Primo post anche per me, andiamo avanti a smaltire il backlog, ancora nessun acquisto finora salvo due settimane di game pass a 1 €.
Acquistati
-
Giocati
★★☆☆
The great ace attorney: Adventures
★☆☆☆
Chants of Sennaar
★☆☆☆
We love Katamari Reroll
★★☆☆
Ace combat 7: Skies unknown
Legenda: ☆☆☆☆ Scadente ★☆☆☆ Passabile ★★☆☆ Buono ★★★☆ Eccellente ★★★★ Brillante
Ace attorney piacevole sorpresa, nel senso che non avevo particolari aspettative ma si è rivelato per me tranquillamente all'altezza della trilogia originale, con una transizione al 3D inaspettatamente riuscita (finora avevo giocato solo episodi 2D). Chiaramente non va preso troppo sul serio ma sa regalare diverse ore spensierate, ottimo per passare qualche serata senza troppe pretese o da giocare in viaggio. Ho già il secondo capitolo incluso nel pacchetto e non vedo l'ora di arrivare in fondo alla storia.
Chants of Sennaar è una ottima idea ben realizzata, che però ho trovato ripetuta forse più del necessario. Non aiuta il fatto che gli spostamenti fra luoghi prendano diverso tempo, e quando si deve fare andare avanti indietro per parlare con una persona o cercare il prossimo pezzo del puzzle mette un po' troppo alla prova la pazienza del giocatore. Non l'ho finito per non farmelo venire a noia, vale sicuramente la pena di essere provato ma per me la tira un po' troppo per le lunghe.
We love Katamari è sempre Katamari ma non ho trovato motivi per amarlo più di Damacy, semmai al contrario non ho molto apprezzato i livelli
gimmick che pur essendo sempre buffi come idee ho trovato più che altro vincolanti durante il gioco – io voglio solo ARROTOLARE NO PENSARE
Ace combat bello da giocare e rigiocare e spettacolare da vedere e da ascoltare, con missioni piuttosto varie (nei limiti del possibile) e in numero giusto per offrire un'esperienza soddisfacente, senza stancare. Appena finito lo ho ricominciato a difficoltà superiore per prendere il punteggio massimo in tutte le missioni, arrivato circa a metà però ho abbandonato perché il metodo con cui viene assegnato il punteggio mi è sembrato poco trasparente e prevedibile di missione in missione e stava iniziando a darmi più frustrazioni che soddisfazioni. Inoltre in diverse missioni ci sono alcuni momenti di pausa non saltabili per motivi di storia, molto immersivi al primo giro, molto meno quando invece si sta provando e riprovando un livello per migliorare il punteggio. Non escludo di riprenderlo in futuro per il solo gusto di giocarlo, per ora basta così.
Infine oggi ho fatto il mio terzo? quarto? tentativo con
Yakuza 4 ma niente meglio lasciar perdere.

Sono indeciso se portarlo avanti per inerzia stile serie TV o se saltare direttamente al 5 che alla fine è quello che mi interessava di più, prima di guastarmi il rapporto con la serie – non perché il 4 sia brutto anzi, è sicuramente meglio del 3 (e forse l'errore vero è stato non mollare quello) ma arrivato al quarto gioco (per me in ordine 0, K2, 3, 4) comincio veramente a soffrire i troppi troppi combattimenti tutti uguali che dopo un po' trovo sinceramente noiosi e legnosi (specie rispetto a 0 e K2) e mi massacrano il ritmo. Inoltre alcune novità come gli inseguimenti e le para-mappe sui tetti e nelle fogne non mi sono sembrate affatto ben realizzate, ok il voler aggiungere qualcosa di nuovo ma così anche no.