Ufficiale George R.R. Martin | Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco: Il Trono di Spade (Game of Thrones) | INFO PRIMO POST

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho deciso finalmente di cominciare questa saga non potendone più dell'insistenza dei miei amici, ma sono un po' in dubbio sull'edizione da prendere. Mi consigliate quella in tomi divisi o quella che rispetta la versione originale, con le parti quindi riunite? Vale poi la pena di acquistare l'edizione speciale "Pelle di drago"? Sinceramente vedere il bollino "Bestsellers" sulla copertina mi fa venire il voltastomaco. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Interessa anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Il mio consiglio è sempre il solito.

Acquistate la versione UNITA che sia in paperback oppure in pelle di drago, ricordando che la seconda che ho citato esce 6 mesi dopo la versione paperback. Fate riferimento al primo post di questo topic con le varie edizioni.

Ovviamente Mondadori fa uscire un volume ogni anno, quindi quelli che vi mancano consiglio di noleggiarli in biblioteca nel formato "diviso" per proseguire la lettura e poi di acquistare l'edizione in vostro possesso man mano che vengono pubblicati per "collezione".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio consiglio è sempre il solito.Acquistate la versione UNITA che sia in paperback oppure in pelle di drago, ricordando che la seconda che ho citato esce 6 mesi dopo la versione paperback. Fate riferimento al primo post di questo topic con le varie edizioni.

Ovviamente Mondadori fa uscire un volume ogni anno, quindi quelli che vi mancano consiglio di noleggiarli in biblioteca nel formato "diviso" per proseguire la lettura e poi di acquistare l'edizione in vostro possesso man mano che vengono pubblicati per "collezione".
Non avevo notato il primo post! Comunque si, questa edizione è quella che conviene di più(e ha anche le cover più belle), fino al 2015 avrò tempo per leggere 3000 pagine:asd:

Come mai viene pubblicato uno all'anno?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono al decimo libro della "Pezzent Edition", e devo dire che si riprende molto dopo un paio di libri (sempre seguendo la Pezzent Edition) non proprio brillanti....

 
Io sono al decimo libro della "Pezzent Edition", e devo dire che si riprende molto dopo un paio di libri (sempre seguendo la Pezzent Edition) non proprio brillanti....
l'ottavo e il nono della pezzent sono sottotono secondo me, dal decimo in poi si riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
l'ottavo e il nono della pezzent sono sottotono secondo me, dal decimo in poi si riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Guarda vi dirò, l'ottavo mi è piaciuto soprattutto per la scelta di raccontare scenari diversi da quelli canonici ma è il nono quello veramente pesante. In ogni caso in generale la serie soffre di un certo declino da certi avvenimenti in poi, anche ne I Guerrieri del Ghiaccio c'è solo noia. Risale la china giusto col penultimo perchè li finalmente certe cose si smuovono e si sviscerano punti importantissimi nella storia, ma devo dire che non leggo più con una certa "fame" le Cronache da diverso tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avevo notato il primo post! Comunque si, questa edizione è quella che conviene di più(e ha anche le cover più belle), fino al 2015 avrò tempo per leggere 3000 pagine:asd:
Come mai viene pubblicato uno all'anno?
Penso per rimanere al passo con le stagioni della serie tv, anche se ormai gli avvenimenti sono un po' mischiati.. ma più o meno siamo lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato con Tapatalk

 
Guarda vi dirò, l'ottavo mi è piaciuto soprattutto per la scelta di raccontare scenari diversi da quelli canonici ma è il nono quello veramente pesante. In ogni caso in generale la serie soffre di un certo declino da certi avvenimenti in poi, anche ne I Guerrieri del Ghiaccio c'è solo noia. Risale la china giusto col penultimo perchè li finalmente certe cose si smuovono e si sviscerano punti importantissimi nella storia, ma devo dire che non leggo più con una certa "fame" le Cronache da diverso tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Concordo, la storia si riprende un po' con "I fuochi di Valyria" e "la Danza dei draghi", una ripresa che spero continui in Winds of Winter! Purtroppo capita nelle saghe che alcuni volumi siano sottotono rispetto ad altri!

