto simile al gioco sasso, carta, forbice, chi detiene la spada è enormemente avvantaggiato nella lotta verso chi detiene un'ascia, mentre l'ascia spezza la lancia, e la lancia ovviamente spezza la spada, mentre due armi uguali si limitano a far valere la forza dei combattenti in questo caso, chi è in grado di usare più di un tipo di arma è enormemente avvantaggiato rispetto agli altri, come ad esempio i paladini a cavallo che sono in grado di brandirle tutte e tre lo stesso discorso vale negli scontri di magia tra maghi, difatti ci sono incantesimi di tre tipi: elementale, oscura e di luce, il funzionamento è ovviamente analogo importante: la sconfitta di uno dei nostri personaggi in uno scontro ne causerà la dipartita, quindi se accadrà, non potremo mai più utilizzarlo parliamo degli oggetti, ne potremo equipaggiare al massimo cinque per personaggio, saranno di tipo armi ed oggetti vari, da notare che nell'usare le armi codeste potrebbero prima o poi rompersi dato che possiedono un numero ben specifico di utilizzi, una volta terminati dovremo gettare l'arma ed equipaggiarne un'altra molto importante nella storia la presenza di Merlinus, un anziano mercante che dopo averlo salvato si metterà ai nostri servigi, perché dato che non potremo equipaggiare più di tanti oggetti alla volta, potremo passarli a lui e quindi se rimarremo senza, tornare da lui a farsene dare degli altri ovviamente oltre che ad essere un gioco strategico, incorpora anche degli elementi rpg, quindi combattendo, i nostri guerrieri diverranno sempre più farti avanzando di livello da notare che per tutti i personaggi è possibile avanzare di classe tramite degli amuleti che renderanno i nostri guerrieri dei personaggi ben più prestigiosi il gioco vanta uno stile grafico molto essenziale, ma non negli scontri, quando due duellanti si affronteranno, apparirà una schermata molto spettacolare simile ad un anime che simulerà la lotta il gioco è composto in capitoli, alla fine di ognuno di questi potremo effettuare un salvataggio, armare e disarmare le truppe e decidere chi schierare in battaglia nella nostra formazione che sarà di numero limitato, ma non poi così tanto.

Video Gameplay:


- - - Aggiornato - - - niente da dire, una grandissima esclusiva nintendo, davvero invidiabile, un 10 netto. Il titolo sembra essere uscito solo su gba, ma è del 90, se qualcuno ha informazioni più dettagliate per cortesia le esponga che non riesco a trovarne.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Confermo, è uscito solo su GBA. E' stato il primo Fire Emblem ad essere arrivato da noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
allora non è del 90 ... correggo subito

 
Il titolo originale di questo capitolo è Fire Emblem: Rekka no Ken (che significherebbe The Sword of Flame), ma visto che da noi non erano mai arrivati capitoli di Fire Emblem è stato deciso di togliere il sottotitolo. E' un prequel di Binding Blade, mai arrivato ufficialmente da noi, che ha come protagonista Roy.

Spero di esser stato utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il titolo originale di questo capitolo è Fire Emblem: Rekka no Ken (che significherebbe The Sword of Flame), ma visto che da noi non erano mai arrivati capitoli di Fire Emblem è stato deciso di togliere il sottotitolo. E' un prequel di Binding Blade, mai arrivato ufficialmente da noi, che ha come protagonista Roy.
Spero di esser stato utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
grazie!:cat:

 
Di nulla, in effetti visto così fa confondere perchè sembra un remake del primo, invece non c'entra niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
un prequel, ma uscito successivamente:sisi:

 
Yes, prequel di un altro capitolo uscito su GBA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
vabbè, fa nulla, penso che più o meno la giocabilità sia molto simile, confermi?

- - - Aggiornato - - -

ed eccolo qui il famigerato Fire Emblem: Shadow Dragon and the Blade of Light, uscito per nes nel 90, effettivamente grafica a parte pare la stessa roba, in ogni caso prima o poi gli darò un'occhiata:sisi:


 
vabbè, fa nulla, penso che più o meno la giocabilità sia molto simile, confermi?
- - - Aggiornato - - -

ed eccolo qui il famigerato Fire Emblem: Shadow Dragon and the Blade of Light, uscito per nes nel 90, effettivamente grafica a parte pare la stessa roba, in ogni caso prima o poi gli darò un'occhiata:sisi:

E' una serie che consiglio a tutti, più o meno il gameplay è invariato. C'è qualche piccola differenza a seconda dei capitoli che scegli, ma la base è sempre quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' una serie che consiglio a tutti, più o meno il gameplay è invariato. C'è qualche piccola differenza a seconda dei capitoli che scegli, ma la base è sempre quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma una simile carta vincente non si cambia, sarebbe da stolti farlo, di certo anche se punta ad una fascia media, ha una difficoltà davvero elevata, nell'ultima missione ad esempio devi scontrati con i boss più forti che hai già affrontato, oltretutto potenziati, più nergal, più un drago rosso, più svariati cecchini magici che attaccano da postazioni irraggiungibili, athos fa la differenza, un antico stregone millenario dalla potenza smisurata che si aggiunge al tuo gruppo solo in quella missione, assieme a nils il bardo con cui faceva due turni per turno li ho disintegrati tutti, ma ti giuro che sudavo gelido:paura:

- - - Aggiornato - - -

rm2xs0.jpg


2usbud0.jpg


 
Ok.. non so se sia grave, ma devo ancora giocarne uno praticamente.

Ho giusto provato quello per SNES per un po' di tempo, fine della storia.

Consigliate di brutto, o è troppo particolare e anche evitabile?

Fatemi sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok.. non so se sia grave, ma devo ancora giocarne uno praticamente.Ho giusto provato quello per SNES per un po' di tempo, fine della storia.

Consigliate di brutto, o è troppo particolare e anche evitabile?

Fatemi sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ti consiglio di provare uno di quelli GBA, o se ne hai la possibilità Path of Radiance per gamecube (ed il sequel radiant dawn su wii) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per me è una saga che merita, m è anche particolare appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fire Emblem (GBA)

Oggi questo gioco, il primo capitolo uscito in Europa, uscirà sulla Virtual Console!

Io lo giocai poco dopo l'uscita perché me lo regalarono alcuni amici per il compleanno, e mi piacque tantissimo, anche se tutti i Fire Emblem usciti dopo tranne quello per DS, Shadow Dragon (che reputo il peggiore di quelli usciti in Europa) mi sono piaciuti di più, compreso The Sacred Stones che molti considerano peggiore di questo.

Avete giocato a questo titolo? Come l'avete trovato? Chi non l'ha giocato è interessato ad acquistarlo? Chi l'ha già giocato lo consiglia?

Personalmente lo consiglio, i capitoli dopo sono migliori ma questo è perfetto per iniziare a masticare la serie.

 
Sinceramente non ho mai compreso a pieno la serie ed avvicinarmici mi spaventa un pò,che qualcuno mi convinca :l4gann:

 
Ci provo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Allora, Fire Emblem si può definire un T-rpg, quindi un gioco di ruolo tattico/strategico; questo perché la meccanica principale sul quale ruota il gioco è la strategia.

La schermata di gioco si presenta come un campo di battaglia diviso in celle, composto da due squadre: la tua, di colore blu, e quella avversaria, di colore rosso.

All'inizio della missione, si stabilisce un obiettivo che dovrai superare per passare alla missione successiva, per esempio: sconfiggi tutti i nemici.

Il gioco è a turni, inizia sempre la squadra blu. La tua squadra è composta da uno o più personaggi, che dovrai muovere lungo la griglia di gioco in modo coerente con l'obiettivo da raggiungere: quindi, se il nostro obiettivo è quello di sconfiggere tutti i nemici, ti muoverai verso i nemici. Ogni personaggio ha una sua classe, presa di peso dal mondo jrpg (mago, guerriero, ladro, ecc...): ogni classe ha le sue caratteristiche, che spaziano dal numero di caselle che può percorrere in un turno alla tipologia di armi che può utilizzare. Quando due personaggi rivali si scontrano, inizia un combattimento che è automatico: se il tuo personaggio vince, guadagna esperienza, proprio come in un rpg.

