Formula 1 GP Gran Bretagna 2023 | Copse: si può.

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,883
Reazioni
2,621
Online
image.png


Silverstone Circuit
Primo GP:
1950 (2011, layout attuale)
Tracciato (km): 5.891
Distanza di gara (km): 306.198
Giri: 52

Giro record: 1:24.303, L. Hamilton (Mercedes, 2020)
Pole position 2022: 1:40.983, C. Sainz (Ferrari, pista bagnata*)
Vincitore 2022: C. Sainz (Ferrari)
Record vittorie: L. Hamilton (7)

Venerdì 7 luglio
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 8 luglio
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (differita TV8 alle 19:45)

Domenica 9 luglio
16:00 Sopravvivenza Track Limits (differita TV8 alle 19:00)



 
Dopo la sprint hanno aggiunto una nuova lobby "sopravvivenza track limits"? :sard:

A quando le banane, gusci di tartaruga e il rainbow GP? :banagol:
 
Contando le Sprint, RB qui può fare il record assoluto di 12 vittorie consecutive in una stagione
 
avevo completamente rimosso l'incidente di Zhou dello scorso anno

 
Che ha detto Russell?
Io sostengo le 22 su 22 RB dal terzo gp
Divario abissale
mi sembra post gara Bahrain, nella stessa sera, disse: Red Bull vincerà tutte le gare del 2023 :asd:

fino ad ora ci ha preso, io ancora non credo che Redbull le vincerà tutte
 
mi sembra post gara Bahrain, nella stessa sera, disse: Red Bull vincerà tutte le gare del 2023 :asd:

fino ad ora ci ha preso, io ancora non credo che Redbull le vincerà tutte
Montecarlo era l'unica pista in cui potevano rischiare di non vincere
A Singapore si può sorpassare, a Budapest pure
Sono le uniche 2 gare future in cui invece di partire sicuri al 100% di vincere partono al 99%
 
Ferrari poterà altri aggiornamenti. Sarà un GP interessante perché se effettivamente si dimostrano più veloci di Aston e Mercedes anche qui, allora vuol dire che hanno realmente risolto i problemi, il ché sarebbe vitale anche in ottica 2024. Ieri leggevo su FormulaPassion che in Austria riuscivano a girare molto bassi (come la vettura era stata progettata) senza saltellamenti e senza i cali di aderenza nelle curve veloci. Curiosissimo.
 
Ferrari poterà altri aggiornamenti. Sarà un GP interessante perché se effettivamente si dimostrano più veloci di Aston e Mercedes anche qui, allora vuol dire che hanno realmente risolto i problemi, il ché sarebbe vitale anche in ottica 2024. Ieri leggevo su FormulaPassion che in Austria riuscivano a girare molto bassi (come la vettura era stata progettata) senza saltellamenti e senza i cali di aderenza nelle curve veloci. Curiosissimo.
Non è detto che riescano a girare così bassi anche in uk, quelle curve veloci sono inguidabili in caso di saltellamenti, se ci riescono bene, se no non hanno risolto il problema principale della vettura (che poi ha portato anche gli altri problemi col cambio di assetto, quali usura, tenuta, velocità in curva).

Per quanto riguarda AM e mercedes credo che le ultime 2 gare semplicemente non erano circuiti adatti alle vetture, ma anche qui è tutto da verificare e se dovessero ancora andare male significherebbe non che hanno fatto passi indietro, ma che ferrari e mclaren hanno fatto passi avanti più lunghi
Post automatically merged:

Montecarlo era l'unica pista in cui potevano rischiare di non vincere
A Singapore si può sorpassare, a Budapest pure
Sono le uniche 2 gare future in cui invece di partire sicuri al 100% di vincere partono al 99%
Nah non faranno 22 su 22, almeno una o forse 2 gare finiranno prima del tempo o per rotture o per incidenti alla partenza :dsax:
 
Non è detto che riescano a girare così bassi anche in uk, quelle curve veloci sono inguidabili in caso di saltellamenti, se ci riescono bene, se no non hanno risolto il problema principale della vettura (che poi ha portato anche gli altri problemi col cambio di assetto, quali usura, tenuta, velocità in curva).

Per quanto riguarda AM e mercedes credo che le ultime 2 gare semplicemente non erano circuiti adatti alle vetture, ma anche qui è tutto da verificare e se dovessero ancora andare male significherebbe non che hanno fatto passi indietro, ma che ferrari e mclaren hanno fatto passi avanti più lunghi
Post automatically merged:


Nah non faranno 22 su 22, almeno una o forse 2 gare finiranno prima del tempo o per rotture o per incidenti alla partenza :dsax:
Se max parte con le intermedie su pista asciutta vince facile uguale in 9 gp su 10
Affidabilità non è un loro problema dalla quarta gara dell'anno scorso
Si dovrebbe verificare una rottura di max + Perez in modalità Perez, ossia una pippa
 
Se max parte con le intermedie su pista asciutta vince facile uguale in 9 gp su 10
Affidabilità non è un loro problema dalla quarta gara dell'anno scorso
Si dovrebbe verificare una rottura di max + Perez in modalità Perez, ossia una pippa
Perez in modalità perez è semplicemente perez, è in quelle 4 gare da campione che fa ogni stagione che non è lui, sarà sotto effetto di droghe o di minaccia di non rinnovo del contratto :sard:
Per quanto riguarda le rotture che siano di motore, che siano di altra natura meccanica, elettronica, per detriti in pista o incidente prima o poi toccano a tutti, almeno una volta, statisticamente parlano poi sono più probabili in un campionato a 26-27 gare (o quante sono contando anche le sprint) che non 10 anni fa in un campionato a 18 gare, anche se le vetture odierne sono molto più affidabili
 
Montecarlo era l'unica pista in cui potevano rischiare di non vincere
A Singapore si può sorpassare, a Budapest pure
Sono le uniche 2 gare future in cui invece di partire sicuri al 100% di vincere partono al 99%
non si può avere la certezza totale, vedremo se entreranno veramente in gioco le limitazioni del BC che coinvolgono la stessa RB

Ferrari poterà altri aggiornamenti. Sarà un GP interessante perché se effettivamente si dimostrano più veloci di Aston e Mercedes anche qui, allora vuol dire che hanno realmente risolto i problemi, il ché sarebbe vitale anche in ottica 2024. Ieri leggevo su FormulaPassion che in Austria riuscivano a girare molto bassi (come la vettura era stata progettata) senza saltellamenti e senza i cali di aderenza nelle curve veloci. Curiosissimo.
lo conferma anche il Francone nazionale :asd:, che ultimamente non sbaglia quasi più
 



bella esagerata
 
molto apprezzabile, al contrario di quella della Mecca che mi è piaciuta poco, sembra la Force India di qualche anno fa, con Perez e se non sbaglio Ocon?
 
non si può avere la certezza totale, vedremo se entreranno veramente in gioco le limitazioni del BC che coinvolgono la stessa RB


lo conferma anche il Francone nazionale :asd:, che ultimamente non sbaglia quasi più
La RB attuale è figlia della limitazione BC per la sanzione/carezza ricevuta lo scorso anno
 
La RB attuale è figlia della limitazione BC per la sanzione/carezza ricevuta lo scorso anno
ma già sappiamo molto bene che hanno speso tantissimo per lo sviluppo, arrivati al limite del BC credo, non riusciranno a portare nuovi importanti aggiornamenti
 
ma già sappiamo molto bene che hanno speso tantissimo per lo sviluppo, arrivati al limite del BC credo, non riusciranno a portare nuovi importanti aggiornamenti
Vero, ma hanno un vantaggio tale che possono pensare già alla prossima stagione
Chi insegue deve sperare che gli update vadano nella giusta direzione
Insomma realisticamente parlando è dura essere ottimisti per gli avversari
 
non si può avere la certezza totale, vedremo se entreranno veramente in gioco le limitazioni del BC che coinvolgono la stessa RB


lo conferma anche il Francone nazionale :asd:, che ultimamente non sbaglia quasi più
La limitazione BC è stata spalmata durante la stagione e hanno quasi finita di scontarla, dopo la pausa estiva dovrebbero averla completamente esaurita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top