Noir
Amministratore
Offline

Probabilmente ai più attempati di voi scenderà una lacrimuccia, i giovincelli faranno spallucce, le mummie (come il sottoscritto) esclameranno, con un sigaro tra i denti: "ragazzo, questo non è mica il mio primo rodeo" (EB games da decenni insegna agli angeli a vendere garanzie)
Ma così ormai stanno le cose: i negozi della catena Gamestop, in Italia, diventeranno gamelife.
Come dicevo non è il primo cambiamento radicale, tuttavia il contesto è molto diverso: nell'ottica di ridurre i costi e mandare avanti la baracca Gamestop ha deciso di abbandonare l'Italia, cedendo i punti vendita a "cidiverte". Ecco, anche la storia dietro a questo marchio tutto italiano sarebbe interessante da approfondire (e non escludiamo di farlo in futuro) ma vi basti sapere che "Cidiverte" è una compagnia fondata originariamente nel 1992, attualmente è naturale estensione di 2K in italia e il brand gamelife, fondato nel 2009, è in continua crescita.
Perciò: "è morto Gamestop, viva gamelife!"
COSA CAMBIA?
Passiamo a qualcosa di più terra terra, a parte il colore delle vetrine, cosa cambia?
Per quanto riguarda gli store fisici i servizi sono grossomodo gli stessi, da notare come di recente gamelife abbia deciso di trattare anche il "retrogaming" reimmettendo nel mercato quelli che fino a poco tempo fa erano considerati fondi di magazzino...ma che in realtà sono i pilastri che hanno fondato la nostra passione.
Abbiamo testimonianza di capolavori come Tomb Raider 2 su ps1 in vendita a prezzo umano...
MA IL SITO?
Cercando Gamestop veniamo reindirizzati su gamelife. Buona notizia: l'account Gamestop vi farà loggare, resettare la password e pronti via che si va sul sito gamelife. La cattiva notizia è che la cronologia acquisti è andata, attualmente non sembra esserci un modo per recuperarla, così come le prove di acquisto (in tal senso se avete notizie aspetto tutti i vostri PM con i quali aggiornerò questo primo post)
Per il resto seppur con nomi e slogan diversi il sito propone le stesse dinamiche del precedente.
Interessante la possibilità di vendere direttamente da casa i tuoi giochi e console, opzione chiamata "Buyback" con il solo onere della spedizione a carico del cliente .
PREMIUM PASS
Rappresenta sicuramente la peculiarità della proposta di gamelife: è possibile acquistare a 19.98 un carnet di 6 "ticket" che potranno essere usati per usufruire di promozioni dedicate.
Per i dettagli ecco il link del sito ufficiale Premium pass
Ma così ormai stanno le cose: i negozi della catena Gamestop, in Italia, diventeranno gamelife.
Come dicevo non è il primo cambiamento radicale, tuttavia il contesto è molto diverso: nell'ottica di ridurre i costi e mandare avanti la baracca Gamestop ha deciso di abbandonare l'Italia, cedendo i punti vendita a "cidiverte". Ecco, anche la storia dietro a questo marchio tutto italiano sarebbe interessante da approfondire (e non escludiamo di farlo in futuro) ma vi basti sapere che "Cidiverte" è una compagnia fondata originariamente nel 1992, attualmente è naturale estensione di 2K in italia e il brand gamelife, fondato nel 2009, è in continua crescita.
Perciò: "è morto Gamestop, viva gamelife!"
COSA CAMBIA?
Passiamo a qualcosa di più terra terra, a parte il colore delle vetrine, cosa cambia?
Per quanto riguarda gli store fisici i servizi sono grossomodo gli stessi, da notare come di recente gamelife abbia deciso di trattare anche il "retrogaming" reimmettendo nel mercato quelli che fino a poco tempo fa erano considerati fondi di magazzino...ma che in realtà sono i pilastri che hanno fondato la nostra passione.
Abbiamo testimonianza di capolavori come Tomb Raider 2 su ps1 in vendita a prezzo umano...
MA IL SITO?
Cercando Gamestop veniamo reindirizzati su gamelife. Buona notizia: l'account Gamestop vi farà loggare, resettare la password e pronti via che si va sul sito gamelife. La cattiva notizia è che la cronologia acquisti è andata, attualmente non sembra esserci un modo per recuperarla, così come le prove di acquisto (in tal senso se avete notizie aspetto tutti i vostri PM con i quali aggiornerò questo primo post)
Per il resto seppur con nomi e slogan diversi il sito propone le stesse dinamiche del precedente.
Interessante la possibilità di vendere direttamente da casa i tuoi giochi e console, opzione chiamata "Buyback" con il solo onere della spedizione a carico del cliente .
PREMIUM PASS
Rappresenta sicuramente la peculiarità della proposta di gamelife: è possibile acquistare a 19.98 un carnet di 6 "ticket" che potranno essere usati per usufruire di promozioni dedicate.
Per i dettagli ecco il link del sito ufficiale Premium pass
Qui, sotto spoiler, abbiamo deciso di conservare anche l'ultima versione dell'originale OP del topic Gamestop, come memoria storica.

Benvenuti nel topic dedicato a Gamestop!
Prima di postare leggere il regolamento nel secondo post
Gamestop, come probabilmente già saprete, è una delle più grandi catene commerciali in ambito videogames nel nostro Paese e non solo. Scopo del topic è quello di segnalare le varie offerte e discutere delle esperienze di acquisto nei punti vendita ed online.
Inoltre qui di seguito troverete raggruppate in sezioni delle comode linee guida che vi spiegheranno tutto quel che c'è da sapere per comprare da loro:
Inoltre qui di seguito troverete raggruppate in sezioni delle comode linee guida che vi spiegheranno tutto quel che c'è da sapere per comprare da loro:
** Dove e come acquistare **
Tralasciando l'ovvia possibilità di comprare fisicamente in negozio, quello che ci interessa approfondire è l'acquisto online che ci permette sia di:
- pagare online con spedizione a casa (spedizione gratuita per gli ordini oltre 40€)
- pagare online con ritiro in negozi
Gli ordini online possono essere pagati usando le principlai carte di credito e di debito e PayPal.
Inoltre, è possibile anche acquistare in negozio con consegna al proprio domicilio.
*****************************************************************
** GS Pro Club **
** GS Pro Club **
GS Pro Club è il nuovo servizio plus per gli utenti che sostituisce GameStop+ a partire da dicembre 2022. Diversamente da GameStop+ non vi è più una divisione degli utenti in livelli, né è possibile acquisire privilegi mediante gli acquisti effettuati in negozio od online. L'iscrizione all'unico tier disponibile può essere ottenuta unicamente pagando 24,99€/anno e tutti gli iscritti avranno i seguenti benefit: accesso anticipato alle prenotazioni delle edizioni limitate, sconti esclusivi, coupon da utilizzare presso partner selezionati, spedizioni gratuite per gli ordini sul sito superiori a 30€.
*****************************************************************
** Verifica giochi usati validi per le promo **
** Verifica giochi usati validi per le promo **
Verificare se un gioco è valido per le promozioni che prevedono il ritiro dell'usato è semplice: basterà cercare il gioco che si vorrebbe portare in negozio e verificare se nella pagina del prodotto è presente la dicitura "Prodotto VALIDO per le promozioni" oppure "Prodotto NON valido per le promozioni"

/spoiler]
Ultima modifica da un moderatore: