Software House FuRyu | Varlet - 28 Agosto |

  • Autore discussione Autore discussione Lleyton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
NISA mi ha smollato un coupon specifico per questo gioco, ma onestamente questo mix di SaGa con la grafica rippata da Bravely Default non mi ispira affatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngSpecie a quel prezzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
This

Probabilmente lo recupererò a prezzo più basso :kep88:

 
Alla fine credo che lo piglierò anch'io in versione liscia...ho già 5 preorder su amazon e altri 5 da gamestop.:sad2:

 
NISA mi ha smollato un coupon specifico per questo gioco, ma onestamente questo mix di SaGa con la grafica rippata da Bravely Default non mi ispira affatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngSpecie a quel prezzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non credo che Exstetra sia privo di fanservice, anzi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque io l'ho apprezzata molto per Lost Dimension, che è un gioco unico nel suo genere, quindi estremamente interessante. Ha una realizzazione tecnica oscena e un paio di cacchiate paranormali (tipo il raccontare tutta la trama solo nella seconda run), ma al di là di questo, per me è un gioco da giocare se si è appassionati al genere. Su Legacy mi sono espresso brevemente sopra, lo trovo un grosso passo indietro rispetto a LD, non mi sembra offrire niente al panorama JRPG che non si sia già visto in tutte le salse altrove... Exstetra era una puttanatina al 99%, anche se probabilmente l'avrei giocata fosse stata in inglese, visto il chara design di Tony Taka che mi piace sempre e l'assenza di Shining tradotti...
Di exstetra ho letto una recensione import giusto oggi,chiamarla puttanatina è un complimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.La demo comunque mi è piaciuta,non nascondo però che in questi giorni mi è venuta voglia di prendere Digimon e nel caso dovrei per forza annullare uno tra questo e Project x Zone...E poi c'è Bravely a fine mese :sad2:

Pure di Bravely ho letto cose sempre da quel sito che farebbero desistere dall'acquisto ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho finito la demo di The Legend of Legacy qualche giorno fa iniziando con Filmia, onestamente mi ha preso tantissimo (cosa che non avrei mai pensato) e ho prontamente prenotato il gioco. In tutta sincerità, non vedo l'ora che esca
LoL purtroppo soffre di una ripetitività allucinante, pure a me l'inizio era piaciuto molto ma dopo viene a stancare. Non ci sono abbastanza gameplay systems per mantenere l'interesse, dopo 2-3 aree hai effettivamente visto tutto quello che il gioco ha da offrire a livello di gameplay e si tratta di ripetere le prime ore di gioco per le restanti 10-15. Pure la trama è fin troppo oscura, anzi direi proprio assente. Apprezzo storyline minimaliste sullo stile di Dark Souls o SMTIII ma qui manca proprio la roba storia in-game (e dire che se poi leggi le wiki a livello di lore ce n'era di materiale con cui lavorare)

LO come dice Reinbach è su un altro livello, pur essendo imo un titolo mediocre offre un esperienza più unica e memorabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
LoL purtroppo soffre di una ripetitività allucinante, pure a me l'inizio era piaciuto molto ma dopo viene a stancare. Non ci sono abbastanza gameplay systems per mantenere l'interesse, dopo 2-3 aree hai effettivamente visto tutto quello che il gioco ha da offrire a livello di gameplay e si tratta di ripetere le prime ore di gioco per le restanti 10-15. Pure la trama è fin troppo oscura, anzi direi proprio assente. Apprezzo storyline minimaliste sullo stile di Dark Souls o SMTIII ma qui manca proprio la roba storia in-game (e dire che se poi leggi le wiki a livello di lore ce n'era di materiale con cui lavorare)
LO come dice Reinbach è su un altro livello, pur essendo imo un titolo mediocre offre un esperienza più unica e memorabile.
LO sarebbe? Lost Dimension? -> LD

comunque centra ... molto poco con Furyu dal momento che lo sviluppatore è Lancarse e lei ha fatto solo da publisher e solo in giappone:morris82:

 
LO sarebbe? Lost Dimension? -> LDcomunque centra ... molto poco con Furyu dal momento che lo sviluppatore è Lancarse e lei ha fatto solo da publisher e solo in giappone:morris82:
Il che è anche peggio, se il gioco più interessante non è nemmeno loro. :rickds:

 
Visto ieri da Gamestop Legend of Legacy, alla fine non l'ho preso perchè so che non mi piacerà, a tutto ciò che non voglio da un JRPG, a partire dal sistema di sviluppo.

Però boh mi ispira stilisticamente tantissimo.

 
Visto ieri da Gamestop Legend of Legacy, alla fine non l'ho preso perchè so che non mi piacerà, a tutto ciò che non voglio da un JRPG, a partire dal sistema di sviluppo.Però boh mi ispira stilisticamente tantissimo.
Ti basta aspettare Bravely Second, sono similissimi visivamente (almeno secondo me). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Hmm... la Furyu sta teasando un nuovo gioco, che verrà svelato il 23.

