Hype Guerre Seriali | Capitolo XVII: Dishonored War | Guerra nell'ombra! |

Hype
Pubblicità

Vc3nZ_92

Capomoderatore
sezione sony
Iscritto dal
11 Gen 2009
Messaggi
48,498
Reazioni
7,333
Offline
DhHCB8Q.png

 ​

 ​

R4kPWFZ.jpg

 ​

Dishonored

Piattaforma: Playstation 3, Playstation 4 (come Definitive Edition)​

Sviluppatore: Arkane Studios​

Publisher: Bethesda Softworks​

Creative Director: Raphael Colantonio, Harvey Smith​

Art Director: Sebastien Mitton​

Compositore: Daniel Licht​

Data di uscita su PS3: 9 Ottobre 2012 (USA), 12 Ottobre 2012 (EU)​

Data di uscita su PS4: 25 Agosto 2015 (USA), 28 Agosto 2015 (EU)​

Metacritic: 89​

 ​

 ​

oZ6pGnM.jpg

 ​

Dishonored 2

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Arkane Studios​

Publisher: Bethesda Softworks​

Creative Director: Harvey Smith​

Art Director: Sebastien Mitton​

Compositore: Daniel Licht​

Data di uscita: 10 Novembre 2016​

Metacritic: 88​

 ​

 ​

rnsqd6K.jpg

 ​

Dishonored: La Morte dell'Esterno

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Arkane Studios​

Publisher: Bethesda Softworks​

Creative Director: Harvey Smith​

Art Director: Sebastien Mitton​

Compositore: Daniel Licht​

Data di uscita: 15 Settembre 2017​

Metacritic: 82​
 
Dishonored 1, benchè sul lato tecnico fosse un po' arretrato, il primo capitolo della serie è quello che ho apprezzato maggiormente. Atmosfera più cupa e desolata di morte, la peste dei ratti, le locations austere, le missioni di eliminazione dei target. Se non ricordo male era pure più lungo del seguito.

 
Personalmente Dishonored 1... Il 2 ha fatto un lavoro di rifinitura eccellente, ed è sicuramente meno acerbo dell'1, tra l'altro con dei guizzi di level design notevoli (e il doppio protagonista che schifo non fa e aggiunge un'ulteriore vena di rigiocabilità) però... L'1 era più caratteristico... Pieno di atmosfera, che nel 2 ho percepito un pochino meno... Lo stesso Corvo (che nel 2 è sì giocabile, ma in modo meno coerente narrativamente) nell'1 aveva una marcia in più rispetto ad Emily del 2. Nel complesso 1, seppur il 2 non sia sostanzialmente da meno, e anzi sia complessivamente più rifinito come gioco. :sisi:  

 
Mi manca La Morte dell'Esterno, ma data la sua natura di costola/DLC stand-alone di Dishonored 2 voto comunque, dato che al 99% non potrebbe fare meglio dei 2 titoli maggiori.

Sono due titoloni. Ludicamente, due parco-giochi in cui il giocatore può fare veramente quello che vuole. Direzione artistica eccelsa in tutti e due, seppure l'atmosfera più cupa e decadente del primo mi sono piaciute di più. Narrativa bocciata in entrambi. Insomma il 2 è la limatura del primo, un more of the same che perfeziona quei pochi problemi ludici del primo, però purtroppo fa cagare nuovamente per quanto riguarda la storia e i personaggi, nonostante il background narrativo sia superbo. Il secondo, proprio perché non migliora l'unico grosso difetto del primo, volevo pure penalizzarlo in fase di valutazione, ma riesce a portare alla perfezione un impianto ludico che già nel primo era stupendo, cosa che pensavo non fosse nemmeno possibile. Ci sono delle scelte di game design nuove che veramente fanno cadere la mascella a terra, unite al classico level design superlativo del prodotto. Insomma, riesce a migliorare la parte migliore del precedente, ma non quella peggiore... sta cosa ancora mi fa incazzare, ma quanto è bello da giocare Dishonored 2. Proprio per questo motivo non saprei veramente chi votare, per me bene o male si equivalgono... alla fine scelgo il 2 perché sono un amante del gameplay, in linea di massima, e perché penso che prenderà meno voti, quindi almeno io glielo voglio dare.

 
Dishonored 2. Più poterti e molte più possibilità di approci :sisi: anche se l'1 si difende ancora benissimo. 

