Hype Guerre Seriali | Capitolo XVI: Spyro saga | The Ultimate War of the Dragon!

Hype
Pubblicità

bigocelot

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
2 Giu 2005
Messaggi
37,723
Reazioni
2,158
Offline
Spyrologo2018.png

 ​

350


Spyro the dragon

Piattaforma: PlayStation

Sviluppatore: Insomniac Games​

Publisher: Sony Computer Entertainment​

Produttore: Mark Cerny​

Programmatori: Alex Hastings, Peter Hastings​

Art Director: Charles Zembillas​

Sceneggiatore: Peter Kleiner​

Compositore: Stewart Copeland​

Data di uscita: NA Settembre 10 1998, PAL Ottobre 1998​

Metacritic: /

 ​

spyro-2-gateway-to-glimmer-sces-02104-front.jpg

Spyro 2: Gateway to Glimmer

Piattaforma: PlayStation​

Sviluppatore: Insomniac Games​

Publisher: Sony Computer Entertainment​

Compositore: Stewart Copeland​

Data di uscita: NA 2 Novembre 1999, EU 5 Novembre 1999​

Metacritic: /

 ​

olah5qdp45kfoambidadupwf3zbd6nhy_00.jpg

Spyro: Year of the dragon

Piattaforma: PlayStation

Sviluppatore: Insomniac Games​

Publisher: Sony Computer Entertainment​

Director: Connie Booth​

Producer: Donovan Soto, Grady Hunt​

Compositore: Stewart Copeland, Ryan Beveridge​

Data di uscita: NA 24 Ottobre 2000, EU 10 Novembre 2000​

Metacritic: 91​

 ​

b62da012.jpg

Spyro: Enter the Dragonfly

Piattaforma: PlayStation 2​

Sviluppatore: Check Six Studios, Equinoxe Digital Entertainment​

Publisher: Universal Interactive​

Compositore: Stewart Copeland​

Data di uscita: NA Novembre 5 2002, EU Novembre 29 2002​

Metacritic: 56​

 ​

ce3e7d8ebd_51030471_o2.jpg

Spyro: A Hero's Tail

Sviluppatore: Eurocom Entertainment Software​

Publisher: Vivendi Universal Games​

Director: Jon Williams​

Producer: Suzanne Watson​

Sceneggiatore: Phil Bennet, Terry Lloyd, J. Stewart Burns​

Compositore: Steve Duckworth, Paul Lawler​

Piattaforma: Playstation 2​

Data di uscita: NA: 9 Novembre  2004, EU: 12 Novembre  2004​

Metacritic: 60​

 ​

AaGWk_OedvRGeo4Ok143jK6PKDOiy174BzbT38BFd5GXFAMuxYF1SkJwLUvu5mQmdnqYA57yAd78TI9-puVmARLjbDsuj0KqMiuBSJabAAAEQVmmYdt7m19hM3syjXEr0A=s412

The Legend of Spyro: A New Beginning

Sviluppatore: Krome Studios​

Publisher: Vivendi Universal Games​

Producer: John G. Welsh, Chris A. Wilson​

Sceneggiatore: Patrick Hegarty​

Compositore: Rebecca Kneubuhl, Gabriel Mann​

Piattaforma: PlayStation 2 ​

Data di uscita: NA 10 Ottobre 2006, EU 27 Ottobre 2006, AU 2 Novembre 2006​

Metacritic: 64​

 ​

270px-Spyro_the_eternal_night.jpg

The Legend of Spyro: The Eternal Night

Sviluppatore: Krome Studios
Publisher: Vivendi Games​

Director: Chris A. Wilson​

Producer: Mike Schneider Michael Graham​

Sceneggiatore: Michael Graham Patrick Hegarty​

Compositore: Rebecca Kneubuhl Gabriel Mann​

Piattaforma: PlayStation 2​

Data di uscita: NA 2 Ottobre 2007, AU 1 Novembre 2007, EU 2 Novembre 2007​

Metacritic: 54

 ​

Legend-of-Spyro-Dawn-of-the-Dragon.jpg

The Legend of Spyro: Dawn of the Dragon

Piattaforma: PlayStation 2, PlayStation 3​

Sviluppatore: Étranges Libellules​

Publisher: Activision (North America) Vivendi Games (PAL)​

Director: Jean-Marie Nazaret​

Producer: Aaron Drayer Michael Graham Kevin Sodini Chris A. Wilson​

Designer: Travis Stephenson​

Sceneggiatore: Michael Graham Thomas Boissier​

Compositore: Rebecca Kneubuhl Gabriel Mann​

Data di uscita: NA 21 Ottobre 2008, AU 5 Novembre 2008, EU: 21 Novembre 2008​

Metacritic: /​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Spyro 2 rimane il migliore della trilogia per quanto mi riguarda. Seguito dal 3 e dal 1. Gli altri dovrebbero uscire dalla classifica :asd:

 
Daje, votate!

Ora ci penso ma molto probabilmente voterò il 3 che ho trovato più vario e divertente.

 
Spyro 2 per le sue bellissime musiche, per la sua magnifica atmosfera che si respirva nei livelli e perché all'epoca era tanta roba.

Anche i boss erano i migliori!

Spyro 3 rimane solamente più vario rispetto al 2, ma voto quest'ultimo.

Tutto IMHO.

 
Boh, non so chi votare tra il 2 e il 3, forse quest'ultimo che dopo un inizio lento ingrana alla grande e migliora molte cose (anche solo le fasi di volo) però il 2 ha appunto un ""ritmo"" migliore dei livelli, quindi non so. :hmm:  

 
Indeciso tra due e tre, il due ricordo benissimo che al tempo lo preferii, i livelli mi piacquero di più e poi come non citare la sorpresa di quando

Arrivi alle spiagge del drago, che puoi davvero usare le attrazioni ecc.
Uno spettacolo!
Il 3 invece ha dalla sua la varietà anche se le sezioni con i comprimari non mi hanno mai convinto del tutto, altro discorso invece tutte le sezioni con lo skateboard che le ho adorate, il 3 ha poi ha il pregio che l'ultimo mondo non é rushato come quello del 2 anche se al tempo non ci feci caso perché non mi pesó come una mancanza, ero pienamente soddisfatto nel complesso.

Ci penso un po' anch'io prima di votare  :hmm:
 

 
Voto Spyro 3 un po' per il semplice gusto soggettivo dato dal fatto che ci ho giocato più di tutti gli altri messi insieme, dall'infanzia fino ad oggi. Cercando di non guardare il fattore nostalgia, lo giustifico perché ho apprezzato molto ai tempi così come di recente la varietà di personaggi, ambientazioni e situazioni di gioco offerti dal terzo capitolo. Chiariamoci, questo vale pure per l'1 e il 2 (con le differenze del caso), che rimangono gran giochi: azzarderei pure a dire che l'1 e il 2 tengono testa al 3 se guardiamo ai cambiamenti visti nei remake Reignited. Però il 3 per quanto mi riguarda ha quei dettagli in più che finiscono sempre per farmelo preferire alla fine. In generale, l'intera trilogia è un gioiello e indubbiamente una delle mie serie di giochi platform preferiti.

Visto che ci sono, spezzo una lancia a favore di l'Alba del Drago/Dawn of the Dragon. A parte Enter the Dragonfly che è passabile di stare nelle TOP10 di giochi peggiori della PS2 o peggio, tutti gli Spyro PS2/3 si sono aggirati tra il discreto e il dimenticabile IMHO, però devo dire che DotD come conclusione alla parentesi reboot di Legend of Spyro lo ho apprezzato, di più dei due titoli precedenti sicuramente. Non si tratta di un titolo perfetto, anzi, però diciamo che è riuscito a lasciarmi qualcosa, cosa che non è accaduta per gli altri titoli.

 
Da grandissimo fan che li ha spolpati tutti più di una volta posso dire che Spyro 3: Year of the dragon è il capitolo migliore della serie a mani basse sia come gameplay che come location e personaggi. Tutto il meglio dei primi due capitoli viene riproposto nel 3 con un sacco di aggiunte ed ulteriori migliorie che lo rendono così un titolo senza tempo. Quelli per PS2 a parte Spyro: Enter the Dragonfly sono dei titoli abbastanza mediocri, soprattutto come identità e di Spyro portano solo il nome.

 
Indeciso tra due e tre, il due ricordo benissimo che al tempo lo preferii, i livelli mi piacquero di più e poi come non citare la sorpresa di quando

Arrivi alle spiagge del drago, che puoi davvero usare le attrazioni ecc.
Uno spettacolo!
Il 3 invece ha dalla sua la varietà anche se le sezioni con i comprimari non mi hanno mai convinto del tutto, altro discorso invece tutte le sezioni con lo skateboard che le ho adorate, il 3 ha poi ha il pregio che l'ultimo mondo non é rushato come quello del 2 anche se al tempo non ci feci caso perché non mi pesó come una mancanza, ero pienamente soddisfatto nel complesso.