vi lascio una simpatica intervista a Anne Groell editor di Martin!

http://www.fantasymagazine.it/notizie/21308/anne-groell-parla-di-the-winds-of-winter/

 
Io sono al decimo libro della "Pezzent Edition", e devo dire che si riprende molto dopo un paio di libri (sempre seguendo la Pezzent Edition) non proprio brillanti....
Pezzent edition //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Idolo, pure io ho quella. Che poi a ben vedere tanto pezzent non è perché la somma di ogni volumetto per fare il libro giusto viene dai 20 ai 30 euro, più della versione pelle di drOgo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma devo dire che non leggo più con una certa "fame" le Cronache da diverso tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Questo però secondo me è un po colpa anche dello stesso Martin. Cioè io ho finito di leggere il quinto libro giusto una settimana fa. E sappiamo bene tutti come finisce. Tuttavia non può pretendere di tenere "alto" l'interesse del lettore se pubblica un libro ogni volta che gli viene voglia di farsi una corsetta sul tapis roulant.

Cioè già a me è passato quasi del tutto l'effetto "omfgdevosapereassolutamentecomevaavanti", immagino chi ha letto il libro nel 2012 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Omg se alla fine saranno davvero 8 libri siamo tutti spacciati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo però secondo me è un po colpa anche dello stesso Martin. Cioè io ho finito di leggere il quinto libro giusto una settimana fa. E sappiamo bene tutti come finisce. Tuttavia non può pretendere di tenere "alto" l'interesse del lettore se pubblica un libro ogni volta che gli viene voglia di farsi una corsetta sul tapis roulant.

Cioè già a me è passato quasi del tutto l'effetto "omfgdevosapereassolutamentecomevaavanti", immagino chi ha letto il libro nel 2012 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si si, dici bene: è proprio colpa sua! Ma a parte il tempo enorme in cui sedimenta sta saga io gli imputo soprattutto l'uscita di scena di personaggi troppo carismatici e ha tenuto altri che veramente sono di bassa lega. Fai conto che adesso la Barriera è diventato il mio solo ed unico punto di interesse, perchè ormai io odio Approdo del Re e tutti i personaggi che vi gravitano. Menomale piuttosto che è uscito quell'ottavo libro bistrattato da molti ma che io ho apprezzato perchè portiamo l'occhio della telecamera negli altri regni, soprattutto a Dorne che ha situazioni e personaggi dal carisma spiccato ed anche nelle Isole di Ferro dove tira fuori un paio di elementi assolutamente interessanti. Poi insomma te ne farai un'idea tu stesso proseguendo nella lettura. Abbi pazienza soprattutto per il nono, quello è effettivamente più pesante rispetto agli altri dove la storia ristagna un pò troppo, ma che alla fine va letto per determinati eventi che accadranno. Stessa cosa per il successivo "I Guerrieri del Ghiaccio", li proprio le palle ti girano vorticosamente. Non lo nego, questi due libri incriminati sono diventati mera lettura da bagno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si si, dici bene: è proprio colpa sua! Ma a parte il tempo enorme in cui sedimenta sta saga io gli imputo soprattutto l'uscita di scena di personaggi troppo carismatici e ha tenuto altri che veramente sono di bassa lega. Fai conto che adesso la Barriera è diventato il mio solo ed unico punto di interesse, perchè ormai io odio Approdo del Re e tutti i personaggi che vi gravitano. Menomale piuttosto che è uscito quell'ottavo libro bistrattato da molti ma che io ho apprezzato perchè portiamo l'occhio della telecamera negli altri regni, soprattutto a Dorne che ha situazioni e personaggi dal carisma spiccato ed anche nelle Isole di Ferro dove tira fuori un paio di elementi assolutamente interessanti. Poi insomma te ne farai un'idea tu stesso proseguendo nella lettura. Abbi pazienza soprattutto per il nono, quello è effettivamente più pesante rispetto agli altri dove la storia ristagna un pò troppo, ma che alla fine va letto per determinati eventi che accadranno. Stessa cosa per il successivo "I Guerrieri del Ghiaccio", li proprio le palle ti girano vorticosamente. Non lo nego, questi due libri incriminati sono diventati mera lettura da bagno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
... uhm ma io per quinto libro intendevo A Dance with Dragons :morristend:

 
Dorsai ti rispondo qua

Piccolo quesito, ho letto i libri in Inglese ed vedo la serie nella stessa lingua , senza sub o al massimo coi sub in Inglese , per cui mi sfugge la differenza fra Serie e TV quando si parla di nomi nell'adattamento , non è la stessa cosa? Non è in entrambi i casi imputabile ad Altieri cui, presumo, anche l'adattamento telesivisivo si è appoggiato?
Oppure c'è una qualche differenza per cui lamentarsi di una traduzione presente nei libri non ha senso in TV?

E' una domanda

- - - Aggiornato - - -

Oggi è il 6 giugno il D-Day sbarco in Normandia ovvero l'assalto al VALLO Atlantico , che era il nome delle fortificazioni Tedesche.

Per cui traducendo la tua sintesi si potrebbe scrivere così:

 


Vallo è inutilizzabile, a causa del decadimento culturale ,l'ignoranza diffusa impedisce ai più comprenderne il significato nella propria stessa lingua e ne avrebbe reso inutile l'uso a scopo didattico in quanto il significato storico e culturale del termine sfuggirebbe anche a chi invece lo conosce nonostante sia riferito alla Storia Romana ovvero alla propria Storia, di certo è sfuggito ad Altieri posto che l'abbia mai conosciuto. Per cui secondo i dettami culturali attuali il mezzo televisivo detto appunto di massa non può fare altro che uniformarsi alla povertà lessicale odierna seguendo l'abbrivio culturale in atto e precipitando con esso invece di frenarlo. Per cui è molto meglio usare barriera attribuendole un significato maestoso in luogo del suo originario di semplice ostacolo.


Avrei accettato di più Bastione , non letterale ma senz'altro abbastanza immaginifico , ma Barriera deriva etimologicamento da barra ovvero sbarra ed indica un ostacolo naturale o artificiale, anche uno sbarramento è un ostacolo come anche una barricata , ma sono provvisori o contingenti molto inferiori ad un vero muro difensivo che invece è una fortificazione vera e propria.

Comunque ogni volta che discuto degli adattamenti scopro che tutti li trovano perfetti, sarà...

Io ho cominciato le Storie in Italiano, però c'era qualcosa che non andava , piccole incoerenze, attribuendole a qualche interpretazione duplice ho comprato il Bantam in Inglese per vedere di persona, era talmente diverso da farmi ritenere di stare leggendo un'altro libro,altro che incoerenze. Ho abbandonato la versione Italiana da allora , massimo pagina 30 o 40 del primo libro.La storia è quella, gli eventi anche , ma Martin ha scritto altro.
Usando il termine Wall secondo me Martin ha voluto dare l'impressione di una costruzione semplice ma imponente, non è un semplice muro (wall) ma è il Muro (Wall), ed è per questo che secondo me il termine barriera rende meglio di vallo, che a me da' l'idea di una cinta muraria più complessa di un gigantesco muro che divide un continente.

Pezzent edition //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Idolo, pure io ho quella. Che poi a ben vedere tanto pezzent non è perché la somma di ogni volumetto per fare il libro giusto viene dai 20 ai 30 euro, più della versione pelle di drOgo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo però secondo me è un po colpa anche dello stesso Martin. Cioè io ho finito di leggere il quinto libro giusto una settimana fa. E sappiamo bene tutti come finisce. Tuttavia non può pretendere di tenere "alto" l'interesse del lettore se pubblica un libro ogni volta che gli viene voglia di farsi una corsetta sul tapis roulant.

