PS5 Ghost of Yōtei

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mamma che palle sti discorsi, ce ne libereremo mai?
Meno male che ho vissuto gran parte della mia vita prima che venisse fuori sta merda che vi ha bruciato il cervello.
Season 9 Smh GIF by The Office
 
Nonostante l'ennesima protagonista donna come pretende il periodo storico concordo che cattura dal primo sguardo, é fatta benissimo
 
Come mai? C'è qualcosa che hai notato da ieri sera?
Scelta come protagonista di DA Veilguard, e sappiamo tutti che tipo di influenze abbia avuto il titolo.

Confido che sia una scelta esclusivamente professionale dato che dovrebbe doppiare entrambi i dub (eng e jap). Ma anche qui, io avrei scelto un attrice giapponese e non un' americana bilingue.
 
Lei poi ha un design e una presenza incredibile. Di tutti i giochi giapponesi loro hanno la direzione artistica più figa.

76Ry0tm.png

juXip2c.png

aQXHVR5.png

Ecco in questi casi, cosa importa se il personaggio sotto la maschera è uomo, donna, lesbo, gay, bi, trans o altro? :asd:

È semplicemente bello da vedere.
 
Ecco in questi casi, cosa importa se il personaggio sotto la maschera è uomo, donna, lesbo, gay, bi, trans o altro? :asd:

È semplicemente bello da vedere.

il problema è quando non è bello da vedere, concord moment.

pure DA veilguard ha un carisma nullo, fino a quando ha lo stile di Ghost of tsushima ben venga
:sisi:
 
Il primo si reggeva grazie al combat soddisfacente e alla direzione artistica incredibile. Poi aveva altre chicche con caricamenti istantanei e poche icone a schermo che però permetteva di orientarsi senza stare ad aprire ogni 5 secondi la mappa.

Ora, anche qui il mondo sembra un quadro in movimento, ma a parer mio un po' troppo artificiale ed esagerato ed il combat ne risentirà di una protagonista femminile.
Sullo stealth non ci punto perché sarà sempre lo stesso da 15 anni in ogni gioco action di questo genere.
Per i miei gusti si tratta di un passo indietro perché la donna tranne rari casi non la sopporto come protagonista perché la trovo poco credibile.
Il mio interesse per questo seguito è calato drasticamente.
 
il problema è quando non è bello da vedere, concord moment.

pure DA veilguard ha un carisma nullo, fino a quando ha lo stile di Ghost of tsushima ben venga
:sisi:

Se un gioco è brutto da vedere, è semplicemente... brutto da vedere? Anche la ricerca di un'estetica non-woke può generare prodotti esteticamente e artisticamente brutti.
 
Tra l'altro dallo strumento che porta dietro la schiena deve essere una cantastorie.

(Scusate ma non so come si chiami lo strumento).
 
Tra l'altro dallo strumento che porta dietro la schiena deve essere una cantastorie.

(Scusate ma non so come si chiami lo strumento).
Shamisen, o banalmente liuto
 
Ecco in questi casi, cosa importa se il personaggio sotto la maschera è uomo, donna, lesbo, gay, bi, trans o altro? :asd:

È semplicemente bello da vedere.
Infatti mi girano abbastanza a vederlo nelle polemiche accanto a Concord e soci quando Ghost è un'opera di indiscutibile pregio a livello artistico, di rispetto e dedizione verso il giappone e il suo cinema mentre quell'altri sono giochi di melma.
 
Shamisen, o banalmente liuto
Quindi magari ha origini umili? Nel primo capitolo i cantastorie erano quelli che narravano anche i Racconti Mitici (che spettacolo che erano oltretutto le cutscene disegnate).

Rispetto a Jin S. che invece aveva radici mezze nobili o di guerriero.
 
quello che più mi interessa e quella fascia bianca che si porta appresso, cosa dicono le lettere? sembra quasi una lista della morte, infatti pulisce pure la sua lama sulla fascia
 
Quindi magari ha origini umili? Nel primo capitolo i cantastorie erano quelli che narravano anche i Racconti Mistici (che spettacolo che erano oltretutto le cutscene disegnate).

Rispetto a Jin S. che invece aveva radici mezze nobili o di guerriero.
Si anche perchè te la presentano subito come Ronin e non come Samurai.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top