Udienza Preliminare Hogwarts Legacy | SG: 8,7 - Opencritic: 84

Pubblicità
Abbandonato dopo 20 ore, terribile, proprio per la struttura dell'OW :asd:
Idem, 20 ore.
Uno degli open peggiori dell'ultimo decennio a mani basse, un manuale da studiare sul come non farne uno.
giphy.gif
 
Io sono ancora indeciso se recuperarlo su PC o direttamente andare di PS5. Purtroppo ho letto che sul primo è ottimizzato abbastanza di meh, però boh sono ancora mezzo indeciso
 
Io sono ancora indeciso se recuperarlo su PC o direttamente andare di PS5. Purtroppo ho letto che sul primo è ottimizzato abbastanza di meh, però boh sono ancora mezzo indeciso
Se hai PS5 direi di prendero lì, lo sto giocando a modalità Performance e mi trovo bene.

Con i 30 fps ormai visivamente non ci vado quasi più d'accordo.
 
Se hai PS5 direi di prendero lì, lo sto giocando a modalità Performance e mi trovo bene.

Con i 30 fps ormai visivamente non ci vado quasi più d'accordo.
ash quello poco ma sicuro. Dopo che ti abitui ai 60 a salire non torni più indietro
 
ash quello poco ma sicuro. Dopo che ti abitui ai 60 a salire non torni più indietro
Due anni fa, prima di acquistare PS5 non lo avrei mai detto, ora se imposto un gioco a 30 fps mi sembra di andare a rallentatore e visivamente mi da anche sensazione di fastidio.
 
Due anni fa, prima di acquistare PS5 non lo avrei mai detto, ora se imposto un gioco a 30 fps mi sembra di andare a rallentatore e visivamente mi da anche sensazione di fastidio.
eh ma ti credo. Io due anni fa mi son fatto un pc dopo anni di sole console e ormai i miei occhi non tollerano più i 30. Fortunatamente anche le nuove console ti danno la possibilità di scegliere
 
Le quattro ruote diverse di spell stanno dando parecchia noia anche a me.

Ed è un peccato perché il combat mi piace molto.

Da non amante in generale del free flow, questo è forse l'iterazione che piú mi aggrada. Sarà l'effetto delle spell + uso incredibile del dualsense e infine che essendo praticamente tutto a distanza, si elimina il ridicolo effetto ballerina. :asd:
 
La definizione perfetta per questo gioco è mediocre. Un OW di due gen fa ma di quelli brutti, di una ripetitivá e noia spaventosa.
Viene salvato solo dal level design della sola Hogwarts (perché il fuori è osceno), altrimenti sarebbe un titolo da 5 scarso, considerando anche il livello di scrittura della storia veramente scadente sotto ogni punto di vista.
L'unica cosa da 8 di questo gioco è il marketing che è veramente fumo negli occhi
L'ho visto paragonato in modo dispregiativo agli Assassin's Creed, ma non scherziamo, gli AC sono molto meglio, per scrittura e costruzione del mondo di gioco
 
La definizione perfetta per questo gioco è mediocre. Un OW di due gen fa ma di quelli brutti, di una ripetitivá e noia spaventosa.
Viene salvato solo dal level design della sola Hogwarts (perché il fuori è osceno), altrimenti sarebbe un titolo da 5 scarso, considerando anche il livello di scrittura della storia veramente scadente sotto ogni punto di vista.
L'unica cosa da 8 di questo gioco è il marketing che è veramente fumo negli occhi
L'ho visto paragonato in modo dispregiativo agli Assassin's Creed, ma non scherziamo, gli AC sono molto meglio, per scrittura e costruzione del mondo di gioco
si mega sopravvalutato.
Ripetitivo come pochi. Non c'è nulla
 
Azz, già finita la "magia"? :|
 
La definizione perfetta per questo gioco è mediocre. Un OW di due gen fa ma di quelli brutti, di una ripetitivá e noia spaventosa.
Viene salvato solo dal level design della sola Hogwarts (perché il fuori è osceno), altrimenti sarebbe un titolo da 5 scarso, considerando anche il livello di scrittura della storia veramente scadente sotto ogni punto di vista.
L'unica cosa da 8 di questo gioco è il marketing che è veramente fumo negli occhi
L'ho visto paragonato in modo dispregiativo agli Assassin's Creed, ma non scherziamo, gli AC sono molto meglio, per scrittura e costruzione del mondo di gioco
Beh oddio Assassin's Creed e scrittura oramai viaggiano su due universi opposti :asd: e anche il combat comunque non é da buttare
 