Cioè già a me è passato quasi del tutto l'effetto "omfgdevosapereassolutamentecomevaavanti", immagino chi ha letto il libro nel 2012 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Omg se alla fine saranno davvero 8 libri siamo tutti spacciati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il problema è che non è facile scrivere un libro del genere, immagina scrivere tramite il punto di vista di venti personaggi diversi tra loro, ogni volta ti devi immedesimare in quello che fanno e in quello che sono. Tralasciando poi il fatto che Martin non si concentra solo su questa saga ma scrive una miriade di altre cose, purtroppo è fatto così. :kep88:

In ogni caso, se volete leggere altre storie delle cronache compratevi Il Cavaliere dei Sette Regni, un libro che include i tre racconti del cavaliere errante Dunk e del suo misterioso scudiero Egg.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In ogni caso, se volete leggere altre storie delle cronache compratevi Il Cavaliere dei Sette Regni, un libro che include i tre racconti del cavaliere errante Dunk e del suo misterioso scudiero Egg.
Letti in inglese l'anno scorso, meritano davvero.

 
esiste un'edizione unica italiana di "A dance with Dragons"? o devo di nuovo riempire le tasche di mondadori acquistando i tre volumi in cui è stato splittato?

ps. è migliore del libro precedente o ha gli stessi momenti soporiferi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
In ogni caso, se volete leggere altre storie delle cronache compratevi Il Cavaliere dei Sette Regni, un libro che include i tre racconti del cavaliere errante Dunk e del suo misterioso scudiero Egg.
letto un paio di settimane fa, mi è piaciuto molto, lo consiglio anche io.

- - - Aggiornato - - -

esiste un'edizione unica italiana di "A dance with Dragons"? o devo di nuovo riempire le tasche di mondadori acquistando i tre volumi in cui è stato splittato?
ps. è migliore del libro precedente o ha gli stessi momenti soporiferi?
è migliore del precedente ma mi sembra che i guerrieri di ghiaccio ne sia parte, e non era proprio fantastico, la 2° e 3° parte del libro però sono molto buone e la parte finale dei 3 personaggi ti lascia abbastanza in suspance (peccato che aspettando per tanto tempo il prossimo libro la suspance passi..). comunque al primo post c'è la lista delle edizioni, questa con i 3 volumi raccolti (quindi il 5° libro) esce verso novembre, come sempre

 
Ultima modifica da un moderatore:
esiste un'edizione unica italiana di "A dance with Dragons"? o devo di nuovo riempire le tasche di mondadori acquistando i tre volumi in cui è stato splittato?
ps. è migliore del libro precedente o ha gli stessi momenti soporiferi?
Non ancora, quei 3 libri fai prima a noleggiarli in biblioteca.

 
... uhm ma io per quinto libro intendevo A Dance with Dragons :morristend:
Ahh, avevo capito altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora ci sono arrivato anche io leggendo gli ultimi capitoli. Bene, ora sono veramente incazzato.

 
Ho finito il primo volume(inteso come edizione americana), è un peccato che seguendo in pari la serie tv sapevo praticamente tutto, perché alcuni pezzi sono veramente emozionanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

Ora si parte con il secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:

 
Mi è arrivato poco fa il primo volume in edizione speciale. La copertina è strepitosa, ma la rilegatura mi dà un senso di fragilità.:morristend:

 
Ahh, avevo capito altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ora ci sono arrivato anche io leggendo gli ultimi capitoli. Bene, ora sono veramente incazzato.
Tranquillo, tanto avrai tutto il tempo di sbollire la rabbia, dimenticarti dell'ultimo capitolo, ricordartelo, ridimenticartelo, rileggerti tutta l'opera, riincazzarti, ridimenticarti ancora e riricordarti per la terza volta. E mancheranno comunque ancora mesi prima dell'arrivo del sesto libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top