Vista la storia della casa quasi sicuramente sarà un jrpg. L'immagine mi intrippa.

Teaser site:

http://www.cs.furyu.jp/new/

FuRyu-Welcome-Mobius-Teaser-Site.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
sorprendentemente il nuovo titolo è in esclusiva per Ps Vita:morristend:

Caligula RPG With Persona 1 And 2 Scenario Writer

Key developers behind the game include FuRyu director Takuya Yamanaka, Tadashi Satomi known for writing the scenario for the first Persona game, Persona 2: Innocent Sin, Persona 2: Eternal Punishment, Digital Devil Saga: Avatar Tuner 1 and 2 (developing off the original scenario writer by Yu Godai,) and Oguchi as the illustrator.
The above mini-scan has a text that reads “could you kill an idol?” so it sounds like it might have a pretty dark setting, which wouldn’t be too unusual from a work by Tadashi Satomi.
56cab392ca89f.jpg

http://www.siliconera.com/2016/02/23/caligula-announced-ps-vita-rpg-persona-1-2-scenario-writer/

up:

aggiornata anche la pagina del teaser:sisi:



 
Ultima modifica da un moderatore:
sorprendentemente sul serio lol...

cmq non è che siano grandi key characters //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il titolo ispira viulenza, sperem

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vedo perché dovrei voler ammazzare una idol, così su due piedi mi vengono in mente altre cose da fare con lei. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Spero che domani gli screen mostrino un po' di gameplay, non dialoghi come quello piccino che si vede.

Su Siliconera hanno postato anche altre info e un'altra illustrazione.

Ecco le info:

While not much is known about Caligula for the time being, it is an RPG set in a school setting, and the name “Caligula” comes from the “Caligula Effect,” a term that can be used to describe when one has a higher desire for something they’re not allowed to have. For example, wanting to see something more because they’re not allowed to watch, wanting to do something more because they’re not allowed to do it.

In Caligula the students are trapped in Mobius, a virtual reality world where those within it repeatedly relive the three years of an ideal high school. Those inside Mobius continue to live with no recollection of the real world.
The main characters begin to come to their own realizations that they’re not living in the real world, and form a “Return Group,” as part of their own desires to return to the real world, and begin to find a way to do just that.

However, there are some members that suffered in the real world and were saved by Mobius, as they have a hidden darkness that can’t be shared with others.

Mobius is an ideal world that was created by the vocal soft “μ.” Here, there are those that were in despair in the real world and were saved by her song that granted them ideal situations. Regardless of age and gender, those in Mobius become high schoolers and relive its three years in a loop.

μ (CV: Reina Ueda): A vocal software that was created by humans. She’s the one behind the creation of Mobius that was made to save the main characters from the struggle of real life. She is the creator of Mobius, and practically its god.

Protagonist (CV: Chiharu Sawashiro): The leader of the Return Group that aims to escape Mobius.

The dungeon exploring in the game will have battles that seamlessly transition into combat. It uses a command-based orthodox system with combos to go with it. When entering a command the main character’s imagination visualizes, and it reproduces the actions of allies and enemies.

The “Ostinato” are musicians that go against the main characters. They are the ones that compose music for μ. They plan to destroy the Return Group that plans to escape from Mobius.

As far as music goes, it’s done by various composers known for Vocaloid music. The person in charge of the sound is named Masuko, but not as in Tsukasa Masuko who worked on Shin Megami Tensei titles for Atlus. The developer is Aquria, recently known for making Sword Art Online: Hollow Fragment.
E l'immagine

56cab392d19e6_thumb.jpg


Fonte: http://www.siliconera.com/2016/02/23/caligula-ps-vita-rpg-will-trap-virtual-reality-high-school/

 
Ultima modifica da un moderatore:
BONI UN MOMENTO FERMI TUTTI

zp2ct.jpg



scoperto adesso che a svilupparlo ci sono (anche?:morristend: o forse la FuRyu svolge un ruolo più da publisher come con LD) gli Aquria gli sviluppatori di SAO: HFragment:hype:, titolo che non ho mai nascosto mi sia piaciuto molto:stema: questo alza di un bel pò l' attenzione che darò a questo titolo:sasa:

 
Non vedo perché dovrei voler ammazzare una idol, così su due piedi mi vengono in mente altre cose da fare con lei. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSpero che domani gli screen mostrino un po' di gameplay, non dialoghi come quello piccino che si vede.

Su Siliconera hanno postato anche altre info e un'altra illustrazione.

Ecco le info:

E l'immagine

56cab392d19e6_thumb.jpg


Fonte: http://www.siliconera.com/2016/02/23/caligula-ps-vita-rpg-will-trap-virtual-reality-high-school/
Sulla carta è figo.Incorcio tutto il possibile.

 
furyu non è una software house, chiaro che non sviluppa il gioco.
l'esistenza di questa discussione ti contraddice:asd: ed oltre agli rpg nominati qui dentro hanno anche sviluppato il gioco di Yuki Yuna e Terraformas:sisi:

sono sia sviluppatori che publisher, a sto giro i secondi a quanto pare:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top