Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La serie di Ghosts 'n Goblins è sviluppata da Capcom e inizia nel 1985. La serie principale è composta da quattro capitoli, e narra le vicende del valoroso Sir Arthur alle prese con le forze demoniache per salvare la sua amata principessa. I quattro titoli sono anche conosciuti dalla loro estrema difficoltà.
Sviluppo: CapcomPubblicazione:CapcomAnno di pubblicazione:1985Piattaforme:Arcade, Commodore 64, Commodore Amiga, NES, PS2
StoriaLa vita scorre serena per il cavaliere Arthur perchè ha per fidanzata la bella Ginevra (Prin Prin nella versione giapponese). Ma l'idillio non durerà per sempre perchè il Goblin King Astaroth (Re Goblin Astaroth) vuole impossessarsi di lei, così manda i suoi demoni a rapirla proprio durante un romantico appuntamento con Arthur! Questi indossa la sua armatura ed impugna la sua lancia intraprendendo un viaggio solitario nel regno delle tenebre per salvare la sua ragazza. Gameplay Arthur dovrà correre e saltare per 6 livelli con scorrimento orizzontale e a 8 direzioni nel suo tentativo di salvare la principessa rapita. Artú é armato inizialmente di lance, ma diverse altre armi da lancio, come asce, torce fiammeggianti, spade, ecc. sono lasciate a terra dai nemici sconfitti e possono essere raccolte e usate per respingere gli zombi, pipistrelli, demoni e altri tirapiedi satanici assortiti che Sir Arthur deve affrontare. Ognuno dei 6 cancelli di fine livello é sorvegliato da uno dei generali di Satana; enormi guardiani di fine livello che devono essere sconfitti prima che il giocatore possa finalmente raggiungere il Re Goblin Astaroth e salvare la principessa. Il gioco che fu uno dei più grandi successi del settore è caratterizzato da una grafica alquanto cupa, in cui abbondano zombi, streghe, diavoli e mostri di ogni genere che attentano in ogni modo possibile la vita del giocatore. Il gioco è estremamente difficile, ma molto avvincente grazie ai numerosi bonus nascosti, piccoli trucchi applicabili qua e là e agli sporadici tocchi d'umorismo, come quando il protagonista viene colpito e perde l'armatura, rimanendo in…mutandoni. Sembra una sciocchezza, ma questa fu un' innovazione in quanto il protagonista in questo caso aveva una possibilità di sopravvivenza in più rispetto ad altri giochi, in cui, si moriva all' istante una volta colpiti.
Sviluppo: CapcomPubblicazione:CapcomAnno di pubblicazione:1988Piattaforme:Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, Sega Saturn, PS1, SuperGrafx, Sega Master System, Sega Genesis
Storia Sono passati 3 anni dagli eventi di ”Ghosts 'n' Goblins” ed Arthur il cavaliere si trova ancora una volta a combattere contro le orride creature del mondo dei demoni. I demoni hanno ora invaso il suo regno, ed Arthur ritorna al suo castello appena in tempo per vedere l'ultimo sopravvissuto del castello stesso, la sua amata Gunievere (Ginevra o ufficialmente Principessa Prin Prin), assassinata dal re dei demoni, Lucifer. Arthur ancora una volta parte in una missione solitaria per distruggere gli invasori demoniaci e salvare l'anima mortale di Gunievere / Prin Prin. Gameplay Il gioco è molto simile a quello di "Ghosts 'n Goblins" - il classico corri, salta e spara rimane intoccato. Ghouls 'n' Ghosts è, comunque, ancor piu' difficile del suo già problematico predecessore. Arthur ora ha accesso a molti nuovi potenziamenti che lo aiutano nella sua ricerca, come l'Armatura dorata che gli da una grossa protezione contro i demoni. Inoltre, a differenza di "Ghosts 'n Goblins", Arthur ora può anche sparare colpi in alto, oltre che a destra e sinistra e, saltando, può anche sparare in basso. La grafica di Ghouls 'n' Ghosts è prevedibilmente di gran lunga siperiore al suo predecessore del 1985, con un design dei livelli molto vario, e nemici ben disegnati ed animati ad aggiungersi all'ottima atmosfera gotica del gioco.
