Cosa c'è di nuovo?

Guerre Seriali | Capitolo XII: Resident Evil | I RE lottano per la sopravvivenza! |

Hype
Pubblicità

bigocelot

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
2 Giu 2005
Messaggi
37,468
Reazioni
1,836
Medaglie
9
mfis7Fa.png






SXL3BbT.jpg



Resident Evil ('96)

Piattaforma: Playstation

Sviluppatore: Capcom

Pubblicazione: Capcom, Virgin Interactive

Produzione: Tokuro Fujiwara, Masayuki Akahori

Direzione: Shinji Mikami

Direzione artistica: Takahiro Arimitsu, Isao Oishi

Programmazione: Yasuhiro Anpo

Sceneggiatura: Kenichi Iwao, Yasuyuki Saga

Musiche: Makoto Tomozawa, Koichi Iroki, Masumi Ueda

Data di uscita: 1 Agosto 1996 PAL, 30 Marzo 1996 USA, 22 Marzo 1996 JAP

Metacritic: 91


yvuOHWL.jpg



Resident Evil (2002 Remake)

Piattaforma: Originale Gamecube, Remastered PS3 e PS4

Sviluppatore: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Produzione: Hiroyuki Kobayashi

Direzione: Shinji Mikami

Direzione artistica: [SIZE=11pt]Naoki Katakai[/SIZE]

Programmazione: Hideaki Motozuka

Musiche: Shusaku Uchiyama

Data di uscita GC: 22 marzo 2002 JAP, 30 aprile 2002 USA, 13 settembre 2002 PAL

Data di uscita PS3/PS4: 27 novembre 2014 JAP, 20 gennaio 2015 USA e PAL

Metacritic: 91 (GC)


Acv5ABK.jpg



Resident Evil 2 ('98)

Piattaforma: Playstation

Sviluppatore: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Produzione: Shinji Mikami

Direzione: Hideki Kamiya

Direzione artistica: Isao Oishi, Ryoji Shimogama

Programmazione: Yasuhiro Anpo

Sceneggiatura: Noboru Sugimura

Musiche: Masumi Ueda, Shosaku Uchiyama, Syun Nishigaki

Data di uscita: 29 gennaio 1998 JAP, 21 gennaio 1998 USA, 8 maggio 1998 PAL

Metacritic: 89


ve2PeRZ.jpg



Resident Evil 2 (2019 Remake)

Pittaforma: Playstation 4

Sviluppatore: Capcom R&D Division 1

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Kazunori Kadoi, Yasuhiro Anpo

Produzione: Yoshiaki Hirabayashi, Tsuyoshi Kanda

Programmazione: Masatoshi Fukazawa

Direzione Artistica: Gez Fry, Satoshi Takamatsu

Musiche: Shusaku Uchiyama, Zhenlan Kang

Data Di Uscita: 25 Gennaio 2019 WW

Metacritic: 91


Y8TFHjU.jpg



Resident Evil 3: Nemesis

Piattaforma: Playstation

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Kazuhiro Aoyama

Produzione: Shinji Mikami

Sceneggiatura: Yasuhisa Kawamura

Musiche: Masami Ueda, Saori Maeda

Data di uscita: 22 Settembre JAP, 11 novembre 1999 USA, 21 febbraio 2000 PAL

Metacritic: \


4Pranz5.jpg



Resident Evil Code: Veronica

Piattaforma: Originale Dreamast, successivamente su Playstation 2, Remastered su PS3 e PS4

Sviluppo: Capcom, Nextech Corporation

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Hiroki Kato

Produzione: Shinji Mikami

Programmazione: Yukihiko Tani

Direzione artistica: Junichi Ota

Musiche: Takeshi Miura

Data di uscita DC: 3 Febbraio 2000 PAL, 29 Febbraio 2000 USA, 26 Febbraio 2000 JAP

Data di uscita PS2: 22 marzo 2001 JAP 21 agosto 2001 USA 14 settembre 2001 PAL

Data di uscita PS3 13 marzo 2012 JAP, 27 settembre 2011 USA, 28 settembre 2011 PAL

Data di uscita PS4 10 Maggio 2017 USA, Maggio 2017 JAP

Metacritic: 84 (PS2)


XGOWyYM.jpg



Resident Evil Zero

Piattaforma: Originale Gamecube, Remastered PS3 e PS4

Sviluppatore: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Produzione: Tatsuya Minami

