Ufficiale Girone C [Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra]

  • Autore discussione Autore discussione Buemi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Buemi

Moderatore
sezione sport
sezione motori
Iscritto dal
11 Giu 2010
Messaggi
3,382
Reazioni
661
Offline
372px-UEFA_Euro_2024_Logo.png



GIRONE C: SLOVENIA, DANIMARCA, SERBIA, INGHILTERRA
CONVOCATI


Portieri: Dean Henderson (Crystal Palace), Jordan Pickford (Everton), Aaron Ramsdale (Arsenal), James Trafford (Burnley)

Difensori: Jarrad Branthwaite (Everton), Lewis Dunk (Brighton & Hove Albion), Joe Gomez (Liverpool), Marc Guehi (Crystal Palace), Ezri Konsa (Aston Villa), Harry Maguire (Manchester United), Jarell Quansah (Liverpool), Luke Shaw (Manchester United), John Stones (Manchester City), Kieran Trippier (Newcastle United), Kyle Walker (Manchester City)

Centrocampisti: Trent Alexander-Arnold (Liverpool), Jude Bellingham (Real Madrid), Conor Gallagher (Chelsea), Curtis Jones (Liverpool), Kobbie Mainoo (Manchester United), Declan Rice (Arsenal), Adam Wharton (Crystal Palace)


Attaccanti: Jarrod Bowen (West Ham United), Eberechi Eze (Crystal Palace), Phil Foden (Manchester City), Anthony Gordon (Newcastle United), Jack Grealish (Manchester City), Harry Kane (Bayern Munich), James Maddison (Tottenham Hotspur), Cole Palmer (Chelsea), Bukayo Saka (Arsenal), Ivan Toney (Brentford), Ollie Watkins (Aston Villa)

Portieri: Jan Oblak (Atletico Madrid), Vid Belec (Apoel Nicosia), Igor Vekic (Vejle), Matevz Vidovsek (Olimpia Lubiana)

Difensori: Jure Balkovec (Alanyaspor), Jaka Bijol (Udinese), Miha Blazic (Lech Poznan), David Brekalo (Orlando City), Vanja Drkusic (Sochi), Erik Janza (Gornik Zabrze), Zan Karnicnik (Celje), Petar Stojanovic (Sampdoria), Zan Zaletel (Viborg).

Centrocampisti: Timi Maks Elsnik (Olimpia Lubiana), Adam Gnezda-Cerin (Panathinaikos), Jon Gorenc Stankovic (Sturm Graz), Tomi Horvat (Sturm Graz), Jasmin Kurtic (Sudtirol), Sandi Lovric (Udinese), Benjamin Verbic (Panathinaikos), Miha Zajc (Fenerbahce), Adrian Zeljkovic (Spartak Trnava), Nino Zugelj (Bodo Glimt).

Attaccanti: Zan Celar (Lugano), Josip Ilicic (Maribor), Jan Mlakar (Pisa), Benjamin Sesko (Lipsia), Andraz Sporar (Panathinaikos), Zan Vipotnik (Bordeaux), Luka Zahovic (Pogon Szczecin).

PORTIERI: Kasper Schmeichel (Anderlecht), Frederik Ronnow (Union Berlino), Mads Hermansen (Leicester)

DIFENSORI: Andreas Christensen (Barcellona), Simon Kjaer (Milan), Joachim Andersen (Crystal Palace), Jannik Vestergaard (Leicester), Victor Nelsson (Galatasaray), Alexander Bah (Benfica), Joakim Maehle (Wolfsburg), Rasmus Kristensen (Roma), Victor Kristiansen (Bologna)

CENTROCAMPISTI: Christian Eriksen (Manchester United), Thomas Delaney (Anderlecht), Morten Hjulmand (Sporting), Pierre-Emile Hojbjerg (Tottenham), Christian Norgaard (Brentford), Mathias Jensen (Brentford), Mikkel Damsgaard (Brentford)

ATTACCANTI: Jacob Bruun Larsen (Hoffenheim), Andreas Skov Olsen (Bruges), Anders Dreyer (Anderlecht), Kasper Dolberg (Anderlecht), Rasmus Hojlund (Manchester United), Jonas Wind (Wolfsburg), Yussuf Poulsen (Lipsia)


Portieri: Vanja Milinkovic-Savic (Torino), Predrag Rajkovic (Maiorca), Đorđe Petrovic (Chelsea), Aleksandar Jovanovic (Partizan).

