Formula 1 GP Italia 2024 | Monza | Asfalto e cordoli nuovi

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,315
Reazioni
2,434
Offline
Italy_Circuit


Monza
Primo GP:
1950 (2000, layout attuale)
Tracciato (km): 5.793
Distanza di gara (km): 306.720
Giri: 53

Giro record: 1:21.046, R. Barrichello (Ferrari, 2004)
Pole position 2023: 1:20.294, C. Sainz (Ferrari)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull)
Record pole: L. Hamilton (7), A. Senna (5)
Record vittorie: M. Schumacher, L. Hamilton (5)

Venerdì 30 agosto
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 31 agosto
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (diretta TV8)

Domenica 1 settembre
15:00 Gara (diretta TV8)

 
Ultima modifica:
Chi ci ha girato ha detto che il nuovo asfalto è da zero degrado e i cordoli sono stati tutti abbassati, la roggia e soprattutto la Ascari sono diventate facilissime, con la seconda che potrebbero anche fare in pieno
 
Sono curioso di vedere sto nuovo asfalto, peccato non abbiano allargato alcune sezioni per favorire gli attacchi, comunque mi aspetto una pista più veloce non tanto per l'asfalto, che va ancora testato (potrebbe pure essere più lento in curva in base al grip), quanto per aver accentualo la pendenza di molte curve per eliminare eventuali ristagni d'acqua ed aver abbassato i cordoli.
Non sarebbe male scoprire che si mangia le gomme e che 2 strategie sono necessarie, ma se conosco pirelli porteranno gomme di marmo con la scusa che non conoscono l'asfalto quindi meglio far bella figura mostrando gomme eterne :dsax:
 
Vogliono alleggerire il più possibile la vettura e arrivare al traguardo sottopeso come Russell a Spa :trollface:

Bel tentativo con le tute però
 
Non voglio illudermi ed illudere, ma la gioia di Leclerc mentre parlava degli aggiornamenti nel dopogara di Zandvoort mi fanno ben sperare. Di solito ha il volto del tristo mietitore purtroppo, stavolta no.

...

Ora a Monza Ferrari sarà settima forza :asd:
 
Ma che roba è quel trofeo???? penso sia tranquillamente uno dei più brutti mai visti in tutta la storia della F1.
A vederlo cosi di impatto ho immaginato un tirapugni solamente con più buchi. :sard:
 
Ma che roba è quel trofeo???? penso sia tranquillamente uno dei più brutti mai visti in tutta la storia della F1.
A vederlo cosi di impatto ho immaginato un tirapugni solamente con più buchi. :sard:
Volevano fare dei tirapugni, ma la stampante 3D s'è rotta...
 
un tirapugni venuto veramente male, ma che caz :rickds:

edit: quelle tute potevano farle con i quadrati più piccoli

però in quel caso credo sia giusto per replicare la bandiera a scacchi?


Volevano fare dei tirapugni, ma la stampante 3D s'è rotta...

ma veramente oh! sta roba è fatta con una stampante 3d fallata! :sard:
Sui social ormai per sto tofeo anche il design italiano ridicolizzato.
 
dicono impronta della gomma, commissionate da Pirelli

No aspetta, io intendo i quadrati sulla tuta, cosi grandi sono per replicare la bandiera credo.
Tu intendi il trofeo Pirelli?


Cmq l'artista è lui. Andrea Sala.

0-640x480.jpeg


Questa la sua opera migliore.

Andrea-sala-Lavati-le-mani-terracotta-gialla-2022-terracotta-275-%C3%97-205-%C3%97-1275-cm.-Photo-Andrea-Rossetti-Courtesy-Schiavo-Zoppelli-Gallery-768x1151.jpg


Beh, per il trofeo di Monza si è superato!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top