Una caratteristica fondamentale che sia questo gioco che tutti gli altri della serie presentano è il cosiddetto permadeath: se uno dei tuoi personaggi muore sul campo di battaglia, non potrà più essere utilizzato fino alla fine del gioco: è quindi importante pianificare bene le proprie mosse per evitare questi inconvenienti.

Questo gioco si basa molto sull'interazione fra i personaggi ed è quindi consigliato cercare di tenerli vivi tutti o almeno il più possibile.

Ok, questa è un'infarinatura generale, ci sono molte più informazioni a riguardo nel topic ufficiale della serie. Se hai comunque bisogno di qualcosa, scrivimi sul profilo o in privato, o anche qui sul topic o in quello ufficiale così tutti possono leggere.

Parlando di questo capitolo, è il primo uscito in Europa e a mio avviso è quello migliore per iniziare la serie, visto che presenta una campagna tutorial davvero ben fatta e molto chiara che aiuta a capire le meccaniche base del titolo. Ci sono diverse sfaccettature più complesse che invece starà al giocatore capire e assimilare al meglio.

Se hai un Wii U ti consiglio di provarlo, purtroppo recuperare l'originale per Game Boy Advance non è semplice e ci vuole un portafogli bello pieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

E ripeto: per qualsiasi info io ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Stavo pensando di recuperare, prima o poi, l'Awakening per 3DS, ma ieri mi sono accorto che ho già l'episodio per GBA che regalarono con il programma fedeltà o comunque si chiamasse il loro maldestro tentativo di farsi perdonare il taglio di prezzo dopo il lancio. The Sacred Stones, il sottotitolo. Ora, volendomi avvicinare alla serie, è un valido esponente? Non vorrei rischiare di scottarmi, è già successo che partendo dal capitolo sbagliato mi sia distaccato da serie che potenzialmente potevano piacermi molto.

 
Stavo pensando di recuperare, prima o poi, l'Awakening per 3DS, ma ieri mi sono accorto che ho già l'episodio per GBA che regalarono con il programma fedeltà o comunque si chiamasse il loro maldestro tentativo di farsi perdonare il taglio di prezzo dopo il lancio. The Sacred Stones, il sottotitolo. Ora, volendomi avvicinare alla serie, è un valido esponente? Non vorrei rischiare di scottarmi, è già successo che partendo dal capitolo sbagliato mi sia distaccato da serie che potenzialmente potevano piacermi molto.
Sì e no.

Io personalmente lo preferisco al precedente, ma va detto che ha subito un'operazione di semplificazione non indifferente. La possibilità di affrontare più volte i mostri sulla mappa per grindare rende il gioco una passeggiata a qualsiasi livello di difficoltà, e la possibilità di comprare, nel post-game, oggetti che aumentano in modo permanente le statistiche dei personaggi rompe il gioco a livelli impossibili.

Però rispetto al predecessore ha un numero di classi più alto (ed i personaggi possono scegliere fra 2 classi quando evolvono anziché una) ed è più user friendly; inoltre presenta anche un post-game di buona qualità e discretamente lungo, cosa che il primo non ha.

Secondo me per iniziare andrebbe meglio il primo (su GBA), ma anche questo va più che bene, anche perché la storia è a sé e non si collega a nessun altro capitolo della serie.

Poi Sacred Stones ce l'hai già, più invitante di così.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
Stavo pensando di recuperare, prima o poi, l'Awakening per 3DS, ma ieri mi sono accorto che ho già l'episodio per GBA che regalarono con il programma fedeltà o comunque si chiamasse il loro maldestro tentativo di farsi perdonare il taglio di prezzo dopo il lancio. The Sacred Stones, il sottotitolo. Ora, volendomi avvicinare alla serie, è un valido esponente? Non vorrei rischiare di scottarmi, è già successo che partendo dal capitolo sbagliato mi sia distaccato da serie che potenzialmente potevano piacermi molto.
Allora considera che in Europa sono usciti questi:

Fire Emblem (Rekka No Ken) - GBA

The Sacred Stones -GBA

Path of Radiance - Gamecube

Radiant Dawn - Wii

Shadow Dragon -DS

Awakening - 3DS

Awakening è un'ottimo starting point per approcciare la serie ,vai sereno, proprio perchè lo hanno imbastardito e semplificato un pò nella formula permettendo il grinding libero rispetto ai precedenti che invece sono degli strategici duri e puri.

