Ghost in the Shell | Topic generale | Guida completa a tutte le opere al primo post! | SAC_2045 nella Primavera del 2020 su Netflix

Pubblicità
Iscritto dal
20 Gen 2020
Messaggi
1
Reazioni
0
Offline
GHOST IN THE SHELL

CZQovDeUAAAAH8D.jpg







Info

  • Creato e disegnato da: Masamune Shirow
  • Anno d'inizio: 1989
  • Pubblicato da: Kōdansha
  • Edizione italiana a cura di: Star Comics
Trama

Ambientato nel XXI secolo, Ghost in the Shell è un thriller poliziesco fantascientifico che segue le vicende dell'agente Motoko Kusanagi e della Sezione di Sicurezza Pubblica numero 9, conosciuta più semplicemente come "Sezione 9". L'unità in questione è specializzata nella risoluzione di casi e di crimini in relazione all'informatica e alla tecnologia. Nell'universo di G.I.T.S. l'ingegneria robotica e le nanomacchine (anche dette micromachine) sono la normalità, e la gran parte degli uomini sono collegati alla rete, a cui possono accedere non soltanto mediante terminali fisici, ma soprattutto attraverso impianti situati nel loro stesso cervello.

I cyber-cervelli per l'appunto permettono non solo di connettersi al web, ma anche di utilizzare la propria memoria con la stessa elasticità di quella di un computer, cancellando eventi, sovrascrivendoli o addirittura immagazzinando libri con estrema facilità. Diversi uomini sono diventati cyborg, ovvero esseri in parte organici in parte robotici. Quello che differenzia un cyborg integrale da un robot è la presenza di un cervello umano e di un ghost, ovvero dell'anima, qualcosa di intrinseco e inspiegabile che permette agli uomini di "sentire" sensazioni particolari. Il ghost è l'istinto non mediato dai calcoli.

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e un'onnipresente rete computerizzata sono il palcoscenico per la rivoluzione dell'identità umana e dell'unicità di sé stessi. In particolare, il manga affronta direttamente queste problematiche: Kusanagi e i suoi colleghi devono affrontare minacce esterne, e soffrono conflitti interni dovuti alle loro proprie nature.

Manga

VWMnQcg.png
GHOST IN THE SHELL (volume unico)

DV5YS7U.png
GHOST IN THE SHELL 1.5: HUMAN ERROR PROCESSER (volume unico)

iy6CDwF.png
GHOST IN THE SHELL 2: MANMACHINE INTERFACE (volume unico)

u7JQmaz.png
GHOST IN THE SHELL: ARISE (volumi #1/7)

TlVPhrj.png
GHOST IN THE SHELL: STAND ALONE COMPLEX (volumi #1/5)

Artbook

DZYTI0L.png
GHOST IN THE SHELL - PERFECT BOOK [1995 - 2017] (volume unico Dynit)

Film

51WsdNU.png
GHOST IN THE SHELL (link scheda)

mdjFDmP.png
GHOST IN THE SHELL 2.0 (remaster con nuova CG ed effetti)

9oAbzI0.png
GHOST IN THE SHELL 2 - INNOCENCE (link scheda)

Film prequel

78EFcWl.png
 

GHOST IN THE SHELL - ARISE (4 OAV divisi in due dischi)

jaQGq8z.png
GHOST IN THE SHELL - THE RISING (film che conclude le vicende di Arise)

Serie TV

TTnyVLU.png
GHOST IN THE SHELL - STAND ALONE COMPLEX (episodi #1/26)

B7WlgAC.png
GHOST IN THE SHELL - STAND ALONE COMPLEX 2ND GIG (episodi #1/26)

82j2HCY.png
GHOST IN THE SHELL - STAND ALONE COMPLEX: SOLID STATE SOCIETY (film conclusivo)

Live action

XOqycq5.png
GHOST IN THE SHELL (wikipedia)

Link Utili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da una prima ricerca noto che non abbiamo alcun topic di Ghost in The Shell.

Se la tua pertanto è una semplice domanda occasionale unisco il topic con questo qui più adatto : http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=152195&page=403

Se è invece tua intenzione avviare una vera e propria discussione lo ufficializzo e lascio aperto.

Fammi sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Venendo alla tua domanda di Ghost in the sheel ti stra consiglio l'anime .

Il manga non è malaccio , tuttavia personalmente prediligo di gran lunga la saga animata.

L'ordine cronologico con cui dovresti dedicarti all'opera è il seguente :

Ghost in the Shell (Film)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex (1°Serie TV)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG (2°Serie TV)

Ghost in the Shell - Innocence (Film)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - The Laughing Man (Serie OAV)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex - Solid State Society (Special)

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex 2nd GIG - Individual Eleven (Serie OAV)

Ghost in the Shell 2.0 (Film)

Gli OAV e gli special li puoi tranquillamente evitare ma le serie tv e i film sono altamente consigliati.

Trovi tutto licenziato in Italia alternativamente tra Panini e Kazè.

Qui l'edizione BD dei film in uscita a breve : http://www.amazon.it/Ghost-In-The-Shell-2-0/dp/B008P823J0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1351054762&sr=8-1

Più il movie di Innocence //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifhttp://www.amazon.it/Ghost-In-The-Shell-Innocence/dp/B008P823JK/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1351054762&sr=8-2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ringrazio tanto per le dritte Magna, seguirò il tuo consiglio.

Attendo istruzioni per quanto riguarda il topic. Se deciderai di tenerlo aperto per un po' non sarebbe male fare due chiacchiere con gli utenti della sezione.

 
Ok allora , teniamo pure questo topic ufficializzandolo per Ghost in the Shell !

Verso fine settimana sistemo il primo post indicando le caratteristiche principali della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Per altri dubbi chiedi pure comunque.

Pure io ho prenotato su Amazon i film di Ghost , n on vedo l'ora che arrivino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Spero inoltre che possano rieditare in blu ray anche le due saghe animate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Io sarei curioso anche di acquistare il fumetto. Ma non ci capisco niente.

Avete voglia di elencarmi le singole uscite?

 
Io sarei curioso anche di acquistare il fumetto. Ma non ci capisco niente.Avete voglia di elencarmi le singole uscite?
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In ordine cronologico trovi le seguenti serie :

Ghost in the Shell (1 volume, Star Comics) Completo e disponibile

Ghost in the Shell 2 - Manmachine Interface (1 volume, Star Comics) Completo e disponibile

Ghost in the Shell 1.5 - Human Error Processer (1 volume, Star Comics) Completo e disponibile

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex (4 volumi , Star Comics) In corso

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In ordine cronologico trovi le seguenti serie :
Ghost in the Shell (1 volume, Star Comics) Completo e disponibile

Ghost in the Shell 2 - Manmachine Interface (1 volume, Star Comics) Completo e disponibile

Ghost in the Shell 1.5 - Human Error Processer (1 volume, Star Comics) Completo e disponibile

Ghost in the Shell - Stand Alone Complex (4 volumi , Star Comics) In corso
Ma Ghost 1.5 viene dopo il 2?

 
Ma Ghost 1.5 viene dopo il 2?
Si , il nome può ingannare ciò nonostante il Ghost 2 è stato pubblicato prima rispetto allo 1.5

Non conosco b ene gli sviluppi della trama di questi due volumi ciò nonostante è possibile che uno (l'1.5) sia il prequel dell'altro ma ugualmente creato in un secondo momento.

Mi atterrei ciò nonostante al classico ordine cronologico di pubblicazione , e dunque prima Ghost in the Shell 2 - Manmachine Interface e poi Ghost in the Shell 1.5 - Human Error Processer

 
Si , il nome può ingannare ciò nonostante il Ghost 2 è stato pubblicato prima rispetto allo 1.5Non conosco b ene gli sviluppi della trama di questi due volumi ciò nonostante è possibile che uno (l'1.5) sia il prequel dell'altro ma ugualmente creato in un secondo momento.

Mi atterrei ciò nonostante al classico ordine cronologico di pubblicazione , e dunque prima Ghost in the Shell 2 - Manmachine Interface e poi Ghost in the Shell 1.5 - Human Error Processer
Magna sei stato veramente esaustivo. Non mi resta che procedere lentamente con gli acquisti.

Adesso faccio un po' di ricerche su eBay.

Nessuno vuole commentare significati e la simbologia dietro questo capolavoro?

 
La scena di apertura del primo Ghost in the Shell è uno dei punti piu alti dell'animazione giapponese , arte visiva e animazione allo stato dell'arte.

 


Il manga è piu leggero dell'anime nella caratterizzazione di alcuni pg. Preferisco l'anime.


 


Se volete posso occuparmi dell'open post e rendere il topic come gli altri ufficiali.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
La scena di apertura del primo Ghost in the Shell è uno dei punti piu alti dell'animazione giapponese , arte visiva e animazione allo stato dell'arte. 


Il manga è piu leggero dell'anime nella caratterizzazione di alcuni pg. Preferisco l'anime.


 


Se volete posso occuparmi dell'open post e rendere il topic come gli altri ufficiali.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sarebbe veramente un piacere leggere un tuo Open Post.

Ho visto Ghost in the Shell tanti anni fa. Non ero preparato ma notai subito il suo spessore.

Su Wiki ho letto questa citazione molto interessante.

L'ultima frase di Kusanagi, poi completata al termine del film, nel dialogo con Batou sulla barca, è una citazione biblica dalla Prima lettera ai Corinzi 13,11-12: "Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto"

Sarebbe bello poter discutere della simbologia inserita dall'autore all'interno dell'Anime.

 
 


Se volete posso occuparmi dell'open post e rendere il topic come gli altri ufficiali.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si , sarebbe davvero cosa gradita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Se vuoi e hai tempo postalo pure sotto spoiler in un nuovo post. Poi io oppure Manuel lo aggiungiamo in cima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sarebbe veramente un piacere leggere un tuo Open Post.Ho visto Ghost in the Shell tanti anni fa. Non ero preparato ma notai subito il suo spessore.

Su Wiki ho letto questa citazione molto interessante.

L'ultima frase di Kusanagi, poi completata al termine del film, nel dialogo con Batou sulla barca, è una citazione biblica dalla Prima lettera ai Corinzi 13,11-12: "Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto"
Allora incomincio a lavorare sull'open post.

Anche io non ero preparato ed il film l'ho visto qualche mese fa.

Lettera ai Corinzi è stata scritta da Paolo dopo aver evangelizzato Corinto. Prendo anche i due versetti prima per capire meglio:

[9]La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. [10]Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. [11]Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. [12]Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto.

[9]La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. [10]Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà.
La conoscenza è imperfetta nell'uomo e ovviamente quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. Le conoscenze imperfette sparirano.

[11]Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. [12]Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa;
La crescita dell'uomo(psicologica piu che altro) non porta chiarezza o risposte.La metafora dello specchio spiega il concetto di visione di se stessi. Lo specchio riflette in maniera confusa se stessi...

ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto.
...ma allora vedremo faccia a faccia,senza nessun filtro(specchio). Avremo la conoscenza totale di noi. Quando sarà il momento la conoscenza sara perfetta. Il "come anch'io sono conosciuto." dovrebbe essere "conoscero perfettamente come anch'io esisto".Conoscero perfettamente come conosco la mia persona fisica. Ma di questo non sono sicuro.

In GITS la frase viene iniziata dal

Signore dei Pupazzi, programma che possiede un proprio Io come gli umani ed i Cyborg(tramite il ghost). La frase è indirizzata a Kusanagi dopo che è uscita dall'acqua, la scena cita direttamente la frase biblica, si vede infatti il riflesso di lei confuso dall'acqua.

La frase viene finita alla fine del film dal nuovo individuo nato dal'unione tra Kusanagi ed il signore dei pupazzi. Anche il Signore dei pupazzi aveva bisogno di risposte e non poteva avere una visione totale di se per i suoi limiti(la morte e la riproduzione). Anche con la presenza dell'immensa rete si sentiva imperfetto

Kusanagi chiede infine perché sia stata scelta proprio lei come secondo elemento dell'unione ed egli risponde che sono entrambi simili, come un corpo solido e la sua immagine riflessa, divisi da uno specchio
Anche Kusanagi lamentava dei suoi limiti dettati dagli umani. Infatti anche se dotata di coscienza propia e di un Io rimane sempre una macchina.

Sry per gli errori di scrittura ma non ho testa di guardare.

 
Ultima modifica:
Allora incomincio a lavorare sull'open post.
Anche io non ero preparato ed il film l'ho visto qualche mese fa.

Lettera ai Corinzi è stata scritta da Paolo dopo aver evangelizzato Corinto. Prendo anche i due versetti prima per capire meglio:

La conoscenza è imperfetta nell'uomo e ovviamente quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. Le conoscenze imperfette sparirano.

La crescita dell'uomo(psicologica piu che altro) non porta chiarezza o risposte.La metafora dello specchio spiega il concetto di visione di se stessi. Lo specchio riflette in maniera confusa se stessi...

...ma allora vedremo faccia a faccia,senza nessun filtro(specchio). Avremo la conoscenza totale di noi. Quando sarà il momento la conoscenza sara perfetta. Il "come anch'io sono conosciuto." dovrebbe essere "conoscero perfettamente come anch'io esisto".Conoscero perfettamente come conosco la mia persona fisica. Ma di questo non sono sicuro.

In GITS la frase viene iniziata dal

Signore dei Pupazzi, programma che possiede un proprio Io come gli umani ed i Cyborg(tramite il ghost). La frase è indirizzata a Kusanagi dopo che è uscita dall'acqua, la scena cita direttamente la frase biblica, si vede infatti il riflesso di lei confuso dall'acqua.

La frase viene finita alla fine del film dal nuovo individuo nato dal'unione tra Kusanagi ed il signore dei pupazzi. Anche il Signore dei pupazzi aveva bisogno di risposte e non poteva avere una visione totale di se per i suoi limiti(la morte e la riproduzione). Anche con la presenza dell'immensa rete si sentiva imperfetto

Anche Kusanagi lamentava dei suoi limiti dettati dagli umani. Infatti anche se dotata di coscienza propia e di un Io rimane sempre una macchina.

Sry per gli errori di scrittura ma non ho testa di guardare.
Molto interessante la tua analisi.

Ripensando al film, mi sono venuti i brividi.

Io non ho mai letto la Bibbia, ma il fatto che l'arte prenda in prestito citazioni e simboli dovrebbe farci riflettere.

Attendiamo fiduciosi il tuo Open Post.

 
Amazon mi ha spedito oggi Ghost In The Shell 2.0 - Absolute Edition Box Set (3 Blu-Ray) e Ghost In The Shell - Innocence

 
Amazon mi ha spedito oggi Ghost In The Shell 2.0 - Absolute Edition Box Set (3 Blu-Ray) e Ghost In The Shell - Innocence
Ops mi sono appena reso conto che sono un cojone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi nella absolute non è compreso innocence vero ? per qualche strano motivo credevo di si :rickds:

Mi tocca fare un secondo ordine ora,mi dispiace solo che non arriveranno contemporaneamente:asd:

Comunque il primo ghost in the shell mi segnò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ed è un piacere riguardarlo ogni volta ,ho atteso parecchio l'arrivo dell'edizione blu ray(ho anche i dividdì comunque).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top