Halloween

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
22 Feb 2010
Messaggi
28,079
Reazioni
335
Offline
MV5BMjAzNjY0Njg0NF5BMl5BanBnXkFtZTgwOTc1NzYyNjM@._V1_SY1000_SX632_AL_.jpg

CNKKt1J.png

Trama:

Laurie Strode giunge al suo ultimo confronto con Michael Myers, la figura mascherata che la perseguita da quando quattro decenni prima è riuscita a scampare alla spaventosa carneficina messa in atto la notte di Halloween.
  • DATA USCITA: 25 ottobre 2018
  • GENERE: Horror
  • ANNO: 2018
  • REGIA: David Gordon Green
  • SCENEGGIATURA: John Carpenter, David Gordon Green, Debra Hill, Danny McBride
  • ATTORI: Jamie Lee Curtis, Andi Matichak, Judy Greer, Virginia Gardner, Nick Castle, Will Patton, Miles Robbins, Omar J. Dorsey, Toby Huss
  • PAESE: USA
  • DURATA: 109 Min
Trailer:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma chi lo gira? :morristend:

 
Ma è il sequel del film con Michael Myers ?

 
Nuovo reboot?

Il primo di Rob Zombie non era male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure il secondo :sisi:
Il secondo non ricordo neanche se l'ho visto oppure no.

Il primo invece al cinema e pure a casa.

Era per distacco il miglior remake che fecero in quegli anni, l'unico con cui se la batteva era Non aprite quella porta.

 
Gli Halloween di Zombie sono lammerda.
Ma anche no.

Per me il remake è pure meglio dell'originale (che trovai soporifero, nonostante adori Carpenter).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Ho spiegato qui i motivi
http://forum.spaziogames.it/board/threads/579781-Originale-vs-Remake-Secondo-scontro-Nosferatu-eine-Symphonie-des-Grauens-(1922)-vs-Nosferatu-Phantom-der-Nacht-(1979)?p=25646136&viewfull=1#post25646136

Zombie ha uno stile grezzo e urlato che non c'entra proprio nulla con Halloween, un horror d'altri tempi fatto di silenzi, attese, vedo non vedo.

Gli unici registi a cui affiderei un (inutile) remake sono David Robert Mitchell, Robert Eggers e Alejandro Gomez-Rejon.
Appunto, era un horror di altri tempi quello di Carpenter, mentre Zombie ha voluto fare un qualcosa di "nuovo" con la saga. Il risultato, a me, è piaciuto decisamente. :sisi:

 
Comunque quello di Zombie era un horror nella media.. di tutti quelli usciti post 2000 è tra quelli che mi sono piaciuti di più da ragazzetto senza dubbio , ma quello di Carpenter è un altra cosa. Mi piacque molto il personaggio di McDowell però.

E' andata peggio a Krueger con quella robaccia di A Nightmare on Elm Street (2010)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque quello di Zombie era un horror nella media.. di tutti quelli usciti post 2000 è tra quelli che mi sono piaciuti di più da ragazzetto senza dubbio , ma quello di Carpenter è un altra cosa. Mi piacque molto il personaggio di McDowell però.
E' andata peggio a Krueger con quella robaccia di A Nightmare on Elm Street (2010)
Il remake di Nightmare è vergognoso, come quello di Venerdì 13.

 
Appunto, era un horror di altri tempi quello di Carpenter, mentre Zombie ha voluto fare un qualcosa di "nuovo" con la saga. Il risultato, a me, è piaciuto decisamente. :sisi:
Cioè seguire il trend dei reboot sulle origini. Che fantasia. :asd:

Raccontare l'infanzia tormentata di Michael Myers, tra bullismo e famiglia disfunzionale (i soliti personaggi white trash di Zombie, sai che novità), significa delineare il profilo di un serial killer qualunque e svilire una figura iconica costruita sul non detto. Non più l'incarnazione del male, la furia omicida che agiva senza una logica, col suo incedere lento e inesorabile, ma una mente disturbata come tante.

 
Il remake di Nightmare è vergognoso, come quello di Venerdì 13.
:facepalm: lo avevo rimosso

- - - Aggiornato - - -

Cioè seguire il trend dei reboot sulle origini. Che fantasia. :asd:
Raccontare l'infanzia tormentata di Michael Myers, tra bullismo e famiglia disfunzionale (i soliti personaggi white trash di Zombie, sai che novità), significa delineare il profilo di un serial killer qualunque e svilire una figura iconica costruita sul non detto. Non più l'incarnazione del male, la furia omicida che agiva senza una logica, col suo incedere lento e inesorabile, ma una mente disturbata come tante.
Sì ma non è che è sbagliato a prescindere se è così, a te (e molti altri) non garba, punto. Era meglio se scimiottava quello di Carpenter? Sarebbe stato peggio, perchè Zombie non è Carpenter

 
Sarebbe bastato adattarlo ai giorni nostri senza stravolgere il personaggio. Non uno shot-for-shot, ma un'operazione simile a quella di The town that dreaded sundown.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top