Direzione: Koji Oda

Programmazione: [SIZE=11pt]Yoshifumi Hirao

Sceneggiatura: Noboru Sugimura, Hiromichi Nakamoto, [/SIZE]Junichi Miyashita

Musiche: Seiko Kobuchi

Data di uscita GC: [SIZE=11pt]21 novembre 2002 PAL, 12 novembre 2002 USA, 7 marzo 2003 PAL[/SIZE]

Data di uscita PS3/PS4: [SIZE=11pt]Giappone 21 gennaio 2016 JAP 19 gennaio 2016 USA 19 gennaio 2016 PAL[/SIZE]

Metacritic: 83 (GC)


jJaSnkb.jpg



Resident Evil 4

Piattaforma: Originale Gamecube, successivamente su Playstation 2, Remastered su PS3 e PS4

Sviluppo: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Shinji Mikami

Produzione: Hiroyuki Kobayashi

Direzione Artistica: Hiroshi Shibata, Kouji Kakae, Shigenori Nishikawa

Programmazione: Kiyohiko Sakata

Sceneggiatura: Shinji Mikami

Musiche: Misao Senbongi

Data di uscita GC: 27 gennaio 2005 JAP.11 gennaio 2005 USA, 18 marzo 2005 PAL

Data di uscita PS2: 1 [SIZE=11pt]dicembre 2005 JAP, [/SIZE]25 ottobre 2005 USA, [SIZE=11pt]4 novembre 2005[/SIZE] PAL

Data di uscita PS3: [SIZE=11pt]8 settembre 2011[/SIZE] JAP, [SIZE=11pt]20 settembre 2011[/SIZE] USA, [SIZE=11pt]21 settembre 2011[/SIZE] PAL

Data di uscita PS4 : 30 agosto 2016 WW

Metacritic: 96 (GC)


xppW2Jx.jpg



Resident Evil 5

Piattaforma: Playstation 3, Remastered su PS4

Sviluppo: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Yasuhiro Anpo, Kenichi Ueda

Produzione: Jun Takeuchi, Masachika Kawata

Direzione Artistica: Jiro Taoka

Programmazione: Soji Seta

Sceneggiatura: Haruo Murata, Yoshiaki Hirabayashi, Kenichi Ueda

Musiche Kota Suzuki

Data di uscita PS3: 5 Marzo 2009 JAP, 13 Marzo USA e PAL

Data di uscita PS4: 28 Giugno 2016 WW

Metacritic: 84


v1FsaiS.jpg



Resident Evil: Revelations

Piattaforma: Originale 3DS, Remastered su PS3 e PS4

Sviluppo: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Koushi Nakanishi

Produzione: Masachika Kawata

Direzione Artistica: Yoshizumi Hori, Satoshi Takamatsu

Programmazione: Soji Seta

Sceneggiatura: Dai Satō

Musiche: Kota Suzuki

Data di uscita 3DS: 26 gennaio 2012 JAP, 7 febbraio 2012 USA, 27 gennaio 2012 PAL

Data di uscita PS3: [SIZE=14.6667px]23 Maggio 2013 JAP e PAL, 21 Maggio[/SIZE] USA 2013

Data di uscita PS4 : 31 Agosto 2017 JAP, 29 Agosto 2017 USA e PAL

Metacritic: 82 (3DS)


Uw2VmDI.jpg



Resident Evil 6

Piattaforma: Playstation 3, Remastered su PS3 e PS4

Sviluppo: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Eiichiro Sasaki

Produzione: Yoshiaki Hirabayashi

Direzione Artistica: Tomonori Takano

Programmazione: Soji Seta

Sceneggiatura: Shotaro Suga

Musiche: Akihiko Narita

Data di uscita PS3: 4 Ottobre 2012 JAP, 2 Ottobre 2012 USA e PAL

Data di uscita PS4: 29 Marzo 2016 WW

Metacritic: 74


Gcx2PN9.jpg



Resident Evil: Revelations 2

Piattaforma: Playstation 3, Remastered su PS3 e PS4

Sviluppo: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Direzione: [SIZE=11pt]Yasuhiro Anpo[/SIZE]

