Xbox Halo: Reach

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Iscritto dal
29 Dic 2006
Messaggi
61,038
Reazioni
807
Offline
14brfnq.jpg


51gp-OFRKl-IL-AC.jpg

SCHEDA SPAZIOGAMES Genere: FPS Produttore: Microsoft Sviluppatore: Bungie Data Uscita: Autunno 2010 Sito Ufficiale: http://www.bungie.net/

La caduta di Reach Halo Reach prende il nome dal pianeta su cui la storia sarà ambientata, poche settimane prima degli avvenimenti raccontati nel primo titolo della trilogia. Il prezioso insediamento umano su Reach ospita la base del programma Spartan, ed è unanimemente considerato come l’ultima linea di difesa contro l’inarrestabile avanzata dei Covenant. Settecento milioni di anime abitano la sua superficie, e gli sviluppatori hanno da subito chiarito l’intenzione di caratterizzare a fondo l’ambientazione, dotandola di un background culturale che i giocatori possano respirare durante l'esplorazione. Come è prevedibile, questa situazione ha una data di scadenza: come tutti ben sappiamo, i Covenant sono destinati ad avere la meglio, e di Reach non rimarranno che macerie. Stabilito che il nuovo capitolo di Halo non godrà di un happy ending classico, vediamo in cosa consisteranno le ultime ore di Reach, e le nostre. Gli eroi del nuovo capitolo sono i membri del Noble Team, sei Spartans, ognuno specializzato in un diverso aspetto tattico/militare. Il leader è Carter-259, classico capitano integerrimo per il quale l'integrità e la salute del gruppo hanno la priorità assoluta. Seguendo la scala di comando troviamo Kat-320 l'unica a far parte del Noble Team originale, è facilmente riconoscibile per il suo esile braccio meccanico, una ferita di una lontana guerra. Jorge-052 è l'unico membro appartenente alla seconda generazione di Spartans, la sua specialità sono le armi da fuoco pesanti. Jim-266 è il cecchino, nonché specialista nei combattimenti a distanza: i suoi nervi d'acciaio e la sua mira sono ineguagliabili. Emil-239 è l'elemento più bizzarro del gruppo: sul suo visore ha inciso la figura di un teschio, è uno di poche parole e preferisce far parlare il suo coltello più che la bocca. In ultimo arriva il Noble #6, ossia la nuova recluta della squadra, il personaggio che controllerete all'interno della storia. Non si ancora nulla sul suo profilo, l'unica informazione riguarda il suo soprannome, "lupo solitario".
Novità:

Di seguito alcuni dettagli sul nuovo shooter targato Bungie: * Ci saranno alcune "massiccie" sorprese per la modalità Campagna. * Troveremo paesaggi enormi: potremo vedere un nostro compagno combattere molto lontano dai noi in modalità Co-op. * Il ritorno del Mongoose, insieme all'aggiunta di alcuni nuovi veicoli. * Ritornerà la visione notturna di ODST. * Il motore grafico di Halo 3 è stato "distrutto" per migliorarlo, così da potenziarlo al massimo
Edizioni Speciali

Limited Edition $79.99 Oltre al disco di gioco ed al manuale, la Limited edition include: • Confezione ONI ”black box” • Una esclusiva in-game Elite armor per il multiplayer • Una borsa contenente il diario del Dr. Halsey’s ed altri documenti classificati che ci aiuteranno a scoprire i segreti più nascosti dell'universo di Halo. Legendary Edition $149.99 Oltre al disco di gioco, manuale e tutti i contenuti della Limited Edition, la Legendary include: • Statua del Noble Team prodotta dalla McFarlane Toys. Modellati singolarmente, dipinti a mano e numerati, un must have per tutti i fan della serie Halo • UNSC-themed custom packaging • Esclusiva armatura Spartan per il multiplayer Xbox 360 Slim Limited Edition Halo Reach 300 €


Il bundle comprende:

  • Console Xbox 360 dal design compatto, in edizione limitata dal layout speciale con finiture argentate.

  • Hard Disk removibile da 250GB.

  • Wi-fi integrato per un immediato collegamento a Xbox LIVE.

  • 2 Controllers Wireless in edizione limitata dal layout special con finiture argentate.

  • Videogioco Halo Reach Game Standard ed.

  • Cavo composito.

  • Un'esclusiva armatura Elite.

  • Un premio avatar Halo Waypoint.

  • L'episodio "The Package" di Halo Legends.

Multiplayer Beta:

La versione Beta del multiplayer di Halo: Reach sarà disponibile su xbox-live, accessibile tramite il gioco Halo 3: ODST a partire dal 3 Maggio. La versione Beta conterrà alcune delle mappe Multiplayer previste per il gioco finale e nuove modalità di gioco.
Guida per accedere alla beta multiplayer:

Se hai una copia di Halo 3: ODST e vuoi giocare la Betal Multiplayer di Halo: Reach, sei fortunato. Ecco cosa ti serve per prendere parte al nostro Beta test a partire dal 3 Maggio 2010. * Halo 3: ODST’s Campaign Disc * Abbonamento ad Xbox LIVE Gold * Connessione ADSL * Circa 1.2 Gigabyte di spazio libero su HDD Per scaricare la Beta: * Inserisci ed avvia Halo 3: ODST’s Campaign Disc * Seleziona “Play the Beta” dal menu principale * Segui le istruzioni ed i suggerimenti su schermo Nota: Le tempistiche del download possono essere soggette a tempi di attesa più o meno lunghi. I tempi di caricamento del server possono essere estremamente alti, specialmente durante le primissime ore e giorni di disponibilità della Beta. Siate pazienti e visitate il sito Bungie.net per news e info. Per giocare la Beta: * Inserire ed avviare Halo 3: ODST’s Campaign Disc * Selezionare “Play the Beta” dal menu principale Fonte: bungie.net

1zmm884.jpg
17/02/2010

Le notizie giunte da San Francisco fanno davvero ben sperare per l’ultimo Halo sviluppato da Bungie: ben consci dell’importanza di questo commiato, gli sviluppatori sembrano intenzionati a fare di questo un addio da ricordare a lungo. La prospettiva attorno alla quale il gameplay è stato costruito è cambiata, le aggiunte a livello di equipaggiamento non mancano, ed il comparto tecnico promette di proporsi al passo coi tempi. Il primo assaggio arriverà con il rilascio della beta datata 3 maggio, della quale non esiteremo a darvi tutte le nostre impressioni. Rimanete con noi.
28/01/2010

Con Halo Reach, Bungie ha intenzione di puntare molto in alto. Le parole di Marcus Lehto non lasciano spazio a nessun fraintendimento: "Reach sarà il titolo più importante realizzato da Bungie stessa. Quasi dieci lunghi anni di duro lavoro ed esperienza in questo campo, si uniscono alle capacità di uno dei team più talentuosi della scena videoludica". Le premesse per un altro grande capitolo ci sono tutte, la nostra curiosità verte principalmente su come verrà strutturata l'eventuale cooperativa a sei giocatori. Contando che ogni elemento della squadra ha delle abilità e ruoli differenti, il gameplay dovrebbe giovarne in quanto a varietà e divertimento. In ultimo, vi ricordiamo che la beta del multiplayer di Halo Reach dovrebbe essere disponibile a partire dalla fine di Maggio. Restate sintonizzati su Spaziogames per tutti gli aggiornamenti sul gioco.
05/05/2010

Halo Reach si presenta con una beta di altissimo profilo, potenzialmente capace di rivoluzionare il comparto multi giocatore più amato su console. Le nuove classi, le nuove tempistiche di respawn e la maggiore varietà di stili e modalità di gioco vanno ad arricchire quella che era già una delle migliori esperienza su Xbox 360. In attesa della presentazione delle altre due stipulazioni, oltre che delle nuove mappe e delle classi degli Elite, non possiamo che aspettare con trepidazione il rilascio di nuove informazioni sull’ultima fatica Bungie, capace di stupire e divertire, al di là di una realizzazione tecnica ancora non stupefacente.
31/07/2010

Halo Reach si presenta già in perfetta forma. Il canto del cigno di Bungie potrebbe concludere l'epopea di Master Chief con l'ennesimo prodotto di altissimo livello. Curato in maniera maniacale, ricco di opzioni e modalità di gioco, Halo Reach è già pronto a lottare per il titolo di miglior gioco del 2010 e per strappare a Call of Duty la prima posizione che da troppo tempo detiene nelle classifiche Xbox Live. Manca ancora poco, rimanete con noi per conoscere le ultime novità del gioco.
20/08/2010

Halo: Reach è ormai prossimo all’uscita sul mercato mondiale. La nostra prova di oggi è stato un piccolo passo in avanti per capire meglio come si presenterà il titolo ai giocatori anche se per quanto concerne la modalità multiplayer online ne sappiamo ben poco. E’ anche vero che il team dietro lo sviluppo è un marchio di qualità in questo ambito motivo per il quale ci aspettiamo un risultato ancor più curato rispetto al passato. La data d’uscita è fissata al 14 Settembre 2010, restate sintonizzati su Spaziogames per la recensione completa del gioco.






Halo Reach "The Battle Begins" Campaign Trailer

[video=youtube;92Bbw-KHajs]

Halo: Reach ViDoc - Forge World


Halo Reach: Deja View

Halo: Reach Firefight 2.0

Halo: Reach E3 2010 Teaser Trailer


Birth of a Spartan Trailer HD [Versione Estesa dentro lo spoiler]

Carnàge Carnivàle ViDoc


Beta Multiplayer trailer

Halo Reach: materiale esclusivo su GametrailersTV [link al download diretto inside]

Once More Unto The Breach HD


Halo: Reach World Premiere HD


Halo: Reach E3 2009 Teaser Trailer


Lista Gamertag dei Giocatori di Spaziogames Forum

Nickname Forum - Gamertag Lukrash - LuKr4Sh - 1984 mapaan - mapaan - 1989 BigBabol - LelloX360 - 1991 overNiiGHT - overNiiGHT - 1995 Lyuck - Lyuck - 1993
 
Ultima modifica da un moderatore:
[Ufficiale] Halo Reach | Autunno 2010 | Primo video animazioni!|

59870678.png



47121555.png
Vuoi sapere tutto sul vasto arsenale che impugni ogni giorno su Halo? Questo è il posto giusto!



ARMI UNSC:

MA1-MA5
ar.png
Il Fucile d'assalto è un'arma standard UNSC|UNSC. Un fucile d'assalto in genere è un arma automatica la cui cadenza di fuoco è molto rapida, a scapito della precisione; a volte confusi con i mitra, sono armi dalle dimensioni non sempre contenute e che hanno una gittata relativamente contenuta, tendono ad utilizzare la stessa tipologia di munizioni, raggruppandosi in "famiglie" di appartenenza. Alcuni dei fucili d'assalto più precisi si avvicinano alla categoria dei fucili da Marksman (un esempio è il precisissimo MA5K ). In genere in guerra i Fucili d'assalto sono le armi più utilizzate, perchè non richiedono esperienza, sono in grado di uccidere facilmente mescolando la giusta gittata, la giusta potenza e la giusta cadenza di fuoco; sono le armi perfette per chi apprezza il CQB e le battaglie ravvicinate, piuttosto che la filosofia della precisione. [TABLE="class: grid, width: 303"] [TR] [TD="align: left"]Dimensione:[/TD] [TD="align: left"]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza:[/TD] [TD="align: left"]32 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza massima:[/TD] [TD="align: left"]288 + 32 colpi, 600 + 32 in campagna.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Selettore di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Completamente automatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Munizioni:[/TD] [TD="align: left"]7.62x51mm Full Metal Jacket.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Medio-elevata.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Precisione:[/TD] [TD="align: left"]Medio-elevata con raffiche controllate, ridotta in automatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Gittata:[/TD] [TD="align: left"]Media.[/TD] [/TR] [/TABLE] M6B
magnum.png
La M6B è una pistola della Serie M6 che compare in Halo: Reach (chiamata eroneamente nel gioco M6G). Viene dotata di ingrandimento ottico 2x grazie al mirino KFA-2 x2. Nonostante sia un' arma riservata agli ufficiali sembra che sia ampiamente diffusa tra le forze di protezione civile e forze dell'ordine non militari. Quest'arma è entrata in produzione all'incirca 140 anni prima del 2552, rivelandosi quindi un arma con una lunga storia. La pistola è in grado di abbattere molto facilmente gli scudi di uno Spartan, avvicinandosi alle prestazioni dell'M392, inoltre rispetto alla M6G di Halo 3 ha un rateo di fuoco maggiore. [TABLE="class: grid, width: 303"] [TR] [TD="align: left"]Dimensioni:[/TD] [TD="align: left"]Una mano, 26.70 cm.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza:[/TD] [TD="align: left"]8 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza massima:[/TD] [TD="align: left"]40+8 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Selettore di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Colpo singolo semiautomatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Munizione:[/TD] [TD="align: left"]12.7x40mm.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Circa 3 colpi al secondo.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Precisione:[/TD] [TD="align: left"]Medio-elevata.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Gittata:[/TD] [TD="align: left"]Media.[/TD] [/TR] [/TABLE] M9 HE-DP
grenades.png
La Granata a Frammentazione M9 HE-DP è la granata standard in dotazione all'UNSC. Il nome completo di quest'arma è M9 HE-DP Grenade (High-Explosive, Dual-Purpose Grenade). E' stata creata per essere efficace sia contro la fanteria che contro veicoli leggeri (Moongoose, Ghost e Warthog). La sua forma è tipo quella delle moderne granate a grappolo, da cui tuttavia differisce nel funzionamento. Compare da Halo 2 in poi, in Halo: CE era presente la Granata M9 AE-DU. [TABLE="class: grid, width: 303"] [TR] [TD="align: left"]Dimensione: [/TD] [TD="align: left"]Una mano.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Operante:[/TD] [TD="align: left"]Esplosivo.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Cadenza fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Ritardo dopo il primo rimbalzo.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Gittata:[/TD] [TD="align: left"]Parabolica.[/TD] [/TR] [/TABLE] M392 DESIGNATED MARKSMAN RIFLE (DMR)
dmr.png
L'M392 Designated Marksman Rifle è raffreddato ad aria e utilizza munizioni 7.62x51mm. Dispone di un mirino simile ad un ACOG, capace di ingrandimento 3x, di un selettore di fuoco che si trova sopra la presa delle armi e un tasto di rilascio del caricatore che si trova direttamente sopra l'alloggiamento di quest'ultimo, dietro il grilletto. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD="align: left"]Dimensione[/TD] [TD="align: left"]Due mani, 109 cm.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza[/TD] [TD="align: left"]15 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza massima[/TD] [TD="align: left"]60 + 15 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Selettore di fuoco[/TD] [TD="align: left"]Colpo singolo semiautomatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Munizione[/TD] [TD="align: left"]7.62x51mm NATO FMJ - AP.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Cadenza di fuoco[/TD] [TD="align: left"]2,4 raffiche al secondo.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Precisione[/TD] [TD="align: left"]Elevata.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Gittata[/TD] [TD="align: left"]Medio-elevata.[/TD] [/TR] [/TABLE] M319
gl.png
l lanciagranate M319 (più formalmente lanciagranate calibro 40mm M319) , chiamato scherzosamente "Pro Pipe" dai dipendenti Bungie, è un lanciagranate a colpo singolo utilizzato dall'UNSC. E 'stato un'arma utilizzatissima per la sua semplicità d'uso, robustezza e potenza di fuoco, fin dalla sua adozione nel 2263, ed è stato impiegato in numerosi conflitti durante i tre secoli di utilizzo,compresa la guerra Umani-Covenant. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD="align: left"]Dimensione:[/TD] [TD="align: left"]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza:[/TD] [TD="align: left"]1 colpo. [/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza massima:[/TD] [TD="align: left"]15 + 1 colpo.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Selettore di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Colpo singolo.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Munizione:[/TD] [TD="align: left"]Granata da 40 mm.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]1 granata ogni una esplosa.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Precisione:[/TD] [TD="align: left"]Media.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Gittata:[/TD] [TD="align: left"]Parabolica.[/TD] [/TR] [/TABLE] TS M45
shotgun.png
Il TS M45 è un fucile a pompa utilizzato dall'UNSC. È presente in Halo: Reach ed è il primo fucile a pompa visto sinora a non appartenere alla serie DTM. Proprio come qualsiasi altro fucile a pompa, il TS-M45 è un'arma utilizzata su brevi distanze, dove un'alta penetrazione è superflua ma è richiesto il massimo potere d'arresto. Utilizza munizioni Soellkraft 8 Gauge Shell. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani, calcio regolabile.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza:[/TD] [TD]Caricatore tubolare da 6 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]30 + 6 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Colpo singolo a carica manuale.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Soellkraft 8 Gauge Shell.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]1,5 colpi al secondo circa.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Ridotta.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Ridotta.[/TD] [/TR] [/TABLE] SRS-99D
sniplerifle.png
Il primo SRS-99D è entrato in servizio nell' esercito UNSC già dal 2460; per la sua modularità il SRS99 è stato adottato da tutti i rami dell'esercito dal 2521. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD="align: left"]Dimensione:[/TD] [TD="align: left"]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza:[/TD] [TD="align: left"]4 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza massima:[/TD] [TD="align: left"]20 + 4 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Selettore di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Semiautomatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Munizione:[/TD] [TD="align: left"]14.5 x114mm Perforante, Anti Materiale, Tracciante.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Ridotta, circa 2 munizioni/s.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Precisione:[/TD] [TD="align: left"]Altissima.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Gittata:[/TD] [TD="align: left"]Elevata.[/TD] [/TR] [/TABLE] M41SSR MAV/AW
rl.png
Il Lanciarazzi MAV/AV è il sistema di armamento leggero anticarro più diffuso nell'arsenale del CST. Portatile, con utilizzo a spalla e un solo livello di ingrandimento ottico 2x, spara missili da 102 mm. dotato di lock-on. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani, 134.9 cm.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza:[/TD] [TD]2 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]2 + 6 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Razzi singoli.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Razzo da 102 mm a carica sagomata altamente esposivo anti-carro.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]1,5 missili al secondo circa.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Media.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Parabola di lieve eccentricità.[/TD] [/TR] [/TABLE] M6 G/GNR
spartanlaser.png
Il Fucile Non-Lineare W/AV Modello 6 Grindell/Galileian(abbreviato in W/AV M6 G/GNR) anche conosciuto comeSpartan Laser, è l'arma UNSC anti-veicolo, anti-uomo, anti-velivolo a energia diretta. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD="align: left"]Dimensione:[/TD] [TD="align: left"]Due mani, 98.7cm, 20.4kg.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza:[/TD] [TD="align: left"]4/5 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza massima:[/TD] [TD="align: left"]4/5 colpi (batteria).[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Selettore di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Singoli colpi con carica continua di 3-4 secondi.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Munizione:[/TD] [TD="align: left"]Laser.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Tempo di carica + tempo di raffreddamento.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Precisione:[/TD] [TD="align: left"]Elevata.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Gittata:[/TD] [TD="align: left"]Elevata.[/TD] [/TR] [/TABLE]
ARMI COVENANT:

PISTOLA AL PLASMA TIPO-25



plasmapistol.png
La Pistola al Plasma è un arma semiautomatica Covenantad energia diretta. E' principalmente utilizzata dai Grunt e dai Jackal, usata più come un arma difensiva per via della potenza relativamente contenuta e per le caratteristiche di funzionamento, tra cui c'è anche una modalità di sovraccarico del nucleo.

[TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD="align: left"]Dimensione:[/TD] [TD="align: left"]Una mano.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Capienza massima:[/TD] [TD="align: left"]100% batteria.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Selettore di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Semiautomatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Munizione:[/TD] [TD="align: left"]Plasma surriscaldato.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD="align: left"]Da 3 a 5 colpi al secondo.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Precisione:[/TD] [TD="align: left"]Medio-alta.[/TD] [/TR] [TR] [TD="align: left"]Gittata:[/TD] [TD="align: left"]Medio-bassa.[/TD] [/TR] [/TABLE] FUCILE A ENERGIA DIRETTA TIPO-25
plasmarifle.png
Il FED di tipo 25 è l'arma standard Covenant, utilizzata da Elite,Brute, Grunt e Jackal. Se considerata rispetto alla Pistola al Plasma, il Fucile al Plasma è molto più efficace con la fanteria umana, causando notevoli ferite (il plasma) e distruggendo anche gli oggetti. Tutte e due si surriscaldano automaticamente dopo una raffica molto veloce e con molti colpi. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Una mano, 66 cm, 6 kg.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]100% batteria.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Automatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Plasma.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]360/540 colpi/min.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Medio-bassa.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Medio-bassa.[/TD] [/TR] [/TABLE] RIPETITORE AL PLASMA TIPO-51
plasmarep.png
Il ripetitore al plasma è un arma che compare in Halo: Reach. È di fatto il fucile d'assalto di ordinanza Covenant, assegnato ad Elite e Brute. La precisione è scarsa, ma aumenta notevolmente ad alta temperatura: in pratica, aumenta al calare della cadenza di fuoco. L'arma si surriscalda come il fucile al plasma (da cui eredita l'estetica), con l'aumento della temperatura. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]100% batteria.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Automatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Plasma.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]Elevatissima, ridotta a temperatura elevata.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Medio-bassa.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Medio-bassa.[/TD] [/TR] [/TABLE] PISTOLA AD AGHI TIPO 33
needler.png
La pistola ad aghi è un arma molto particolare, utilizzata da diversi reparti dei Covenant, come arma da soppressione. E' probabilmente l'unico contributo dei Grunt alla tecnologia Covenant, e si ritiene che i materiali utilizzati per costruirla vengano da Balaho, il mondo natale dei Grunt. I proiettili dell'arma sono acuminati cristalli rosa luminosi sparati a raffica e dotati di proprietà incredibili e ancora in gran parte avvolte nel mistero: una volta sparati tendono infatti a inseguire il bersaglio, conficcandosi nelle sue carni o nel suo scudo energetico; se 7 di questi proiettili si conficcano nello stesso soggetto, si genera un'esplosione tale da uccidere il bersaglio e danneggiare chi gli sta intorno. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza:[/TD] [TD]24 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]96 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Automatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Cristallo di energia.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]8.5 munizioni/min.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Alta.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Medio-bassa.[/TD] [/TR] [/TABLE] SPIKE RIFLE
spikerifle.png
Designata per il fuoco automatico, ha due baionette/lame alla sua estremità e viene utilizzata principalmente dai Brute. Il proiettile sparato è di volume contenuto e viene aumentato di dimensione al momento dello sparo, innalzando la temperatura: il danno che provoca l'arma è alto sia per il peso del proiettile (che compensa la velocità ridotta), sia per la temperatura, sia per il grado di penetrazione. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza:[/TD] [TD]40 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]160 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Automatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Spuntoni metallici.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]480 munizioni/min.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Medio-alta.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Medio-basso[/TD] [/TR] [/TABLE] GRANATE AL PLASMA
grenades.png
Le granate al plasma Covenant sono un arma particolarmente letale, esse si attaccano al corpo di un nemico o di un qualsiasi veicolo esplodendo dopo circa tre secondi (lasso di tempo più breve se la granata aderisce ad un corpo). [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Una mano.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]Da 2 a 4 granate.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Operante:[/TD] [TD]Plasma surriscaldato.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Adesiva su veicoli e persone.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Parabolica.[/TD] [/TR] [/TABLE] FUCILE TIPO-31
needlerifle.png
Il fucile ad aghi spara proiettili non convenzionali simili a quelli della pistola ad aghi. I proiettili esplodono alcuni secondi dopo aver colpito la corazza o la carne dell'obbiettivo. E' stato visto essere utilizzato da Elite, Jackal ed Esploratori; in genere viene utilizzato con una precisione impeccabile, anche da notevoli distanze. Non sempre gli esploratori lo usano a lunga distanza: i jackal, al loro posto, ricoprono meglio il ruolo di tiratori scelti. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza:[/TD] [TD]21 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]84+ 21 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Semiautomatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Cristallo di energia.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]150 munizioni/min.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Medio-alta.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Alta.[/TD] [/TR] [/TABLE] FUCILE FOCUS
focusrifle.png
L'arma, nonostante sia esteticamente simile al fucile particellare, ha un funzionamento molto differente: invece di essere pensata per l'uccisione instantanea, in realtà è concepita come un arma da soppressione a lunga distanza. L'arma dunque è ritenuta molto potente ma richiede più precisione e più attenzione nell'uso da parte deltiratore che non un normale fucile di precisione.Viene largamente utilizzata da Jackal ed esploratori, con questi ultimi che possono essere davvero fastidiosi in quanto più veloci. E' anche un arma apprezzata dagli Elite Ranger. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]100% batteria.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Automatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Particelle.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]Elevata.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Elevata.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Elevata.[/TD] [/TR] [/TABLE] ARMA LEGGERA TIPO-33 ANTI-ARMATURA
fuelrodgun.png
Il Cannone a barre di combustibile è un dispositivo ingombrante e scomodo da usare, tanto da coprire una parte del campo visivo di chi lo usa. Spara proiettili energetici su arco calante (parabola).Viene utilizzato dai Brute Chieftain, dagli Elite di altro grado e anche da alcuni Grunt, solitamente cannonieri o Spec Ops. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]A spalla.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza:[/TD] [TD]5 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]25+ 5 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Semiautomatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Combustibile allo stato di plasma.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]2.5 munizioni/sec.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Media.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Parabolica.[/TD] [/TR] [/TABLE] FUCILE A CONCUSSIONE
concussionrifle.png
Il Fucile a Concussione è un'arma Covenant utilizzata durante la Caduta di Reach. Spara colpi esplosivi di plasma surriscaldato, molto visibili a causa della scia e delle scintille luminose e veloci circa come quelli del Fucile Brute. Quando il colpo impatta una supeficie, produce un colpo ad area-di-effetto e una piccola "spinta" a giocatori ed oggetti. Inoltre i suoi colpi hanno un arco calante. Molto efficace contro gruppi di nemici (proprio come il Fucile Brute), viene utilizzato sia da Brute che da Elite di medio rango. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza:[/TD] [TD]6 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]24+ 6 colpi.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Semiautomatico.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Granata a impatto.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]3 colpi/sec.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Media.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Parabolica-ridotta.[/TD] [/TR] [/TABLE] MARTELLO GRAVITAZIONALE
gravityhammer.png
Il Martello gravitazionale è un arma da corpo a corpo senza pari, predisposta per annichilire grandi masse di nemici in un unico colpo. E un arma di fabbricazione Brute ed è usato esclusivamente dai Brute Comandanti di alto rango. Il primo Martello Gravitazionale è stato visto in Halo 2, il Fist of Rukt, ed è un martello speciale usato solamente da un Comandante dei Brute, Tartarus. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]100% carica.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Energia[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]1 colpo/sec.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Media.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Ridotta-corpo a corpo.[/TD] [/TR] [/TABLE] CANNONE A MUNIZIONI GUIDATE TIPO-52
plasmalauncher.png
L'arma è in grado di sparare fino a 4 cariche di plasma in rapida successione, è in grado di agganciare il bersaglio e seguirlo anche se l'utente che ha sparato muore. Il funzionamento è a batteria e non a caricatori come accadeva per il Cannone a barre di combustibile; l'arma prima di sparare dev'essere caricata, in maniera analoga allo Spartan Laser, ma più il tempo di ricarica è lungo, più questa spara scariche di plasma. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Due mani.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza:[/TD] [TD]100% batteria.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]100% batteria.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Selettore di fuoco:[/TD] [TD]Tempo di ricarica.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Plasma.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]1 colpi/2sec.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Precisione:[/TD] [TD]Media.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Elevata.[/TD] [/TR] [/TABLE] LAMA ENERGETICA
sword.png
La lama energetica è un'arma da combattimento ravvicinato utilizzata esclusivamente dagli Elite di alto grado. Molto potente, non si sa in base a quale principio funzioni ma è in grado di trapassare gli scudi energetici di uno Spartan e degli Elite e di ucciderli con un solo colpo. La sua vera forza però risiede nell'affondo, che consiste in un devastante attacco in salto che si ottiene dopo aver inquadrato il nemico col mirino. Per ovvi motivi quest' arma è inutile sulle lunghe distanze, ma grazie all' affondo si rivela abbastanza versatile anche per nemici a 10 metri circa. [TABLE="class: grid, width: 303, align: left"] [TR] [TD]Dimensione:[/TD] [TD]Una mano.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Capienza massima:[/TD] [TD]100% carica.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Munizione:[/TD] [TD]Energia[/TD] [/TR] [TR] [TD]Cadenza di fuoco:[/TD] [TD]1 a 2 affondi/sec.[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gittata:[/TD] [TD]Corpo a corpo.[/TD] [/TR] [/TABLE]


49092138.png


VEICOLI UNSC:

M274 MONGOOSE
mongoose.png
Il Mongoose è un veicolo utilizzato per il trasporto di persone, merci e documenti. Fra tutti i veicoli disponibili sul campo è probabilmente il più veloce, uno dei più leggeri e perfino manovrabili. Il suo peso ridotto lo rende molto esposto: un mongoose può essere ribaltato anche solo da una granata e fatto esplodere con poco. Pare sia molto apprezzato dai soldati. E' un veicolo che viene utilizzato principalmente per spostarsi in maniera veloce, tanto che c'è chi vi sale a bordo, per poi abbandonarlo appena giunto a destinazione, in quanto non vitale e non effettivamente fruibile per il nemico. Con uno Spartan a bordo, dimostra una potente capacità di accelerazione, oltre che un'elevata velocità massima. Il passeggero può utilizzare liberamente qualunque arma voglia, tuttavia la precisione è ridotta. Un arma veramente efficace a bordo del Mongoose è il Laser Spartan, oppure qualunque tipologia di arma pesante, che tuttavia può rivelarsi scomoda nel caso di fuoco ravvicinato, ribaltando il veicolo a causa della forza d'urto. M12 WARTHOG
warthog.png
Il modello M12 è utilizzato principalmente come mezzo da ricognizione, oppure come parte integrante di un’unità di fanter ia meccanizzata.Nel caso delle varianti LRV, M12A1 Warthog LAAV e M12G1 Warthog LAAV il veicolo può contenere fino a tre soldati, compreso il mitragliere. L’arma montata include una batteria per alimentare il motorino elettrico che muove le canne rotanti, permettendo quindi l'uso dell'arma, seppur per poco tempo data la ridotta riserva d'energia, fuori dal veicolo. Normalmente la fonte di energia utilizzata proviene dal Warthog stesso. Il Warthog è alimentato da un motore da 12 litri a iniezione di idrogeno ICE (Internal Combustion Engine, Motore a combustione interna) e può raggiungere la velocità di 125 Km/h.Sono in servizio nell’UNSC svariati modelli, come l’M831 TT (che elimina l’arma di supporto facendo spazio a altri quattro posti passeggeri), l’M864 A (con il compartimento passeggeri sigillato e copertoni al posto delle ruote) e l’M914 RV (equipaggiato con un gancio da traino, marce ridotte e motore ottimizzato per gli usi gravosi) M808B SCORPION
scorpion.png
Il robusto M808B Scorpion CBP (Carro da Battaglia Pesante) è un mezzo cingolato corazzato destinato al combattimento a terra. La sua funzione primaria è quella di supporto antiveicolo, con la distruzione di mezzi nemici leggeri e pesanti, ma è efficace anche contro la fanteria. Lo Scorpion è equipaggiato con due sistemi d'arma: Primario: antiveicolo, proiettile ad alta velocità da 90 mm in tungsteno (cannone a colpo singolo di grosso calibro). Secondario: antiuomo, mitragliatrice coassiale AP (cannone penetrante/tracciante) da 7,62 mm. La speciale corazzatura in ceramica-titanio rende lo Scorpion quasi invulnerabile agli effetti delle armi leggere e medio-pesanti. Il pilota si trova al centro del veicolo, in posizione protetta. UH-144 FALCON
falcon.png
L'UH-144 Falcon è un versatile elicottero polivalente. Due Falcon sono in grado di trasportare una squadra completamente attrezzata più velocemente di qualsiasi sistema precedente, e di fornire un supporto aereo anche nelle condizioni meteo più avverse. L'equipaggio dell'aereo è costituito da un pilota e due uomini, che possono servire come armieri. Il suo armamento comprende 3 mitragliatrici, due montate ai lati del vano equipaggio e una sotto la fusoliera controllata dal pilota (solo nella campagna); in realtà esistono due versioni di questo velivolo, che differiscono per gli armamenti di supporto (lanciagranate o mitragliatrici).
VEICOLI COVENANT:

GHOST
ghost.png
Il Ghost è un veicolo monoposto (pilota), equivalente all'UNSCMongoose, ma molto più offesivo grazie al doppio cannone al plasma. Il suo disegno ottimizza la velocità e l'areodinamica, e due sorte di ala sulla parte anteriore di ciascun lato, per consentire anche speronamenti. Il veicolo fluttua a circ 1.5 metri utilizzando la tecnologia covenant gravitazionale, è dotato di un turbo collegato al motore e di due cannoni al plasma. Se utilizzato il turbo, il veicolo raggiunge quasi immediatamente i 60/90 km/h, anche se il turbo non consente di utilizzare i cannoni, perchè il veicolo si avvale della potenza dei cannoni per utilizzare il turbo. Il veicolo viene utilizzato dai Covenant come veicolo da ricognizione, da pattuglia o da battaglia. Veniva guidato principalente da Elite, ma poi si è deciso di far guidare i Ghost ai Grunt. I Brute invece preferiscono usare la loro tecnologia (Brute Chopper), ma li possono guidare. I Ghost sono azionati dal Sistema Covenant di Anti-Gravità (lo stesso dei Cannone Ombra e degli altri veicoli), che comprende turbo e la "fluttuazione" da terra. Le "ali" del Ghost infatti disperdono il calore in eccesso (il colore "blu" del turbo). REVENANT
Revenant.png
Il Revenant è un veicolo da supporto per la fanteria con meccaniche di guida simili a quelle del Tipo 32 Ghost. Il pilota può sparare con un mortaio al plasma, ma di scala più piccola rispetto a quelli presenti sui Tipo-25 Wraith. L'arma può sparare approssimativamente ogni due o tre secondi, il mezzo è secondo in velocità e in manegevolezza solo al Banshee, ed ha anche la possibilità di accellerare rapidamente usando il turbo, ma offre scarsa protezione ai suoi occupanti. Può portare un singolo passeggero sul sedile a fianco. WRAITH
wraith.png
Veicolo pesante Covenant utilizzato come mortaio pesante, di colore bluastro tendente al viola; ha la possibilità di scattare brevemente con due propulsori installati sulle alette laterali che gli permettono di investire il nemico se si avicina troppo. La sua arma primaria è un mortaio al plasma, in grado di lanciare una grande massa ad altissima temperatura anche a centinaia di metri, esplodendo all'impatto col suolo. Il carro armato Wraith è lungo 8,7 metri e il suo peso è stimato tra i 55 - 75 tonnellate. Dato l' enorme peso si tratta del veicolo terrestre Covenant più lento, ma anche il più difficile da distruggere data la mole di danni che può sopportare. Il punto d' accesso al veicolo è appena davanti al cannone al plasma. Il miglior modo per distruggerlo è sparare alla ventola posizionata sul retro del veicolo: con un singolo colpo lo spartan laser può far detonare l'intero reattore e distruggere il carro. BANSHEE
banshee.png
Veicolo aereo monoposto dei Covenant, il Velivolo 'Aereo di Supporto di Tipo 26' o Banshee è utilizzato come mezzo offensivo aria-terra, per bombardare la fanteria nemica. Il Banshee è veloce, molto maneggevole e ottimo contro fanteria armata normalmente. Può essere guidato solo da Elite e, a seguito della Guerra Civile Covenant, anche dai Brute, nonostante si pensi che essi sapessero già usare il velivolo. E' uno dei mezzi più temuti dalla fanteria UNSC, per la sua velocità e per il danno che infligge ai soldati; alcuni Banshee sono tranquillamente in grado di abbattere un Pelican. SPIRIT
spirit.png
Lo Spirit è un veicolo da trasporto truppe Covenant. Riesce a trasportare diversi tipi di covenant. Può trasportare anche due Ghost o un Wraith. E' dotato di un cannone al plasma simile al Cannone Ombra. In Halo 2 è stato sostituito dal Phantom, tuttavia è comparso in Halo Wars, mentre viene accompagnato da quest'ultimo in Halo: Reach.
 
Ultima modifica da un moderatore:
79151584.png
ASYLUM
HaloReach_-_Asylum.jpg
Asylum è una delle varianti di Forge World. Asylum è ambientata sulla zona di Forge World denominata Miniera ed è composta da due basi, una rossa e una blu, con una struttura circolare al centro ed un sistema di passerelle che collegano le due aree nemiche. Sparsi in tutta la mappa vi sono poi diversi massi dietro ai quali è possibile nascondersi o appostarsi. Posizioni delle armi:

Asylum-Weapons-1.jpg
BOARDWALK
HaloReach_-_Boardwalk.jpg
E' una mappa giocata nelle partite Big Team Battle, ed è in genere utilizzata per partite in stile Massacro a squadre. E' possibile giocare anche a BTB Snipers, la variante Team Snipers in Big Team Battle.E' ambientata nell'area simile ad una piazza all'inizio del livello Esodo, anche se è possibile giocare soltanto nel piazzale all'aperto, fatta eccezione per alcuni corridoi chiusi nella mappa originale della campagna. Il cielo, tuttavia, come succede in diverse mappe di questo videogioco, cambia molto, visto che sembra ambientata sul pomeriggio tardo o nelle prime ore della sera. E' una mappa molto piccola in cui si fa uso di armi come il DMR e il MA37 con moltissima agilità, e lo sviluppo verticale su tre piani approssimativi permettono l'uso di jetpack con ottime strategie. Fondamentalmente è una mappa molto labirintica e difficile da imparare a conoscere, inoltre valorizza moltissimo i gruppi itineranti piuttosto che i singoli giocatori vaganti. Posizione delle armi:

Boardwalk-Weapons.jpg
BONEYARD
HaloReach_-_Boneyard.jpg
Boneyard è una mappa di Halo: Reach; in essa sono ambientate le varianti di gioco Invasione e Invasione Slayer. La mappa è stata definita da Bungie come la più grande mappa mai creata, mescolando sia l'uso dei veicoli che tutte le varianti di armi, da quelle a distanza ravvicinata a quelle pesanti, dai fucili d'assalto ai fucili di precisione. Posizione delle armi:

Boneyard-Weapons.jpg
COUNTDOWN
HaloReach_-_Countdown.jpg
La mappa è ambientata all'interno della stazione di lancio, più precisamente al di sotto della rampa che giunge al Sabre di Noble Six (area raggiungibile, peraltro, nella campagna). Il livello è strutturato in maniera quasi simmetrica su tre piani, con collegamenti tramite rampe, ma principalmente vengono utilizzati gli ascensori eolici per salire rapidamente di piano. La mappa presenta principalmente Armi UNSC, ma vi sono anche lame energetiche pronte all'uso. Al di sotto del sabre vi è una piazzola "comune", che definisce il punto più basso della mappa. E' presente una balconata che si affaccia sul Lago Farkas. Si gioca in moltissime varianti, da 8 a 16 giocatori. Risultano molto comode le partite a 8 giocatori, in quanto la mappa è molto caotica e più stretta di quanto non possa sembrare. Tra le tipologie di gioco più comuni vi sono i massacri a squadre; vi sono anche varianti, sempre legate al massacro, di Big Team Battle e Invasion (nelle ultime varianti di Invasion Slayer quali S. Skirmish, SvE Skirmish etc.). Vi si gioca anche a Teschio ed è anche molto gettonata per Infezione, dove per altro è una delle mappe più incredibili, dato che gli zombie possono utilizzare i getti di vapore o i dislivelli come trappole efficienti. Posizione delle armi:

Countdown-Weapons.jpg
HEMORRAGE
HaloReach_-_Haemorrhage.jpg
Hemorrage è una delle varianti di Forge World in Halo: Reach. E' una mappa che riprende quasi per intero la mappa Blood Gulch di Halo: Combat Evolved. Come copia di tale mappa, è disposta in una valle presumibilmente glaciale (anche se il fondo non è perfettamente piano) che sporge sul mare. Vi sono due basi, una a "monte" ed una presso la spiaggia, che non sono in diretto contatto visivo a causa di un dislivello centrale; tuttavia, da una sola base, un cecchino o uno spotter in genere ha un ampissimo campo visivo ed il controllo quasi totale della mappa. Il punto da dove se ne può avere il controllo è il dislivello, anche se posizionandocisi sopra in genere si è un ottimo bersaglio per qualsiasi arma a lungo raggio. Presso le basi c'è un teletrasporto che ci porta presso la zona centrale, alla destra della base. Tali punti sono caratterizzati dall'essere relativamente vicini alla base nemica e di avere un percorso alle spalle. In qualche modo mescola così Valhalla con Blood Gulch. Posizione delle armi:

Hemorrhage-Weapons.jpg
PARADISO
HaloReach_-_Paradiso.jpg
Paradiso è una mappa contenuta nella grande mappa Forge World, ed è ambientata nell'isola sotto la "miniera" e di fronte al "Pilastro". Paradiso E' una classica mappa per le partite Conquista la Bandiera, con due basi opposte, una posta verso il pilastro ed una rivolta verso il mare aperto. In mezzo vi è una grande formazione rocciosa (attraversata da una galleria) che è in grado di offrire la visuale sulla totalità dell'isola, salvo alcuni punti coperti. E' in genere il punto preferito dai cecchini per appostarsi e con tranquillità uccidere giocatori posizionati presso la base o guidatori di Banshee. Posizione delle armi:

Paradiso-Weapons.jpg
PINNACLE
HaloReach_-_Pinnacle.jpg
Pinnacle è una variante mappa ufficiale di Forge World. Viene utilizzata per Massacro a squadre, Team SWAT,Conquista la Bandiera e Zombie. E' il remake della omonima mappa di Halo 2. L'unica differenza è che la parabola non ruota su se stessa, a differenza in Halo 2. Posizione delle armi:

Pinnacle-Weapons.jpg
POWERHOUSE
HaloReach_-_Powerhouse.jpg


Powerhouse è una mappa dalle medie dimensioni all'interno della quale troviamo più livelli di elevazione misti ad ambienti chiusi e aperti.

Posizione delle armi:

Powerhouse.jpg
REFLECTION
Reflection.jpg
Reflection è un remake della mappa La Torre d'Avorio, di Halo 2. La mappa è piuttosto grande, tuttavia le modalità più consigliate per questa mappa sono massacro o massacro a squadre. Posizioni delle armi:

reflection-Weapons.jpg
SPIRE
HaloReach_-_Spire.jpg
Spire è una mappa multigiocatore di Halo: Reach, utilizzata per partite nella lista Invasion e Big Team Battle. Sostanzialmente si tratta della parte finale del livello Punta dell'Iceberg della Campagna, dove Noble Six e Jorge-052 sono impegnati nell'assalto alla torretta di teletrasporto che sta generando lo scudo energetico. La mappa è in tutto e per tutto uguale a quella della campagna, se non per la presenza di generatori degli scudi e per la presenza di una piattaforma protettiva e con ascensore gravitazionale nei pressi della torre. Posizione delle armi:

spire-All.jpg
SWORD BASE
HaloReach_-_Sword_Base.jpg
Su Sword Base si possono giocare diversi tipi di partite, tra cui Social Slayer e Social Skirmish, oltre che alcune partite libere come Juggernaut e Headhunter, oltre che il classico massacro tutti contro tutti. La mappa è piuttosto ampia e basata su uno schema verticale, disposto su diversi piani, con un ampio corridoio centrale e diversi ponti che collegano i vari piani delle due sezioni dell'edificio. Posizioni delle armi:

SwordBase-Weapons.jpg
THE CAGE
HaloReach_-_The_Cage.jpg
The Cage è una variante mappa ufficiale di Forge World. Viene utilizzata per Massacro a squadre, SWAT, Conquista la Bandiera e Zombie. Posizioni delle armi:

TheCage-Weaponas.jpg
ZEALOT
HaloReach_-_Zealot.jpg
Zealot è una mappa ambientata in una Corvette Covenant. Questa mappa è composta in 3 livelli. Posizioni delle armi:

Zealot-Weapons.jpg
ANCHOR 9
Anchor_9_Multigiocatore.jpg
Anchor 9 è il nome di una mappa Multigiocatoredi Halo: Reach, contenuta nel Noble Map Pack. Essa è ambientata nella base orbitale Anchor 9intorno al pianeta Reach. Si presenta come una mappa speculare su due piani, con un accesso allo spazio aperto per ogni base, ed un area contesa nel mezzo, anch'essa distribuita su due piani. Posizioni delle armi:

dlc_anchor9.jpg
BREAKPOINT
830px-Breakpoint.jpg
Breakpoint è una mappa di Halo: Reach, dedicata a partite con grandi squadre o per le partite di Invasion.La mappa è organizzata in due grandi aree innevate contrapposte e separate da un complesso stradale, roccioso e da baratri. Posizione delle armi:

dlc_breakpoint.jpg
TEMPEST
830px-Tempest.jpg
Tempest è una mappa multigiocatore di Halo: Reach, introdotta con Noble Map Pack. Essa è una mappa molto particolare, ambientata su Halo, in una regione molto probabilmente vicina a quella in cui si trova Forge World. Posizione delle armi:

dlc_tempestmaps.jpg
CONDEMNED
830px-DMP_-_Condemned.jpg
Condemned è ambientata su una stazione orbitale UNSC in orbita su Reach, la mappa è per 2-8 giocatori le playlist più diffuse sono Team Slayer, Team Objective e Rumble Pit. Posizione delle armi:

condemed_490.png
HIGHLANDS
830px-DMP_-_Highlands.jpg
E' una mappa ambientata nelle montagne di Reach dove si allenavano gli Spartan 2, mappa molto grande che contiene dai 6 -16 giocatori. Supporta tutte le playlist anche CTF e Invasion. Posizione delle armi:

highlands_1280.jpg
BATTLE CANYON
830px-Beaver-Creek_HaloCE-Anniversary.jpg
Battle Canyon è una mappa inclusa con l'Anniversary Map Pack. La mappa è un remake completo delle mappe Beaver Creek e Battle Creek di Halo:CE e Halo 2. Overview:

image3-2.jpg
HIGH NOON
Halo_cea_High_Noon_1.png
Hight Hoon è una mappa multigiocatore di Halo: Combat Evolved Anniversary e di Halo: Reach tramite l'Anniversary Map Pack.E' un remake di Hang 'Em High di Halo: Combat Evolved e di Tombstone di Halo 2. Overview:

image5-2.jpg
RIDGLINE
ridgeline2-600x337.jpg
Ridgeline è una mappa multigiocatore di Halo: Combat Evolved Anniversary e di Halo: Reach tramite l'Anniversary Map Pack.E' il remake di Timberland di Halo: Custom Edition. Overview.

image7-2.jpg
BREAKNECK
Breakneck.jpg
Breakneck è il remake della vecchia mappa multiplayer A Capofitto, vista in Halo 2. La mappa è stata aggiunta nell'Anniversary Map Pack. Overview:

image4-2.jpg
PENANCE
830px-Halo_Anniversary_5.jpg
Penance è una mappa Multigiocatore di Halo: Combat Evolved Anniversary e di Halo: Reach.E' il remake della mappa Damnation di Halo: Combat Evolved. Overview:

image6-2.jpg
SOLITARY
halo_ce_anniversary_solitary_01-1-3.jpg
Solitario è una mappa multiplayer inclusa in Halo: Combat Evolved Anniversary per Halo: Reach .Si tratta del remake della mappa Prigioniero di Halo:Combat Evolved. Overview:

image8-2.jpg
FIREFIGHT TESTA DI PONTE
830px-Esodo_finale.jpg
Testa di ponte è una mappa di Halo: Reach per la Firefight che riprende l'ultima parte del livello Esodo. Tale mappa è caratterizzata dalla presenza di veicoli come il Mongoose, il Ghost ed un Warthog con lanciarazzi. GIARDINO
830px-Halo_Reach_Courtyard.jpg
Giardino è una mappa sparatoria di Halo Reach, ambientata nell' ampio cortile della Sword Base. Caratterizzata da un ampio cortile e una base umana. GHIACCIAIO
830px-Halo_Reach_Ghiacciaio.jpg
Ghiacciaio è una mappa multigiocatore di Halo: Reach per Sparatoria , ambientata all' interno del ghiacciaio in cui è situato l'artefatto dei Precursori nella missione Il Pacchetto. La mappa è composta da una base umana e da un ampio spazio aperto, vi è anche la presenza dei wraith nelle ondate più avanzate. OSSERVATORIO
HaloOverlook2.jpg
Osservatorio è una mappa Multigiocatore di Halo: Reach in cui sono ambientate sessioni multigiocatore di sparatoria. E' ambientata nella parte iniziale di "Emergenza Winter", il primo livello giocabile di Halo: Reach, nella fase che va dall'incontro con le prime truppe covenant fino alla salita oltre il piccolo fiume. AVAMPOSTO
830px-Avamposto_Halo_Reach_.jpg
Avamposto è una mappa sparatoria di Halo: Reachambientata durante la missione Il Pacchetto come si può notare dalle due batterie antiaeree. RESISTENZA
Halo_Reach_Resistenza.jpg
Resistenza è una mappa sparatoria di Halo: Reach , ambientata nella zona di attracco del pelican del capitano Keyes nella missione di Halo: Reach La Pillar of Autumn. La mappa è composta da vari livelli e dalla presenza di banshee. ZONA PORTUALE
Halo_Reach_Zona_Portuale.jpg
Zona Portuale è una mappa sparatoria di Halo: Reach ambientata nella zona dove dovremo soccorrere i civili nella missione Nightfall. CORVETTE
830px-Corvette1.jpg
Corvette è una mappa Firefight di Halo: Reach. Si trova all'interno delle Corvette covenant che orbita intorno Reach. UNEARTHED
640px-Unearthed1.jpg
Unearthed è una mappa Firefight rilasciata con il DLC Defiant, è una mappa ambientata in una miniera di titanio su Reach. INSTALLAZIONE 04
2011%2F11%2Finstallation_04_by_stuckart-d4ge3xb.jpg
Installazione 04 è la mappa Sparatoria introdotta in Halo: Combat Evolved Anniversary. E' ambientata nel livelloHalo di Halo: Combat Evolved. E' l'unica mappa dove vi sono il supporto di marines e ODST.

 
Ultima modifica da un moderatore:
in breve è halo 4 ed è sviluppato dalla Bungie

 
Che ****.. un'altro halo..

 
Ma questo è un prequel di Halo 1. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Non è Halo 4.

 
Ma questo è un prequel di Halo 1. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Non è Halo 4.
Chiamalo anche sequel del pre-prequel di Halo 1, ma resta sempre un nuovo Halo ;p

Beh in realtà non si è capito molto... ma sembra proprio un prequel

 
Se conoscete la storia di Halo sapete che Reach è il pianeta in cui furono annientati tutti gli Spartan eccetto Master Chief, perciò questo dev'essere un prequel

 
Se conoscete la storia di Halo sapete che Reach è il pianeta in cui furono annientati tutti gli Spartan eccetto Master Chief, perciò questo dev'essere un prequel
Speriamo di fare la storia da bambino *___*

Tipo quando fai il percorso nella foresta,oppure fai re della collina *___*

 
Ragazi stiamo attenti per favore : La storia di Halo non è ASSOLUTAMENTE finita e chi ha finito il gioo in leggendariolo sa inoltre vorrei sottolineare che questo non è Hlo 4 bensi un prequel !!!

 
halo 3 leggendario

master chief è ancora vivo ma diciamo in ibernazione sullametà dell'astronave insieme a cortana
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top