Sviluppo: CapcomPubblicazione:CapcomAnno di pubblicazione:1991Piattaforme:SFC/SNES, Sega Saturn, PS1, PS2, GBA
Storia Tutto ha inizio in un giorno di festa; Sir Arthur, corre verso la sua bella lasciandosi alle spalle i fuochi artificiali, ma non c’è neanche il tempo di far seguito all’abbraccio, che un demone erompe dalla finestra e rapisce la principessa. Gameplay Molte cose sono cambiate rispetto al prequel Ghouls'n Ghosts. In primis, in Super G'nG il nostro cavaliere non potrà più attaccare in alto o in basso. Sono presenti tre livelli di armatura: la prima, classica, armatura di metallo grigio, la seconda, verde, in grado di amplificare la nostra potenza di fuoco (con effetti ragguardevoli e decisamente utili) e la terza, color oro, che ci darà la possibilità di scatenare un incantesimo (diverso a seconda dell'arma in uso, come nella migliore tradizione di Ghouls'n Ghosts). Oltre alle armature, esistono due tipologie di scudo: il primo, dato in dotazione con l'armatura dorata, e un secondo potenziato che potremo trovare nei vari forzieri. Per ultimo, un cambiamento sul salto: il doppio salto. Odiato/Amato, personalmente dipende tutto da come si usa, può portare diverse volte in difficoltà come può portarti anche alla salvezza, c'è poco da dire.
[video=youtube;TGX-snbpRj4]
Sviluppo: TOSEPubblicazione:CapcomAnno di pubblicazione:2006Piattaforme:PSP
Storia Le forze del male si sono risvegliate: il nuovo Imperatore degli Inferi brama, come i suoi predecessori, di estendere il suo dominio sui mortali mischiando il suo sangue a quello della famiglia reale, e per fare ciò rapisce la Principessa e dissemina i suoi sgherri demoniaci lungo la strada che dal castello conduce alla sua roccaforte. Ma niente paura: il difensore del Regno, il prode cavaliere Artù, è già partito alla carica delle schiere demoniache guidato dal suo coraggio, dal suo onore e dalla dedizione per la Principessa. Gameplay Ultimate Ghosts 'n Goblins raccoglie il cuore debolmente pompante della serie e lo reinnesta in un nuovo fulgido corpo, mantiene le fondamenta fortemente action ma le declina in nuova forma studiata per accondiscendere all'approccio differente che una console ha rispetto agli arcade più tradizionali. All'interno del più classico scorrimento orrizontale ecco quindi comparire una struttura dei livelli più aperta, non più vincolati ad un'interazione prettamente lineare fatta di corse a rotta di collo, ma dove fa capolino una sottile vena esplorativa coadiuvata dalla possibilità di ripeterli a piacimento. Capcom si bagna di umiltà e apprende da Nintendo e Konami, adottando un sistema di bonus permanenti non troppo dissimile dai Metroidvania, grazie al quale Arthur potrà apprendere nel corso dei livelli nuove abilità come il doppio salto, utili anche a rivelare sezioni precedentemente precluse. In questa capitolo, potremmo usare tutto il gameplay visto nei precedenti capitoli, aggiungendo anche l'aggrapparsi ai bordi delle varie superfici. Compare anche un sistema di salvataggio che permetterà di registare i propri progressi alla fine di ogni livello, dove aiuteranno anche i più che hanno sempre avuto difficoltà da tempo con la serie.
Mi sembrava giusto aprire un topic su una serie che amo particolarmente. Parola a voi.
Bello Ghouls 'N Ghosts,ce l'ho scatolato per GBA.:kep88:Ancora non sono riuscito a finirlo però//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Va bhè, il primo è inimitabile e le ore passate ad osservare mio fratello maggiore che ci giocava nel cabinato, sono uno dei ricordi più belli che ho della mia infanzia videoludica.
Super Ghouls'n'Ghosts ce l'avevo per Super Nes, lo riuscii a finire solo col supporto del Game Genie, era parecchio ostico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
il primo lo giocai al bar, arrivavo al punte di fuoco con un credito ma non ho mai continuato, il seguito lo giocai in sala e rimasi alquanto deluso perché mi parve fin troppo simile al primo episodio
bellissimo super ghouls'n'ghosts per super nintendo, presente per attualmente molte piattaforme, lo completai ai suoi tempi imprestato da un mio amico e veramente eccezionale, l'ultimo per psp che ho completato pure
caxxo, l'ultimate sembra veramente figo, da tanto mi voglio prendere una psp, se si trova me lo piglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'episodio per snes, davvero è il gioco (insieme a demon's soul) che mi ha fatto smadonnare di più in assoluto...ci ho passato una quantità spropositata di tempo
Mi aggrego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Uno delle mie serie preferite. Nonostante le bestemmie era ed é irresistibile. In sala ci buttavo sempre uno o due gettoni che finivano bruciati in fretta
L'episodio per snes, davvero è il gioco (insieme a demon's soul) che mi ha fatto smadonnare di più in assoluto...ci ho passato una quantità spropositata di tempo