Nindies GONNER 1 + 2

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Charlie

Divinità
Iscritto dal
26 Ago 2005
Messaggi
44,866
Reazioni
2,345
Offline

gonner-switch-hero.jpg


Vesti i panni di Ikk e affronta le asperità del sottosuolo per trovare l'oggetto giusto a tiar su di morale la balena Sally. Sbaglierai. Tante volte. Ma non te la prendere: GoNNER è fatto così. Dopo un po' di pratica, ci farai la mano e smetterai di perdere la testa. Nel frattempo, non preoccuparti, ci sono un sacco di teste di ricambio a tua disposizione.







Sviluppatore: Art in Heart
Distributore: Raw Fury Games
Sito ufficiale: Clicca





Sfide quotidiane: da giocare soltanto una volta al giorno. I livelli sono generati casualmente, ma in questa modalità tutti giocano nello stesso mondo e usano un arsenale identico. Sei in grado di schiacciare i tuoi nemici in classifica?
Generazione procedurale: ogni volta che fai una partita, i mondi saranno diversi e presenteranno sfide e opportunità uniche.
Elementi da sbloccare: potrai scegliere tra una varietà di abilità passive e attive all'inizio di ciascuna partita. Sperimentale tutte quante e trova lo stile di gioco che più ti si addice.
Segreti: nel mondo di GoNNER esistono zone segrete, in cui troverai oggetti differenti che potrai poi utilizzare liberamente all'inizio di ogni partita. Non ti diremo come raggiungere queste zone e nemmeno quali sono i criteri per trovarle. Sai, i segreti... sono segreti.
Classifiche: uccidi mostri, ottieni combo, guadagna punti e vantati coi tuoi amici più scarsi di te.





Video


 
Ultima modifica da un moderatore:
mi incuriosisce questa proceduralità estrema. lo sperimenterei. forse per trovare conferme ai dubbi pesanti, ma lo sperimenterei.

edit: una cosa che non mi è chiara è se i segreti sbloccati ti rimangano per sempre o solo in giornata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parecchio curioso, i rogue-like sono una manna per sta console.

 
Parecchio curioso, i rogue-like sono una manna per sta console.
Cosa te lo fa pensare? Vabbè io non so manco benissimo cosa si intenda per "roguelike". Il fatto che è tutto generato casualmente o anche altro?

 
Sono interessato, lo si potrebbe paragonare ad The Binding of Isacc come struttura di gioco o sono completamente fuori strada?

 
Cosa te lo fa pensare? Vabbè io non so manco benissimo cosa si intenda per "roguelike". Il fatto che è tutto generato casualmente o anche altro?
Se conosci (?) binding of isaac/spelunky/rogue legacy/enter the gungeon/darkest dungeon, sai cosa sono i rogue like. :leon:

Se intendevi "cosa ti fa pensare che siano la manna?" -> sono perfetti per partite lunghe e brevi, non hanno gameplay intricati e possono essere presi e mollati in ogni momento. Quindi praticamente perfetti per essere intervallati dai giochi più grossi.

Sono interessato, lo si potrebbe paragonare ad The Binding of Isacc come struttura di gioco o sono completamente fuori strada?
Mi pare anche a me sulla stessa riga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Messo in lista e non vedo l'ora che sia l'8 giugno... chi è con me? :gab:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ma porca vacca sono entrato sullo shop convintissimo Ç_Ç

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
“The delay is just a casualty of Unity and Switch software not playing together as well as we’d hoped in one particular technical instance. It’s been resolved and resubmitted though so things are looking up.”

 
Ho visto da poco, sarò tra i primi tester come il bellissimo Tumbleseed. :ivan:

 
qualche temerario è andato di day 1? :ahsisi:

io non sono ancora convintissimo, voglio leggere qualche recensione :patpat:

 
If a list were to be created of games available on Switch that make you say “oh, just one more go” for approximately four hours, this would sit right on top. An addictive, beautifully presented experience that will bring you hours of joy/frustration, GoNNER seems a perfect match for the Nintendo Switch console – offering a gameplay style suited to both quick bursts of play and longer, dedicated sessions.Possibly too tricky for some players, this game requires a lot of determination, offering little respite - expect to be thrown back to the start countless times as you try to progress. If you’re the type who enjoys a serious challenge we recommend giving this title a go; it is one that will reward those who stick with it the most.
Nintendolife 8

una cosa che non mi è chiara è se i segreti sbloccati ti rimangano per sempre o solo in giornata

As you play through the main game you’ll start to unlock new types of these things, which will then become available for you to select before attempting the game again.
:sisi:

 
qualche temerario è andato di day 1? :ahsisi:
io non sono ancora convintissimo, voglio leggere qualche recensione :patpat:
Presente! Lo avevo in wishlist su Steam da mesi, ma ho atteso per poterlo giocare in portatilità e, all'occorrenza, su un 50''. Il gioco non delude, presupponendo che si abbia una propensione per roguelike e platform sparacchini. Come da tradizione del genere inizialmente è il criptismo a farla da padrone, ma l'impatto è mitigato dall'artist design peculiare e dall'interazione sin da subito intuitiva. In meno di una decina di morti ci si ritrova già a comprendere meccaniche "avanzate" e a scoprire qualche segreto per migliorare l'esperienza nelle successive sessioni. Non avendolo provato a fondo non mi inerpico su un giudizio definitivo, ma la "modalità di salto" pixel perfect (alla Downwell per intenderci) e la restante architettura del tutto, ad ora mi farebbero propendere per una decisa promozione. In definitiva, se si è alla ricerca di un roguelike con tutti i crismi, artisticamente ispirato (per non dire sotto acidi) e con un'ottima colonna sonora, direi di farci più di un pensiero.

 
Presente! Lo avevo in wishlist su Steam da mesi, ma ho atteso per poterlo giocare in portatilità e, all'occorrenza, su un 50''. Il gioco non delude, presupponendo che si abbia una propensione per roguelike e platform sparacchini. Come da tradizione del genere inizialmente è il criptismo a farla da padrone, ma l'impatto è mitigato dall'artist design peculiare e dall'interazione sin da subito intuitiva. In meno di una decina di morti ci si ritrova già a comprendere meccaniche "avanzate" e a scoprire qualche segreto per migliorare l'esperienza nelle successive sessioni. Non avendolo provato a fondo non mi inerpico su un giudizio definitivo, ma la "modalità di salto" pixel perfect (alla Downwell per intenderci) e la restante architettura del tutto, ad ora mi farebbero propendere per una decisa promozione. In definitiva, se si è alla ricerca di un roguelike con tutti i crismi, artisticamente ispirato (per non dire sotto acidi) e con un'ottima colonna sonora, direi di farci più di un pensiero.
parere interessante, come detto da Charlie. se approfondisci un altro po' settimana prossima e fai sapere, sarai ufficialmente talent scout da seguire :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top