Ha senso acquistare un PC da gaming/lavoro in questo periodo?

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
26 Apr 2010
Messaggi
30,110
Reazioni
2,299
Offline
La domanda è abbastanza semplice: ha senso farsi un PC da gaming/lavoro, considerando l’arrivo di nuove schede video e nuovi processori? Inoltre, visto l’arrivo delle console di nuova generazione, probabilmente anche il mondo PC godrà presto di un notevole salto tecnico (dovuto anche al nuovo hardware in arrivo).

Aggiungo però un piccolo, ma importante dettaglio: giocherei comunque in 1080p sul mio fidato monitor, quindi non saprei quanto il nuovo hardware possa migliorare l’esperienza offerta a questa risoluzione. Il mio desiderio è solamente quello di poter giocare a qualche titolo PC per i prossimi tre anni con dettagli alti (neanche ultra) a 60 fotogrammi al secondo.

Detto questo: quale scheda grafica mi consigliereste, viste le mie esigenze?

 
io aspetterei natale per rifare il pc, comunque ora per il fulhd basta e avanza una 2060

 
io aspetterei natale per rifare il pc, comunque ora per il fulhd basta e avanza una 2060
Ma cosa esce effettivamente entro Natale? Quali vantaggi avrò per il gaming in 1080p? Usciranno le nuove schede video della fascia bassa (per il 1080p) come la 1650 SUPER?
 
Ma cosa esce effettivamente entro Natale? Quali vantaggi avrò per il gaming in 1080p? Usciranno le nuove schede video della fascia bassa (per il 1080p) come la 1650 SUPER?
il vantaggio che potrai avere per il tuo gaming è sopratutto economico secondo me, con l'uscita di nuovi prodotti di fascia alta (che a te possono non interessare) porterà un calo di prezzo nei prodotti più vecchi..

 
il vantaggio che potrai avere per il tuo gaming è sopratutto economico secondo me, con l'uscita di nuovi prodotti di fascia alta (che a te possono non interessare) porterà un calo di prezzo nei prodotti più vecchi..
Quanto potrà calare il prezzo della GTX 1650 SUPER, che già adesso si trova a 170€? Secondo me non molto...
 
Boh se non hai fretta aspetta verso dicembre come suggerito da mimm. 

Il vantaggio che avrai sarà che probabilmente spenderai meno o uguale a cosa potresti comprare oggi, però ti durerà un po' di più. Per dire, solitamente le schede di fascia media della gen nuova, pareggiano quelle di fascia alta di quella vecchia. Bene o male. 

Per il calo di prezzo di una 1650Super, dipenderà un po' da cosa butterà fuori NVIDIA a settembre/ottobre. Sempre per dire, se una 3070 che costerà 400$/€ andrà come una 2080ti che ora costa 1000-12000, capisci che si svaluta praticamente un botto la serie 2000. E di conseguenza la serie 16. 

Per le cpu invece dipende che lavoro fai. Per il gaming ti basta anche un 3600 e stai apposto per anni e anni. Ora che c'è fuori la serie 3000, i 2600 o 2700x costano davvero una cazzata. Quindi pure qui volendo puoi andare sulla serie vecchia e risparmiare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
La domanda è abbastanza semplice: ha senso farsi un PC da gaming/lavoro, considerando l’arrivo di nuove schede video e nuovi processori? Inoltre, visto l’arrivo delle console di nuova generazione, probabilmente anche il mondo PC godrà presto di un notevole salto tecnico (dovuto anche al nuovo hardware in arrivo).

Aggiungo però un piccolo, ma importante dettaglio: giocherei comunque in 1080p sul mio fidato monitor, quindi non saprei quanto il nuovo hardware possa migliorare l’esperienza offerta a questa risoluzione. Il mio desiderio è solamente quello di poter giocare a qualche titolo PC per i prossimi tre anni con dettagli alti (neanche ultra) a 60 fotogrammi al secondo.

