I film più noiosi che avete visto al cinema?

Pubblicità

Maelstorm

Duca di Fisternaz
Iscritto dal
11 Mag 2010
Messaggi
9,675
Reazioni
442
Offline
Apro questo topic per chiedervi, quali sono i film più noiosi che avete mai visto al cinema e siete magari usciti dalla sala prima della fine?

Io posso citare sicuramente The New World di Terrence Malick (un polpettone mostruoso sulla storia di Pocahontas, con scene di una lunghezza infinita). Una trama scritta con i piedi è dir poco in uno sbadiglio interminabile.

Il secondo è stato Palermo Milano il Ritorno con Raul Bova, qui ammetto che fui trascinato in sala da un conoscente appassionato dei polizieschi italiani, ma ressi solo il primo tempo e uscì all'inizio del secondo. Non ce l'ho fatta mi sono annoiato troppo.

L'ultimo invece visto però a casa è stato Tenet di Nolan, mi piace come regista ma ho interrotto la visione dopo un'oretta tra sbadigli e sguardi del cellullare più che del film. E voi invece?
 
Ultima modifica:
Il film più noioso mai visto al cinema? Avatar le vie dell' acqua... Mi sono quasi dovuto mettere in piedi per rimanere sveglio. Praticamente un documentario di National geographic su un mondo di fantasia.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Il film più noioso mai visto al cinema? Avatar le vie dell' acqua... Mi sono quasi dovuto mettere in piedi per rimanere sveglio. Praticamente un documentario di National geographic su un mondo di fantasia.
Madonna è verissimo, sono uscito dalla sala e sono rimasto a messaggiare su whatzapp vicino alle porte di accesso per quasi tutto il film.

Il primo mi era piaciuto ma questo proprio no. Non dovevo andarlo a vedere ma col cavolo che lo riguardo. :unsisi:
 
Ho guardato tantissimi film durante la mia vita, anche la peggio robaccia, ma c'è stato un solo film che non ho proprio retto e sto parlando di IT - Capitolo due. Oltre ad essere palloso è una stronzata di film che di horror non ha nulla, anzi a tratti diventa anche comico.
 
Anch'io sicuramente metterei in elenco The New World di Malick perché è veramente un'agonia da portare alla fine, non so i montatori come abbiano fatto a revisionarlo tutto più volte, se l'hanno davvero fatto
Poi assolutamente The Lodgers, un presunto horror del 2017, che è stato traumatico, non per il senso dell'orrore (anzi...) ma per il ritmo ed il senso di esistere
Passando a film pluripremiati, direi La Grande Bellezza, inutilmente tedioso
Se andiamo invece su film più commerciali, allora Shang-Chi dell'MCU, mi ha portato più di qualche sbadiglio ed è stato uno degli unici due film con cui mi è scappato l'occhio sul cellulare e sull'ora (l'altro è il secondo che ho nominato)
Menzione d'onore a John Wick 2, per il quale mi sono proprio addormentato, poi sono tornato a vederlo un pomeriggio grazie ad un biglietto gratuito... e mi sono addormentato di nuovo
Però in conclusione devo ammettere che, per quanto mi sia infine piaciuto, anche Solaris non scherza gente
 
La mia esperienza più brutta al cinema è stata ed è ancora un film con Gerard Butler visto i primi anni di superiori, credo fosse Gamer. Brutto brutto e di una noia mortale.
Da lì in poi forse solo qualche cinecomic brutto si è lontanamente avvicinato alle nefandezze di quell'esperienza, che resta tuttora inarrivabile.
 
Il secondo animali fantastici e dove trovarli. Che due coglioni di film
 
Il film più noioso mai visto al cinema? Avatar le vie dell' acqua... Mi sono quasi dovuto mettere in piedi per rimanere sveglio. Praticamente un documentario di National geographic su un mondo di fantasia.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Confermo stessa cosa per me:unsisi:
 
Blue Jasmine di Woody Allen. Tutt'ora il film che meno mi ha preso da quando li ho iniziati a vedere al cinema, tanté che in sala ad una certa non ne potevo più. E abbastanza che mi ricordo 10+ anni dopo ancora dell'esperienza.

Con senno di poi ora penso che fosse principalmente una questione per le mie preferenze circa il genere/tipologia del film, dove per mia natura non riesco ad apprezzare pienamente i film dove la narrazione/storia sono da sfondo ed è altro a farla da padrone (o meglio sono pochi quelli che mi sono piaciuti fatti così). Comunque rimane il film più adatto come risposta alla domanda di OP :asd:
 
La strada verso casa di zhang yimou, un film che mi ha devastato le gonadi, 100 minuti che paiono l'eternità, non passano mai, fui costretto per un evento a partecipare, ci costrinsero a stare dentro alla sala e a guardarlo tutto, ho imprecato ogni divinità esistenze che qualcosa facesse finire il film

probabilmente non è nemmeno il film peggiore della storia, ha vinto anche dei premi a livello internazionale, ha una storia che riguardandola a posteriori ha anche un suo perchè, ma no grazie, non lo voglio più vedere, probabilmente la mia repulsione verso questo film, che al solo pensiero di quella ragazzina che corre nei campi mi fa' accapponare la pelle, viene dalla esperienza simil fantozzi e la corrazzata Potemkin, con noi chiusi dentro alla sala a guardare sta cosa.

una delle peggiori esperienza mai fatte

EDIT: ancora oggi quando passo davanti a quel, ormai ex, cinema provo risentimento
 
A Ghost Story, 5 minuti di Rooney Mara che mangia una torta
Che hipsterata ridicola quel film, lo avessi visto al cinema avrei chiesto il rimborso. :asd:

Di film brutti ne ho visti tanti al cinema, l'apice l'ho raggiunto senza dubbio con Transformers: Age of Extinction, ma se parliamo di noia pura The counselor di Ridley Scott non si batte, fu una vera agonia arrivare alla fine.
Aggiungo American sniper, un piattume assoluto e il peggior film di Eastwood dopo Ore 15:17 - Attacco al treno, e Unbroken della Jolie, altro film pallosissimo.
 
L'unica volta che mi sono addormentato al cinema è stato quando ero a Dublino in gita al liceo e una sera andammo a vedere tutti "Prova a prendermi" con Tom Hanks e Leonardo Di Caprio. Però era in inglese e onestamente all'epoca (ma penso che adesso) non ci capivo granché senza sottotitoli.

Per il resto un film che ho trovato interminabile è stato Alì, con Will Smith. Lo guardai non in un vero cinema, ma più in una sala dove venne proiettato per un evento. Non finiva MAI!:spiaze:
 
Anno 2006: The New World, non sapendo che fosse di Malick ho trascinato 5 amici dicendo loro che era imperdibile. Dopo neanche un’ora due già dormivano e gli altri erano al cesso. Io ero in stato catatonico che cercavo un motivo per il quale non dovessi essere picchiato :sard:
 
Senza dubbio Mother! del buon vecchio Aronofsky.
Capisco le allegorie, capisco il voler fare un film punk per esprimere la propria angoscia verso determinate tematiche, però io non ci sono proprio entrato in sintonia.
Visto due volte:
  • al termine della prima ho pensato fosse una monnezza
  • dopo essermi documentato approfonditamente su tutte le allegorie e le tematiche, di modo da essere pronto a cogliere al meglio tutto, lo ho rivisto e ho pensato nuovamente fosse una monnezza. Tecnicamente ben realizzata e ben recitata, ma pur sempre una monnezza
 
Spero di non fare una figuraccia se dico che mi ha annoiata Midsommar - Il villaggio dei dannati.

Per carità non dico sia un brutto film, la prima volta che l'ho visto al cinema ho retto ma, quando lo hanno fatto in TV non troppo tempo fa, ho resistito un'ora e poi ho smesso di vederlo.
 
Spero di non fare una figuraccia se dico che mi ha annoiata Midsommar - Il villaggio dei dannati.

Per carità non dico sia un brutto film, la prima volta che l'ho visto al cinema ho retto ma, quando lo hanno fatto in TV non troppo tempo fa, ho resistito un'ora e poi ho smesso di vederlo.
Ma diciamolo pure che fa cagare e la sua durata di 196 ore non aiuta.
 
Pochissime volte sono uscito dal cinema, ce ne vuole, è successo qualche volta nei vari festival. L'ultima che mi viene in mente è stata alla berlinale, un documentario italiano sugli inizi del covid. Un vero strazio retorico e finto all'infinito.
Quelli che citate voi anche se mi fanno schifo in confronto sono capolavori :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top