Formula 1 GP Australia 2025 - Melbourne | Rimandato tutto al 2026

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mai stata troppo favorevole a Ferrari Shanghai.
Significa che fanno una vettura con gli stessi problemi da una vita

Detto questo stiamo "trascurando" il fatto che McLaren viaggiava con 2 secondi di vantaggio su un certo Verstappen a caso...
Poi Mercedes che non teneva il passo di Max
Poi Leclerc che non teneva il passo Mercedes e Lewis perennemente dietro una Williams
Insomma sarà anche la prima gara in condizioni particolari su circuito particolare, però...
 
Significa che fanno una vettura con gli stessi problemi da una vita

Detto questo stiamo "trascurando" il fatto che McLaren viaggiava con 2 secondi di vantaggio su un certo Verstappen a caso...
Poi Mercedes che non teneva il passo di Max
Poi Leclerc che non teneva il passo Mercedes e Lewis perennemente dietro una Williams
Insomma sarà anche la prima gara in condizioni particolari su circuito particolare, però...
sssshhhh siamo noi che siamo negativi e criticoni :lol:
 
Significa che fanno una vettura con gli stessi problemi da una vita

Detto questo stiamo "trascurando" il fatto che McLaren viaggiava con 2 secondi di vantaggio su un certo Verstappen a caso...
Poi Mercedes che non teneva il passo di Max
Poi Leclerc che non teneva il passo Mercedes e Lewis perennemente dietro una Williams
Insomma sarà anche la prima gara in condizioni particolari su circuito particolare, però...
Sì il quadro è imbarazzante e comunque denota sempre una cosa: la Ferrari non sa adattarsi ai circuiti e va sempre in difficoltà in gare con congeniali. Non puoi vincere se sai di avere dei limiti così grandi che ti fanno plafonare le prestazioni.
Se poi mettiamo che non sanno nemmeno esaltarsi quando c’è pioggia o altro, quando la meccanica dovrebbe esprimersi e invece no
 
Tornando seri. Sta prima gara a livello morale è stata una bella batosta. Piloti, team e tutti quanti compresi. Le espressioni nel viso durante le interviste sono alquanto scoraggianti :asd:
 
Ho aspettato di sbollire lo schifo visto stamani, al netto della strategia la macchina sembra veramente pessima

Secondo me la TD sul consumo plank uscita a fine stagione scorsa ha ammazzato la SF25, la macchina era pensata per stare più bassa ma le nuove specifiche di misurazione hanno ucciso il progetto, dovendola alzare per evitare troppo consumo mandando a fanculo completamente la macchina. Evidentemente quando uscita la TD la progettazione era troppo avanti per poter correre ai ripari ed è andata così.

Si diano 4-5 gare di tempo per vedere se è salvabile, altrimenti cestinare immediatamente questo cancello e buttare tutto sul 26 che in epoca di BC è fondamentale allocare risorse il prima possibile
Speriamo non sia così, ma c'è il sentore di SF1000 2.0 (come filosofia di macchina ammazzata da regolamenti ancora prima di nascere)
La stagione si prospetta terribile, McLaren al momento ha un vantaggio paragonabile a quello RB del 23 o Mercedes del 2020
Ovviamente prima che mi diano del tifoso medio sono mie idee e impressioni a freddo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho aspettato di sbollire lo schifo visto stamani, al netto della strategia la macchina sembra veramente pessima

Secondo me la TD sul consumo plank uscita a fine stagione scorsa ha ammazzato la SF25, la macchina era pensata per stare più bassa ma le nuove specifiche di misurazione hanno ucciso il progetto, dovendola alzare per evitare troppo consumo mandando a fanculo completamente la macchina. Evidentemente quando uscita la TD la progettazione era troppo avanti per poter correre ai ripari ed è andata così.

Si diano 4-5 gare di tempo per vedere se è salvabile, altrimenti cestinare immediatamente questo cancello e buttare tutto sul 26 che in epoca di BC è fondamentale allocare risorse il prima possibile
Speriamo non sia così, ma c'è il sentore di SF1000 2.0 (come filosofia di macchina ammazzata da regolamenti ancora prima di nascere)
La stagione si prospetta terribile, McLaren al momento ha un vantaggio paragonabile a quello RB del 23 o Mercedes del 2020
Ovviamente prima che mi diano del tifoso medio sono mie idee e impressioni a freddo.
Ma già non hanno allocato tutte le risorse per quest'anno, già tempo fa? Ora attribuiamo a modifiche in corsa (su cui non sono al corrente, non arrivo a informarmi così tanto) il flop di questa macchina?

Dai, sono meno capaci e basta.
 
Ma già non hanno allocato tutte le risorse per quest'anno, già tempo fa? Ora attribuiamo a modifiche in corsa (su cui non sono al corrente, non arrivo a informarmi così tanto) il flop di questa macchina?

Dai, sono meno capaci e basta.
La macchina ha iniziato ad andare male sabato quando l'hanno alzata, e nel 24 è arrivata una TD proprio sulle altezze da terra usando il consumo plank. Non sarebbe la prima volta, la 2020 era un cancello per via del drag allucinante che doveva compensare il motore bannato, la 2023 era un cancello perché nata prima della TD39 di Binottiana memoria. Sarebbe una scena già vista, e comunque vuol dire lo stesso che sono meno capaci, visto che non sono in grado di agire al limite di regolamento senza distruggere il progetto al minimo problema. Ripeto, è una mia opinione su quanto visto questo WE

Per le risorse non ci sono congelamenti, possono riallocarle in qualsiasi momento
 
Si diano 4-5 gare di tempo per vedere se è salvabile, altrimenti cestinare immediatamente questo cancello e buttare tutto sul 26 che in epoca di BC è fondamentale allocare risorse il prima possibile
Io farei come nel 2024 portando aggiornamenti fino ad almeno la pausa estiva, allocando la parte importante che costa di più già da subito appena si rientra in Europa, così penso non si dovrebbe compromettere il budget per il 2026 :hmm:
 
Io farei come nel 2024 portando aggiornamenti fino ad almeno la pausa estiva, allocando la parte importante che costa di più già da subito appena si rientra in Europa, così penso non si dovrebbe compromettere il budget per il 2026 :hmm:
Con la rivoluzione del 26 gli aggiornamenti fino alla pausa estiva li porti se sei in lotta per il mondiale secondo me :asd:
Anche chinchero diceva che si aspetta che dalla pausa tirino tutti i remi in barca, pure McLaren
 
Quantomeno ci possiamo consolare con l'esordio clamoroso di Antonelli quasi a podio
 
Vasseur ok che ci deve metter la faccia e siamo d’accordo. Ma il problema secondo me sta molto piu a fondo e dilagato in tutto quello che è il team ferrari Formula 1. Vasseur o non Vasseur non cambierebbe nulla come non è cambiato nulla negli ultimi 15 anni :asd:
 
Vasseur ok che ci deve metter la faccia e siamo d’accordo. Ma il problema secondo me sta molto piu a fondo e dilagato in tutto quello che è il team ferrari Formula 1. Vasseur o non Vasseur non cambierebbe nulla come non è cambiato nulla negli ultimi 15 anni :asd:
Io rimango dell'idea che non avere una base in UK (quantomeno un distaccamento) nel 2025 sia un handicap clamoroso, è anche uno dei vari motivi per cui Newey non ha scelto la Ferrari.
I migliori ingegneri sono inglesi, e loro non ci vengono in Italia per un milione di ragioni.
 
Vasseur ok che ci deve metter la faccia e siamo d’accordo. Ma il problema secondo me sta molto piu a fondo e dilagato in tutto quello che è il team ferrari Formula 1. Vasseur o non Vasseur non cambierebbe nulla come non è cambiato nulla negli ultimi 15 anni :asd:
Il primo problema Ferrari è il presidente
Fin quando ci sarà questo che pensa solo ai dividendi non si andrà da nessuna parte
Serve un presidente competente ed appassionato, e con un presidente così un Vasseur a caso vedrebbe la Ferrari solo con un cannocchiale
Non solo lui, sia chiaro

IMG_20250316_155238.jpg
IMG_20250316_155306.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top