Azz, già finita la "magia"? :|
Diciamo che essere fan del maghetto ti permette di chiudere un occhio su diversi difetti del gioco. A me sta piacendo parecchio, ma riconosco che è più perché mi permette di vivere in "prima persona" cose che sognavo fin da piccolo, ma per il resto si tratta di un titolo ben lontano dall'essere ottimo. In primis mi vengono in mente una trama abbastanza priva di mordente e una ripetitività di fondo eccessiva nelle cose da fare
 
La definizione perfetta per questo gioco è mediocre. Un OW di due gen fa ma di quelli brutti, di una ripetitivá e noia spaventosa.
Viene salvato solo dal level design della sola Hogwarts (perché il fuori è osceno), altrimenti sarebbe un titolo da 5 scarso, considerando anche il livello di scrittura della storia veramente scadente sotto ogni punto di vista.
L'unica cosa da 8 di questo gioco è il marketing che è veramente fumo negli occhi
L'ho visto paragonato in modo dispregiativo agli Assassin's Creed, ma non scherziamo, gli AC sono molto meglio, per scrittura e costruzione del mondo di gioco
Inizialmente mi aveva preso, ma dopo neanche 20 ore di gioco l'ho abbandonato.
Personalmente già non digerisco gli open world.. quando poi si presentano così mi sale la noia.

Probabilmente un gioco da 7 giusto per l'impegno che ci hanno messo per tirare su un gioco su licenza che non fa totalmente ribrezzo.
 
Finito, alla fine si va avanti per inerzia, se si è cultori del mondo di Harry Potter è sicuramente piacevole giare con la scopa in giro per l'open world (davvero bello da vedere) e giocare un pò di ruolo alla vecchia maniera: con l'immaginazione.
E' bello buttarsi dai dirupi ed imbroccare la scopa a mezz'aria, è bello mettere a segno degli stupeficium ed è bello vedere qualche scenetta in giro per il castello, tutto sommato mi sono divertito.

I problemi sono i soliti noti:
  • trama inesistente
  • gestione da incubo dei collectibles
  • quest design rivedibile
  • gestione del loot terribile


But c'è un'altro problema, che secondo me è il peggiore di tutti se la si vede in ottica di una trilogia, e mi pare che nessuno l'abbia fatto notare.

Si sono giocati quasi ogni possibile fil rouge con HP, ficcandoli in ogni dove e, di fatto, depotenziando il loro impatto.

Voglio dire:



  • Doni della morte? check
  • Ippogrifi? Check
  • Hogsmade? Check
  • Piede di porco e tutti gli altri locali? Check
  • Fenici? Check
  • Unicorni e Centuari? Check
  • Maledizioni senza perdono? Check
  • Azkaban? Check
  • Gringott? Check
  • Tende magiche come al torneo mondiale di Quidditch? Check
  • Ragni? Pure troppi check
  • Draghi? Check


Potrei andare avanti per ore. Hanno dozzinalizzato le citazioni, senza dare il giusto ruolo ad ognuna di esse, solo alcune spiccano e rimangono impresse (foresta proibita su tutte). Al momento le uniche che non si sono giocati sono il Ministero, Diagon Alley, Il torneo tre Maghi e, per questioni cronologiche, la stamberga strillante ed il platano picchiatore.

Andava compattato tutto, e, invece di renderlo una sorta di museo interattivo di Harry Potter, cercare di far brillare questi rimandi (vedere la fenice relegata ad una sorta di pokemon è uno spreco immane)

Con calma a tempo perso mi cimenterò nelle secondarie che mi son rimaste perchè è il classico titolo once in a lifetime, chissà quando lo rivedremo. Ma diamine tutto questo fanservice è stucchevole, ci vuole parsimonia e classe nel gestirlo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top