PS5 Ghost of Yōtei

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il primo a parer mio veniva tenuto in piedi quasi esclusivamente dal CS con un feedback dei colpi fenomelale tra i migliori se non il miglior su piazza da far invidia ai giapponesi che sono maestri in questo. Su quello fecero un lavoro fuori di testa.
Ma sul resto devono mettere mano pesantemente. La struttura dell'open world su tutte che è davvero più vecchia pure della roba ubisoft. Fortuna vuole che il primo era contenuto e quindi quelle attività le ho fatte anche piacevolmente ma se non fosse stato così.
Per me è fondamentale per qualsiasi open world che sia dia un senso all'esistenza dell'open world, altrimenti come quasi sempre accade ci si ritrova di fatto con dei giochi lineari in aree più ampie. E ripeto che dopo 5 anni di attesa pretendo una grossa evoluzione soprattutto se il gioco base ha già di suo troppo da migliorare.
 
Da Ghost of Tsushima per arrivare ai livelli qualitativi di God of War Ragnarock e Horizon Forbidden west ne devono fare di strada ! :unsisi: Ricordo che Tsushima era decisamente grezzo, cavalcando si potevano attraversare i bamboo come se niente fosse :facepalm2: ho visto anche varie compenetrazioni e punti in cui il personaggio si incastrava, tipo nelle rocce, troppe fetch quest, personaggi spesso modellati solo discretamente e animati in modo approssimativo, poco espressivi, regia delle cut-scene statica, insomma ci sarà parecchio da lavorare ! Per me possono farlo anche più piccolo dell' originale che era troppo grande e ripetitivo, preferisco un open map alla God of War Ragnarock ma curato piuttosto che un open world grezzo e ripetitivo alla Ubisoft :unsisi:
 
Non si può valutare da questa gif, che potrebbe essere semplice cinematica su misura con un fov iper ristretto proprio per dare un impatto diverso della montagna ravvicinata. Nella stessa location ingsme potrebbe risultare decisamente più lontana e quindi tutto il dof cambiato tra poligoni, ombre ecc ecc



Rdr2 fa un altro campionato.
Rdr2 è un open world con illuminazione globale e volumetrica, hzd statica e diretta.
Rdr2 vedi ombre in tempo reale di qualsiasi oggetto poligonale anche a km e km di distanza, hz2 no.
Infatti RDr2 è ancora impressionante nonostante sia uscito per PS4, la rockstar fa storia a sé in questo settore.
Comunque io ho adorato anche il gameplay del primo, molto divertente
 
Io so solo che mi sto riguardando il trailer a nastro. La direzione artistica, la musica, tutto meraviglioso. Lo voglio ora :bruniii:
Guardato sull'OLED in 4k è una gioia per gli occhi :ohyess:
 
io spero solo che non sia un semplice piu grande e pieno di contenuti . La durata del primo era un plus positivo.
 
Non so se dico castronerie ma che io ricordi, la maggiorparte dei seguiti di un gioco first Sony è meglio del primo. Non preoccupatevi troppo. Sarà meglio in ogni cosa. Poi se sarà sufficiente per i gusti o l'aspettativa di ognuno di noi è da verificare, ma di certo non sarà uguale o peggio :asd: Non parlo di sola grafica ovviamente, quello grazie al caxxo :asd:
 
Io so solo che mi sto riguardando il trailer a nastro. La direzione artistica, la musica, tutto meraviglioso. Lo voglio ora :bruniii:
Guardato sull'OLED in 4k è una gioia per gli occhi :ohyess:
Già con Iki si era visto un ulteriore stacco visivo qualitativo notevole :asd: .

L'uscita combaciava con l'upgrade PS5.
 
E dove sarebbe il problema?

Il primo è stato un giocone al di la di alcune brutture.

Come diceva Sanji se migliorano il lato narrativo e le side quests avremo un titolone.
Alcune brutture?
La struttura dell'OW era terrificante, ripetitivo all'inverosimile alla pari del peggior schifo Ubisoft.
Lo salvava un comparto artistico eccezionale e un BS decente, ma nel sequel di cose da migliorare ne hanno a pacchi. Diciamo le cose come stanno.

Bisogna guardare più verso gli OW usciti in questi anni, come RDR2, gli Zelda e Elden Ring per capire della direzione in cui andare invece del solito bulimico ow stile Ubisoft
 
Alcune brutture?
La struttura dell'OW era terrificante, ripetitivo all'inverosimile alla pari del peggior schifo Ubisoft.
Lo salvava un comparto artistico eccezionale e un BS decente, ma nel sequel di cose da migliorare ne hanno a pacchi. Diciamo le cose come stanno.

Bisogna guardare più verso gli OW usciti in questi anni, come RDR2, gli Zelda e Elden Ring per capire della direzione in cui andare invece del solito bulimico ow stile Ubisoft
Anche perché se rinvieranno shadows si avrà già il titolo bulimico ow di ubisoft per eccellenza con meno di un anno tra l'uno e l'altro,per quanto penso che comunque shadows andrà ancora di più a perdere interesse visto che l'attenzione andrà più verso un'esclusiva grossa di sony che il solito titolo ubisoft (che già aveva fatto discutere molto e quindi era già partito male)
 
La butto lì, per me sarà più divertente Shadows di Yotei :unsisi:


Lo state dando troppo per spacciato AC, secondo me sottovalutandolo erroneamente


Odissey, Origins e Valhalla tolti gli open world inutilmente enormi e pallosi, sono dei gioconi coi controcazzi
 
Anche perché se rinvieranno shadows si avrà già il titolo bulimico ow di ubisoft per eccellenza con meno di un anno tra l'uno e l'altro,per quanto penso che comunque shadows andrà ancora di più a perdere interesse visto che l'attenzione andrà più verso un'esclusiva grossa di sony che il solito titolo ubisoft (che già aveva fatto discutere molto e quindi era già partito male)
Shadows a questo giro venderà tre copie in croce, ha troppi problemi.
Poi ripeto, non è ad AC che devono guardare ma ai migliori del genere per andare a sistemare i problemi strutturali del primo
 
Alcune brutture?
La struttura dell'OW era terrificante, ripetitivo all'inverosimile alla pari del peggior schifo Ubisoft.
Lo salvava un comparto artistico eccezionale e un BS decente, ma nel sequel di cose da migliorare ne hanno a pacchi. Diciamo le cose come stanno.

Bisogna guardare più verso gli OW usciti in questi anni, come RDR2, gli Zelda e Elden Ring per capire della direzione in cui andare invece del solito bulimico ow stile Ubisoft
Tutti gli OW sono ripetitivi. Ho finito ieri HL ed e` pure peggio pero` mi ha divertito. Alla fine se migliorano le side quests e aggiornano l`OW non vedo come possa essere peggio.
 
Comunque già su Youtube ci sono commenti sul Woke che veramente viene voglia di chiudere tutto e limitarsi a giocare. Uscisse oggi Tomb Raider per la prima volta, Lara Croft piuttosto che un'icona diventerebbe il simbolo del Woke più becero.
 
Comunque già su Youtube ci sono commenti sul Woke che veramente viene voglia di chiudere tutto e limitarsi a giocare. Uscisse oggi Tomb Raider per la prima volta, Lara Croft piuttosto che un'icona diventerebbe il simbolo del Woke più becero.
Purtroppo sono i danni causati dal woke. Anni di forzature e puttanata woke a cervello spento hanno creato i nazi- anti- woke ugualmente a cervello spento. Ormai basta che ci sia una donna o un qualsiasi cosa generalmente spinta dal woke per partire con la caccia alle streghe. Il punto più alto è leggere le liste retroattive di giochi considerati woke quando sti movimenti nemmeno esistevano, esattamente come fanno/facevano i woke con la caccia alle streghe retroattiva.
E pensare che l'ideologia non c'entra nulla è pura e semplice economia ( adesso che i grandi fondi di investimento stanno tirando i remi in barca sul woke, la si sta pian piano abbandonando) ma la gente ci si ammazza ed é tutto così magnificamente insensato.
 
Comunque già su Youtube ci sono commenti sul Woke che veramente viene voglia di chiudere tutto e limitarsi a giocare. Uscisse oggi Tomb Raider per la prima volta, Lara Croft piuttosto che un'icona diventerebbe il simbolo del Woke più becero.
diciamo che ci provano anche ad alimentare certe idiozie
 
Comunque già su Youtube ci sono commenti sul Woke che veramente viene voglia di chiudere tutto e limitarsi a giocare. Uscisse oggi Tomb Raider per la prima volta, Lara Croft piuttosto che un'icona diventerebbe il simbolo del Woke più becero.
Su questo Sony e Co. si sono tirate le badilate sui piedi


Sarò sincero, pure io ieri ho storto il naso al reveal, la primissima reazione è stata "aridaje con la solita solfa, riecco il politically correct con la tipa macchina da guerra tanto per accaparrarsi le simpatie dei sjw"

E tutt'ora sono un po' così


Dopo cento giochi in cui forzi la pg donna lesbica celiaca intollerante al lattosio gluten free vegan, blackwashing e Co., alla volta centouno parti un tantino prevenuto sul giudizio

Poi proprio in ambito samurai, tra tutti quelli in cui potevano osare...non so, eh :asd: però non critico i pensieri ed i gusti di nessuno, ci mancherebbe


Poi amo Sony eh, gli compro praticamente ogni titolo, però sono gli stessi che hanno cessato Aloy perchè era troppo gnocca e poteva offendere qualcuno, ed hanno fatto diventare Ellie un camionista moldavo, quindi sai com'è :asd:
 
Giocandoci mi cambierà poco se è uomo o donna però penso che di getto l'abbiamo pensato un po' tutti, anche perché io volevo Jin :asd:
Io Jin o un cazz di normalissimo samurai giapponese, non penso sia chiedere tanto :rickds: anzi
Post automatically merged:

È anche vero che Jin aveva la stessa personalità del mio forno a microonde, quindi tant'è
 
Purtroppo sono i danni causati dal woke. Anni di forzature e puttanata woke a cervello spento hanno creato i nazi- anti- woke ugualmente a cervello spento. Ormai basta che ci sia una donna o un qualsiasi cosa generalmente spinta dal woke per partire con la caccia alle streghe. Il punto più alto è leggere le liste retroattive di giochi considerati woke quando sti movimenti nemmeno esistevano, esattamente come fanno/facevano i woke con la caccia alle streghe retroattiva.
E pensare che l'ideologia non c'entra nulla è pura e semplice economia ( adesso che i grandi fondi di investimento stanno tirando i remi in barca sul woke, la si sta pian piano abbandonando) ma la gente ci si ammazza ed é tutto così magnificamente insensato.

Lo capisco, però a me sta sembrando che basta semplicemente la presenza di un personaggio femminile non stereotipato (infatti stellar blade fa eccezione) per fare gridare al Woke. Buh vabbè, sarà che io sono veramente "Largo" su queste cose, e se un prodotto è ben fatto poco mi interessa di questi aspetti :asd: .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top