Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E-S-A-T-T-A-M-E-N-T-E , mi fa una tristezza leggere la lista della spesa appunto, cioè hai una passione, magari scrivi anche papiri sui forum, figurati se non hai tempo o voglia di scrivere tempo di gioco ed eventuali dettagli sul tuo gioco preferito o che ti piace (visto che in teoria è cosi, i giocatori che giocano giochi che fanno cagare o sono piena di fattori negativi solo per il platino non li considero neanche appassionati),Il database avevano detto lo avrebbero messo su Backloggery con l'arrivo del nuovo sito, prima o poi.Su Glitchwave c'è già ma è ancora in costruzione, e la maggior parte delle immagini usate come cover mi fanno venire il cancro (sempre che ci siano).
Comunque io i backlog senza voti ne niente non li considero, mi cascano le braccia, sembra di stare a leggere la lista della spesa, il niente.
Beh non sei obbligato, volendo potresti anche segnare solo i titoli che ti mancano, o solo quelli giocati da un certo anno in poi.
Damocle ad esempio mette solo i giochi giocati dal 2011 in poi.![]()
Da qualche parte dovrei avere una lista della mia collezione (in continuo aggiornamento dato che recupero ancora qualche cosaDovresti inserire quello che vuoi, puoi iniziare ad inserire anche giochi usciti ieri per ps4, non ci sono limiti a quello che puoi fare, le regole le stabilisci tu, poi quando avrai voglia e tempo, potrai inserire anche quelli vecchi,io ad esempio sono curioso di tutti quelli che hanno giocato su psp, ds o gba per dire le 3 più importanti per me (psvita è più recente), ma ovviamente la scelta è tua e fai come vuoi![]()
Un semplice database che contiene tutti i giochi, o comunque una buona parte, così non devi "creare" te quello da inserire. Io infatti ho usato come esempio mal(=myanimelist), in cui inserisci il nome di un anime nella barra di ricerca, clicchi su quello che ti interessa e ti apre la sua scheda con tutte le informazioni(genere, voto, numero di puntate, anno di uscita, doppiatori etc...).E-S-A-T-T-A-M-E-N-T-E , mi fa una tristezza leggere la lista della spesa appunto, cioè hai una passione, magari scrivi anche papiri sui forum, figurati se non hai tempo o voglia di scrivere tempo di gioco ed eventuali dettagli sul tuo gioco preferito o che ti piace (visto che in teoria è cosi, i giocatori che giocano giochi che fanno cagare o sono piena di fattori negativi solo per il platino non li considero neanche appassionati),che a tal proposito, se giochi ai videogiochi in linea teorica vuol dire che sei appassionato, e come in tutte le passioni tu "ami" la tua passione, quindi hai SEMPRE da dire qualcosa su quello che fai,
in questo caso il videogioco, quindin non si può sentire "non cio voglia di scrivere" riguardo ad una tua passione :D ,
ovviamente tutto questo con rispetto permettendo, non ce l'ho con nessuno, dico solo ciò che penso,
io "godo" a scrivere dettagli ed eventuali obiettivi raggiunti sul gioco, anche dei giochi vecchissimi andandno a riprendere il vecchio save nella vecchia memory card o nella cartuccia o ps3 o quello che è,
anzi mi fa sentire nostalgico e ricordare i bei vecchi tempi, una sensazione unica;
mostrando la mia passione al "mondo", perchè il sito è fatto apposta, è un giornale di bordo pubblico dove tutti possono vedere (poi ci sono i vigliacchi che lo mettono privato, nosense proprio).
Questo è il mio parere
ps: ma cos'è questo database??
n.b.: intanto inizio a mettere in prima pagina i vari link dei back.![]()
Ti prego non fare la lista della spesa però.Da qualche parte dovrei avere una lista della mia collezione (in continuo aggiornamento dato che recupero ancora qualche cosa). Magari potrei iniziare da quella. Carina l'idea di poter inserire dei commenti.
![]()
Sembra comodo, alla fine io ad inserire i giochi volta per volta senza fretta e senza fiato sul collo, scrivendoci ciò che voglio, non mi cambia niente, perchè alla fine se ci pensi,Un semplice database che contiene tutti i giochi, o comunque una buona parte, così non devi "creare" te quello da inserire. Io infatti ho usato come esempio mal(=myanimelist), in cui inserisci il nome di un anime nella barra di ricerca, clicchi su quello che ti interessa e ti apre la sua scheda con tutte le informazioni(genere, voto, numero di puntate, anno di uscita, doppiatori etc...).
Non è la stessa cosa. Mal offre una marea di informazioni. Ciò che io vorrei sarebbe un database per i videogiochi che, andando sulla scheda di uno, mostri la casa di sviluppo, le figure principali che ci hanno lavorato sopra, le varie versioni in cui è disponibile, dlc ed espansioni, la saga di appartenenza nel caso ci sia, i personaggi, la trama, i doppiatori, il genere, la durata, il voto medio di chi l'ha giocato e il mio, quanti l'hanno giocato etc... Vorrei poter usarlo per cercare giochi, tramite genere, casa di sviluppo, director e altro. È questo quello che vorrei, ovvero un vero e proprio database.Ti prego non fare la lista della spesa però.
Sembra comodo, alla fine io ad inserire i giochi volta per volta senza fretta e senza fiato sul collo, scrivendoci ciò che voglio, non mi cambia niente, perchè alla fine se ci pensi,
invece di cliccare sulla tendina e cercare il gioco, è la medesima cosa visto che per cercare il gioco devi comunque scriverlo lol,
il database magari è strutturato a "psp-ps4-xbox" ecc.., con magari anche la categoria jprg action ecc.., ora che trovi il gioco preciso che hai te fai prima a scriverlo,
immagina se magari il gioco ha più versioni, ergo non cambia nulla,
anche perchè il sito è fatto apposta anche per commentare il gioco e scrivere dove TU sei arrivato, quali progessi hai e le tue note ecc.., questo mica c'è nel database visto che sono parole tue, il database ti trova solo il titolo del gioco, che fai prima a scrivere te,
cioè alla fine non c'è nessuna differenza adesso che ci penso![]()
Ne avevo beccato uno tempo fa ma era un programma non un sito, anche io lo cercavo, è illegale che non ci sia.Non è la stessa cosa. Mal offre una marea di informazioni. Ciò che io vorrei sarebbe un database per i videogiochi che, andando sulla scheda di uno, mostri la casa di sviluppo, le figure principali che ci hanno lavorato sopra, le varie versioni in cui è disponibile, dlc ed espansioni, la saga di appartenenza nel caso ci sia, i personaggi, la trama, i doppiatori, il genere, la durata, il voto medio di chi l'ha giocato e il mio, quanti l'hanno giocato etc... Vorrei poter usarlo per cercare giochi, tramite genere, casa di sviluppo, director e altro. È questo quello che vorrei, ovvero un vero e proprio database.Comunque ho capito che stiamo semplicemente cercando due cose diverse. Io vorrei una lista della spesa, come su mal. Se voglio parlare di un gioco o vengo qui o vado su reddit, non ho bisogno e interesse a farlo su backloggery.
https://glitchwave.com/game/dark-souls/Non è la stessa cosa. Mal offre una marea di informazioni. Ciò che io vorrei sarebbe un database per i videogiochi che, andando sulla scheda di uno, mostri la casa di sviluppo, le figure principali che ci hanno lavorato sopra, le varie versioni in cui è disponibile, dlc ed espansioni, la saga di appartenenza nel caso ci sia, i personaggi, la trama, i doppiatori, il genere, la durata, il voto medio di chi l'ha giocato e il mio, quanti l'hanno giocato etc... Vorrei poter usarlo per cercare giochi, tramite genere, casa di sviluppo, director e altro. È questo quello che vorrei, ovvero un vero e proprio database.Comunque ho capito che stiamo semplicemente cercando due cose diverse. Io vorrei una lista della spesa, come su mal. Se voglio parlare di un gioco o vengo qui o vado su reddit, non ho bisogno e interesse a farlo su backloggery.
È abbastanza inguardabile come impostazione
Non stiamo cercando due cose diverse,Non è la stessa cosa. Mal offre una marea di informazioni. Ciò che io vorrei sarebbe un database per i videogiochi che, andando sulla scheda di uno, mostri la casa di sviluppo, le figure principali che ci hanno lavorato sopra, le varie versioni in cui è disponibile, dlc ed espansioni, la saga di appartenenza nel caso ci sia, i personaggi, la trama, i doppiatori, il genere, la durata, il voto medio di chi l'ha giocato e il mio, quanti l'hanno giocato etc... Vorrei poter usarlo per cercare giochi, tramite genere, casa di sviluppo, director e altro. È questo quello che vorrei, ovvero un vero e proprio database.Comunque ho capito che stiamo semplicemente cercando due cose diverse. Io vorrei una lista della spesa, come su mal. Se voglio parlare di un gioco o vengo qui o vado su reddit, non ho bisogno e interesse a farlo su backloggery.
Ma stica, chi ne ha voglia.![]()
Su questo argomento ho scritto più estesamente il mio pensiero nella sottosezione pc degli indie, comunque essenzialmente sono d'accordo con te. Ecco l'ho trovato:Non stiamo cercando due cose diverse,sono daccordo anche io sui dati come gli art designer, i doppiatori la casa ecc..,
ma la cosa bella del backbloggery è che egli stesso un "database" di appassionati che si concentrano sui giochi e discutono sugli stessi in maniera essenziale, e per ogni gioco puoi mostrare o visionare l' "amore" per quel dato gioco, con opnioni di esperienze in prima persona,
a me dare i voti ad un gioco non mi è mai piaciuto, l'emozione, la sensazione e la passione non si da con un voto, con un numero da 1 a 10, la si da con le parole, e li puoi farlo,
seguo anche io i forum e ci scrivo anche io, ma una volta che hai scritto con il tempo ciò che hai scritto si perde nel tempo, ed è come se non fosse mai esistito, ti sembra una cosa bella?
i forum servono per discutere e spesso per passare di "moda in moda", con il vecchio sostituito dal nuovo,
da una parte la cosa più bella è tenere anche i propri ricordi "memorizzati" insieme a quelli nuovi,
per questo esiste il backloggery, anche tra 10 anni puoi rileggere ciò che hai scritto, e magari chissà, ritornare sul gioco per un altra partita con un punto di vista diverso, e magari aggiungere note o modificarle scrivendo anche il motivo della modifica, rinnovare.
Ovviamente rispetto e riconosco tanto quanto il valore e il lavoro dietro le iniziative di produzione e raccolta recensioni che richiedono di dare un voto in calce e se riesco mi sforzerò di partecipare anche a quella presente in jrpg, ispirazione e blocchi dello scrittore permettendo. Non mi è semplice anche perché sono piuttosto severo con me stesso, forse troppo, ci sono momenti in cui penso che dovrei lasciarmi andare un po' di più. Faccio continuamente il bastian contrario verso le mie stesse affermazioni cercando di essere autocritico, di non sbilanciarmi con giudizi presuntuosi riconoscendo quando non posso parlare con sufficiente cognizione di causa e mi preoccupo sempre molto di fornire a chi eventualmente leggerà tutti gli elementi per capire ciò che voglio dire dando per scontato il meno possibile.Arrivo molto tardi e per adesso volevo semplicemente complimentarmi per il “manifesto” dell’iniziativa, mi piace davvero tanto e spero che non cada nel dimenticatoio nonostante da quel che leggo siano passati ormai più di due anni dalla data dell’ultimo post.Oltre all’impronta generale mi piace il fatto che nelle regole non abbiate imposto l’inserimento di un voto a chiusura della minirecensione. Io personalmente non ho un bel rapporto con i voti esattamente come non ce l’ho con quelle recensioni ufficiali o ufficiose che aspirano a un’obiettività a mio avviso estremamente difficile da ottenere se non impossibile, anche per uno specialista del settore, senza contare che spesso e volentieri si rischia un appiattimento verso una determinata tendenza nel valutare pregi e difetti di un’opera, che paradossalmente rema nella direzione contraria rispetto a quella della succitata obiettività.
Faccio un esempio: non ricordo per quale preciso motivo un po’ di giorni fa ho letto l’incipit di due recensioni a caso dedicate ad A Hat in Time, una su una testata straniera mentre l’altra era proprio quella di spazio. Poi ovviamente non sono andato oltre nella lettura per non spoilerarmi roba importante.
Comunque, entrambe esprimevano praticamente la stessa idea negativa sul primo capitolo del gioco e dicevano sempre praticamente all’unisono che il decollo avviene nel secondo capitolo.
A parte che non sono d’accordo (sarà che mi accontento di poco), ma soprattutto mi chiedo: possibile che due recensioni prese completamente a caso si pronuncino alla stessa identica maniera su un aspetto più o meno specifico di un gioco? Certo le coincidenze esistono, ma mi sembra lecito chiedersi se uno dei due abbia influenzato più o meno consapevolmente l’altro.
Tornando al punto iniziale, trovo abbastanza castrante e riduttivo dover per forza costringere un pensiero ben argomentato e così bello da leggere, specialmente nei passaggi più soggettivi e passionali, all’interno di una scala numerica da 1 a 10 o espressa in centesimi. Non ho ovviamente problemi nel caso invece si tratti di un’aggiunta facoltativa.
Insomma, a meno che l’autore non sia veramente in gamba per me è molto meglio il parere di un amico appassionato rispetto alla recensione distaccata e confezionata che da una parte, seguendo l’ambizione di porsi da guida all'acquisto per un pubblico esteso e variegato, si prefigge la forma più alta di obiettività possibile, e dall’altra magari cade facilmente in estremizzazioni per darsi un tono e distinguersi da una seconda campana che dice cose simili. Poi non fraintendetemi, di recensioni così ne apprezzo anche, pur tuttavia preferendo leggerle di solito dopo aver finito il gioco e non prima.
In più con i voti si rischia di creare confusione mettendo a confronto sullo stesso piano giochi che hanno finalità completamente diverse e non possono essere valutati con lo stesso metro di giudizio. In questo stesso forum mi è capitato di leggere discussioni che onestamente mi lasciano un po’ interdetto, massimo rispetto per la voglia di confrontarsi ma semplicemente non capisco come ci si possa impuntare su certe cose senza annoiarsi o avere la sensazione di parlare del nulla.
Esempio: non capisco come si possa minimamente pensare di lamentarsi o sindacare i tre centesimi in più (quanti erano?) presi su metacritic da un Super Mario Odyssey rispetto a un TLOU. Per me questi due voti risiedono in due dimensioni spaziotemporali avulse che nemmeno si sfiorano, quindi fare un discorso comparato per stabilire quale dei due è stato assegnato con più ragionevolezza è pressoché inutile.
Nel caso è proprio così che lo userei, gran bell'approccio.Per me il backloggery è anche questo, è un diario di bordo
Io i voti non li ho mai voluti dare, i numeri per me non hanno valore riguardo ad un gioco, un esperienza soggettiva, perchè puoi fare tutte le recensioni che vuoi, ma alla fine sarà il giocatore individuale a capire se il gioco piace o meno, e lui darà un "voto mentale", esempio a Tactics Ogre o ad Odin, io non posso dare voti, sono esperienze, sono meraviglie, a cui penso spesso e soprattutto il primo a cui gioco da ANNI INTERI, senza mai stancarmi, non darò un voto da 1 a 10, il voto per me come ho già detto sono le parole stesse, i pregi e i difetti oltre che il contenuto e il contorno,La mia risposta a backloggery ogni volta che mi è capitato di vederlo in firma a qualcuno:
https://www.youtube.com/watch?v=OFVk5xVK7vs
Parte seria a seguire...
Su questo argomento ho scritto più estesamente il mio pensiero nella sottosezione pc degli indie, comunque essenzialmente sono d'accordo con te. Ecco l'ho trovato:
Ovviamente rispetto e riconosco tanto quanto il valore e il lavoro dietro le iniziative di produzione e raccolta recensioni che richiedono di dare un voto in calce e se riesco mi sforzerò di partecipare anche a quella presente in jrpg, ispirazione e blocchi dello scrittore permettendo. Non mi è semplice anche perché sono piuttosto severo con me stesso, forse troppo, ci sono momenti in cui penso che dovrei lasciarmi andare un po' di più. Faccio continuamente il bastian contrario verso le mie stesse affermazioni cercando di essere autocritico, di non sbilanciarmi con giudizi presuntuosi riconoscendo quando non posso parlare con sufficiente cognizione di causa e mi preoccupo sempre molto di fornire a chi eventualmente leggerà tutti gli elementi per capire ciò che voglio dire dando per scontato il meno possibile.
Per ora ho letto con grande piacere solo quella di Geddoe ma scommetto che quel topic è pieno zeppo di belle descrizioni.
Nel caso è proprio così che lo userei, gran bell'approccio.
Se questa non è una visione splendidamente romantica del backloggery non so cosa lo sia, poi mi chiedi cosa intendo quando parlo di slanci sentimentali.:cat: A riguardo comunque ti risponderò meglio nel topic di Odin.
Non assicuro nulla ma tra qualche giorno provo a creare il profilo.![]()
Bravo Fusenr, ti aggiungo in lista;Ecco il mio, appena creato: https://backloggery.com/fusenr
Però non capisco, il commento sul finale di Uncharted me l'ha troncato nonostante mi restassero ancora tre caratteri... come mai?
Poi cos'è il multitap?
Stavo per scrivere "vabbè allora ti multitappo" e invece sono stato già multitappato alla sprovvista, povero me. Ma non devo accettare nulla giusto? Cioè ho ricevuto semplicemente il pm e d'ora in avanti posso vedere i tuoi prossimi aggiornamenti in basso a destra? Quindi la funzionalità non è retroattiva, cioè non posso vedere anche i tuoi aggiornamenti attuali o vecchi?Bravo Fusenr, ti aggiungo in lista;avevo problemi di internet senò rispondevo prima,
il multitap è praticamente una funzione in stile "followers", add to multitap è tradotto come "aggiungi agli amici", in modo tale che di fianco usciranno i miei aggiornamenti e cosi via,
riguardo al limite dei caratteri non saprei purtroppo, alla fine la soluzione la trovi comunque scrivendo in modo diverso
ps: mettici il tempo di gioco sui vari giochi![]()
lol,Stavo per scrivere "vabbè allora ti multitappo" e invece sono stato già multitappato alla sprovvista, povero me. Ma non devo accettare nulla giusto? Cioè ho ricevuto semplicemente il pm e d'ora in avanti posso vedere i tuoi prossimi aggiornamenti in basso a destra? Quindi la funzionalità non è retroattiva, cioè non posso vedere anche i tuoi aggiornamenti attuali o vecchi?Riguardo al limite caratteri, no che cavolo, ho cercato di sintetizzare al massimo quello che volevo dire e mi ha comunque strozzato l'estro del momento. La soluzione casomai sarebbe stata scrivere di meno.E poi ne restavano ancora tre come ho detto, boh ci sarà un bug.
PS: Hai visto quanta roba? Faccio concorrenza a Oxidian, con cui solidarizzo assolutamente. :mah:
Riguardo al tempo di gioco, ok ma solo se ho voglia. Sei tu il fanatico di ste cose, vorrà dire che nel caso aggiungerò "statistiche per Beastly" analogamente a come nei video di youtube nel menù col tasto destro compare la voce in fondo "statistiche per nerd".
Scherzo.
Sul tempo di gioco, tranquillo lo so, scherzavo. E poi sei tu interessato come tanti altri. Sono io che invece non ho mai avuto un grande interesse perché non ci ho mai fatto granché caso, ma comunque leggo tutto volentieri ed è ok.lol,comunque si devi addarmi anche te se vuoi vedere i miei aggiornamenti, o meglio io ogni volta che addo vengo addato a mia volta, quindi credo sia cosi.
Rigurado il tempo di gioco non la vedo come una "malattia", in quanto c'è nel 90% degli jrpg e altri giochi, cioè mi fa strano piuttosto che agli altri non frega quanto tempo spendono sul proprio gioco preferito e non, è una cosa normalissima per me voler sapere quanto tempo spendo (anche perchè senò non esisterebbe il fattore "longevità").
ps:Oxidian vuole fare il simpatico, ma non ci riesce![]()
Non mi pare di aver visto nessuna scorciatoia,Sul tempo di gioco, tranquillo lo so, scherzavo. E poi sei tu interessato come tanti altri. Sono io che invece non ho mai avuto un grande interesse perché non ci ho mai fatto granché caso, ma comunque leggo tutto volentieri ed è ok.Ti ho addato. Bisogna farlo per forza col tastino nel profilo dell'altro giusto? Non c'è una scorciatoia dal pm che ricevi ad esempio?
Grazie Sly, addato anche te e gli altri nella lista al primo post.
Edit: Però fammi capire, quando devo aggiornare i progressi nello stesso gioco sono costretto a cancellare il commento precedente per sostituirlo con il nuovo?
Ho visto, bravissimo, infatti ti ho pure addatoMi sono messo la Card in firma :stema: