UFFICIALE PC Hellblade: Senua's Sacrifice | Ninja Theory

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah beh, roba da matti cercare un bel gameplay in un videogioco. Se fallisce in questo pochi cavoli, mi guardo un film di Tarr se voglio impegnare 6 ore in temi maturi
Wow...

Vabbè comunque io c'ero tornato nel topic giusto in occasione di un articolo proprio qui su spazio che, tral'altro, parlava di buone vendite in prospettiva a ciò che si aspettavano i NT.

E mi sono ricordato di questo topic morto al quale mi ero dedicato seriamente pensando ci fosse qualche tipo di ritorno in termini di coinvolgimento.

poi è così difficile comprendere che ciò che ci piace potrebbe far schifo ad altri e viceversa? sindacare sui gusti altrui è una cosa davvero puerile...sindacare su come gli altri spendano i propri soldi ancor peggio parlando di videogiochi...
No comment.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non concordo nella maniera più assoluta. Hellblade è un titolo fuori da ogni convenzione ed avrebbe persino giustificato il fatidico prezzo pieno molto più del 90% del titoli che vengono venduti alla stessa cifra.Non solo...è un titolo che fa più di un occhiolino ai tripla A tecnicamente e graficamente...doppia e triplica gran parte dei, almeno recenti, AAA a livello di coraggio nei temi trattati nella loro specificità e complessità.

Viene venduto a 30€...e cerchiamo lo sconto?

Avendolo giocato per me questa posizione è completamente incomprensibile.

Niente di personale, tanto sarà evidentemente l'idea di molti.

Per non parlare di chi ha dubbi sul gameplay...boh...

sono veramente incredulo, scusatemi raga, lo dico con sincerità.

Evidentemente un post lungo un kilometro non è servito a fugare dubbi :asd:

Poi vabbè finisce lì, non ci guadagno nulla, mi spiace solo si possa perdere una perla del genere per dubbi francamente poco sensati, in relazione al gioco.

Questa frase è pazzesca, te lo garantisco. A meno tu sia una persona apatica che il gioco ti "annoi" è una roba praticamente impossibile. Ti dirò, è più probabile che ti faccia venire brividi alla schiena
Ma scusami, ma sarò ben libero di pagare un gioco quanto dico io? Hellblade ancora non è arrivato alla cifra che sono disposto a spendere per giocarlo. Sarà bellissimo, interessantissimo ed emozionantissimo, va bene, ma francamente ancora non lo voglio prendere. E non credere che il mio ragionamento cambi se parlo di un gioco tripla A o di un indie o di una via di mezzo tipo Hellblade. È lo stesso ragionamento che utilizzo per qualsiasi cosa, ma soprattutto è il mio ragionamento. E come io non vengo a sindacare su quanto e come spendono gli altri mi aspetto di ricevere lo stesso trattamento dal mio prossimo, senza paternali. Questo è un atteggiamento che io trovo incomprensibile. Come ti avevo già detto l'altra volta, avevo trovato interessante il tuo post riguardo al gioco, mi aveva convinto a comprarlo ed un giorno lo farò. In questo topic mi piacerebbe vedere altri messaggi simili, e non pistolotti rivolti a chi, per ragioni che sono solo sue, non ha ancora acquistato Hellblade.

 
Wow...Vabbè comunque io c'ero tornato nel topic giusto in occasione di un articolo proprio qui su spazio che, tral'altro, parlava di buone vendite in prospettiva a ciò che si aspettavano i NT.

E mi sono ricordato di questo topic morto al quale mi ero dedicato seriamente pensando ci fosse qualche tipo di ritorno in termini di coinvolgimento.

No comment.
Ma no comment un par di balle scusa, se vuoi scrivere qui devi mettere in conto che non puoi trovare i tuoi stessi gusti e criteri negli altri, altrimenti cosa posti a fare in un forum? Se mi mettessi io a cazziarti perché non hai giocato Pathologic o Steven's sausage roll scommetto che non saresti d'accordo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Wow...Vabbè comunque io c'ero tornato nel topic giusto in occasione di un articolo proprio qui su spazio che, tral'altro, parlava di buone vendite in prospettiva a ciò che si aspettavano i NT.

E mi sono ricordato di questo topic morto al quale mi ero dedicato seriamente pensando ci fosse qualche tipo di ritorno in termini di coinvolgimento.

No comment.


La prendi troppo sul personale però. Gli stessi NinjaTheory hanno detto sin dall'inizio di aver scelto la strada del titolo indipendente proprio perché consapevoli di voler produrre un gioco che non avrebbe provocato gli entusiasmi iniziali di tutti e comunque loro stessi sono contenti dei numeri che sta facendo e pare che, con questi ritmi, dovrebbe pareggiare l'investimento entro due settimane. Poi, ad essere onesti, io l'ho comprato al lancio unicamente perché fan dei titoli Ninja Theory e quindi ho voluto supportare la loro decisione di pubblicare il titolo come studio indie. Di giochi che si presentano come iper-profondi e rivoluzionari ce ne sono a bizzeffe e 9 volte su 10 non sono ciò che dicono di essere, quindi bisogna andarci cauti: ci sta pure che un non fan dei NinjaT non sia invogliato all'acquisto al day one o a prezzo pieno. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Andiamo con ordine, per carità.

Ah beh, roba da matti cercare un bel gameplay in un videogioco. Se fallisce in questo pochi cavoli, mi guardo un film di Tarr se voglio impegnare 6 ore in temi maturi
Dato che ti sei esposto a parlare nel merito, parliamone...Fallito a me sembra una parola davvero troppo forte nonostante riconosca una certa debolezza in questo aspetto, secondo me però dettata dal tono e dalle scelte concettuali.

Te l'hai giocato?

poi è così difficile comprendere che ciò che ci piace potrebbe far schifo ad altri e viceversa? sindacare sui gusti altrui è una cosa davvero puerile...sindacare su come gli altri spendano i propri soldi ancor peggio parlando di videogiochi...
Ho detto no comment semplicemente perchè aspettavo le risposte dei diretti interessati non qualcuno che rispondesse per loro. E poi anche perchè in tutto ciò non mi rispecchio.

Ma scusami, ma sarò ben libero di pagare un gioco quanto dico io? Hellblade ancora non è arrivato alla cifra che sono disposto a spendere per giocarlo. Sarà bellissimo, interessantissimo ed emozionantissimo, va bene, ma francamente ancora non lo voglio prendere. E non credere che il mio ragionamento cambi se parlo di un gioco tripla A o di un indie o di una via di mezzo tipo Hellblade. È lo stesso ragionamento che utilizzo per qualsiasi cosa, ma soprattutto è il mio ragionamento. E come io non vengo a sindacare su quanto e come spendono gli altri mi aspetto di ricevere lo stesso trattamento dal mio prossimo, senza paternali. Questo è un atteggiamento che io trovo incomprensibile. Come ti avevo già detto l'altra volta, avevo trovato interessante il tuo post riguardo al gioco, mi aveva convinto a comprarlo ed un giorno lo farò. In questo topic mi piacerebbe vedere altri messaggi simili, e non pistolotti rivolti a chi, per ragioni che sono solo sue, non ha ancora acquistato Hellblade.
Hai perfettamente ragione e non avevo intenzione di attaccare te...speravo che dicendo "niente di personale" potessi riuscire a far capire la mia, come posso dire, idea generale che molti gamer spesso spendono cifre importanti per titoli magari solo buoni o discreti senza nulla di particolarmente innovativo e poi magari, anche pre forza di cose, centellinano su produzioni che avrebbero potuto meritarsi anche più soldi di quelli che chiedono. Credimi, se ho fallito ho fallito il modo ma non l'intenzione :)

Poi puerile per puerile figuriamoci se avessi dovuto attaccare proprio te che eri stato uno dei pochi ad apprezzare il mio parere sul gioco.

Spero di essermi fatto perdonare. Mi spiace.

Ma no comment un par di balle scusa, se vuoi scrivere qui devi mettere in conto che non puoi trovare i tuoi stessi gusti e criteri negli altri, altrimenti cosa posti a fare in un forum? Se mi mettessi io a cazziarti perché non hai giocato Pathologic o Steven's sausage roll scommetto che non saresti d'accordo
Di certo non la prenderei così a male, anzi probabilmente andrei a vedere davvero di cosa parli, anzi probabilmente lo farò :)

Poi vabbè, non esageriamo...cazziato addirittura...

 
Ultima modifica da un moderatore:
La prendi troppo sul personale però. Gli stessi NinjaTheory hanno detto sin dall'inizio di aver scelto la strada del titolo indipendente proprio perché consapevoli di voler produrre un gioco che non avrebbe provocato gli entusiasmi iniziali di tutti e comunque loro stessi sono contenti dei numeri che sta facendo e pare che, con questi ritmi, dovrebbe pareggiare l'investimento entro due settimane. Poi, ad essere onesti, io l'ho comprato al lancio unicamente perché fan dei titoli Ninja Theory e quindi ho voluto supportare la loro decisione di pubblicare il titolo come studio indie. Di giochi che si presentano come iper-profondi e rivoluzionari ce ne sono a bizzeffe e 9 volte su 10 non sono ciò che dicono di essere, quindi bisogna andarci cauti: ci sta pure che un non fan dei NinjaT non sia invogliato all'acquisto al day one o a prezzo pieno. :sisi:
:morristend: :morristend: :morristend:

 
Non concordo nella maniera più assoluta. Hellblade è un titolo fuori da ogni convenzione ed avrebbe persino giustificato il fatidico prezzo pieno molto più del 90% del titoli che vengono venduti alla stessa cifra.Non solo...è un titolo che fa più di un occhiolino ai tripla A tecnicamente e graficamente...doppia e triplica gran parte dei, almeno recenti, AAA a livello di coraggio nei temi trattati nella loro specificità e complessità.

Viene venduto a 30€...e cerchiamo lo sconto?

Avendolo giocato per me questa posizione è completamente incomprensibile.

Niente di personale, tanto sarà evidentemente l'idea di molti.

Per non parlare di chi ha dubbi sul gameplay...boh...

sono veramente incredulo, scusatemi raga, lo dico con sincerità.

Evidentemente un post lungo un kilometro non è servito a fugare dubbi :asd:

Poi vabbè finisce lì, non ci guadagno nulla, mi spiace solo si possa perdere una perla del genere per dubbi francamente poco sensati, in relazione al gioco.

Questa frase è pazzesca, te lo garantisco. A meno tu sia una persona apatica che il gioco ti "annoi" è una roba praticamente impossibile. Ti dirò, è più probabile che ti faccia venire brividi alla schiena
Perchè pazza? il videogioco è medium interattivo, non passivo come il cinema. Se l'interazione mi annoia o mi risulta tediosa lo mollo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè pazza? il videogioco è medium interattivo, non passivo come il cinema. Se l'interazione mi annoia o risulta tediosa lo mollo.
Non potrò mai conoscere le tue reali aspettative ma se il titolo e il tema trattato ti interessano tutto sarà così pervasivo che riuscirai a soprassedere ad un gameplay non ugugalmente all'altezza, per molti: per me non è assolutamente secondo ad altri action all'arma bianca, manca un po' di varietà ma questa piccola mancanza è insignificante e largamente coperta da tutto il resto.

Secondo me chi ha dubbi circa il gameplay può dormire sonni tranquilli. Però è chiaro che questa cosa la dico ammettendo un interesse di base per il titolo e una propensione all'apertura mentale riguardo titoli non convenzionali...AKA se giochi HB e pensi di giocare un action all'arma bianca solito allora ti consiglio di NON acquistarlo.

In sostanza non è quando affetti i nemici che godi maggiormente del titolo,ecco (dico maggiormente perchè le animazioni e il "peso" dei movimenti fanno godere appieno anche delle fasi action secondo me).

Secondo me sto titolo va giocato più con la testa che con le mani. E spero per l'ennesima volta che si capisca il senso dietro a questa affermazione e non partano i soliti, quelli sì puerili, attacchi del tipo "Ah ma allora lo vedi che questo non è un videogioco è un film interattivo"...pietà...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai perfettamente ragione e non avevo intenzione di attaccare te...speravo che dicendo "niente di personale" potessi riuscire a far capire la mia, come posso dire, idea generale che molti gamer spesso spendono cifre importanti per titoli magari solo buoni o discreti senza nulla di particolarmente innovativo e poi magari, anche pre forza di cose, centellinano su produzioni che avrebbero potuto meritarsi anche più soldi di quelli che chiedono. Credimi, se ho fallito ho fallito il modo ma non l'intenzione :)

Poi puerile per puerile figuriamoci se avessi dovuto attaccare proprio te che eri stato uno dei pochi ad apprezzare il mio parere sul gioco.

Spero di essermi fatto perdonare. Mi spiace.
Non fa niente, non c'è alcun problema. Anzi, fa piacere vedere come certe questioni si possano risolvere nel giro di pochi messaggi, senza vedere pagine e pagine di posizioni inconciliabili come in certi postacci :chris:

 
Non fa niente, non c'è alcun problema. Anzi, fa piacere vedere come certe questioni si possano risolvere nel giro di pochi messaggi, senza vedere pagine e pagine di posizioni inconciliabili come in certi postacci :chris:
Detto questo caccia sti 30€ e comprati sta perla!!! :rickds::rickds::rickds:

Scherzo, poi però aspetto tutti qui eh mi raccomando :morris82:

 
Ma no comment un par di balle scusa, se vuoi scrivere qui devi mettere in conto che non puoi trovare i tuoi stessi gusti e criteri negli altri, altrimenti cosa posti a fare in un forum? Se mi mettessi io a cazziarti perché non hai giocato Pathologic o Steven's sausage roll scommetto che non saresti d'accordo
Comunque non ho potuto fare a meno di notare, informandomi su Pathologic, la tua recensione (E' la prima su steam non me la sono di certo andata a cercare).

Dici che Pathologic era stato pensato come gioco di ruolo cartaceo e che poteva essere una bella serie tv o un bel libro lasciando trasparire ampie vedute per possibili esperienze che viaggiano sulla sottile linea del crossmedium.

A me non sembra ci sia molta coerenza con ciò che hai affermato dove hai fatto capire che se non c'è un bel gameplay il gioco è da cestinare ed è meglio vedersi un film. Mi domando se in Pathologic è il gameplay il punto focale dell'esperienza o se tu non abbia dovuto chiudere un occhio a qualche pecca qui e là.

Io al no comment ho risposto, dopo che te mi hai rimproverato di non averlo fatto, te al mio intervento relativo al tuo post un po' meno.

Hellblade è un titolo che va giocato con una certa apertura mentale. E scommetto che anche Pathologic, a maggior ragione del fatto che sia un titolo di parecchi anni fa e che ha ancora più barriere e ostacoli in prima battuta (la stessa grafica, ad esempio, può scoraggiare) e che bisogna scavare anche di più per trovare la perla al centro, ha bisogno della stessa premessa.

A quanto pare te più di tutti avresti dovuto capire cosa intendevo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque non ho potuto fare a meno di notare, informandomi su Pathologic, la tua recensione (E' la prima su steam non me la sono di certo andata a cercare).Dici che Pathologic era stato pensato come gioco di ruolo cartaceo e che poteva essere una bella serie tv o un bel libro lasciando trasparire ampie vedute per possibili esperienze che viaggiano sulla sottile linea del crossmedium.

A me non sembra ci sia molta coerenza con ciò che hai affermato dove hai fatto capire che se non c'è un bel gameplay il gioco è da cestinare ed è meglio vedersi un film. Mi domando se in Pathologic è il gameplay il punto focale dell'esperienza o se tu non abbia dovuto chiudere un occhio a qualche pecca qui e là.

Io al no comment ho risposto, dopo che te mi hai rimproverato di non averlo fatto, te al mio intervento relativo al tuo post un po' meno.

Hellblade è un titolo che va giocato con una certa apertura mentale. E scommetto che anche Pathologic, a maggior ragione del fatto che sia un titolo di parecchi anni fa e che ha ancora più barriere e ostacoli in prima battuta (la stessa grafica, ad esempio, può scoraggiare) e che bisogna scavare anche di più per trovare la perla al centro, ha bisogno della stessa premessa.

A quanto pare te più di tutti avresti dovuto capire cosa intendevo.
Scusa non avevo molto tempo per rispondere, vado con ordine: ho scritto che Pathologic funzionerebbe bene anche su altri media per via della sua scrittura, articolata e imprevedibile, e atmosfera, non perché sia un titolo fortemente narrativo. Al contrario, Pathologic è un gioco di ruolo puro, dove la storia non ti viene raccontata, ma viene davvero plasmata dal giocatore, quindi ti rispondo che sì, il gameplay è il punto focale dell'esperienza e da quel punto di vista funziona benissimo. Detto questo, Pathologic è colmo di difetti e in più di un occasione ho detto di valutare bene l'acquisto, pur consigliandolo fortemente. Se qualcuno mi venisse a dire che non l'ha trovato interessante perché il combat system fa pietà solo a vederlo o perché l'eccessiva ripetitività l'ha stancato subito non potrei assolutamente contraddirlo, perché avrebbe ragione. Non sono d'accordo sul fatto di scavare per trovarne le qualità; è un gioco che mette in chiaro nella prima ora quali sono i pregi e i numerosi difetti (e per inciso ogni run dura in media 25 ore e bisogna farne 3 per avere il quadro completo della storia).

Il punto quindi non è chiudere un occhio su certi aspetti dell'esperienza per godersela nel suo intero, ma come hanno detto altri è investire 30 euro per pochissime ore di gioco, consapevoli del fatto di avere almeno 300 titoli nel backlog su questa piattaforma. Ho capito il tuo punto di vista, ma secondo me non ci sta di rammaricarsi nè per le poche vendite nè perché qualcuno potrebbe non trovarlo di suo gradimento

 
Potrei capire il non essere coerenti,ma posso dire che trovo abbastanza squallido andare a cercare la recensione fatta a un altro gioco per fare valere la tua tesi?:morristend:

 
Scusa non avevo molto tempo per rispondere, vado con ordine: ho scritto che Pathologic funzionerebbe bene anche su altri media per via della sua scrittura, articolata e imprevedibile, e atmosfera, non perché sia un titolo fortemente narrativo. Al contrario, Pathologic è un gioco di ruolo puro, dove la storia non ti viene raccontata, ma viene davvero plasmata dal giocatore, quindi ti rispondo che sì, il gameplay è il punto focale dell'esperienza e da quel punto di vista funziona benissimo. Detto questo, Pathologic è colmo di difetti e in più di un occasione ho detto di valutare bene l'acquisto, pur consigliandolo fortemente. Se qualcuno mi venisse a dire che non l'ha trovato interessante perché il combat system fa pietà solo a vederlo o perché l'eccessiva ripetitività l'ha stancato subito non potrei assolutamente contraddirlo, perché avrebbe ragione. Non sono d'accordo sul fatto di scavare per trovarne le qualità; è un gioco che mette in chiaro nella prima ora quali sono i pregi e i numerosi difetti (e per inciso ogni run dura in media 25 ore e bisogna farne 3 per avere il quadro completo della storia).Il punto quindi non è chiudere un occhio su certi aspetti dell'esperienza per godersela nel suo intero, ma come hanno detto altri è investire 30 euro per pochissime ore di gioco, consapevoli del fatto di avere almeno 300 titoli nel backlog su questa piattaforma. Ho capito il tuo punto di vista, ma secondo me non ci sta di rammaricarsi nè per le poche vendite nè perché qualcuno potrebbe non trovarlo di suo gradimento
Ok è un gioco differente da quello che mi aspettavo allora, dai video e dalle recensioni sembrava più un avventura che un gioco di ruolo.

Comunque io non credo di aver mai detto che HB non abbia difetti e in questo, apprezzando la tua disamina ti dico:

Non dare torto mi sta bene, anche parlando di Hellblade e dicendo che il gameplay non è stato arricchito quanto avrebbero dovuto stiamo dicendo la verità...ma, ed è quello che ho SEMPRE sostenuto, mettere questo frangente sopra a tutto quanto usandolo come metro di giudizio assoluto è un errore madornale...probabilmente sia per HB che per Pathologic.

Secondo te avrebbe senso, dato che l'hai giocato, non comprarsi Pathologic per il combat system? O reputi che sarebbe condannarlo in maniera troppo severa, considerando tutto quanto il resto?

Che te mi dica sì o no non cambia (sono comunque curioso!) che io per questo gioco reputì che Sì...è assolutamente troppo severo non acquistare questo gioco o magari criticare severamente la sua riuscita dicendo che il gameplay non è sufficientemente all'altezza.

E' come quando ci fu la rivolta popolare della gente che voleva il Multiplayer in Bioshock 2 con tutti innegabilmente consapevoli che non aveva alcun fottuto senso.

Semplicemente, no.

Poi però mi sto rendendo conto di quanto sia difficile fare queste discussioni con persone che in larga parte non l'hanno giocato. Mi piacerebbe parlarne nel merito ma purtroppo all'infuori di 3 o 4 persone non c'è ancora modo di farlo. :(

Pazienza, spero succederà perchè mi interessa molto.

Potrei capire il non essere coerenti,ma posso dire che trovo abbastanza squallido andare a cercare la recensione fatta a un altro gioco per fare valere la tua tesi?:morristend:

(E' la prima su steam non me la sono di certo andata a cercare)
No, non lo puoi dire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto gioco con Ansel/la modalità fotografica che hanno inserito è illegale.

Ho avuto l'occasione da un amico di provarlo per poco, però mi sono subito innamorato. L'ho comprato oggi e boh. È un gameplay particolare che non ho mai giocato, e forse è per questo motivo che mi affascina così tanto, insieme alla narrazione ovviamente e tutto quello che ci sta dietro. Per ora me ne sono innamorato, anche per gli scorci che offre il motore grafico da spacca mascella. :morris82:

 
Sto gioco con Ansel/la modalità fotografica che hanno inserito è illegale.
Ho avuto l'occasione da un amico di provarlo per poco, però mi sono subito innamorato. L'ho comprato oggi e boh. È un gameplay particolare che non ho mai giocato, e forse è per questo motivo che mi affascina così tanto, insieme alla narrazione ovviamente e tutto quello che ci sta dietro. Per ora me ne sono innamorato, anche per gli scorci che offre il motore grafico da spacca mascella. :morris82:
non posso che confermare

 
Sempre indeciso se prenderlo o no. Quanto dura?

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Sempre indeciso se prenderlo o no. Quanto dura?
Sent from My Lumia 640 with Win10
Dipende. Dalle 8 alle 15 ore secondo me. Io l'ho finito in 14 ma non potevo non soffermarmi su certi panorami o anche solo per alcuni puzzle ambientali non proprio di immediata risoluzione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top