Gli eredi (videoludici) di Rambo- Top 5 videogiochi Action con tante esplosioni

Pubblicità

maxbazer

Professionista
Iscritto dal
7 Mar 2010
Messaggi
2,349
Reazioni
104
Offline
Come molti sanno a breve uscirà nei cinema italiani (in quelli americani e credo di altri Paese è già uscito) Rambo V, quello che dovrebbe essere il capitolo finale della saga cinematrografica. Come molti sanno Rambo è stata la saga che ha gettato le basi per i film d'azione, ma secondo me l'ha fatto anche con i videogiochi, ossia introdurre un protagonista armato fino a denti che non teme la morte ed è disposto a tutto pur di salvare una persona (o il mondo intero, pure l'universo volendo esagerare) nonostante sia DA SOLO contro un'intero esercito, tamaraggine it's over 90000  :gab:

Detto questo svelo la mia  Top 5 delle mie serie videogiochi Action, a grosso dosaggio di esplosioni e situazioni (volutamente) esagerate e tamarre...yahooooooo!!!!!! BOOOOOOOMM!!!!!

1)Metal Slug: Ovviamente al primo posto Metal Slug, la mia saga videoludica preferita per eccellenza. E' una saga che offre una visione un po' comica del mondo militare, quindi la trama dei vari capitoli della serie è veramente difficile prenderla seriamente, eppure è capace di generare forti emozioni quando si impersona lo scontato ero (o eroina) invincibile per eccellenza ;), ma anche di situazioni e sopratutto nemici iconici (come Allen O'Neil, il cattivo a petto nudo, che magicamente sembra non morire mai)

2)Time Crisis: Nel mio secondo posto c'è Time Crisis, la famosa serie sparatutto su binari della Namco (dove in sala giochi c'è anche il 5, maledetta Namco che non si decide a portarlo su ps4....). La trama, seppur basilare, è un po' più consistente rispetto ad un Metal Slug e personaggi bene o male caratterizzati discretamente bene (sia nel carattere sia nel look) eppure quando c'è una minaccia la VSSE (l'organizzazione che previene le minacce e mantiene la pace nel mondo) manda solo ed esclusivamente DUE UOMINI, caspita due uomini contro un esercito ? Niente paura, ci pensano tutto loro :D PS: Nel primo capitolo è uno solo armato della sola pistola eppure....:D

3)The House of the Dead: Ok all'apparenza non sembrerebbe una saga videoludica che ricorda i film d'azione, però ha comunque un buon dosaggio di azione e sopratutto nel quinto capitolo (Scarlet Dawn, accidenti spero sempre in un suo arrivo sulle console) i protagonisti hanno un arsenale di armi capace di spaventare il più spaventoso degli eserciti di mostri :D Diciamo che questa saga per me entra per un soffio nella classifica;

4)Ikari Warriors: Volendo citare una serie veramente old school anni '80 c'è la saga degli Ikari Warriors (Ikari Warriors, Victory Road e Ikari III:The rescue) dove le prime versioni di Ralf Jones e Clark Still, chiaramente basate su Rambo, devono farsi strada contro UN'INTERO ESERCITO per salvare il loro comandante nel primo capitolo ed il figlio del presidente nel terzo capitoli (nel secondo, Victory Road, salvano pure un mondo parallelo/fantasy da un esercito di mostri). Difficile rigiocarli al giorno d'oggi, però hanno sempre il loro inconfondibile fascino retro (come buona parte dei titoli anni '80 ;)

5)Contra, si la saga di Contra si becca la quinta posizione per via del fatto che ho sentimenti contrastanti verso questa saga. Se da una parte è un'evidentissima citazione al cinema americano Action anni '80 (Bill e Lance sono chiaramente basati su Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone) ed il fattore tamaraggine è di altissimo livello, dall'altra parte ho spesso trovata la saga (personalmente parlando) una delle peggio gestite di sempre. Mentre con altre saghe (Metal Slug in primis) viene sempre mantenuta una coerenza sia in termini di personaggi, sia di armi e sia di ambientazione con Contra abbiamo un po' di capitoli con gli iconici Bill e Lance ed altri sostituiti da personaggi che non sempre riescono a colmare l'assenza del duo iconico sia al fatto che più volte hanno stravolto il gameplay tipico della serie (Rouge Corps non è la prima volta, vedi Neo Contra della ps2 o Legacy of War della PsOne), . Insomma è stato spesso mancato di coerenza, manca di continuità. Contra è una buona saga, ma secondo me sarà difficile apprezzare veramente l'intera serie (giusto i fan più irriducibili) 

Bene nella mia Top 5 hanno tutti in comune il fatto che gli eroi/eroine sono persone teoricamente normali (non hanno superpoteri, non sono figli di demoni ec...), però sono perfettamente in grado di portare devastazione ai nemici, sono l'apocalisse delle forze del male, gli eroi dei videogiochi Action della "vecchia guardia". Dopo la mia qual'è la vostra Top 5 ;) ?

 
Penso alle esplosioni e la prima cosa che mi viene in mente é Just Cause :asd:  Nella fattispecie il 3, stupendo svolazzare in giro e con mezzo caricatore sui serbatoi rossi provocare un crollo gigantesco, col framerate che crolla pure lui ad incentivare la grandiosità del gesto, tipo SotC PS2 ma in salsa tamarra  :asd:

Per il resto sono uno abbastanza tranquillo, non sono mai impazzito troppo per le esplosioni di Ratchet o l'uso massiccio alla Bomberman, apprezzo tanto giusto quelle di Burnout (con la giusta Ost) e certi utilizzi creativi del C4, di cui il più celebre lo lascio qua sotto (min 4.30)


Nascondi Contenuto




 
Metal Slug è proprio la trasposizione videoludica di Rambo  :asd:

Io ci metterei pure Max Payne 3, Vanquish, Just Cause e Far Cry  :unsisi:

 
Il 29/9/2019 Alle 15:02, Storm_FF ha scritto:
Penso alle esplosioni e la prima cosa che mi viene in mente é Just Cause :asd:  Nella fattispecie il 3, stupendo svolazzare in giro e con mezzo caricatore sui serbatoi rossi provocare un crollo gigantesco, col framerate che crolla pure lui ad incentivare la grandiosità del gesto, tipo SotC PS2 ma in salsa tamarra  :asd:

Per il resto sono uno abbastanza tranquillo, non sono mai impazzito troppo per le esplosioni di Ratchet o l'uso massiccio alla Bomberman, apprezzo tanto giusto quelle di Burnout (con la giusta Ost) e certi utilizzi creativi del C4, di cui il più celebre lo lascio qua sotto (min 4.30)



  Nascondi Contenuto


che merda la OST In tonalità maggiore 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top