Difensori: Strahinja Pavlovic (Salisburgo), Nikola Milenkovic (Fiorentina), Miloš Veljkovic (Werder Brema), Srđan Babic (Spartak Mosca), Strahinja Erakovic (Zenit), Nemanja Stojic (TSC Bačka Topola), Jan Carlo Simic (Milan)

Centrocampisti: Saša Lukic (Fulham), Nemanja Gudelj (Siviglia), Nemanja Maksimovic (Getafe), Ivan Ilic (Torino), Saša Zdjelar (CSKA), Srdjan Mijailovi (Stella Rossa), Sergej Milinkovic-Savic (Al-Hilal), Dušan Tadic (Fenerbahce), Samed Bazdar (Partizan), Aleksandar Cirkovic (KS Samara), Lazar Samardzic (Udinese), Veljko Birmancevic (Tolosa), Filip Kostic (Juventus), Filip Mladenovic (Panathinaikos), Matija Gluscevic (FK Radnicki), Andrija Zivkovic (PAOK), Mijat Gacinovic (AEK Atene), Nemanja Radonjic (Maiorca)

Attaccanti: Aleksandar Mitrovic (Al-Hilal ), Dušan Vlahovic (Juventus), Luka Jovic (Milan), Petar Ratkov (Salisburgo)


CALENDARIO

16 giugno 18:00: Slovenia-Danimarca
16 giugno 21:00: Serbia-Inghilterra
20 giugno 15:00: Slovenia-Serbia
20 giugno 21:00: Danimarca-Inghilterra
25 giugno 21:00: Inghilterra-Slovenia
25 giugno 21:00: Danimarca-Serbia
 
Ultima modifica:
Slovenia - Danimarca: 94esimo, la Slovenia fa 2 cambi, 30 secondi dopo, l'arbitro fischia la fine... bah :asd:
 
La Serbia questa sera sarà stuprata al 99% ma se c'è un outsider sul quale scommettere quest'anno sono Vlahovic e compagni :sisi:
 
kostic in versione frosinone-juve :ohyess:
 
Bostik terzino è una bruttura non da poco, poi contro saka...
Ah pure vlahovic a fare a botte a centrocampo per lasciare il fenomeno mitrovic davanti fa abbastanza ridere
 
Southgate il solito miracolato, purtroppo se non vince temo che sarà il suo ultimo torneo
Inghilterra sembra la Francia degli ultimi anni, solo più incline allo psicodramma e un con portiere scarso
 
Boh, vorrei sempre capire quanto sia l'immensa sopravvalutazione tecnica della Premier League e quanto sia invece l'inadeguatezza di Southgate
 
prima sorpresa del girone C
la favorita delll' Europeo pareggia contro la Danimarca :temeno:
 
Boh, vorrei sempre capire quanto sia l'immensa sopravvalutazione tecnica della Premier League e quanto sia invece l'inadeguatezza di Southgate
Un po' sono sopravvalutati ma soprattutto si cagano in mano per la pressione che sentono: evidentemente cantare "it's coming home" 24/7 per 6 mesi pre europeo non e' il massimo per i nervi.
 
Serbia - Danimarca ha tutte le premesse per essere un partitone, invece per la Slovenia sarà durissima :asd:
 
Cancello del sud è tipo uno dei peggiori allenatori che abbia mai visto, zero giuoco, zero grinta, zero capacità tattiche

Purtroppo l'Inghilterra ha comunque giocatori abbastanza buoni per vincere lo stesso, e in ogni caso se non vince lo cacceranno.
 
ma che belle partite :fantozzi:
 
Si parla tanto che facciamo schifo... ma l'Inghilterra con i giocatori che ha è anche peggio!!!

Inviato dal mio SM-G780F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top