Benvenuti a tutti in questo thread dedicato alla vita e alla cultura giapponese!
Se vivete, o avete vissuto, in Giappone e volete condividere le vostre esperienze, o semplicemente siete curiosi e volete porre domande e conoscere meglio il paese del Sol Levante, questo spazio fa per voi.
Sinceramente posso dire che non si smette mai di imparare
Da quando mi son trasferito qui e ho iniziato ad usare la lingua tutti i giorni anche sul lavoro ho imparato diversi vocaboli che non conoscevo.
Ma diciamo che il periodo in cui ho studiato "attivamente" la lingua per ottenere le certificazioni e` stato intorno ai 3/4 anni.
Giusto una precisazione, anche se possiedo solo un misero N4 e appena cominciano a parlare veloce vado in modalità “annuisci”
Se avete intenzione di studiare giapponese, dovete immergervi completamente nella lingua, sopratutto se lo fate dall’estero
Il che vuol dire 2h di studio al giorno, film in lingua originale (lasciate stare gli anime), musica, tutti i giorni.
possibilmente un’insegnante madrelingua.
Giusto una precisazione, anche se possiedo solo un misero N4 e appena cominciano a parlare veloce vado in modalità “annuisci”
Se avete intenzione di studiare giapponese, dovete immergervi completamente nella lingua, sopratutto se lo fate dall’estero
Il che vuol dire 2h di studio al giorno, film in lingua originale (lasciate stare gli anime), musica, tutti i giorni.
possibilmente un’insegnante madrelingua.
Seriamente 1 anno e mezzo
Ma il prossimo anno mi trasferisco per studiare e cercare lavoro nel mentre, sfortunatamente, pur pressando varie volte, la mia azienda vuole soltanto giapponesi nella sede di Tokyo perché si da una buona impressione ai clienti locali, vabe
Seriamente 1 anno e mezzo
Ma il prossimo anno mi trasferisco per studiare e cercare lavoro nel mentre, sfortunatamente, pur pressando varie volte, la mia azienda vuole soltanto giapponesi nella sede di Tokyo perché si da una buona impressione ai clienti locali, vabe
Purtroppo capisco la tua azienda, qui nel business esistono una marea di regole, al di fuori della pura conoscenza linguistica, che se è possibile conviene assumere giapponesi che (in teoria) dovrebbero essere più preparati sotto questo aspetto...senza contare che per gli stranieri se non hanno già un visto per altri motivi c'è anche la menata burocratica.
Hai già una mezza idea su che tipo di lavoro vorresti fare qui?
Sezione anime e manga?
Purtroppo sono una delle poche cose giapponesi di cui so poco e niente
Post unito automaticamente:
Wow, parti anche tu all'avventura quindi
Purtroppo capisco la tua azienda, qui nel business esistono una marea di regole, al di fuori della pura conoscenza linguistica, che se è possibile conviene assumere giapponesi che (in teoria) dovrebbero essere più preparati sotto questo aspetto...senza contare che per gli stranieri se non hanno già un visto per altri motivi c'è anche la menata burocratica.
Hai già una mezza idea su che tipo di lavoro vorresti fare qui?
Io sono un progettista meccanica (CAD) e il percorso che vorrei effettuare è il seguente:
-1 anno di scuola per ottenere N2/1
Provare a trovare un impiego attinente al mio lavoro
-nel caso in cui non lo trovi, fare due anni di senmon Gakkou attinente al lavoro che gia svolgo
(I famosi 10 anni di esperienza li ho gia passati con la scuola in italia e 8 anni di esperienza specifica nel mio campo) pero alcuni miei amici giapponesi mi dicono che a fortunatamente senza qualifiche giapponesi raramente assumono
Io sono un progettista meccanica (CAD) e il percorso che vorrei effettuare è il seguente:
-1 anno di scuola per ottenere N2/1
Provare a trovare un impiego attinente al mio lavoro
-nel caso in cui non lo trova, fare due anni di senmon Gakkou attinente al lavoro che gia svolgo
(I famosi 10 anni di esperienza li ho gia passati con la scuola in italia e 8 anni di esperienza specifica nel mio campo) pero alcuni miei amici giapponesi mi dicono che a fortunatamente senza qualifiche giapponesi raramente assumono
Se si tratta di un lavoro tecnico che richiede la laurea in teoria per il visto non chiedono gli anni di esperienza.
Viceversa ti direi di fare attenzione, perché a quanto ne so gli anni di esperienza devono essere 10, ma tutti sul lavoro, quindi i due anni di scuola non conterebbero.
Potrei sbagliarmi, ma ti conviene essere sicuro e verificare prima di lanciarti all'avventura, visto che una volta venuto qui anche dopo la senmon gakkou potrebbe essere problematico ottenere il visto di lavoro...
Se si tratta di un lavoro tecnico che richiede la laurea in teoria per il visto non chiedono gli anni di esperienza.
Viceversa ti direi di fare attenzione, perché a quanto ne so gli anni di esperienza devono essere 10, ma tutti sul lavoro, quindi i due anni di scuola non conterebbero.
Potrei sbagliarmi, ma ti conviene essere sicuro e verificare prima di lanciarti all'avventura, visto che una volta venuto qui anche dopo la senmon gakkou potrebbe essere problematico ottenere il visto di lavoro...
La senmon Gakkou vale come una università, per il visto
Per quanto riguarda i 10 anni di lavoro, alcuni dicono che, se si è diplomati presso una scuola specifica (perito meccanico), la scuola ha valenza nei 10 anni di lavoro (comunque quando partiro avro 8 1/2 di lavoro effettivo)
Comunque si, sto cercando di informarmi al meglio con le scuole per trovare il percorso adatto, sfortunatamente non ho finito l’università all’epoca e me ne pento
La senmon Gakkou vale come una università, per il visto
Per quanto riguarda i 10 anni di lavoro, alcuni dicono che, se si è diplomati presso una scuola specifica (perito meccanico), la scuola ha valenza nei 10 anni di lavoro (comunque quando partiro avro 8 1/2 di lavoro effettivo)
Comunque si, sto cercando di informarmi al meglio con le scuole per trovare il percorso adatto, sfortunatamente non ho finito l’università all’epoca e me ne pento
Che io sappia la senmon gakkou vale come università se dura quanto l'università (4 anni).
Per quanto riguarda gli anni di lavoro io ho sempre sentito parlare di 実務経験, "esperienza lavorativa" e che quindi non dovrebbe comprendere gli anni di scuola (anche quando ho fatto i colloqui quando chiedevano un tot di anni di 実務経験 se ne sono strabattuti del fatto che abbia fatto anche 4 anni di università ).
E come puoi immaginare per i visti son parecchio fiscali...
Però avendo il visto matrimoniale non mi sono informato più di tanto sui visti lavorativi e quindi come ti dicevo non son sicuro al 100% che non esistano scorciatoie...semplicemente posso dire di non averne mai sentito parlare fin ora anche parlando con altri stranieri che hanno ottenuto quel tipo di visto o leggendo sul sito dell'immigrazione.
Post unito automaticamente:
Kuro. mi correggo, avevi ragione!
Ho googlato un po' e ho trovato alcuni siti su cui in effetti ci sta scritto che per quanto riguarda il visto sembra che contino anche gli anni di scuola se affini con il lavoro da svolgere.
Che io sappia la senmon gakkou vale come università se dura quanto l'università (4 anni).
Per quanto riguarda gli anni di lavoro io ho sempre sentito parlare di 実務経験, "esperienza lavorativa" e che quindi non dovrebbe comprendere gli anni di scuola (anche quando ho fatto i colloqui quando chiedevano un tot di anni di 実務経験 se ne sono strabattuti del fatto che abbia fatto anche 4 anni di università ).
E come puoi immaginare per i visti son parecchio fiscali...
Però avendo il visto matrimoniale non mi sono informato più di tanto sui visti lavorativi e quindi come ti dicevo non son sicuro al 100% che non esistano scorciatoie...semplicemente posso dire di non averne mai sentito parlare fin ora anche parlando con altri stranieri che hanno ottenuto quel tipo di visto o leggendo sul sito dell'immigrazione.
Post unito automaticamente:
Kuro. mi correggo, avevi ragione!
Ho googlato un po' e ho trovato alcuni siti su cui in effetti ci sta scritto che per quanto riguarda il visto sembra che contino anche gli anni di scuola se affini con il lavoro da svolgere.
Mi sa che sta cosa la devo raccontare ad un po' di persone che conosco, vediamo se qualcuno mi raggiunge
Grazie per la conferma
Nel caso in cui dovessi fare pure la Senmon sarei a cavallo, sopratutto perche farsi rilasciare la famosa lettera lavorativa da azienda in cui non si lavora piu è sempre un terno al lotto in italia
Per quella in cui lavoro non è un problema, visto che è una multinazionale (poi magari, mentre do le dimissioni mi offrono il posto a Tokyo fisso, chissa)
Pero per la prima azienda in cui ho lavorato tre anni, è la tipica azienda da 80 persone in provincia…
Che io sappia la senmon gakkou vale come università se dura quanto l'università (4 anni).
Per quanto riguarda gli anni di lavoro io ho sempre sentito parlare di 実務経験, "esperienza lavorativa" e che quindi non dovrebbe comprendere gli anni di scuola (anche quando ho fatto i colloqui quando chiedevano un tot di anni di 実務経験 se ne sono strabattuti del fatto che abbia fatto anche 4 anni di università ).
E come puoi immaginare per i visti son parecchio fiscali...
Però avendo il visto matrimoniale non mi sono informato più di tanto sui visti lavorativi e quindi come ti dicevo non son sicuro al 100% che non esistano scorciatoie...semplicemente posso dire di non averne mai sentito parlare fin ora anche parlando con altri stranieri che hanno ottenuto quel tipo di visto o leggendo sul sito dell'immigrazione.
Post unito automaticamente:
Kuro. mi correggo, avevi ragione!
Ho googlato un po' e ho trovato alcuni siti su cui in effetti ci sta scritto che per quanto riguarda il visto sembra che contino anche gli anni di scuola se affini con il lavoro da svolgere.
Mi sa che sta cosa la devo raccontare ad un po' di persone che conosco, vediamo se qualcuno mi raggiunge
PS: ho controllato anche sul sito del ministero, direi che è ufficiale.
Un ragazzo mi ha inoltre detto che per qualsiasi lavoro specializzato bisogna sostenere un esame di stato come abilitazione, a me questa cosa sembra molto strana, che sia un elettricista, un cuoco, non bastano i titoli scolastici
(Roba che solo i lavori part-time si salvano)
È vero?
Un ragazzo mi ha inoltre detto che per qualsiasi lavoro specializzato bisogna sostenere un esame di stato come abilitazione, a me questa cosa sembra molto strana, che sia un elettricista, un cuoco, non bastano i titoli scolastici
(Roba che solo i lavori part-time si salvano)
È vero?
Mai sentita sta cosa e anche googlando non sembra uscire fuori niente di simile.
Che poi non capisco se intende per svolgere l'attività in generale o per il visto...lo escluderei in entrambi i casi cmq....o almeno non per tutti i lavori specializzati.
Mai sentita sta cosa e anche googlando non sembra uscire fuori niente di simile.
Che poi non capisco se intende per svolgere l'attività in generale o per il visto...lo escluderei in entrambi i casi cmq....o almeno non per tutti i lavori specializzati.
Per lavorare
In pratica bisogna sostenere un esame statale per poter essere poi assunto
Cioè posso capire lavori particolari come possa essere un avvocato o un ingegneria che puo firmare i progetti pubblici, ma che un elettricista gia qualificato di suo debba fare esami mi sembra strano
Che poi nel paese della burocrazia tutto è possibile, ma gia negli ultimi anni per mancanza di lavoratori vedo che si stanno aprendo un pochettino di piu anche loro
Per lavorare
In pratica bisogna sostenere un esame statale per poter essere poi assunto
Cioè posso capire lavori particolari come possa essere un avvocato o un ingegneria che puo firmare i progetti pubblici, ma che un elettricista gia qualificato di suo debba fare esami mi sembra strano
Che poi nel paese della burocrazia tutto è possibile, ma gia negli ultimi anni per mancanza di lavoratori vedo che si stanno aprendo un pochettino di piu anche loro
So che ad esempio c'è l'esame di abilitazione per i parrucchieri. Ma devono sostenerlo anche i giapponesi.
Nel mio caso da umile ingegnere informatico non ho dovuto fornire niente oltre alla zairyū card, la my number card e forse il certificato di residenza.
Curiosità, se posso chiederti: come è avvenuto il trasferimento in Giappone? Hai trovato prima lavoro e poi sei andato?
Lavorativamente come ti trovi? A me non ne hanno parlato benissimo, dicono ci sia una cultura un pò tossica (del tipo che nessuno se ne va dall'ufficio se non se ne va il capo )