Produzione: Michiteru Okabe

Sceneggiatura: Dai Satō

Musiche: Kohta Suzuki, Ichiro Komoto

Data di uscita PS3/PS4: 18 Marzo USA, 20 Marzo JAP e PAL

Metacritic: 75


OwUNkHI.jpg



Resident Evil VII

Piattaforma: Playstation 4

Sviluppo: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Koshi Nakanishi

Produzione: Masachika Kawata, Tsuyoshi Kanda

Direzione Artistica: Tomonori Takano, Toshihiko Tsuda

Programmazione: Yosuke Noro, Tomofumi Ishida

Sceneggiatura: Morimasa Sato, Richard Pearsey

Musiche: Akiyuki Morimoto

Data di uscita: 26 Gennaio JAP, 24 Gennaio USA e PAL

Metacritic: 86


resident-evil-3-remake-uncut-3d-cover.jpg



Resident Evil 3 (2020 Remake)

Piattaforma: Playstation 4

Sviluppo: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Kiyohiko Sakata, Yasuhiro Anpo

Produzione: Masachika Kawata

Direzione Artistica: Cho Yonghee, Yuka Chi

Programmazione: Go Azawa

Sceneggiatura: Morimasa Sato, Richard Pearsey

Musiche: Azusa Kato, Kota Suzuki

Data di uscita: 3 Aprile 2020 WW

Metacritic: 79


ps5-Resident-Evil-Village-cena-prodaja-srbija-igra-PS50040_1_320px.jpg



Resident Evil Village

Piattaforma: Playstation 4, Playstation 5

Sviluppo: Capcom

Pubblicazione: Capcom

Direzione: Morimasa Sato

Produzione: Tsuyoshi Kanda, Peter Fabiano, Masachika Kawata

Direzione Artistica: Tomonori Takano

Programmazione: Tetsuro Noda, Masaharu Kamo

Sceneggiatura: Morimasa Sato, Richard Pearsey

Musiche: Shusaku Uchiyama

Data di uscita: 7 Maggio 2021 WW

Metacritic: 84 (PS5), 81 (PS4)​
 
Ultima modifica:

Clyde

leader zone
Area Games
LV
5
 
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,124
Reazioni
6,073
Medaglie
27
Dai, votate, commentate, sopravvivete! :predicatore:

 

bigocelot

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
2 Giu 2005
Messaggi
37,468
Reazioni
1,836
Medaglie
9
Scelta durissima stavolta, iniziate la carneficina, io mi unirò dopo!!  :lalala:

 
Ultima modifica da un moderatore:

Mr Wolf

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
4,137
Reazioni
267
Medaglie
6
Hai appena aperto il vaso di Pandora, ti rendi conto? 'sto topic sarà un bagno di sangue. :monkashake:

 

Giamast

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
66,349
Reazioni
20,912
Medaglie
29
Mi manca da giocare RE2 Remake ancora e considerata la qualità del gioco mi conviene aspettare prima di votare  :tè:

 

FlareZero

Supporter
LV
5
 
Iscritto dal
24 Dic 2008
Messaggi
111,913
Reazioni
4,699
Medaglie
25
Il mio preferito rimarrà sempre il 2 originale. :sisi:  

 

Mr Wolf

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
4,137
Reazioni
267
Medaglie
6
Il mio preferito rimarrà sempre il 2 originale. :sisi:  


Idem. Il primo aveva un miglior level design in generale, ma non l'avevano tradotto e quindi il primo della serie che completai fu il 2. Anche se poi di oggettive migliorie rispetto al primo gioco ne aveva eccome, tipo lo zapping system e un miglior monster design. 

 

Rabum Alal

Updated my Journal
LV
2
 
Iscritto dal
20 Gen 2008
Messaggi
21,565
Reazioni
4,662
Medaglie
13
Rebirth, IL RE totale e l'esperienza survival definitiva(anche se sono affezionato all'intro dell'originale :bruniii: )

Poi direi RE2 e CV, appena fuori dal podio RE3(W Jill e Nemesis, ma la natura originale di spin-off si sente) e poi RE0, decisamente il più debole tra i "veri" RE

RE4 è un buon gioco, ma un pessimo RE oltre che l'inizio della discesa senza sosta della qualità della saga(sui cui è inutile dilungarsi, da RE5 fino a Revelations 2 sono intercambiabili, stessa struttura e difetti)

RE7 è un ottimo ritorno alle origini e un possibile nuovo inizio per nuovi capitoli

RE2 2019 è un remake eccellente, ma fallisce nell'essere qualcosa di simile a quello che è stato il rebirth per il primo RE, ovvero confermare e espandere l'originale, io l'ho trovato un'esperienza più compressa rispetto al classico(in ogni caso se non si è giocato l'originale sono cose che non si notano e sono legate più a un capriccio della mia visione di fan che qualcosa di oggettivo :unsisi: )

 

Cloud-Loku

Capomoderatore
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
26 Set 2004
Messaggi
51,695
Reazioni
2,739
Medaglie
13
Facciamo una sorta di classifica con spiegazioni.

---RE superiori---

Primo assoluto RE Rebirth, perchè è un gioco pressochè perfetto (la recente versione HD lo rende anche più morbido lato controlli che è una delle poche cose a cui nell'epoca odierna ci si potrebbe appellare)  ed è tra i miei vg preferiti di sempre.

L'atmosfera è inarrivabile, la componente survival ottima, le aggiunte intelligenti e che vanno davvero ad arricchire e tecnicamente fa ancora oggi, quasi 17 anni dopo, la sua figura. QUesto la dice lunga su quanto fosse avanti all'epoca.

Parlando di veri RE, quelli dell'epoca classica insomma, per me non c'è esponente migliore.

Poi, a me RE2 Remake è piaciuto davvero molto (soprattutto perchè l'ho giocato ad Hardcore e ho finalmente sentito il vero survival dopo tanti anni che mancava), sono riusciti a prendere un RE classico e trasformarlo in un qualcosa di moderno ma mantenendolo classico, non so spiegarmi bene, ma chi lo ha giocato probabilemente ha capito cosa voglio dire. 

Non lo ritengo perfetto come il Rebirth, ma  tra i RE moderni (dopo quelli classici, post- CV diciamo...) imho è il migliore. Riesce sicuramente meglio di RE4 a modernizzare la saga senza snaturarla.

Sono in dubbio, diciamo che lo metto a parimerito con RE2 e bona.

Segue RE96 (il primo RE, per i babbani xD). Piuttosto grezzo rispetto a quelli che han seguito, ma per me rimane sempre molto degno di nota, poichè come nel Rebirth, atmosfera e survival sono punti saldi. La villa è sempre la villa, anche in 32bit.

Veniamo poi a RE3. Meno survival ma pieno di elementi importanti, visto che introduce Nemesis e mette fine alle vicende di Raccoon City. Seppur con un atmosfera inferiore a quel che erano Villa e Stazione di Polizia, riesce comunque a fare il suo e l'atmosfera da "è andato tutto a puttan3 si salvi chi può" ci sta benissimo per il "capitolo conclusivo".

Dopodichè spezzo la classifica e metto RE4.

C'entra poco con i RE Classici e qui si procede già spediti sull'autostrada della tamarria già imboccata ai tempi di CV, tuttavia è innegabile che all'epoca fu un gioco davvero divertente, bello da giocare ed innovativo.

--- Resident Evil  imho "inferiori" (non brutti, semplicemente che ritengo un gradino sotto a quelli qui sopra)  ---

Qui metto CV, RE0 e RE7.

Quest'ultimo l'ho trovato un buon esperimento, anche ben riuscito se vogliamo. Ma non più di questo. 

Deficita tanto nei personaggi (Jack a parte), probabilmente i più scialbi mai visti nella saga.

CV so che molti lo apprezzano molto, personalmente non è il mio caso. La storia della Umbrella Europea con Chris/Claire ci sta e dopo Raccoon City è stato secondo me uno scenario giusto volendo continuare la saga. Tuttavia l'ho sempre trovato un RE con poco mordente, un po stiracchiato diciamo.

E voglio ricordare che sebbene vengano spesso presi RE4 e RE5 come inizio della tamarria nella saga, è stato CV il primo ad aprire questa strada. Andatevi a rivedere l'intro con Claire che fa le acrobazie con la pistola con tanto di esplosioni in stile Michael Bay. Metteteci poi Wesker preludio di quello del 5.

RE0. Apprezzato, ma anche lui mi sa di RE tirato per i capelli, anche più di CV. Belli i retroscena Wesker-Birkin, ma tutto il plot del Dott. Marcus ringiovanito che comanda le sanguisughe magiche dalla montagna, è una cazzat4, stop. Tutta roba inserita a forza nella cronologia degli avvenimenti.

Per non parlare del plot hole che si viene a creare con Rebecca, che in RE1 è una ragazzina 18enne impaurita ma giusto qualche ora prima aveva fatto fuori 42 BOW e 2 Tyrant. Ok, vabbè.

----- I RE cessi ------

RE5/RE6/etc

Per quanto alcuni possano essere divertenti dal punto di vista gameplay, siamo completamente con la nave fuori rotta in tutti i sensi.

Survival al minimo o addirittura assente, atmosfere ricercate assenti, i personaggi non sono più persone normali che si trovano in un incubo ma supereroi Marvel, attaccati ad una macchina da mungitura dove vengono spremuti fino all'osso ed escono fuori robe tipo figlio di Wesker, figlia di Barry, Sherry badass, gente divenuta Neo di Matrix, trashate a secchiate, plot che si trascina come uno zombie senza gambe con trovate  assurde giusto per dare un pretesto per fare gioco X col nome Resident Evil.

Guardate dove sono arrivati e poi datevi uno sguardo indietro,  che abbiano completamente inmerdato una saga con sti capitoli è palese.

 
Ultima modifica da un moderatore:

saitama

Social Justice Slayer. Anarchicoliberista, Anticle
LV
0
 
Iscritto dal
8 Ott 2018
Messaggi
9,060
Reazioni
160
Medaglie
4
Dura scegliere tra RE2 originale e RE rebirth, alla fine ho scelto RE2 solo perchè ritengo sia il gioco che più ha reso mainstrem i survival horror. Ma è un confronto così serrato che magari tra 2 minuti cambio idea e mi pento di non aver votato rebirth :hmm:

 

Frieren

LV
3
 
Iscritto dal
11 Ott 2010
Messaggi
67,686
Reazioni
2,292
Medaglie
15
4. Non sarà il miglior RE per alcuni perchè non è così survival o così horror come i primi capitoli, ma ha praticamente reinventato un genere, e come gioco era dannatamente divertente da giocare.

Il Remake del 2 comunque lo metterei al secondo posto, ci han fatto un gran lavoro ed è uscito un prodotto eccellente.

 

bigocelot

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
2 Giu 2005
Messaggi
37,468
Reazioni
1,836
Medaglie
9
Prima dell'uscita del remake del 2 per me tra i survival horror se la battevano due titoli, RE Remake (che chiamerò Rebirth) e RE2 originale, ma vinceva con grande distacco il remake del primo per via del level design molto più complesso, sfaccettato e libero, della componente survival nettamente più punitiva in tutti i sensi e delle atmosfere horror al top ancora più inquietanti.
Rebirth rappresenta per me la perfezione del vecchio RE, ma ora che é uscito il remake del secondo (che chiamerò RE2R), é tempo di rivalutare le carte in tavola.
Il nuovo Resident Evil 2 l'ho veramente amato, tanto che lo preferisco all'originale nel complesso (anche se non in tutto, vedendo cosa per cosa), e quindi é sfida diretta col  remake del primo.
Ma prima va messo in mezzo RE4, capolavoro che per me fa l'action horror anche meglio di quanto RE2 facesse il survival, ma che perde punti sia perché apprezzo di più la tipologia di gioco dei vecchi RE, sia perché non sfiora la perfezione di ciò che fa, al contrario di Rebirth.
Ora però arriviamo  al confronto finale: Rebirth vs RE2R!
Il primo dà subito la possibilità di esplorare a piacimento varie parti della villa, mentre il secondo é più guidato, ma questo non influenzerà il mio giudizio dato che tempo un'oretta e il level design del remake si apre alla grande e presto dà una libertà di approccio ai percorsi non inferiore a quella del concorrente e ugualmente valorizzata da minacce sparse in ogni dove.
Non troviamo i Crimson Head ma in compenso i Licker sono una minaccia paragonabile, non abbiamo gli Hunter nella seconda parte ma Mr. X fa egregiamente da "panic moment"

una volta tornati nella prima zona.
Il core gameplay del remake oltretutto fa alcuni passi avanti: il tutto é più naturale nei controlli, gli oggetti di autodifesa sono usabili con più possibilità (il coltello diventa uno di essi al posto dei pugnali), si aggiunge la componente di mischiare le erbe e in generale l'ho trovato un gameplay con potenzialità maggiori, la mira per esempio permette boss decisamente più complessi e infatti lo sono e fanno molto di più dei boss di Rebirth.
Ma veniamo alle note dolenti, la più palese é sicuramente il sonoro, e non parlo del sonoro ambientale che fa egregiamente il suo lavoro in campo horror, ma piuttosto della colonna sonora.
Rebirth ha delle tracce estremamente caratteristiche che rendono alla perfezione le atmosfere e scandiscono perfettamente anche i momenti di intermezzo come le cutscene, lo stesso non si può dire del suo rivale che perde in personalità nei momenti horror e risulta decisamente sottotono in tutti gli altri (di minor importanza, almeno).
A questo poi si aggiungono tanti difettucci: la sezione con Ada é sottotono e un po' pesa, quella con Rebecca invece é più semplice ma non pesa minimamente, il comparto narrativo fa sia dei passi avanti che dei passi indietro (Leon troppo bamboccio, preferisco i finali originali e la lore é tirata troppo via), le pistole nella campagna di Claire potevano essere valorizzate meglio, ci sono aggiunte meno significative nello scenario B rispetto all'originale e altro ancora.
Veniamo ora agli enigmi, la difficoltà é medio-bassa in entrambi con alcuni picchi che troviamo sempre in entrambi:

L'enigma degli scacchi nello scenario B si potrebbe dire che sostituisce quello facoltativo del "piccolo chimico" in Rebirth
come difficoltà ci siamo ma come ispirazione li ho trovati abbastanza inferiori nel 2R.

Infine c'é tutto il discorso di fedeltà, il remake del due poteva sicuramente trovare un compromesso migliore tra evoluzione e fedeltà al materiale originale, Rebirth é la perfezione in questo senso (ho detto troppe volte perfezione? poco male perché se lo merita) e di concessioni creative proprie non si può certo dire che non ne prenda!
Nel complesso come avete visto é una bella lotta ma come forse avrete già capito:

il remake di Mikami non si batte e resta ancora il survival horror gameplay centrico per eccellenza!
 
Ultima modifica da un moderatore:

Sasuke

支う影
LV
2
 
Iscritto dal
7 Feb 2012
Messaggi
34,346
Reazioni
5,262
Medaglie
12
Mi manca solo da giocare il Code Veronica.

Comunque la mia scelta potrebbe ricadere o sul 2 o sul 4.

edit: Ah e anche i due Rev.

 
Ultima modifica da un moderatore:

saitama

Social Justice Slayer. Anarchicoliberista, Anticle
LV
0
 
Iscritto dal
8 Ott 2018
Messaggi
9,060
Reazioni
160
Medaglie
4
Prima dell'uscita del remake del 2 per me tra i survival horror se la battevano due titoli, RE Remake (che chiamerò Rebirth) e RE2 originale, ma vinceva con grande distacco il remake del primo per via del level design molto più complesso, sfaccettato e libero, della componente survival nettamente più punitiva in tutti i sensi e delle atmosfere horror al top ancora più inquietanti.
Rebirth rappresenta per me la perfezione del vecchio RE, ma ora che é uscito il remake del secondo (che chiamerò RE2R), é tempo di rivalutare le carte in tavola.
Il nuovo Resident Evil 2 l'ho veramente amato, tanto che lo preferisco all'originale nel complesso (anche se non in tutto, vedendo cosa per cosa), e quindi é sfida diretta col  remake del primo.
Ma prima va messo in mezzo RE4, capolavoro che per me fa l'action horror anche meglio di quanto RE2 facesse il survival, ma che perde punti sia perché apprezzo di più la tipologia di gioco dei vecchi RE, sia perché non sfiora la perfezione di ciò che fa, al contrario di Rebirth.
Ora però arriviamo  al confronto finale: Rebirth vs RE2R!
Il primo dà subito la possibilità di esplorare a piacimento varie parti della villa, mentre il secondo é più guidato, ma questo non influenzerà il mio giudizio dato che tempo un'oretta e il level design del remake si apre alla grande e presto dà una libertà di approccio ai percorsi non inferiore a quella del concorrente e ugualmente valorizzata da minacce sparse in ogni dove.
Non troviamo i Crimson Head ma in compenso i Licker sono una minaccia paragonabile, non abbiamo gli Hunter nella seconda parte ma Mr. X fa egregiamente da "panic moment"