Anche Fire Emblem-Rekka No Ken (il primo per GBA) è ottimo per iniziare, capitolo solidissimo e classico nelle meccaniche.

Io ti consiglio uno dei due a seconda se vuoi un'approccio più soft o più classico.

I migliori qualitativamente usciti da noi restano a mio modo di vedere Path of Radiance (Gamecube) e Radiant dawn (Wii), RadiantD (mio preferito) te lo sconsiglio per il semplice motivo che si tratta del seguito diretto di PoR.

Sconsiglio pure Shadow Dragon per DS, è un remake del primo FE uscito per NES in Giappone, buono nelle mappe fiacco in tutto il resto a partire da alcune meccaniche (metamorfosi).

PS - L'unico che mi manca è The Sacred Stones quindi su questo non sò che dirti.

Pps - Su inizi da Awakening mi raccomando permadeth sempre attivo non ha senso giocarsi un FE senza.

Sinceramente non ho mai compreso a pieno la serie ed avvicinarmici mi spaventa un pò,che qualcuno mi convinca :l4gann:
Strategico a turni con permadeth dei propri pg.

Livello di sfida tendenzialemnte medio/alto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì e no.Io personalmente lo preferisco al precedente, ma va detto che ha subito un'operazione di semplificazione non indifferente. La possibilità di affrontare più volte i mostri sulla mappa per grindare rende il gioco una passeggiata a qualsiasi livello di difficoltà, e la possibilità di comprare, nel post-game, oggetti che aumentano in modo permanente le statistiche dei personaggi rompe il gioco a livelli impossibili.

Però rispetto al predecessore ha un numero di classi più alto (ed i personaggi possono scegliere fra 2 classi quando evolvono anziché una) ed è più user friendly; inoltre presenta anche un post-game di buona qualità e discretamente lungo, cosa che il primo non ha.

Secondo me per iniziare andrebbe meglio il primo (su GBA), ma anche questo va più che bene, anche perché la storia è a sé e non si collega a nessun altro capitolo della serie.

Poi Sacred Stones ce l'hai già, più invitante di così.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Il fatto è che vorrei giocare un titolo che possa bastarmi per tutta la saga, diciamo. Quindi preferisco pagare 40€ un Awakening che mi soddisfi in pieno piuttosto che mollare a metà un The sacred stones più debole, anche se gratuito. Per dire mi è successo con Mario & Luigi, la saga mi attirava un sacco e in particolar modo Viaggio al centro di Bowser, e ho deciso di partire dal precedente. Solo che questo ha finito per stancarmi, e non ho ancora trovato la voglia di giocare il successivo. In quest'ottica me lo consiglieresti ancora?

Allora considera che in Europa sono usciti questi:
Fire Emblem (Rekka No Ken) - GBA

The Sacred Stones -GBA

Path of Radiance - Gamecube

Radiant Dawn - Wii

Shadow Dragon -DS

Awakening - 3DS

Awakening è un'ottimo starting point per approcciare la serie ,vai sereno, proprio perchè lo hanno imbastardito e semplificato un pò nella formula permettendo il grinding libero rispetto ai precedenti che invece sono degli strategici duri e puri.

Anche Fire Emblem-Rekka No Ken (il primo per GBA) è ottimo per iniziare, capitolo solidissimo e classico nelle meccaniche.

Io ti consiglio uno dei due a seconda se vuoi un'approccio più soft o più classico.

I migliori qualitativamente usciti da noi restano a mio modo di vedere Path of Radiance (Gamecube) e Radiant dawn (Wii), RadiantD (mio preferito) te lo sconsiglio per il semplice motivo che si tratta del seguito diretto di PoR.

Sconsiglio pure Shadow Dragon per DS, è un remake del primo FE uscito per NES in Giappone, buono nelle mappe fiacco in tutto il resto a partire da alcune meccaniche (metamorfosi).

PS - L'unico che mi manca è The Sacred Stones quindi su questo non sò che dirti.

Pps - Su inizi da Awakening mi raccomando permadeth sempre attivo non ha senso giocarsi un FE senza.
Grazie! Preferisco sicuramente episodi portatili, comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top