Ufficiale Hall of Fame: votiamo il vincitore dell'11° round

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Vota il vincitore


  • Votatori totali
    23
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
31,166
Reazioni
7,468
Offline
Votate il post che volete consegnare all'eternità della gloria:

1) King Vendrick sui forum che richiedono la registrazione per leggere presunti leak (post segnalato da BadBoy25):
non c’è nessuna nuova console in uscita, compratevi Zelda e non scassateci i cabbasisi

2) Krando in risposta alla teoria secondo cui Horizon sarebbe meno apprezzato di quanto meriterebbe (post segnalato da SANJI87):
Ma infatti non me lo spiego

Leggo cose completamente inventate o ridimensionate ecc come se si gioca forbiden west con sufficenza e si sparano giudizi
Post automatically merged:



Il problema e' che ci sta una protagonista femminile fine del discorso. Il resto centra poco...

Ma leggere fesserie tipo che si compra tytto con i soldi, (quando forbiden west e' iper bilanciato a differenza di un red2 li si che e' ridicolo) o che sott'acqua si nuota e basta.....mi fa salire l ittero.

Ma ce ne fossero ow cosi vari, sfaccettati dal level d eccezionale ecc nn e' perfetto solo lato narrativo nella main e basta....mo pero sta cosa sembra pesare su tutto il resto che e' meraviglioso. Son basito

perdonami ma è una cazzata , ci stanno ormai un'infinita di giochi con protagoniste femminili .

Ma ancora dai retta alle sue fesserie? :asd:ma lascialo perdere che avrà un altarino di Horizon in casa a venerarlo tutto il giorno

3) MrBlack sull'utilità delle armi del mondo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild come strumento di suicidio (post segnalato da Krando):
Ma lo sai la strage che si consuma qui? Il forum perderebbe qualche centinaio di utente per suicidio videoludico. Ci ammazziamo con un pugnale sheika.

Occhio alla precisione, che sia un colpo netto che dopo due colpi di troppo si rompe per usura
:trollface:

4) Kinnikuman sull'implementazione di un sistema morale in Hogwarts Legacy (post segnalato da Mr. Jim Oak):
Queste due sembrano quelle più impossibili o strambe ma in realtà sono fattibilissime, la seconda necessità di un banale moral counter a seconda delle nostre scelte ingame, e in una run full good o full bad rendere diposnibili magie di livello avanzato da buoni o da cattivi (ex il Patronum da buoni, Crucio da cattivi).
La prima basta fare copia/incolla del sistema dei Persona, dove bisognerà rispondere a domande riguardanti il mondo magico (e qualche minigame per gli incantesimi) con alcune stat che aumentano se rispondiamo bene. Poi esame finale, con i voti che incideranno su vari benefit.

Beh un ricordo particolarmente felice per qualcuno potrebbe essere il lanciare crucio a raffica su un povero cristo

5) Giamast sulla teoria secondo cui Microsoft sarebbe obbligata ad acquistare grossi publisher per guadagnare competitività (post segnalato da BadBoy25):
Povera fiammiferaia Microsoft, parliamo solo di una delle più grandi gigacorp del pianeta che neanche due anni fa aveva già realizzato l'acquisizione più grossa della storia del gaming, inglobando uno dei publisher più importanti dell'industria e divenendo la hardware house con il più ampio numero di studi interni sul mercato. Non posso competere senza Activision
:nono:


La verità è che tanta gente per un anno si è fatta la seghe al pensiero di togliere altri giochi multipiatta all'utenza Playstation, per poi poterci fare console war su twitter con le infografiche di Klobirillo. Gente a cui di Activision in fin dei conti non è mai fregato nulla, visto che per il 90% fanno solo COD (schifato dai sommelier dei forum) e la roba Blizzard su console arriva con il contagocce.
Ma Jez e soci possono rincuorarsi dai, alla fine anche saltasse Activision prima o poi si getteranno su qualche altro pesce, grosso o piccolo che sia, tanto la direzione dell'industria è quella ormai :asd:

6) altair_92_ sul funzionamento delle autorità garanti della concorrenza (post segnalato da Mr. Jim Oak):
Quindi basta un NO?
E 3 SI, che salta tutto?
Io sapevo diversamente
:hmm:

Vedi che non siamo a Italia's Got Talent

7) giuppydb sui problemi tecnici di Redfall al day one (post segnalato da Alucard):
Pensare che ms è stata mesi a cercare di impietosire la CMA. Bastava fargli vedere sta roba ed era fatta.

8) SolidSnake91 sulla grafica di Redfall (post segnalato da SANJI87):
ByGRdtd.jpg


MA PORCA PUTTANA

9) Mr. Jim Oak sulla differenza tra Forspoken e Redfall (post segnalato da Geddoe):
Non capisco sta cosa.
Perchè nel caso di Forspoken ne risponde solo la Squarenix, mentre Redfall anche Microsoft? (E non solo gli Arkane)?

Hai messo al mondo un figlio, lo cresci come un rottweiler e quando va a scuola pesta tutti, insieme alla sua amichetta Carla. Per quanto un pò di colpa ce l'abbia anche la maestra che non ha controllato, principalmente la colpa è tua.

Ora sostituisci il figlio con Redfall, Carla con Forespoken, la mestra con Sony e te con Microsoft.

10) Nefarious sulla capacità della divisione Xbox di sorprendere in peggio anche quando dovrebbe avere vita facile (post segnalato da Mr. Jim Oak):
"microsoft non può realisticamente far pe-"
filippo che riesce a bottigliare ancora peggio fra due settimane:


11) Nefarious sulle dimensioni di PlayStation Q (post segnalato da BadBoy25):

tra i due analogici cambia il fuso orario

12) zaza50 sulla qualita dello State of Play di maggio (post segnalato da pnt23):
MICROSOFT pare abbia chiesto un rinvio di un giorno per gli allegati al CAT. Allegherà lo Showcase di ieri sera come causa legittima di tutela dei consumatori, per acquisire ABK.

13) King Vendrick sulla resa grafica della tuta-simbionte in Spider-Man 2 (post segnalato da Kinnikuman):

POV: sei bambino e metti la tua action figure da €9 nel forno

14) SolidSnake91 sulla necessità di rivoluzionare il quadro dirigente di PlayStation dopo l'annuncio del rinvio e ridimensionamento di The Last of Us: Factions (post segnalato da SANJI87):
SENTO I TAMBURI DELLA LIBERAZIONE [Cit.]

15) Luca (Pac) e i consigli per gli acquisti alla lettera (post segnalato da Krando):
Indeciso se prender live a live oppure have a deth nice

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Se sei un tipo ottimista prendi il primo, se sei pessimista il secondo
:sowhat:

16) Y2Valian sulla mancanza di autocontrollo ed autodisciplina negli acquisti (post segnalato da Bubu):

Rega questi sono i miei saluti ufficiali, a una piccola community, a un hw, a una piattaforma, davvero fantastici.

Steam Deck pur con qualche (piccolissima) sbavatura è stato un dispositivo straordinario che mi ha regalato mesi di goduria videoludica.

Ma sono a uno spartiacque della mia carriera da gamer. Troppe uscite, troppa offerta e lo Starfield Direct è stata la goccia.

Ho deciso di concentrarmi su 1-2 titoli grossi l'anno, ho deciso di puntare solo su quei titoli che mi danno esplorabilità totale e libertà di scelta, che sono di fatto il mio genere preferito.
Preferisco giocare 1 anno quasi solo a Starfield e portarmelo avanti in modo viscerale per mesi e poi avanti per anni dietro dlc e varie piuttosto che stare dietro alla continua cascata di proposte tra indies e le decine di generi diversi tra indie doppia A e tripla A.

Ho eliminato il mio account Steam con oltre 90 giochi, ho venduto la mia Deck 64gb con nemmeno un anno di vita.

Mi butto quasi solo sul genere che mi appaga di più, l'action rpg OW.
Prendo una Series S usata, compro il gioco al dayone, disattivo le notifiche degli achievement, addirittura gioco offline (tranne quando ogni tanto installo aggiornamenti/patch).
Poi quando per 18 mesi avrò sviscerato Starfield affianco una N Switch 2 solo per rigoicare BOTW (potei dedicargli solo 90 ore all'epoca) e successivamente TOTK.

Sarò il "giocatore di FIFA" dell'action rpg.
Intanto in questi 3 mesi fino all'uscita di Starfield mi sparo un unico titolo: Cyberpunk.

Il tempo è poco e i giochi sono troppi.
Steam Deck e Steam come ecosistema sono troppo invoglianti a comprare e aumentare il backlog.
Per carità: negli scorsi 2 mesi ho avuto un periodo di gioco così intenso come non lo avevo da tipo 10 anni, e da Ottobre quando ho avuto Deck ho giocato a una ventina buona di titoli, ma era troppo un susseguirsi di un gioco dopo l'altro e 3-4 in contemporanea.
C'è troppa offerta e questo porta a una sorta di burn-out.

Steam Deck mi ha portato a una sorta di "rigurgito", io non posso andare avanti così. E metto in mezzo il pezzo di hw proprio perché è suo essere così flessibile che ti porta a giocare molto di più.
Ed è una sorta di "stimolo" che io non riesco a reggere. Mi viene la sindrome dell'all you can eat. Non fraintendetemi; seleziono accuratamente i titoli a cui giocare, il problema è che ce ne sono così tanti (parliamo di centinaia, anche a causa del fatto che avevo saltato l'ultima fase della gen 360/ps3 e saltato in pieno la gen one/ps4 a parte i due TLOU) che sembra di trovarsi di fronte a un pozzo senza fondo, non so se rendo l'idea.

Quindi d'ora in avanti inizia per me un capitolo nuovo fatto solo di gaming quasi "monogamo".


P.S. E' incredibile come tiene il valore Steam Deck: venduta su Vinted la versione 64gb liscia senza accessori, con solo la sua custodia e senza il packaging originale, a 370€

Figa se'sto post entra nella shame.
Cioè non ha senso che una persona faccia una cosa del genere che neanche soffrisse di ludopatia spinta.

E parlo dall'alto di 600 giochi circa su Steam, non so quanti ancora sparsi tra Sony e Switch, lavorando mediamente al giorno 9 ore al giorno.
Ho shoppato Starfield, ho shoppato BG3, shopperò l'exp di CP77 e continuerò a shoppare giochi fino a quando ne avrò voglia, giocando 1/6 di quello che compro.
 
Tanta bella robina. Talmente tanta che farei una votazione sulla votazione. Direi la statua al cioccolato di vendrick
 
Edizione epica questa, voto Nefarious che mi ha fatto sputare un polmone sul design del Q Lite
 
Voto la 6 ma anche la 11 di Nefarious merita. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top