Detto questo: quale scheda grafica mi consigliereste, viste le mie esigenze?
sinceramente con queste premesse ti consiglieri di non comprare un pc e andare di console next-gen, perchè IMHO non ha molto senso spendere cmq una discreta somma per giocare al massimo in fullHD...  la 1650super che leggo in altri tuoi commenti è una merdina di scheda già ora, figuriamoci tra qualche anno.

 
sinceramente con queste premesse ti consiglieri di non comprare un pc e andare di console next-gen, perchè IMHO non ha molto senso spendere cmq una discreta somma per giocare al massimo in fullHD...  la 1650super che leggo in altri tuoi commenti è una merdina di scheda già ora, figuriamoci tra qualche anno.
C'è da dire che il PC offre tipo dieci volte i titoli che ti offre una console

 
Boh se non hai fretta aspetta verso dicembre come suggerito da mimm. 

Il vantaggio che avrai sarà che probabilmente spenderai meno o uguale a cosa potresti comprare oggi, però ti durerà un po' di più. Per dire, solitamente le schede di fascia media della gen nuova, pareggiano quelle di fascia alta di quella vecchia. Bene o male. 

Per il calo di prezzo di una 1650Super, dipenderà un po' da cosa butterà fuori NVIDIA a settembre/ottobre. Sempre per dire, se una 3070 che costerà 400$/€ andrà come una 2080ti che ora costa 1000-12000, capisci che si svaluta praticamente un botto la serie 2000. E di conseguenza la serie 16. 

Per le cpu invece dipende che lavoro fai. Per il gaming ti basta anche un 3600 e stai apposto per anni e anni. Ora che c'è fuori la serie 3000, i 2600 o 2700x costano davvero una cazzata. Quindi pure qui volendo puoi andare sulla serie vecchia e risparmiare. 
fino a 2 settimane fa lo pensavo anche io, ma in questi 15 giorni sono già 3 i giochi che richiedono un 8 core nei requisiti consigliati... e penso che anche cyberpunk e l'accoppiata WD:L/AC:V avranno degli 8core nei requisiti consigliati. Il 3600 rimane cmq il best buy ma in ottica di un futuro prossimo, consiglierei il 3700x oppure il 9600k che anche se non è un 8core, arriva più alto a livello di frequenze e si può overclockare abbastanza facilmente (dissipatore e scheda madre permettendo)

C'è da dire che il PC offre tipo dieci volte i titoli che ti offre una console
dipende da uno cosa cerca... di certo è improbabile che ci saranno dei AAA esclusiva pc. Il pc conviene perchè i giochi costano mediamente di meno

 
C'è da dire che il PC offre tipo dieci volte i titoli che ti offre una console
Se ti riferisci ai titoli già usciti nel corso degli anni è sicuramente vero.

Vale la pena farsi un PC senza troppe pretese in grado di fare girare quei giochi (e magari anche titoli futuri con meno pretese a livello grafico) a 1080p e 60fps e con i soldi risparmiati comprare una console della nuova gen per i titoli AAA in uscita nei prossimi anni.

Personalmente penso che farò così.

 
Quanto potrà calare il prezzo della GTX 1650 SUPER, che già adesso si trova a 170€? Secondo me non molto...
Penso ti stai creando le aspettative sbagliate.

Potrebbe essere vero che con l'arrivo delle nuove tecnologie per un certo periodo quella corrente diventi più accessibile in termini monetari, ma è anche vero il contrario. Sul lungo andare la tecnologia recente diventerà più costosa rispetto alle soluzioni consumer di fascia media offerte dalle prossime tecnologie.

Tu parli di comprare una 1650 Super nel 2020 per 170€, personalmente non mi sembra un idea molto saggia...

Nel prossimo anno potrebbero essere presentate architetture completamente nuove sul lato GPU, l'integrazione del Ray Tracing pare sarà totale, ed avere una GPU senza questa tecnologia potrebbe voler dire soldi buttati.

Discorso simile per le CPU, ma parliamoci chiaro, se il tuo utilizzo è il gaming anche un Ryzen 5 1600 è un Overkill nel 90% dei casi (parlando dei titoli attuali). Si guadagna qualche frame in giochi veramente pesanti come RDR2, ma per il resto, soldi alla mano, bisogna optare per la miglior soluzione d'architettura proposta, ed oggi AMD asfalta Intel su questo fronte.

L'attesa consigliata ora è data per, semplicemente, aspettare.

L'arrivo delle nuove console, specialmente PS5, potrebbe portare con se qualche cambio riguardo a certi componenti ed il modo in cui la trasmissione dei dati avviene tra memoria fissa ed i processori, di calcolo o grafici. Potrebbe succedere, come non potrebbe succedere, ma se non si ha fretta, i prossimi 6 mesi sono sconsigliati per fare upgrade o nuove configurazioni PC.

 
molto probabilmente le apu ryzen di prossima uscita saranno già sufficenti da sole per giocare in fullHD (più o meno) decentemente. Comprare una scheda video al di sotto della 2060S per me equivale a sprecare soldi.
Già il solo acquistare un pc con la 1650S e il 3600 stai intorno a 400€, poi devi metterci la mobo, le ram, il case, l'alimentatore etc... arrivi tranquillo a >700€ per avere un desktop nato già vecchio contro le console next gen che costeranno (si spera) sulle 500€

 
fino a 2 settimane fa lo pensavo anche io, ma in questi 15 giorni sono già 3 i giochi che richiedono un 8 core nei requisiti consigliati... e penso che anche cyberpunk e l'accoppiata WD:L/AC:V avranno degli 8core nei requisiti consigliati. Il 3600 rimane cmq il best buy ma in ottica di un futuro prossimo, consiglierei il 3700x oppure il 9600k che anche se non è un 8core, arriva più alto a livello di frequenze e si può overclockare abbastanza facilmente (dissipatore e scheda madre permettendo)

dipende da uno cosa cerca... di certo è improbabile che ci saranno dei AAA esclusiva pc. Il pc conviene perchè i giochi costano mediamente di meno
Oddio i requisiti consigliati per i videogiochi sono tipo da secoli che non li tengo in considerazione perché il 99% delle volte sono fatti completamenti a caso. Sicuramente con un 8core stai più tranquillo e magari ti dura qualche annetto in più, ma se ha poche pretese (fhd @60hz) risparmia quei 100-150€ e via. Poi ripeto, dipende cosa deve farci lato lavorativo, perché in quel caso allora è più consigliato il 3700x ovviamente.  Per il resto sì, fare un pc ORA non ha molto senso. Se uno può attendere, meglio aspettare settembre/ottobre per capire cosa c'è di nuovo e nel caso acquistarlo o andare sulle serie vecchie. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
molto probabilmente le apu ryzen di prossima uscita saranno già sufficenti da sole per giocare in fullHD (più o meno) decentemente. Comprare una scheda video al di sotto della 2060S per me equivale a sprecare soldi.
Già il solo acquistare un pc con la 1650S e il 3600 stai intorno a 400€, poi devi metterci la mobo, le ram, il case, l'alimentatore etc... arrivi tranquillo a >700€ per avere un desktop nato già vecchio contro le console next gen che costeranno (si spera) sulle 500€
Esticazzi del paragone con le console?

 
al di là di tutto, se un gioco ha nei requisiti consigliati il 3700x vuol dire che a prescindere dai requisiti minimi, sarà cmq un mattone non indifferente a livello di cpu, quindi già si capisce dove si andrà a parare (tipo medium che chiede 9600k/3700x dato che probabilmente sarà un gioco pesantissimo sulla cpu dato che si affrontano 2 scenari contemporaneamente). 
Se non si ha un 8 core, per lo meno si può compensare con la frequenza più alta, ma il 3600 non ha ne una ne l'altra.

Esticazzi del paragone con le console?
il paragone è tra spendere >700€ di pc con componenti già vecchie e aspirare al massimo al full HD e spendere 500€ per le console next gen che cmq avranno una resa grafica di gran lunga superiore.

 
al di là di tutto, se un gioco ha nei requisiti consigliati il 3700x vuol dire che a prescindere dai requisiti minimi, sarà cmq un mattone non indifferente a livello di cpu, quindi già si capisce dove si andrà a parare (tipo medium che chiede 9600k/3700x dato che probabilmente sarà un gioco pesantissimo sulla cpu dato che si affrontano 2 scenari contemporaneamente). 
Se non si ha un 8 core, per lo meno si può compensare con la frequenza più alta, ma il 3600 non ha ne una ne l'altra.

il paragone è tra spendere >700€ di pc con componenti già vecchie e aspirare al massimo al full HD e spendere 500€ per le console next gen che cmq avranno una resa grafica di gran lunga superiore.
Secondo me sopravvaluti la componente CPU nei videogiochi su pc :asd:  Io ho campato fino a settembre scorso con una cpu del 2008 senza troppi problemi. 

 
al di là di tutto, se un gioco ha nei requisiti consigliati il 3700x vuol dire che a prescindere dai requisiti minimi, sarà cmq un mattone non indifferente a livello di cpu, quindi già si capisce dove si andrà a parare (tipo medium che chiede 9600k/3700x dato che probabilmente sarà un gioco pesantissimo sulla cpu dato che si affrontano 2 scenari contemporaneamente). 
Se non si ha un 8 core, per lo meno si può compensare con la frequenza più alta, ma il 3600 non ha ne una ne l'altra.

il paragone è tra spendere >700€ di pc con componenti già vecchie e aspirare al massimo al full HD e spendere 500€ per le console next gen che cmq avranno una resa grafica di gran lunga superiore.
OP vuole farsi un PC dicendo che vorrebbe giocare a titoli PC senza troppe pretese->comprati una PS5.

Non tutti possono/vogliono giocare a 4k con una 2080ti, avere 9700k od il 3700x, 64 gb di RAM e raffredamento liquido.

La migliore risposta che posso dare ad OP è aspetta le nuove VGA e valuta cosa comprare, se magari cercare anche nel mercato dell'usato qualche pezzo ancora di ottimo livello.

 
Secondo me sopravvaluti la componente CPU nei videogiochi su pc :asd:  Io ho campato fino a settembre scorso con una cpu del 2008 senza troppi problemi. 
in realtà no, dato che giocando per lo più in 4K o ultrawide 3840x1600 più che alla performance della cpu guardo alle temperature di utilizzo, però ripeto se tutti questi 8core stanno uscendo come funghi tra i requisiti consigliati evidentemente il vento sta cambiando

 
al di là di tutto, se un gioco ha nei requisiti consigliati il 3700x vuol dire che a prescindere dai requisiti minimi, sarà cmq un mattone non indifferente a livello di cpu, quindi già si capisce dove si andrà a parare (tipo medium che chiede 9600k/3700x dato che probabilmente sarà un gioco pesantissimo sulla cpu dato che si affrontano 2 scenari contemporaneamente). 
Se non si ha un 8 core, per lo meno si può compensare con la frequenza più alta, ma il 3600 non ha ne una ne l'altra.
il paragone è tra spendere >700€ di pc con componenti già vecchie e aspirare al massimo al full HD e spendere 500€ per le console next gen che cmq avranno una resa grafica di gran lunga superiore.
Ma dai, non è vero.

Ho avuto rese grafiche migliori su PC con schede video da 80€ che su console ai tempi di tw3.
Se si gioca in full HD, una serie 2 gli basta e avanza, e sicuro non sfigura davanti alla ps5. Altro discorso sono le esclusive che perde o i porting fatti male, ma quelli hanno problemi pure con PC da 2k euro purtroppo


Al momento una 2060 super consente il full HD per anni e anni senza problemi. Non vedrà mai il 2k, ma se non gli interessa imho può andar bene. Poi chiaro, se può aspettare la serie 2 calerà e risparmia pure.

Sulle CPU boh, seguo poco i prezzi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top