Ci penso un po' anch'io prima di votare  :hmm:
 
Io tutto il contrario. :sisi:  

Fottuto skatboard del cazz°. :sad2:  

Comunque quelli dopo neanche li considero, quelli PS2 poi magari magari sono anche minimamente decenti, per quanto giochi veramente infimi nella portata della line-up dell'epoca, ma la Trilogia Reboot successiva è al limite dell'orribile. :asd:  

 
Spyro 3 è quello che mi piace meno di tutti, troppi minigiochi o attività extra che non ho gradito per nulla, per me la struttura dei primi due è la migliore e più equilibrata.

Ovviamente come gioco il 2 è oggettivamente migliore, già solo per le migliore a gameplay e i livelli più ciccioni. Resto comunque molto legato affettivamente al primo.

Voto il 2 quindi, seguito a ruota da primo. Più distaccato il terzo


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Alla fine ho deciso di votare il 3 per la sua varietà. È il capitolo che mi ha divertito di più. Ovviamente anche i primi due capitoli mi sono piaciuti molto.

 
Io tutto il contrario. :sisi:  

Fottuto skatboard del cazz°. :sad2:  

Comunque quelli dopo neanche li considero, quelli PS2 poi magari magari sono anche minimamente decenti, per quanto giochi veramente infimi nella portata della line-up dell'epoca, ma la Trilogia Reboot successiva è al limite dell'orribile. :asd:  
Pensare che in genere i minigiochi extra nei platform non mi vanno a genio, basta vedere Crash 3 che si, divertono ma ne avrei fatto volentieri a meno, ma lo skate me lo sono proprio goduto con piacere! Molto meno invece le sezioni con Serg. Bird e co. che erano nettamente inferiori a quelle con Spyro anche se si, variegavano.

Ah poi c'erano le sezioni con Sparx, qualcuno le ha apprezzate? Le ricordo piacevoli e non pesanti.

 
Ha vinto il sentimento ed i ricordi più profondi, votando il primo capitolo :love: Anche se nell' insieme stravince il 2 imho :fiore:

 
Piaciuti molto tutta la trilogia, secondo me il capitolo migliore è il 2 

 
In altri casi, con così pochi titoli giocati su quelli disponibili, non avrei votato, ma per quanto ne so, mi sono giocato gli unici 3 veramente fighi (e i risultati e i commenti sottolineano la cosa), quindi sticazzì, voto pure io va :sisi:  

Il 2 e i 3 se la battono. Secondo me il 2 ha un ritmo migliore, e se non fosse che alla fine è stato palesemente rushato, probabilmente avrei votato lui, se avessero mantenuto quell'incedere così incalzante. Il 3, invece, è molto più grande e longevo. Ci sono un sacco di situazioni spezza ritmo, che a volte rallentano l'incedere, ma le attività collaterali sono tutte fatte bene e piacevoli da giocare, tanto che a me questo incedere più diluito non ha influito negativamente.

Alla fine voto proprio per il rotto della cuffia il 3. 

 
Bello il primo. 

Meglio il secondo. 

Bello il terzo ma un po' troppo dispersivo. 

Col primo io e mio fratello ci mettemmo d'impegno e in un pomeriggio siamo arrivati a Nasty Norc. Senza Memory Card. 

Bel gioco, ma la delusione che mi fece provare 'sto ramarro viola fu paragonabile a quella che provo mia madre quando scoprì che a 16 anni non avevo gli occhi rossi per la congiuntivite ma per le canne: nella mia mente di ottenne io ci credevo davvero, che avrebbe imparato a volare, invece vola solo nel livello bonus finale e non può prendere quota finché una maggiore elevazione non la raggiunge prima a piedi. Il drago più incompetente di sempre. 

Il 2 è praticamente migliore sotto ogni aspetto. 

Il tre è bello, ma aggiunge troppa roba. Sezioni con lo skateboard, personaggi alternativi, alcuni interessanti (piccione bombarolo uber alles) mentre altri scrausi (la scimmia). Più che altro alcuni mondi mi parvero poco ispirati e il mio metro di paragone era Super Mario 64 (e infatti chiamavo i portali di Spyro "quadri") , quindi avevo già aspettative improbabili di mio. Il punto piú alto del gioco è quando Spyro comprende la critica di Marx al sistema capitalistico e si riappropria del plusvalore sottratto da riccone, pigliandolo a incornate. Quella parte di gioco ha formato un'intera generazione di disobba centrosocialari.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine direi che voto anch'io il 2, i vostri commenti mi hanno confermato che non ho le idee un po' annebbiate dal tempo trascorso e poi al cuor non si comanda  :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top