- Iscritto dal
- 14 Mag 2011
- Messaggi
- 4,889
- Reazioni
- 298
Offline
I Grandi Classici: Frankenstein Junior
I Grandi Classici è una nuova iniziativa dello staff Cinema. Ogni mese sceglieremo un classico della settima arte perché possiate parlarne in libertà, esprimendo pensieri, ricordi ed opinioni sulla pellicola in questione, con la sola limitazione relativa agli spoiler importanti (scene chiave, colpi di scena, finale ecc...), che chiediamo gentilmente di coprire per evitare di guastare la visione a chi ancora non l'avesse visto, dato che speriamo di invogliare anche loro a guardare tale pellicola e a partecipare alla discussione.
Speriamo che questa nuova iniziativa vi piaccia e che che partecipiate numerosi.
A voi la parola!
GENERE: Comico, Commedia, Parodia
ANNO: 1974
REGIA: Mel Brooks
ATTORI: Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Madeline Kahn, Cloris Leachman, Teri Garr, Kenneth Mars, Richard Haydn, Liam Dunn, Danny Goldman, Gene Hackman, Lou Cutell, Randolph Dobbs, John Dennis, Rick Norman, Leon Askin, Ian Abercrombie, Oscar Beregi, Rusty Blitz, Patrick O'Hara, Terrence Pushman, Norbert Schiller, Richard Roth, Rolfe Sedan, John Madison, Monte Landis, Anne Beesley
SCENEGGIATURA: Gene Wilder, Mel Brooks
FOTOGRAFIA: Gerald Hirschfeld
MONTAGGIO: John C. Howard
MUSICHE: John Morris
PAESE: USA
PRODUZIONE: MICHAEL GRUSKOFF PER 20TH CENTURY FOX, CROSSBOW PRODUCTIONS, GRUSKOFF/VENTURE FILMS, JOUER LIMITED
DURATA: 106 Min
DISTRIBUZIONE: FOX - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT, L'UNITA' VIDEO -TWENTIETH CENTURY FOX DVD
Il professor Frederick Frankenstein, nipote americano del celebre scienziato Victor, viene invitato in Transilvania per reclamare l'eredità del nonno. Frederick è sempre stato scettico sulla validità del lavoro del nonno, riguardante la rianimazione dei corpi umani deceduti, ma una volta trovato il diario del suo avo, si dovrà ricredere.
-
I Grandi Classici è una nuova iniziativa dello staff Cinema. Ogni mese sceglieremo un classico della settima arte perché possiate parlarne in libertà, esprimendo pensieri, ricordi ed opinioni sulla pellicola in questione, con la sola limitazione relativa agli spoiler importanti (scene chiave, colpi di scena, finale ecc...), che chiediamo gentilmente di coprire per evitare di guastare la visione a chi ancora non l'avesse visto, dato che speriamo di invogliare anche loro a guardare tale pellicola e a partecipare alla discussione.
Speriamo che questa nuova iniziativa vi piaccia e che che partecipiate numerosi.
A voi la parola!


GENERE: Comico, Commedia, Parodia
ANNO: 1974
REGIA: Mel Brooks
ATTORI: Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Madeline Kahn, Cloris Leachman, Teri Garr, Kenneth Mars, Richard Haydn, Liam Dunn, Danny Goldman, Gene Hackman, Lou Cutell, Randolph Dobbs, John Dennis, Rick Norman, Leon Askin, Ian Abercrombie, Oscar Beregi, Rusty Blitz, Patrick O'Hara, Terrence Pushman, Norbert Schiller, Richard Roth, Rolfe Sedan, John Madison, Monte Landis, Anne Beesley
SCENEGGIATURA: Gene Wilder, Mel Brooks
FOTOGRAFIA: Gerald Hirschfeld
MONTAGGIO: John C. Howard
MUSICHE: John Morris
PAESE: USA
PRODUZIONE: MICHAEL GRUSKOFF PER 20TH CENTURY FOX, CROSSBOW PRODUCTIONS, GRUSKOFF/VENTURE FILMS, JOUER LIMITED
DURATA: 106 Min
DISTRIBUZIONE: FOX - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT, L'UNITA' VIDEO -TWENTIETH CENTURY FOX DVD

Il professor Frederick Frankenstein, nipote americano del celebre scienziato Victor, viene invitato in Transilvania per reclamare l'eredità del nonno. Frederick è sempre stato scettico sulla validità del lavoro del nonno, riguardante la rianimazione dei corpi umani deceduti, ma una volta trovato il diario del suo avo, si dovrà ricredere.

-
Ultima modifica da un moderatore: