Guerra alle Formiche

Pubblicità

Big-Demoniac

Legend of forum
Iscritto dal
21 Nov 2009
Messaggi
11,509
Reazioni
8
Offline
Buongiorno a tutti.

Siamo qui oggi riuniti per discutere delle tattiche necessarie per il completo e totale annientamento del nemico: le formiche.

So benissimo che utilizzando pesticidi e simili risolverei il problema in un niente, ma il campo di battaglia presenta delle evidenti limitazioni che mi costringono a chiedere il vostro supporto affidandomi al vostro ingegno.

Nello specifico mi sono trasferito 2 anni fa in questa abitazione, costruita nel 1998 ma realizzata davvero davvero davvero male. Diciamo che è l'equivalente di una casa costruita nel 1948 fatta bene (:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png. Tutto relativamente scadente, dagli infissi al pavimento ai muri ecc...ecc....

Veniamo al problema: due anni fa è cominciata questa guerra che vede me da un lato e le piccole bastarde dall'altro. Inizialmente ho provveduto a siliconare praticamente ogni singolo posto da cui uscivano, ottenendo in verità ottimi risultati. Inutile dirvi comunque che il problema è stato limitato e non risolto.

A seguito di alcuni attacchi massicci alle riserve di cibo (attacchi da diverse migliaia di unità), ho provveduto a seguire la scia di formiche fino all'esterno, trovando il formicaio e debellandolo completamente.

Sfortuna vuole che le formiche nel tempo tornano, e la storia si è ripetuta più volte ottenendo comunque nel tempo risultati sempre migliori.

Ora però veniamo ad oggi:

- Le formiche in questo momento hanno piazzato le tende nel sottosuolo della casa, essendo le fondamenta di pessima qualità, e per questo motivo mi è impossibile andare alla fonte.

-Mi è altrettanto impossibile murare i punti di accesso residui, perchè collocati di fatto all'interno dei muri.

- Non posso uccidere un grande quantitativo di formiche perchè si sono mobilitate utilizzando tattiche di guerriglia: poche centinaia di unità sparse in punti strategici con attacchi simultanei. Tutta roba risolvibile in 10 minuti di combattimento svuotando la credenza in questione e bombardando a tappeto con lo sgrassatore. Ma stiamo parlando di 2-3 attacchi al giorno + presenza costante delle sopravvissute che vagano per casa senza una meta (in questo momento una cammina sullo schermo, spiano addirittura le mie comunicazioni :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

-Non posso utilizzare pesticidi perchè 1) Ci vivo in casa e vorrei non creparci 2) Ho 8 gatti e vorrei non crepassero 3) Fuori ci sono 30 randagi e vorrei non crepassero manco loro.

Quindi non potendo raggiungerle, massacrarle all'esterno della loro tana o tendere una trappola, come consigliate di procedere? Rimedi testati personalmente se possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sto valutando il trasferimento o magari il radere al suolo l'intera proprietà :patpat:

 
Non ho ben capito se ora il formicaio, o i formicai sono raggiungibili. Una volta ho debellato un formicaio mettendo un pentolone d'acqua a bollire e svuotandoglielo dentro, non avevano gradito :asd:

Con questo sistema non ci sarebbe bisogno di usare prodotti tossici

 
Io problemi con le formiche li ho avuti sia dentro casa che in cortile, entrambi risolti con qualche veleno in polvere:sisi:

In cortile è stato più lungo da estirpare perché c'erano vere e proprie colonie ma ho dovuto farlo perché le maledette si infilavano nelle orecchie del cane e le davano fastidio:sisi::sisi:

P.S. la soddisfazione di infilare un tubo nella colonia e vederle uscire che affogano è tanta :pffs::pffs:

 
Non ho ben capito se ora il formicaio, o i formicai sono raggiungibili. Una volta ho debellato un formicaio mettendo un pentolone d'acqua a bollire e svuotandoglielo dentro, non avevano gradito :asd:Con questo sistema non ci sarebbe bisogno di usare prodotti tossici
Il formicaio non è accessibile essendo nelle fondamenta della casa (presumibilmente, non c'è nessuna scia di formiche all'esterno e gli invasori escono dai muri).

- - - Aggiornato - - -

Io problemi con le formiche li ho avuti sia dentro casa che in cortile, entrambi risolti con qualche veleno in polvere:sisi:In cortile è stato più lungo da estirpare perché c'erano vere e proprie colonie ma ho dovuto farlo perché le maledette si infilavano nelle orecchie del cane e le davano fastidio:sisi::sisi:

P.S. la soddisfazione di infilare un tubo nella colonia e vederle uscire che affogano è tanta :pffs::pffs:
Niente veleno causa gatti, anche se sarebbe un rimedio easy :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho ben capito se ora il formicaio, o i formicai sono raggiungibili. Una volta ho debellato un formicaio mettendo un pentolone d'acqua a bollire e svuotandoglielo dentro, non avevano gradito :asd:Con questo sistema non ci sarebbe bisogno di usare prodotti tossici
Non è una buona idea , se , come dice, sono sotto le fondamenta e nei muri, l'acqua bollente una volta esaurito l'effetto si raffredderà e congelerà la notte e poi si scongelerà durante il giorno allargando le crepe nei muri o addirittura creandone di nuove per tutto il tragitto in cui lentamente trasuda fino al terreno sottostante

Un geco potrebbe essere una soluzione , è insettivoro e mangia tanti , ma tanti insetti averne uno libero per casa potrebbe essere l'ideale, sempreché i gatti lo accolgano in pace o che nessuna donna si disgusta (chissà perchè poi, è solo una lucertola in fondo)

E non mangia solo formiche, mosche , zanzare ed affini

800px-Hemidactylus_Turcicus_with_Prey.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è una buona idea , se , come dice, sono sotto le fondamenta e nei muri, l'acqua bollente una volta esaurito l'effetto si raffredderà e congelerà la notte e poi si scongelerà durante il giorno allargando le crepe nei muri o addirittura creandone di nuove per tutto il tragitto in cui lentamente trasuda fino al terreno sottostante

Un geco potrebbe essere una soluzione , è insettivoro e mangia tanti , ma tanti insetti averne uno libero per casa potrebbe essere l'ideale, sempreché i gatti lo accolgano in pace o che nessuna donna si disgusta (chissà perchè poi, è solo una lucertola in fondo)
Servirebbe una roba innocua per me e letale per loro che portino a casa loro e che poi le uccide tutte lentamente nel sonno :sisi:

 
Servirebbe una roba innocua per me e letale per loro che portino a casa loro e che poi le uccide tutte lentamente nel sonno :sisi:
il geco è innocuo per l'uomo , alcuni sono notturni , ma non possono entrare nei formicai per mangiarle nel sonno

https://it.wikipedia.org/wiki/Gekkonidae

Ecco qualcuno col tuo stesso problema

http://viverebeneconpoco.blogspot.it/2010/08/metodo-ecoshifting-anti-formiche.html

è interessante questo passo

Vivo in questa casa da ciraca 4 mesi.4 mesi di convivenza con le formichine.4 mesi meno due settimane, nelle quali le formiche non si son fatte vedere, per poi tornare attive come prima.

Per coincidenza, o forse no, in quelle due settimane avevo un amico sotto al lavello della cucina, simpaticamente chiamato Jek.

Un piccolo geco che aveva trovato confortevole girare tra spugnette e detersivi, ma che probabilmente si sentiva troppo osservato da me che ogni tanto andavo a sbirciarlo.

Dopo circa due settimane Jek ha deciso di cercare un albergo più riservato.




Ma guarda te, il geco ci ha tenuto compagnia un paio di settimane poi è sparito e son tornate le formiche...

Ma vuoi vedere che il geco si mangiava le formiche ed è per quello che non se ne vedevano più in giro?
 
Ultima modifica da un moderatore:
la faccenda è seria!! Dovevi andarci forte fin dall'inizio senza lasciare superstiti invece le hai lasciato il tempo di riorganizzarsi e sono tornate più cattive di prima. Dal tuo racconto deduco che si siano fatte più furbe e probabilmente sapranno di questa conversazione e staranno già preparando le loro prossime mosse... stiamo parlando di migliaia di unità contro una singola persona... non ti rimangono molte chance. O sei pronto a dare il tutto per tutto e dovrai prendere in seria considerazione il trasferimento

 
formiche072.gif
 
io da piccolino distruggevo i formicai urinandoci sopra :rickds:

 
io da piccolino distruggevo i formicai urinandoci sopra :rickds:
Non distruggevi nulla così :rickds:

AGGIORNAMENTO: Una ricognizione ha rivelato la presenza di una formica su un piatto bianco all'esterno. Seguendo la formica ho trovato una scia di rifornimento nemica che costeggiava un tubo completamente nero (si mimetizzano bene :patpat:).

Seguendo il tubo in ambedue le direzioni non mi è stato possibile trovare il formicaio, ma ho scoperto che tale scia in una delle due direzioni terminava.... NEL VANO CALDAIA :phraengo:

Questa scoperta ha poi dato il via libera ad un raid a base di sgrassatore (un litro di sgrassatore complessivamente) che a causa del vento forte si è rivelato particolarmente difficoltoso.

4-5000 vittime confermate. :vader:

Se ne deduce che, contrariamente a quanto precedentemente ipotizzato, la base operativa delle formiche è all'estero del perimetro, e posso quindi procedere all'eliminazione diretta delle truppe in fase di spostamento impedendo al nemico di organizzare un attacco. Grazie a tutti per il contributo :fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non distruggevi nulla così :rickds:
AGGIORNAMENTO: Una ricognizione ha rivelato la presenza di una formica su un piatto bianco all'esterno. Seguendo la formica ho trovato una scia di rifornimento nemica che costeggiava un tubo completamente nero (si mimetizzano bene :patpat:).

Seguendo il tubo in ambedue le direzioni non mi è stato possibile trovare il formicaio, ma ho scoperto che tale scia in una delle due direzioni terminava.... NEL VANO CALDAIA :phraengo:

Questa scoperta ha poi dato il via libera ad un raid a base di sgrassatore (un litro di sgrassatore complessivamente) che a causa del vento forte si è rivelato particolarmente difficoltoso.

4-5000 vittime confermate. :vader:

Se ne deduce che, contrariamente a quanto precedentemente ipotizzato, la base operativa delle formiche è all'estero del perimetro, e posso quindi procedere all'eliminazione diretta delle truppe in fase di spostamento impedendo al nemico di organizzare un attacco. Grazie a tutti per il contributo :fiore:
stai andando bene, continua così

 
Formiche? Da me un paio di mesi fa eravamo invasi da cimici e coccinelle :asd:
Le coccinelle in realtà sono predatori

 
Formiche? Da me un paio di mesi fa eravamo invasi da cimici e coccinelle :asd:
Non me lo ricordare :facepalm:

Quarantasette in una sola giornata ne ho fatte fuori :facepalm:

 
Le coccinelle in realtà sono predatori
Ma poi da sole non farebbero neanche niente di male, a volte evito di ucciderle. E' quando iniziano ad essercene a decine attaccate alla zanzariera che iniziamo a preoccuparci :sard:

Le cimici invece fanno schifo in tutti i sensi :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top