Formula 1 GP Belgio 2024 | Tutti all'università della F1

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

BinuS

Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
8,348
Reazioni
2,832
Offline
image.png



Spa Francorchamps
Primo GP:
1950 (2007 layout attuale)
Tracciato (km): 7.004
Distanza di gara (km): 308.052
Giri: 44

Giro record: 1:46.286, V. Bottas (Mercedes, 2018)
Pole position 2023: 1:46.168, M. Verstappen (RedBull)
Vincitore 2023: M. Verstappen (RedBull)
Record vittorie: M. Schumacher (6), A. Senna (5), K. Raikkonen – L. Hamilton (4)



Venerdì 26 luglio
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2


Sabato 27 luglio
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche ( 18:30 TV8 )


Domenica 28 luglio
15:00 Gara ( 18:00 differita TV8 )​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa è la pista dove Red Bull ha più dominato negli ultimi due anni rifilando distacchi cosmici a tutti. Sarebbe grave per loro essere anche qua dietro McLaren.
 
Questa è la pista dove Red Bull ha più dominato negli ultimi due anni rifilando distacchi cosmici a tutti. Sarebbe grave per loro essere anche qua dietro McLaren.
Aveva anche un drs che faceva paura, adesso sembrano non averlo

 
anche loro si stanno chiedendo del perchè abbiano perso questo super vantaggio del drs
 
Scelgono giustamente la pista dove è più ininfluente, partendo undicesimo non dovrebbe avere problemi a rimontare in pochi giri per trovarsi in top 3. È una pista sulla carta sfavorevole a McLaren, perfetta per RB (dominano sempre qui), e hanno anche una PU fresca.
Partire undicesimo o quarto poco cambia.
Però siamo a metà stagione, dovranno probabilmente andare in penalità un'altra volta (come anche gli altri team)
 
Scelgono giustamente la pista dove è più ininfluente, partendo undicesimo non dovrebbe avere problemi a rimontare in pochi giri per trovarsi in top 3. È una pista sulla carta sfavorevole a McLaren, perfetta per RB (dominano sempre qui), e hanno anche una PU fresca.
Partire undicesimo o quarto poco cambia.
Però siamo a metà stagione, dovranno probabilmente andare in penalità un'altra volta (come anche gli altri team)
Tutto esatto, in condizioni normali però
Partire undicesimo può farti avere problemi al via, magari per colpa di altri, c'è subito un imbuto...
Certo poi c'è qualcuno fortunello e qualcuno molto meno
 
Onestamente se RB resta quella degli ultimi 2 mesi dubito recupereranno 7 posizioni in pochi giri, soprattutto se il drs sarà quello delle ultime gare e non quello delle prime.
La pista potrebbe essere più favorevole (bisogna vedere perché non sappiamo se lo sia con gli aggiornamenti portati in stagione, che ancora non sono stati testati su una pista come questa), ma per uno scenario simile serve un crollo degli avversari che si sono tutti avvicinati
 
La PU fresca fa parecchia differenza a Spa, ed è una pista dove è facile sorpassare. Il podio dovrebbe essere alla portata di Verstappen in una condizione di gara normale.
 
con le McL e Mercedes agguerrite è già tanto concludere con un 3 posto

Alpine prima volta che fa una livrea decente
 
La McLaren ha tanto drag e qui lo soffrirà parecchio. Sulla carta sarà un weekend dove faticheranno (insieme a Monza)
Anno scorso fecero la peggior performance della stagione (escluse le prime gare ovviamente), mentre RB qui è sempre andata fortissimo.
Vediamo, RB sembra effettivamente che abbia perso tantissimo sul dritto, vedremo qua l'effettivo calo di prestazioni.
 
Il mese scorso, ma solo metà pista e pitlane.
Se non ho capito male anche Spa ha un progetto di ammodernamento tipo Monza partito quest'anno e che si concluderà nel '28
io ricordo i lavori che hanno fatto nel 2022 nella parte iniziale Eau Rouge-Radillion, ampliando le vie di fuga su richiesta del campionato endurance moto

ci sta l'intenzione di ammodernare, vogliono il ritorno del motomondiale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top