Giochi Giochi di guerra: informazioni sul genere

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Sparda

Moderatore
games dome
Iscritto dal
16 Dic 2006
Messaggi
24,441
Reazioni
6,141
Offline
Salve a tutta la sezione! Mi sto occupando di un progetto di natura accademica, e parte di questo progetto prevede l'analisi di alcune caratteristiche dei giochi di guerra sotto vari punti di vista (in particolare quelli ispirati a conflitti reali, ma non necessariamente solo quelli)

Purtroppo nonostante il mio lungo curriculum da videogiocatore impenitente, il genere non mi ha mai ispirato più di tanto e lo conosco soltanto per sentito dire, dividendo la mia conoscenza tra nomi arcinoti (CoD, Battlefield) e al massimo qualche altro progetto assorbito di riflesso dal passato da pcista di mio fratello (es. Shellshock)

Date queste premesse, posto che una volta raggiunto il mio scopo questo topic potrebbe anche diventare un punto di riferimento per il genere, mi interessano prevalentemente questo tipo di informazioni:

- info in generale perlopiù sui fps (senza disdegnare qualche tps di particolare rilievo), su come si è evoluto il genere e sui sui maggiori esponenti, e cosa contraddistingua l'uno dall'altro

-info sui giochi di guerra di stampo realistico di maggiore successo, in particolare quelli che hanno spinto proprio su questo realismo per la propria campagna di marketing

-curiosità, polemiche, baracconate da sjw, informazioni pertinenti la ricezione del genere da parte del pubblico e dei mass media...chi più ne ha più ne metta

-eventuali articoli/materiale testuale (ancora meglio) decenti e affidabili che possano fungere da punto di riferimento in merito all'argomento

Per ora questo è quanto, grazie a chi avesse voglia di aiutarmi e ve lo prometto...non ho intenzione di parlare male dei giochi di guerra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Nessuno nessuno? :sadfrog:

 
- info in generale perlopiù sui fps (senza disdegnare qualche tps di particolare rilievo), su come si è evoluto il genere e sui sui maggiori esponenti, e cosa contraddistingua l'uno dall'altro
-info sui giochi di guerra di stampo realistico di maggiore successo, in particolare quelli che hanno spinto proprio su questo realismo per la propria campagna di marketing

-curiosità, polemiche, baracconate da sjw, informazioni pertinenti la ricezione del genere da parte del pubblico e dei mass media...chi più ne ha più ne metta

-eventuali articoli/materiale testuale (ancora meglio) decenti e affidabili che possano fungere da punto di riferimento in merito all'argomento

Per ora questo è quanto, grazie a chi avesse voglia di aiutarmi e ve lo prometto...non ho intenzione di parlare male dei giochi di guerra :asd:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Provo io cercando anche di ricordare qualcosa del passato.

- Il primo titolo che ha reso famoso il genere è Wolfenstein 3D, c'è stato qualche titolo precedente, ma chi ha davvero dato una svolta è stato questo capitolo; ambientazione Seconda Guerra Mondiale alternativa. Da lì poi è nato il fenomeno di DooM e dei suoi cloni/emuli fatti dallo stesso team o da altri. Alcuni titolini sono Heretic, Hexen, Blood, Shadow Warrior, Duke Nukem 3D; mentre uno che si discostava un pochetto, fu Otulaw, ambientato nel far west.

Poi sono arrivati anche gli FPS più atipici, dove la componente sparatutto non era l'unica, tipo Half-Life e System Shock, per poi iniziare con la sfilda degli FPS ad ambientazione reale come i Medal of Honor che ha dato spunto a Call of Duty, Vietcong, Vietnam, Battlefield e compagnia.

- Se a sfondo realistico intendi l'ambientazione, ci sono appunti quelli di guerra, come Medal of Honor, se invece intendi come tipologia di gameplay, si avvicinava un po' di più Brothers in Arms per via anche della sua strategia nel muovere i compagni e per passare ad un altro passo ulteriore agli Operation Flashpoint, mentre online oggi ci sono FPS a stampo realistico come ambientazione e gameplay come Red Orchestra, Rising Storm 2 Vietnam, Arma ed uno di prossima uscita che si chiama Post Scriptum, dello stesso pubblisher che ha fatto anche Squad, sempre per citarne uno realistico.

- Qui ricordo giusto qualcosina, tipo al tempo si diceva che DooM era troppo violento, nonostante ce ne fossero altri più violenti, ma meno famosi. Oppure la forte polemica che venne fuori con CoD: Modern Warfare per via della missione dove all'aeroporto morivano dei civili. O alcuni titoli coi nazisti che in Germania devono sempre subire forti modifiche grafiche a svastiche e qualche personaggio, o al recente Battlefield 1, accusato da alcuni di aver inserito molti personaggi di colore in una guerra che ne aveva pochi, personaggio che tra l'altro spicca sulla cover e immagine iniziale che c'era al lancio, poi sostituita da una donna russa, ed anche qui si parlava di forte impatto per via dei sjw a cui EA darebbe ascolto.

- Cercando un po' su Google ho trovato qualche articolo, però ti avverto che non li ho letti, quindi non so quanto siano meritevoli oltre il titolo, ma uscendo tra i primi con la ricerca, punterei più a favore che a sfavore.

htt://www.uagna.it/videogiochi/la-storia-dei-videogiochi-gli-fps-50084

http://www.gameback.it/breve-storia-dellevoluzione-degli-fps-31563

http://www.topgamer.it/articolo/1382-sparatutto-simulativi-militari

http://arstechnica.com/gaming/2016/02/headshot-a-visual-history-of-first-person-shooters/



I link non riportano a forum o simili, quindi dovrebbero essere regolari

 
Scusa il ritardo e grazie per la risposta, è un ottimo punto di riferimento :3

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top