The_BACH
Andrea Zeppeli
Offline
Ok.Leggi meglio il mio topic aggiornato perchè le modifiche che ho inserito te le meriti tutte.Detto questo, a quanto pare ora sei tornato in te e facciamo pure finta che non sia accaduto nulla, sto in ferie, ho le palle calme.
Non mi sfugge nessun punto, il gameplay è funzionale e ben fatto. Se ti riferisci allo swordplay è scriptato, non è reso complesso volutamente, ma è molto fluido e soddisfacente e nelle poche occasioni in cui Senua si sente in controllo della situazione funziona egregiamente come catalizzatore per il giocatore, mantiene alta l'attenzione e il coinvolgimento.
Se ti riferisci al gameplay in se, certo anche quello è scriptato, non esistono bivi narrativi (tu nel tuo intervento delirante scrivi che io ho detto che siccome senua è pazza non c'è linearità...falso) La linearità intesa come assenza di scelta, libertà o bivi narrativi c'è eccome...ma la linearità intesa come coerenza narrativa e evidente sensazione di inizio e fine della vicenda non c'è assolutamente...e a ben vedere.
Il discorso puzzle mi fa gonfiare la vena perchè l'ho scritto proprio come esempio, dovevi proprio parlare di quello? Il documentario si sofferma sul discorso che le persone con gravi psicosi tendono a "linkare", scusate l'inglesismo, eventi, situazioni, oggetti, espressioni insieme che invece le persone normali non reputano neanche interessanti o di rilievo. Does it ring a bell???
Non si era mai visto un prodotto simile? Confermo e sottoscrivo...un gioco che tratta questo tipo di tema FATTO COSI' io non l'avevo mai visto, c'è una cura dei particolari e una cura del dettaglio sia artistico che scientifico che non ho percepito in altre produzioni.
E poi non far finta di non capire il fine ultimo del mio intervento precedente. Ho voluto semplicemente consigliare "Impostatevi questo state of mind quando giocate titoli così perchè secondo me vi aiuta a fruire meglio e in maniera più realistica del gioco in questione". PUNTO.
PS: Spec Ops l'ho adorato ma non esiste che entri così in dettaglio e in maniera così personale nel discorso psicosi, in Spec-Ops è un frangente, In HB ruota tutto intorno a questo. Ed è proprio questo il punto...è questo che rende HB speciale...è il focalizzarsi su qualcosa a scapito di altre (e ho scritto chiaramente che queste "altre" non sono comunque fatte male, sono semplicemente più di contorno/meno arricchite)...te magari la vedi come una scappatoia...io la vedo come una scelta di carattere. Ma poi mi ricordo che non l'hai giocato e quindi torno ad odiare questa conversazione.
Ti stavo solo chiedendo un parere, stai calmo.
Cosa vuol dire in maniera più "realistica"? Che devi essere pazzo per apprezzarlo?Ho voluto semplicemente consigliare "Impostatevi questo state of mind quando giocate titoli così perchè secondo me vi aiuta a fruire meglio e in maniera più realistica del gioco in questione".
Credo il gaming stia morendo perchè ci accontentiamo. Ci accontentiamo di storie reccontate usando gli strumenti del gioco solo come una bella cornice. Applaudiamo ad attori ed artisti, mentre delle meccaniche dicamo solo "funzionali".
Provo disgusto per l'intento con il quale il solito marketing NT abbia spinto il titolo.
"Indie game come un AAA"
"Hardcore ma non hardcore"
"Come mai visto prima"
Marciando e lucrando quindi sull'aspetto peggiore del videogame moderno: la spettacolarità.
Dev'essere tutto uno studio d'esperti, dev'essere tutto cinematico, dev'essere tutto artistico. Perchè questo è quello che vende.
Mi dici che Spec-Ops non ruota attorno alla psicosi. Non voglio aprire discussioni, ma ripeto che tu, ed altri, state mettendo Hellblade sopra un castello di carte. Perchè mi è già bastato un titolo con una meccanica "funzionale" per avere un assaggio delle vere potenzialità narrative del ludos nei videogiochi; i Ninja Theory arrivano in ritardo, e come al solito, non capendo un beneamato.
Video molto interessante a riguardo.
Per me Hellblade è la summa del male nel gaming.
Tornerò quando avrò giocato il titolo; non voglio rovinare le ferie di nessuno, specialmente se siamo così suscettibili su una roba che già adesso si sono dimenticati in molti (per fortuna).
PS: Sono dovuto andare su Steam per cercare di capire se le mie supposizioni fossero solo costruzioni date dal mio astio verso i NT, ma spulciando tra le recensioni negative (alcune veramente non-sense), qualcuno ha saputo elaborare quelli che mi sono parsi subito all'occhio i problemi del gioco.
http://steamcommunity.com/id/frostangel/recommended/414340/
Ultima modifica da un moderatore: