PS5 Ghost of Yōtei

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su questo Sony e Co. si sono tirate le badilate sui piedi


Sarò sincero, pure io ieri ho storto il naso al reveal, la primissima reazione è stata "aridaje con la solita solfa, riecco il politically correct con la tipa macchina da guerra tanto per accaparrarsi le simpatie dei sjw"

E tutt'ora sono un po' così


Dopo cento giochi in cui forzi la pg donna lesbica celiaca intollerante al lattosio gluten free vegan, blackwashing e Co., alla volta centouno parti un tantino prevenuto sul giudizio

Poi proprio in ambito samurai, tra tutti quelli in cui potevano osare...non so, eh :asd: però non critico i pensieri ed i gusti di nessuno, ci mancherebbe


Poi amo Sony eh, gli compro praticamente ogni titolo, però sono gli stessi che hanno cessato Aloy perchè era troppo gnocca e poteva offendere qualcuno, ed hanno fatto diventare Ellie un camionista moldavo, quindi sai com'è :asd:
Secondo me è proprio qui il problema: posso tranquillamente riconoscere l'esistenza del fenomeno e il fatto che questo può portare a giochi con mancanza totale di personalità almeno in certi elementi (Veilguard ieri sera è stato uno dei momenti peggiori dello SoP, non solo per il gameplay), ma da qui ad assumere in modo continuo e pervasivo che qualunque cosa non rientri entro determinati canoni - da me percepiti come normali - come "woke'" (o qualunque cosa tu in particolare identifichi con questa parola) personalmente ci passa il mare. E sinceramente mi dispiace molto che la gente si lasci trascinare dalla ondata di odio e diffidenza generale verso tutto quello che non rientra perfettamente in determinati standard.
 
Secondo me è proprio qui il problema: posso tranquillamente riconoscere l'esistenza del fenomeno e il fatto che questo può portare a giochi con mancanza totale di personalità almeno in certi elementi (Veilguard ieri sera è stato uno dei momenti peggiori dello SoP, non solo per il gameplay), ma da qui ad assumere in modo continuo e pervasivo che qualunque cosa non rientri entro determinati canoni - da me percepiti come normali - come "woke'" (o qualunque cosa tu in particolare identifichi con questa parola) personalmente ci passa il mare. E sinceramente mi dispiace molto che la gente si lasci trascinare dalla ondata di odio e diffidenza generale verso tutto quello che non rientra perfettamente in determinati standard.
Purtroppo è ciò che accade quando tiri troppo la corda, ma vale in qualsiasi ambito


Stessa ragione per cui ora se leggo open world immenso cago a spruzzo, perchè so che nove su dieci ci si becca tre cespugli in croce e duemila km di nulla cosmico

Può succedere una, due, facciamo tre volte, dai, ma dopo decine di casi volti ad accaparrarsi i favori delle genti buoniste, parti un attimo col freno a mano tirato

E secondo me Yotei è uno di quei casi in cui non c'era una ragione valida per darci un pg donna


Rdr3 con Sadie lo sarebbe eccome, ad esempio, perché hai già un pg stabilito, interessante e coi controcoglioni cubici
 
Secondo me è proprio qui il problema: posso tranquillamente riconoscere l'esistenza del fenomeno e il fatto che questo può portare a giochi con mancanza totale di personalità almeno in certi elementi (Veilguard ieri sera è stato uno dei momenti peggiori dello SoP, non solo per il gameplay), ma da qui ad assumere in modo continuo e pervasivo che qualunque cosa non rientri entro determinati canoni - da me percepiti come normali - come "woke'" (o qualunque cosa tu in particolare identifichi con questa parola) personalmente ci passa il mare. E sinceramente mi dispiace molto che la gente si lasci trascinare dalla ondata di odio e diffidenza generale verso tutto quello che non rientra perfettamente in determinati standard.

Questo penso sia il nucleo centrale di tutti i discorsi che riguardano tematiche quali il femminismo, l'inclusività, i discorsi sul genere e così via. Sono dibattiti potenzialmente fecondi e interessanti, ma quasi sempre sui social o comunque in rete si trovano solo posizioni molto estremizzate, da una parte e dall'altra, al punto che io stesso ormai cerco di rimanerne quanto più fuori possibile. Mi fa sorridere ad esempio che il poter scegliere un pronome o una cicatrice al seno sia automaticamente accostato al woke, ma di contro è inevitabile per come hanno esasperato i toni, specialmente in America.
 
Questo penso sia il nucleo centrale di tutti i discorsi che riguardano tematiche quali il femminismo, l'inclusività, i discorsi sul genere e così via. Sono dibattiti potenzialmente fecondi e interessanti, ma quasi sempre sui social o comunque in rete si trovano solo posizioni molto estremizzate, da una parte e dall'altra, al punto che io stesso ormai cerco di rimanerne quanto più fuori possibile. Mi fa sorridere ad esempio che il poter scegliere un pronome o una cicatrice al seno sia automaticamente accostato al woke, ma di contro è inevitabile per come hanno esasperato i toni, specialmente in America.
Lasciamo stare che ogni volta che leggo Body Type A / B vorrei cancellarmi dalla Terra per sempre
 
Comunque già su Youtube ci sono commenti sul Woke che veramente viene voglia di chiudere tutto e limitarsi a giocare. Uscisse oggi Tomb Raider per la prima volta, Lara Croft piuttosto che un'icona diventerebbe il simbolo del Woke più becero.
È solo colpa delle varie corporate (Sony compresa) che hanno inserito,forzato e imposto tematiche che nessuno voleva vedere in ogni media (con risultati che dire discutibili è fargli un piacere)
 
Purtroppo è ciò che accade quando tiri troppo la corda, ma vale in qualsiasi ambito


Stessa ragione per cui ora se leggo open world immenso cago a spruzzo, perchè so che nove su dieci ci si becca tre cespugli in croce e duemila km di nulla cosmico

Può succedere una, due, facciamo tre volte, dai, ma dopo decine di casi volti ad accaparrarsi i favori delle genti buoniste, parti un attimo col freno a mano tirato

E secondo me Yotei è uno di quei casi in cui non c'era una ragione valida per darci un pg donna


Rdr3 con Sadie lo sarebbe eccome, ad esempio, perché hai già un pg stabilito, interessante e coi controcoglioni cubici
Sì e no. L'esempio non calza. Sei stanco degli OW perché ce ne sono stati troppi. Nel caso del pg donna si parla di un cambiamento di percezione/metro di giudizio. 20 anni fa se usciva Tomb Raider o Parasite Eve non gridavi al woke, oggi invece avverrebbe proprio questo. Inoltre una cosa è il genere di un gioco, altro è il sesso del protagonista, dato che il primo impatta sull'esperienza complessiva, il secondo no.
 
Devono necessariamente aggiustare il mission design perché in Tsushima è identico dalla missione 1 alla missione 100.
GOT è un buonissimo titolo con dei picchi di eccellenza in alcuni reparti, ma con dei bassi che sapevano già di stantio nel suo periodo di uscita.
Allora ti direi che sono d'accordo ed è così(purtroppo lo è anche in determinati TITOLI DELLA GENERAZIONE).
Personalmente però vorrei più qualità se faccio le missioni da ghost dove nel primo è inutile e fatta male. E soprattutto una qualità di livello per lamain. Le secondarie in termini di scrittura erano 100 volte meglio della main e il DLC(quanto diamine è figo quel dlc?!) migliora esplorazione del mondo dove sfrutta di più il level design del gioco e i boss. Hype vero comunque, tra questo e DS2 la pro è veramente allettante ma devo resistere a sti impulsi idioti!
 
Ah la cosa più bella sapete qual’è? Che protagoniste donne, di colore, omosessuali, possibilità di avere relazioni con lo stesso sesso ecc ci sono sempre state nei VG ma nessuno ha mai fatto problemi.
Da quando hanno iniziato ad imporlo e forzarlo è successo il caos
 
Persino GTA ha il personaggio femminile.... comunque se il gioco è figo sticaz.
 
Ma come si fa a lamentarsi di un personaggio femminile che sprizza carisma già solo dal primo trailer? :facepalm: Poi può anche essere che all'atto pratico sarà scritta di merda eh (ne dubito), ma magari facciamolo uscire prima di gridare alla forzatura woke.

Blue Eye Samurai è quello che è anche grazie alla sua fantastica protagonista femminile. Giusto per fare un esempio.
Aspettare prima di giudicare è una cosa ormai impossibile di sti tempi.
 
 
È solo colpa delle varie corporate (Sony compresa) che hanno inserito,forzato e imposto tematiche che nessuno voleva vedere in ogni media.

Anche qui, è un punto di vista quantomeno parziale.

L'industria capitalista (quindi cinema, videogioco, editoria, musica) assorbe l'estetica di certi movimenti culturali e la depotenzia, trasformandola a mero intrattenimento. Quindi sì, hai in parte ragione perché ora siamo sovraccarichi e SPESSO si tratta solo di un contentino per piazzarsi sul mercato. D'altro canto, quei movimenti di cui sopra sono espressione di un mondo che è cambiato. Basta vedere come i personaggi di colori venivano rappresentati (nel cinema soprattutto) negli anni '80 '90 e come vengono rappresentati ora. Per rimanere nel videogioco, un personaggio come Ellie sarebbe stato impensabile 20 anni fa. È Woke o è il segno che finalmente è possibile scrivere un personaggio omosessuale non come una macchietta e trattandolo al pari di un corrispettivo eterosessuale? Per molti è il primo caso, ma a costo di sembrare presuntuoso, è sbagliato o quantomeno come dicevo in apertura, è parziale.

La ragione valida è che si tratta di un videogioco originale e che i creatori possono fare quello che gli pare.

E questo basterebbe a chiudere il discorso :asd: . Tra l'altro stiamo sempre parlando di contesti storici ma comunque rivisitati e non è certo una novità che si facciano queste cose.
 
La protagonista femminile non è assolutamente un problema, a me piacciono.

E' l'attrice scelta che odora di Sweet Baby Inc da mille yard, ma le do il beneficio del dubbio, giudicherò all'atto pratico.
 
Purtroppo è ciò che accade quando tiri troppo la corda, ma vale in qualsiasi ambito


Stessa ragione per cui ora se leggo open world immenso cago a spruzzo, perchè so che nove su dieci ci si becca tre cespugli in croce e duemila km di nulla cosmico

Può succedere una, due, facciamo tre volte, dai, ma dopo decine di casi volti ad accaparrarsi i favori delle genti buoniste, parti un attimo col freno a mano tirato

E secondo me Yotei è uno di quei casi in cui non c'era una ragione valida per darci un pg donna


Rdr3 con Sadie lo sarebbe eccome, ad esempio, perché hai già un pg stabilito, interessante e coi controcoglioni cubici
Va bene, però tu sei comunque capace di valutare la questione caso per caso, senza farti guidare dalla corrente generale. Nel mio caso ad esempio gli open-world mi avevano stancato già a metà gen PS4, eppure ho voluto comunque dare una possibilità a MGSV e Death Stranding perché sapevo che probabilmente sarebbero stati diversi dall'open-world standard, specie man mano che mi informavo, e almeno per quando riguarda la mia percezione, così è stato e sono diventati due dei miei giochi preferiti della gen PS4. Un tipo di ragionamento simile si può applicare anche ad altri argomenti, come quello di cui parliamo adesso.

Per il resto, mi pare di capire che la mettiamo in modo nettamente diverso. Se intendo bene, secondo te le donne come personaggi principali hanno bisogno di un qualche tipo di giustificazione per essere inserite nei vg, come ad esempio l'essere già apparse in giochi precedenti con una scrittura eccellente (seguendo il tuo esempio). Secondo me, puoi inserire uomini, donne o qualunque tipo di roba nello specchio di possibili combinazioni come main character senza avere un qualche tipo di motivazione dietro che ti consenta di farlo, è l'esecuzione alla fine della fiera che conta.
E' l'attrice scelta che odora di Sweet Baby Inc da mille yard, ma le do il beneficio del dubbio, giudicherò all'atto pratico.
Come mai? C'è qualcosa che hai notato da ieri sera?
 
Ah la cosa più bella sapete qual’è? Che protagoniste donne, di colore, omosessuali, possibilità di avere relazioni con lo stesso sesso ecc ci sono sempre state nei VG ma nessuno ha mai fatto problemi.
Da quando hanno iniziato ad imporlo e forzarlo è successo il caos
Ma perché è forzato? A me dispiace fare lo scassacazzi, ma un discorso del genere implica che un personaggio maschio è sempre giustificato, mentre un personaggio donna ha bisogno di un motivo di scrittura particolare per esistere.

Tra l'altro noto ora il tuo avatar. Ti piace Alan Wake 2, perché Saga non è Woke?
 
Allora ti direi che sono d'accordo ed è così(purtroppo lo è anche in determinati TITOLI DELLA GENERAZIONE).
Personalmente però vorrei più qualità se faccio le missioni da ghost dove nel primo è inutile e fatta male. E soprattutto una qualità di livello per lamain. Le secondarie in termini di scrittura erano 100 volte meglio della main e il DLC(quanto diamine è figo quel dlc?!) migliora esplorazione del mondo dove sfrutta di più il level design del gioco e i boss. Hype vero comunque, tra questo e DS2 la pro è veramente allettante ma devo resistere a sti impulsi idioti!
La pro sarà allettante con ogni gioco top che uscirà dal 2025 in poi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top