una volta tornati nella prima zona.
Il core gameplay del remake oltretutto fa alcuni passi avanti: il tutto é più naturale nei controlli, gli oggetti di autodifesa sono usabili con più possibilità (il coltello diventa uno di essi al posto dei pugnali), si aggiunge la componente di mischiare le erbe e in generale l'ho trovato un gameplay con potenzialità maggiori, la mira per esempio permette boss decisamente più complessi e infatti lo sono e fanno molto di più dei boss di Rebirth.
Ma veniamo alle note dolenti, la più palese é sicuramente il sonoro, e non parlo del sonoro ambientale che fa egregiamente il suo lavoro in campo horror, ma piuttosto della colonna sonora.
Rebirth ha delle tracce estremamente caratteristiche che rendono alla perfezione le atmosfere e scandiscono perfettamente anche i momenti di intermezzo come le cutscene, lo stesso non si può dire del suo rivale che perde in personalità nei momenti horror e risulta decisamente sottotono in tutti gli altri (di minor importanza, almeno).
A questo poi si aggiungono tanti difettucci: la sezione con Ada é sottotono e un po' pesa, quella con Rebecca invece é più semplice ma non pesa minimamente, il comparto narrativo fa sia dei passi avanti che dei passi indietro (Leon troppo bamboccio, preferisco i finali originali e la lore é tirata troppo via), le pistole nella campagna di Claire potevano essere valorizzate meglio, ci sono aggiunte meno significative nello scenario B rispetto all'originale e altro ancora.
Veniamo ora agli enigmi, la difficoltà é medio-bassa in entrambi con alcuni picchi che troviamo sempre in entrambi:

L'enigma degli scacchi nello scenario B si potrebbe dire che sostituisce quello facoltativo del "piccolo chimico" in Rebirth
come difficoltà ci siamo ma come ispirazione li ho trovati abbastanza inferiori nel 2R.

Infine c'é tutto il discorso di fedeltà, il remake del due poteva sicuramente trovare un compromesso migliore tra evoluzione e fedeltà al materiale originale, Rebirth é la perfezione in questo senso (ho detto troppe volte perfezione? poco male perché se lo merita) e di concessioni creative proprie non si può certo dire che non ne prenda!
Nel complesso come avete visto é una bella lotta ma come forse avrete già capito:

il remake di Mikami non si batte e resta ancora il survival horror gameplay centrico per eccellenza!
sono d'accordo su tutto; RE rebirth riprende quasi 1:1 RE originale ma lo migliora in ogni singolo aspetto e tutte le aggiunte (lisa trevor, nuove aree etc...) convivono in armonia con tutto il contesto originale, tant'è che alcune di queste come appunto il parassita alpha di lisa trevor, nonostante il loro esser "postume", sono entrate nel canone del lore della saga.

Al contrario invece i cambiamenti di RE2R sono un pò delle rivisitazioni, alcune buone (mr.x non scriptato) altre un pò più meh (orfanotrofio) altre proprio brutte (mr.x evoluto).

 

bigocelot

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
2 Giu 2005
Messaggi
37,468
Reazioni
1,836
Medaglie
9
Facciamo una sorta di classifica con spiegazioni.

CUT..
In linea di massima concordo, anche su RE7 che é un buon esperimento ma più sui livelli dei RE minori, e spezzo una lancia anche per RE Revelations 2 che lo metto nella categoria "RE minori non cessi", diciamo un RE4 dei poveri ma che fa dei passi in avanti rispetto al primo Reve, vedo preferire in genere quest'ultimo però e non capisco perché...alcuni mi dicono che é più horror e survival ma io strabordavo di munizioni e mi vengono in mente subito i set piece spettacolari che fanno ciao a Micheal Bay, per non parlare delle sezioni spara spara con altri pg che spezzano troppo e sono a livello medio sotto a quelle di RE5, non scherzo! Erano orrende  :rickds:

sono d'accordo su tutto; RE rebirth riprende quasi 1:1 RE originale ma lo migliora in ogni singolo aspetto e tutte le aggiunte (lisa trevor, nuove aree etc...) convivono in armonia con tutto il contesto originale, tant'è che alcune di queste come appunto il parassita alpha di lisa trevor, nonostante il loro esser "postume", sono entrate nel canone del lore della saga.

Al contrario invece i cambiamenti di RE2R sono un pò delle rivisitazioni, alcune buone (mr.x non scriptato) altre un pò più meh (orfanotrofio) altre proprio brutte (mr.x evoluto).
Esattamente! Quando si cita Rebirth si cita sempre Lisa Trevor come grande aggiunta e nessuno se n'é mai lamentato, mentre su alcune cose del remake del 2 ci sono già molte lamentele, poi sia chiaro niente di grave da dire "hanno stuprato il 2!!!11" però sicuramente si poteva fare di meglio.

 

Rabum Alal

Updated my Journal
LV
2
 
Iscritto dal
20 Gen 2008
Messaggi
21,565
Reazioni
4,662
Medaglie
13
io credo che il remake del 2 pecchi un po' nella varietà degli scenari, che era l'elemento di spicco(e novità) dell'originale.

In RE 2 98 claire e leon affrontavano forme diverse di birkin, A e B avevano scene ed elementi di trama diversi(ad es sherry viene infettata in claire A e non in claire B, Ada cade nel vuoto in Leon A e invece in Leon B ha la scena fighissima con MR X, la morte di annette, ecc.) che rendevano più interessanti i replay e aggiungevano valore e unicità ai singoli path.

Poi possiamo parlare della caratterizzazione di alcuni pg come Irons e Annette, quasi più sbrigativi rispetto all'originale e più stereotipati/privi di sfumature.

Poi come dice bene bigocelot manca un'OST cazzuta ad accompagnare i pezzi migliori del gioco, vi ricordate il theme gasante del laboratorio nell'originale?

Se avete una mezz'ora guardatevi questa analisi, che io trovo ben fatta e esaustiva





Poi parliamo sempre di un giocone in ogni caso, se non avete mai giocato l'originale sono cose che non notate

 
Ultima modifica da un moderatore:

Mr Wolf

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
4,137
Reazioni
267
Medaglie
6
--- Resident Evil  imho "inferiori" (non brutti, semplicemente che ritengo un gradino sotto a quelli qui sopra)  ---

Qui metto CV, RE0 e RE7.

Quest'ultimo l'ho trovato un buon esperimento, anche ben riuscito se vogliamo. Ma non più di questo. 

Deficita tanto nei personaggi (Jack a parte), probabilmente i più scialbi mai visti nella saga.

CV so che molti lo apprezzano molto, personalmente non è il mio caso. La storia della Umbrella Europea con Chris/Claire ci sta e dopo Raccoon City è stato secondo me uno scenario giusto volendo continuare la saga. Tuttavia l'ho sempre trovato un RE con poco mordente, un po stiracchiato diciamo.

E voglio ricordare che sebbene vengano spesso presi RE4 e RE5 come inizio della tamarria nella saga, è stato CV il primo ad aprire questa strada. Andatevi a rivedere l'intro con Claire che fa le acrobazie con la pistola con tanto di esplosioni in stile Michael Bay. Metteteci poi Wesker preludio di quello del 5.
This.

.
200.gif


Il problema di Code Veronica è che si allonatana dallo stile horror B-movie dei primi tre giochi per diventare un anime pieno di melodramma diretto dai Wachowski e dal cugino alcolista di John Woo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:

saitama

Social Justice Slayer. Anarchicoliberista, Anticle
LV
0
 
Iscritto dal
8 Ott 2018
Messaggi
9,060
Reazioni
160
Medaglie
4
2 ore fa, Rabum Alal ha scritto:

io credo che il remake del 2 pecchi un po' nella varietà degli scenari, che era l'elemento di spicco(e novità) dell'originale.

In RE 2 98 claire e leon affrontavano forme diverse di birkin, A e B avevano scene ed elementi di trama diversi(ad es sherry viene infettata in claire A e non in claire B, Ada cade nel vuoto in Leon A e invece in Leon B ha la scena fighissima con MR X, la morte di annette, ecc.) che rendevano più interessanti i replay e aggiungevano valore e unicità ai singoli path.

Poi possiamo parlare della caratterizzazione di alcuni pg come Irons e Annette, quasi più sbrigativi rispetto all'originale e più stereotipati/privi di sfumature.

Poi come dice bene bigocelot manca un'OST cazzuta ad accompagnare i pezzi migliori del gioco, vi ricordate il theme gasante del laboratorio nell'originale?

Se avete una mezz'ora guardatevi questa analisi, che io trovo ben fatta e esaustiva


super lolloso il finale :adrian:

marvin se l'è andata proprio a cercare

cmq nella lista manca RE1:DC e la sua ost con le trombette scorreggette

(ma è sparito il menu delle faccine?)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Top