I migliori ordini di scuderia

  • Autore discussione Autore discussione SACCUTA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
11 Gen 2004
Messaggi
106,615
Reazioni
67
Offline
questo credo li batta tutti:

Esplodono le polemiche nel DTM dopo il team radio con cui l’Audi ha ordinato a Timo Scheider di spingere fuori nell’ultimo giro le Mercedes di Robert Wickens e Pascal Wehrlein, il quale commenta: “Oggi hanno dato il via a una grande guerra“. Clamoroso autogol dell’Audi, proprio nella gara in cui la casa di Ingolstadt ha riconquistato la vetta della classifica piloti grazie a Mattias Ekstrom. Il team radio trasmesso in diretta tv “Spingilo fuori!” pronunciato da Wolfgang Ullrich, responsabile di Audi Motorsport, ha preceduto di pochi secondi la bussata che Timo Scheider ha dato a Robert Wickens durante l’ultimo giro, manovra che ha causato un tamponamento a catena che ha messo fuori gioco anche l’altra Mercedes di Pascal Wehrlein, ossia il principale rivale dei piloti Audi nella corsa al titolo. Il comportamento non esattamente sportivo del muretto è stato così smascherato in tempo reale, scatenando una pioggia di polemiche.

 
Veramente riprovevole. Di ordini di scuderia ne ricordo un paio però in F1, penso che tutti li abbiamo presente:

- Barrichello che viene costretto a far passare Schumacher a Zeltweg, si rifiuta per tutta la gara di obbedire e dopo ripetute e pesanti pressioni (a detta sua, all'epoca non c'erano i team radio pubblici) si è praticamente fermato all'ultimo giro per far passare il tedesco, consegnandogli la vittoria.

- "Felipe, Fernando è più veloce di te. Puoi confermare di aver capito questo messaggio?". Non serve aggiungere altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

- Bottas che vorrebbe superare Massa a Silverstone ma gli viene detto di farlo solo se la manovra non comporta rischi (che era come dirgli di stare dietro e non rompere).

 
Quello che è successo nel DTM è uno schifo, totalmente antisportivo.

 
La cosa che fa "sorridere" è che manovre sporche i piloti le hanno sempre fatte (Senna, Prost, Mansell, Schumi, etc.....) , ma penso questo sia veramente il primo caso in cui DAL MURETTO incitino a fare una roba del genere. Poi, casualità, gli è pure riuscita benissimo ...cioè, dai, 2 con un appoggino :rickds:

 
Ma non danno sanzioni per robe del genere?
Per l'episodio Alonso - Massa la Ferrari è stata multata perché in quella stagione gli ordini di scuderia erano vietati, negli altri due casi invece non sono stati presi provvedimenti. Per il caso riportato dall'articolo le sanzioni ci sono state :unsisi:

 
Ma non danno sanzioni per robe del genere?
purtroppo no, nel senso che hanno si squalificato Scheider, ma alla squadra non hanno fatto nulla..

perchè non è tanto il contatto che ci poteva anche stare, ma bisogna prender in considerazione che Wherlein è in lotta per il mondiale proprio con il compagno di squadra di Scheider, e guarda caso Wherlein non ha preso punti mentre Ekstroem è in testa al mondiale..

 
purtroppo no, nel senso che hanno si squalificato Scheider, ma alla squadra non hanno fatto nulla..perchè non è tanto il contatto che ci poteva anche stare, ma bisogna prender in considerazione che Wherlein è in lotta per il mondiale proprio con il compagno di squadra di Scheider, e guarda caso Wherlein non ha preso punti mentre Ekstroem è in testa al mondiale..
Bah, qualcosa alla squadra devono farlo, non possono passarla liscia così.

 
La cosa che fa "sorridere" è che manovre sporche i piloti le hanno sempre fatte (Senna, Prost, Mansell, Schumi, etc.....) , ma penso questo sia veramente il primo caso in cui DAL MURETTO incitino a fare una roba del genere. Poi, casualità, gli è pure riuscita benissimo ...cioè, dai, 2 con un appoggino :rickds:
quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif neanche farlo apposta veniva così bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche il parcheggio delle mercedes in sincrono xD

 
Bah, qualcosa alla squadra devono farlo, non possono passarla liscia così.
mercedes ha vinto un titolo grazie ad una sportellata, magari non era stata preparata a tavolino o impartita come ordine di squadra, ma non credo che succederà qualcosa..

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito di sportellate:



 
Visto in diretta, già li sembrava sospetto. Lo sputtanamento di Ullrich è notevole, da lui non me lo sarei aspettato. Anche se nel DTM le toccate maliziose ci sono sempre state.

 
Ho riso per 10 minuti quando il commentatore nel video ha detto: "A snooker move!". :rickds:

Comunque credo che non ci sia niente di più ipocrita e falsamente perbenista del famoso "Felipe, Fernando is faster than you", l'antisportività per eccellenza nel periodo dei team order vietati.

 
Ho riso per 10 minuti quando il commentatore nel video ha detto: "A snooker move!". :rickds:Comunque credo che non ci sia niente di più ipocrita e falsamente perbenista del famoso "Felipe, Fernando is faster than you", l'antisportività per eccellenza nel periodo dei team order vietati.
Per me è l'unico modo di fare qualcosa di giusto dal loro punto di vista nel periodo di una regola idiota.

 
però io conitnuo a non capire tutta questa ostilità nei confronti degli ordini di scuderia, in fin dei conti sono dipentendi (strapagati, strainvidiati, ma sempre dipendenti) ed è giusto che facciano quello che il datore di lavoro gli richiede. visto e considerato che una scuderia di f1 tira fuori milioni e milioni di euro, con le sue auto può fare quello che vuole. certamente non può ordinare ad un suo pilota di buttar fuori qualcun altro, come è successo in audi, ma può benissimo ordinare di scambiare le posizioni o di ostacolare un avversario.

 
però io conitnuo a non capire tutta questa ostilità nei confronti degli ordini di scuderia, in fin dei conti sono dipentendi (strapagati, strainvidiati, ma sempre dipendenti) ed è giusto che facciano quello che il datore di lavoro gli richiede. visto e considerato che una scuderia di f1 tira fuori milioni e milioni di euro, con le sue auto può fare quello che vuole. certamente non può ordinare ad un suo pilota di buttar fuori qualcun altro, come è successo in audi, ma può benissimo ordinare di scambiare le posizioni o di ostacolare un avversario.
Pienamente d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Alonso da solo si meriterebbe una sezione intera. Partendo dagli ultimi team radio in McLaren. Esempi banali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"Sto perdendo potenza, rientro ai box?" - "No, siamo in zona punti" - "Bene, allora quando esco dalla zona punti rientro",

"Fernando, dobbiamo preservare benzina, riduci la potenza del motore" - "No!",

"Fernando, la tua gara non è con Massa, ma con gli altri" - "(non ricordo bene) mi piace il tuo sarcasmo".

Aggiungo anche Button mi pare l'anno scorso, dopo 10 giri a lamentarsi delle gomme usurate:

"Rientra ai box." - "Ne sei davvero sicuro?"

E poi aggiungo Verstappen

"Max, lascia passare Carlos" - "Nooooooo! (l'enfasi aggiungetela voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)"

E anche se non è un ordine di scuderia, meravigliosa perla degli ultimi anni

[video=youtube;k1_it-KIp6k]


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top