 
Il primo è il capitolo più equilibrato, specialmente a livello di narrativa (che invece lascia un po' a desiderare nel 2). Chiaramente il secondo capitolo è più rifinito nel gameplay e offre una maggior varietà di poteri e situazioni, ma questo è intrinseco nella sua natura di "more of the same", diciamo che si tratta del minimo e indispensabile per un secondo capitolo. :asd:

Sono entrambi grandi giochi comunque, nulla da dire, un vero peccato che per ora Arkhane sia stata messa a lavorare su altro.

La Morte dell'Esterno è un ottimo spinoff ma essendo nata come espansione non raggiunge la profondità e l'estro dei capitoli principali, anche se forse come trama è quello più interessante dei tre

 
Dishonored 1

Trama e atmosfera molto più avvincente degli altri, senza parlare dei personaggi che ho trovato di gran lunga più gradevoli. Il 2 lo salvo solo sul lato tecnico.

 
Voto Dishonored 2 semplicemente perchè è il primo potenziato.

Come storia il primo presenta qualche colpo di scena mentre il secondo è parecchio prevedibile (lo è anche il primo volendo ma nel 2 proprio servono tutto su un piatto d'argento), comunque complice il fatto che il/la protagonista parla e commenta mi sono sentito molto più coinvolto nelle sue vicende. Invece il Corvo muto nel primo mi ha distaccato perchè appunto rendeva la storia più fredda ed artificiale, non so se mi spiego.

Come gameplay manco a parlarne è un'evoluzione del primo, lo espande e lo migliora. Sono disponibili i poteri del primo con delle potenzialità in più, più un nuovo set di poteri. I poteri di Emily poi sono di un tipo più studiato ed adattabile al proprio gioco che sia un approccio offensivo o furtivo. Si vede che hanno ben capito in che direzione rivolgere il gameplay della serie.

Infine ci sono due sezioni di gioco con un level design geniale come ciliegina sulla torta.

Ah ho anche apprezzato di più le mosche del sangue rispetto ai topi perchè la loro presenza modifica totalmente l'aspetto dell'area che hanno occupato, riempendo tutto di alveari e altre sostanze schifosette.

Il primo vince sulla qualità e quantità dei personaggi però.

Come atmosfera dipende, sono agli antipodi quindi secondo me va a gusti.

Death of the Outsider ce l'ho ma devo ancora giocarlo ma essendo un mezzo capitolo per così dire non penso potrà battere il 2.

Se devo essere sincero sono sorpreso che stia vincendo il primo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voto Dishonored 2 semplicemente perchè è il primo potenziato.

Come storia il primo presenta qualche colpo di scena mentre il secondo è parecchio prevedibile (lo è anche il primo volendo ma nel 2 proprio servono tutto su un piatto d'argento), comunque complice il fatto che il/la protagonista parla e commenta mi sono sentito molto più coinvolto nelle sue vicende. Invece il Corvo muto nel primo mi ha distaccato perchè appunto rendeva la storia più fredda ed artificiale, non so se mi spiego.

Come gameplay manco a parlarne è un'evoluzione del primo, lo espande e lo migliora. Sono disponibili i poteri del primo con delle potenzialità in più, più un nuovo set di poteri. I poteri di Emily poi sono di un tipo più studiato ed adattabile al proprio gioco che sia un approccio offensivo o furtivo. Si vede che hanno ben capito in che direzione rivolgere il gameplay della serie.

Infine ci sono due sezioni di gioco con un level design geniale come ciliegina sulla torta.

Ah ho anche apprezzato di più le mosche del sangue rispetto ai topi perchè la loro presenza modifica totalmente l'aspetto dell'area che hanno occupato, riempendo tutto di alveari e altre sostanze schifosette.

Il primo vince sulla qualità e quantità dei personaggi però.

Come atmosfera dipende, sono agli antipodi quindi secondo me va a gusti.

Death of the Outsider ce l'ho ma devo ancora giocarlo ma essendo un mezzo capitolo per così dire non penso potrà battere il 2.

Se devo essere sincero sono sorpreso che stia vincendo il primo.
Perché? Io del 2 ho sempre letto che è un mots stanco (poi dopo averlo giocato ho pensato porcà troià se questo è un mots stanco, l'80% dei seguiti sono delle reskin)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top