moon knight
Divinità
- Iscritto dal
- 13 Set 2009
- Messaggi
- 18,091
- Reazioni
- 1,263
Offline
Apro questo topic con l'intento di discutere con il popolo di Games Dome sui Giochi di Ruolo, osservandone le preferenze e la molteplicità di sfaccettature del genere.
Penso che sia inutile introdurre la definizione di GDR, ma una parte di essa è sicuramente utile ai fini della discussione.
"Nella maggior parte di questi giochi un giocatore specialmente designato, detto master (o "GameMaster", "Custode", "Narratore", ecc.) secondo il regolamento e l'ambientazione del gioco, descrive lo scenario nel quale ogni altro giocatore interpreta la parte di un personaggio"
Una definizione, questa, che è riferita al GDR puro, quello da tavolo o quello on site, dove le caratteristiche principali del "gameplay" si focalizzano sull'interpretazione del giocatore contestualizzata al mondo di gioco. Una definizione che mi è cara, e che influenza le mie preferenze sui VG del genere, che mi portano a prediligere giochi di ruolo interpretativi.
Ho constatato che molti GDR ruotano intorno a meccaniche sterili, ovvero punti esperienza, inventari, statistiche, abilità cumulabili o in evoluzione e livelli, e che molto spesso, con mio dispiacere, mettono in ombra la componente interpretativa, in alcune occasioni addirittura assente. Ed è questo che ho constatato nei GDR Bethesda, TES in particolare, ove veniamo catapultati in un mondo di gioco controllando un personaggio anonimo, con scelte limitate, sopratutto nelle linee di dialogo (che sono costruite sul "accetta quest"/"chiedi informazioni"/"commercia"), e che influiscono in maniera assai limitata sul mondo di gioco, l'esatto contrario di quello che sarebbe lecito aspettarsi.
Al contrario, nonostante venga da molti considerato un action/TPS (sopratutto nelle ultime due iterazioni), la trilogia di Mass Effect mi ha colpito, perchè mantiene intatta l'anima del GDR, magari sacrificando o riducendo all'osso altre meccaniche, che in ogni caso reputo secondarie. Ho trovato il massimo dell'interpretazione possibile in questa trilogia, che mi ha messo davanti un party di personaggi ottimamente caratterizzati e scelte concrete, che modificano in maniera netta il mondo di gioco pur mantenendo intatta la componente "story driven".
Personalmente è questo tipo di GDR che preferisco. Un GDR interpretativo che mi permetta di immedesimarmi in maniera ottimale nel protagonista, anche sacrificando alcune componenti secondarie del gameplay.
Ci sono anche altri due fattori da considerare. In un GDR è necessario un party di npc che ti accompagnino nell'avventura, o è meglio un'avventura solitaria con il proprio personaggio come assoluto ed indiscusso protagonista?
In questo caso sento, personalmente, di preferire la prima soluzione. L'uomo è un animale sociale, ed in quanto tale un gruppo di compagni npc non fa altro che donare un aspetto più "realistico" (perdonatemi l'inadeguatezza del termine) che aiuta nell'immedesimazione.
Anche l'aspetto del combattimento, che non manca mai, è fondamentale. Esiste quello in real time, e quello a turni. Molto spesso ho letto che queste due tipologia offrano esperienze diverse, ma non mi trovo d'accordo. Il combattimento a turni è un aspetto del gameplay preso di peso dai GDR cartacei e on site che, a fronte delle evidenti limitazioni, sono il meglio possibile su quel tipo di piattaforma. Ma resta comunque, IMHO, un esperienza limitante, che non ha senso di esistere su una piattaforma visiva quale il VG, in quanto spezza qualunque tipo di sospensione dell'incredulità. Un altro lato del combattimento riguarda i cosìdetti punti vita. Una barra di salute facente parte sia dell'HUD personale che di quella nemica, che segna i punti rimanenti alla morte del personaggio. Anche in questo caso, trovo i punti vita una limitazione nel campo dei VG, un aspetto preso di peso dai GDR "originali" che in quel contesto erano anche giusti, equilibravano il combattimento tra due PG comandati da due giocatori umani. Ma in un GDR visivo? Trovo che stoni vedere un nemico prendere tre headshots di seguito (emblematico in Fallout 3) e trovarlo ancora in piedi perchè ha ancora dei punti vita.
Voi che ne pensate? Quale tipo di GDR preferite?
Penso che sia inutile introdurre la definizione di GDR, ma una parte di essa è sicuramente utile ai fini della discussione.
"Nella maggior parte di questi giochi un giocatore specialmente designato, detto master (o "GameMaster", "Custode", "Narratore", ecc.) secondo il regolamento e l'ambientazione del gioco, descrive lo scenario nel quale ogni altro giocatore interpreta la parte di un personaggio"
Una definizione, questa, che è riferita al GDR puro, quello da tavolo o quello on site, dove le caratteristiche principali del "gameplay" si focalizzano sull'interpretazione del giocatore contestualizzata al mondo di gioco. Una definizione che mi è cara, e che influenza le mie preferenze sui VG del genere, che mi portano a prediligere giochi di ruolo interpretativi.
Ho constatato che molti GDR ruotano intorno a meccaniche sterili, ovvero punti esperienza, inventari, statistiche, abilità cumulabili o in evoluzione e livelli, e che molto spesso, con mio dispiacere, mettono in ombra la componente interpretativa, in alcune occasioni addirittura assente. Ed è questo che ho constatato nei GDR Bethesda, TES in particolare, ove veniamo catapultati in un mondo di gioco controllando un personaggio anonimo, con scelte limitate, sopratutto nelle linee di dialogo (che sono costruite sul "accetta quest"/"chiedi informazioni"/"commercia"), e che influiscono in maniera assai limitata sul mondo di gioco, l'esatto contrario di quello che sarebbe lecito aspettarsi.
Al contrario, nonostante venga da molti considerato un action/TPS (sopratutto nelle ultime due iterazioni), la trilogia di Mass Effect mi ha colpito, perchè mantiene intatta l'anima del GDR, magari sacrificando o riducendo all'osso altre meccaniche, che in ogni caso reputo secondarie. Ho trovato il massimo dell'interpretazione possibile in questa trilogia, che mi ha messo davanti un party di personaggi ottimamente caratterizzati e scelte concrete, che modificano in maniera netta il mondo di gioco pur mantenendo intatta la componente "story driven".
Personalmente è questo tipo di GDR che preferisco. Un GDR interpretativo che mi permetta di immedesimarmi in maniera ottimale nel protagonista, anche sacrificando alcune componenti secondarie del gameplay.
Ci sono anche altri due fattori da considerare. In un GDR è necessario un party di npc che ti accompagnino nell'avventura, o è meglio un'avventura solitaria con il proprio personaggio come assoluto ed indiscusso protagonista?
In questo caso sento, personalmente, di preferire la prima soluzione. L'uomo è un animale sociale, ed in quanto tale un gruppo di compagni npc non fa altro che donare un aspetto più "realistico" (perdonatemi l'inadeguatezza del termine) che aiuta nell'immedesimazione.
Anche l'aspetto del combattimento, che non manca mai, è fondamentale. Esiste quello in real time, e quello a turni. Molto spesso ho letto che queste due tipologia offrano esperienze diverse, ma non mi trovo d'accordo. Il combattimento a turni è un aspetto del gameplay preso di peso dai GDR cartacei e on site che, a fronte delle evidenti limitazioni, sono il meglio possibile su quel tipo di piattaforma. Ma resta comunque, IMHO, un esperienza limitante, che non ha senso di esistere su una piattaforma visiva quale il VG, in quanto spezza qualunque tipo di sospensione dell'incredulità. Un altro lato del combattimento riguarda i cosìdetti punti vita. Una barra di salute facente parte sia dell'HUD personale che di quella nemica, che segna i punti rimanenti alla morte del personaggio. Anche in questo caso, trovo i punti vita una limitazione nel campo dei VG, un aspetto preso di peso dai GDR "originali" che in quel contesto erano anche giusti, equilibravano il combattimento tra due PG comandati da due giocatori umani. Ma in un GDR visivo? Trovo che stoni vedere un nemico prendere tre headshots di seguito (emblematico in Fallout 3) e trovarlo ancora in piedi perchè ha ancora dei punti vita.
Voi che ne pensate? Quale tipo di GDR preferite?
Ultima modifica da un moderatore: