Big-Demoniac
Legend of forum
- Iscritto dal
- 21 Nov 2009
- Messaggi
- 11,509
- Reazioni
- 8
Offline
Buongiorno a tutti.
Siamo qui oggi riuniti per discutere delle tattiche necessarie per il completo e totale annientamento del nemico: le formiche.
So benissimo che utilizzando pesticidi e simili risolverei il problema in un niente, ma il campo di battaglia presenta delle evidenti limitazioni che mi costringono a chiedere il vostro supporto affidandomi al vostro ingegno.
Nello specifico mi sono trasferito 2 anni fa in questa abitazione, costruita nel 1998 ma realizzata davvero davvero davvero male. Diciamo che è l'equivalente di una casa costruita nel 1948 fatta bene (:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png. Tutto relativamente scadente, dagli infissi al pavimento ai muri ecc...ecc....
Veniamo al problema: due anni fa è cominciata questa guerra che vede me da un lato e le piccole bastarde dall'altro. Inizialmente ho provveduto a siliconare praticamente ogni singolo posto da cui uscivano, ottenendo in verità ottimi risultati. Inutile dirvi comunque che il problema è stato limitato e non risolto.
A seguito di alcuni attacchi massicci alle riserve di cibo (attacchi da diverse migliaia di unità), ho provveduto a seguire la scia di formiche fino all'esterno, trovando il formicaio e debellandolo completamente.
Sfortuna vuole che le formiche nel tempo tornano, e la storia si è ripetuta più volte ottenendo comunque nel tempo risultati sempre migliori.
Ora però veniamo ad oggi:
- Le formiche in questo momento hanno piazzato le tende nel sottosuolo della casa, essendo le fondamenta di pessima qualità, e per questo motivo mi è impossibile andare alla fonte.
-Mi è altrettanto impossibile murare i punti di accesso residui, perchè collocati di fatto all'interno dei muri.
- Non posso uccidere un grande quantitativo di formiche perchè si sono mobilitate utilizzando tattiche di guerriglia: poche centinaia di unità sparse in punti strategici con attacchi simultanei. Tutta roba risolvibile in 10 minuti di combattimento svuotando la credenza in questione e bombardando a tappeto con lo sgrassatore. Ma stiamo parlando di 2-3 attacchi al giorno + presenza costante delle sopravvissute che vagano per casa senza una meta (in questo momento una cammina sullo schermo, spiano addirittura le mie comunicazioni :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
-Non posso utilizzare pesticidi perchè 1) Ci vivo in casa e vorrei non creparci 2) Ho 8 gatti e vorrei non crepassero 3) Fuori ci sono 30 randagi e vorrei non crepassero manco loro.
Quindi non potendo raggiungerle, massacrarle all'esterno della loro tana o tendere una trappola, come consigliate di procedere? Rimedi testati personalmente se possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sto valutando il trasferimento o magari il radere al suolo l'intera proprietà
Siamo qui oggi riuniti per discutere delle tattiche necessarie per il completo e totale annientamento del nemico: le formiche.
So benissimo che utilizzando pesticidi e simili risolverei il problema in un niente, ma il campo di battaglia presenta delle evidenti limitazioni che mi costringono a chiedere il vostro supporto affidandomi al vostro ingegno.
Nello specifico mi sono trasferito 2 anni fa in questa abitazione, costruita nel 1998 ma realizzata davvero davvero davvero male. Diciamo che è l'equivalente di una casa costruita nel 1948 fatta bene (:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png. Tutto relativamente scadente, dagli infissi al pavimento ai muri ecc...ecc....
Veniamo al problema: due anni fa è cominciata questa guerra che vede me da un lato e le piccole bastarde dall'altro. Inizialmente ho provveduto a siliconare praticamente ogni singolo posto da cui uscivano, ottenendo in verità ottimi risultati. Inutile dirvi comunque che il problema è stato limitato e non risolto.
A seguito di alcuni attacchi massicci alle riserve di cibo (attacchi da diverse migliaia di unità), ho provveduto a seguire la scia di formiche fino all'esterno, trovando il formicaio e debellandolo completamente.
Sfortuna vuole che le formiche nel tempo tornano, e la storia si è ripetuta più volte ottenendo comunque nel tempo risultati sempre migliori.
Ora però veniamo ad oggi:
- Le formiche in questo momento hanno piazzato le tende nel sottosuolo della casa, essendo le fondamenta di pessima qualità, e per questo motivo mi è impossibile andare alla fonte.
-Mi è altrettanto impossibile murare i punti di accesso residui, perchè collocati di fatto all'interno dei muri.
- Non posso uccidere un grande quantitativo di formiche perchè si sono mobilitate utilizzando tattiche di guerriglia: poche centinaia di unità sparse in punti strategici con attacchi simultanei. Tutta roba risolvibile in 10 minuti di combattimento svuotando la credenza in questione e bombardando a tappeto con lo sgrassatore. Ma stiamo parlando di 2-3 attacchi al giorno + presenza costante delle sopravvissute che vagano per casa senza una meta (in questo momento una cammina sullo schermo, spiano addirittura le mie comunicazioni :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
-Non posso utilizzare pesticidi perchè 1) Ci vivo in casa e vorrei non creparci 2) Ho 8 gatti e vorrei non crepassero 3) Fuori ci sono 30 randagi e vorrei non crepassero manco loro.
Quindi non potendo raggiungerle, massacrarle all'esterno della loro tana o tendere una trappola, come consigliate di procedere? Rimedi testati personalmente se possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sto valutando il trasferimento o magari il radere al suolo l'intera proprietà
