Riflessione I migliori personaggi femminili della generazione [Dopo Makoto ovviamente]

Pubblicità

Aftermath

Moderatore
games dome
Iscritto dal
9 Gen 2014
Messaggi
21,843
Reazioni
9,399
Offline
Siamo ormai a Marzo e la festa della donna è alle porte, mentre la gen PS4/X1 è praticamente finita. Quale occasione migliore se non questa, per provare a decretare i migliori personaggi femminili che abbiamo potuto conoscere in questa generazione?

Sono ormai lontani ricordi i tempi in cui, il sesso femminile, era rappresentato nei videogiochi principalmente da "dame" da salvare. Ormai, sempre più titoli presentano ragazze di ogni età e etnia, scritte in maniera molto più profonda rispetto al passato. Come state vivendo questa sorta di evoluzione? Ci sono personaggi femminili che sono riusciti a conquistarvi al pari di un Solid Snake o di un Kratos? :nev: Questo topic nasce proprio per discutere di quali sono stati (se ci sono stati) i vostri personaggi femminili preferiti di questa generazione.

Piccola premessa, questo topic non vuole essere l'ennesima passerella piena di foto e video su 2B e compagnia bella, quindi cerchiamo di non trasformare il topic in un contest di bellezza :asd:

Qualche breve indicazione:

- Nessun sondaggio o contest, siete liberi di indicare quali sono le vostre preferite spiegando il perché delle vostre scelte. Sono validi tutti i personaggi femminili che sono comparsi in titoli usciti dal 2013 (inizio della gen PS4/X1) ad oggi, che siano le protagoniste principali, secondarie o persino le antagoniste.

- Avrete completa libertà su come impostare i vostri post, potete scriverne sia una sia 100, senza nessun limite di numero, l'importante è cercare di motivare le vostre candidature.

- Ovviamente siete comunque liberi di postare, sempre sotto spoiler, eventuali foto di accompagnamento (senza degenerare, ricordate comunque il regolamento del forum) per abbellire il tutto :iwanzw:

- Fate sempre attenzione ad eventuali spoiler di trama e ricordate di usare il tag apposito :sisi:


----

Per rompere il ghiaccio, inizio io con

Sadie Adler (Red Dead Redemption II)
7c104db6ebf8ba54b652057229c4db7b.png


A mio parere, tra i personaggi femminili migliori di sempre, caratterialmente e perché no, anche esteticamente. Senza fare troppi spoiler, è uno dei personaggi che entrerà presto a far parte della banda di Arthur e ci metterà ben poco, a farvi affezionare al suo carattere. Una persona che, proprio quando aveva perso tutto ciò che le era più caro, riesce a ritrovare la forza di rialzarsi, tirare fuori le "ovaie" e lottare fino a riprendersi da una vita, che sembrava essere giunta ormai al capolinea. Assolutamente da menzionare Alex McKenna la doppiatrice, che realizza un lavoro eccellente nel dare la sua voce a Sadie. In poche parole, tra le colonne portanti del (già fantastico) cast di Red Dead Redemption II.
 
Ryu Ga Gotoku Reaction GIF by SEGA


In un gioco in cui i personaggi femminili sono quasi sempre stati considerati come delle principesse da salvare, nel 7 ci troviamo Saeko che è un personaggio molto realistico, che non è una totale bad-ass, ma neanche l'opposto.
E'una roccia, ma necessità anche dell'aiuto di Ichiban e del party e lo aiuta tantissimo.

Come Saeko, comunque, tutto il quartetto principale è molto ben scritto e non sfociano nella "monotonia" (iperbolicamente parlando) di Kiryu.
 
Catherine chun di SOMA. L'ho adorata, primo per merito della doppiatrice e poi perché il personaggio è crudelmente onesto per tutto il gioco, ma anche una voce di conforto durante l'avventura per il protagonista
 
Mmmm, così su due piedi intanto invoco lei, che sicuramente è tra le mie top 3, ma magari anche in cima.

61zHcnzps9L._AC_SL1000_.jpg



Le protagoniste di TLOU2 e DS nemmeno le nomino, sono dei fuori concorso e di certo verranno nominate un dozziliardo di volte.
 
Coraggio, stupiteci, fateci innamorare di personaggi che nemmeno conoscevamo :sisi:

Io devo confessare che faccio parecchia fatica a rispondere a questo sondaggio, mi rendo conto che senza accorgermene negli ultimi anni ho conosciuto un sacco di pg femminili al contempo affascinanti e ben scritti senza per questo essere stucchevoli, cosa di questi tempi non facile, e quindi devo pensarci un attimo

Persino un pg come 2B (la menziono perché presa nell'esempio), che per estetica sembra la solita statuina e poco più, è assolutamente un pg di tutto rispetto (seppur niente di stupefacente da questo punto di vista, infatti credo che sia apprezzabile più in quanto "intermediario" tra giocatore e gioco che non come scrittura del pg in generale)
 
Di Sadie Adler si è già parlato, la quale è degna di essere inserita tra i migliori personaggi femminili non di questa generazione ma di tutto il panorama videoludico in assoluto per il carattere con cui è stata scritta, proprio per questo voglio riferirmi ad un altro pg, uno che non ha la fama di eroina o almeno non come lo ha Chloe Frazer o Aloy, uno che forse è meno conosciuto o meno considerato:

Senua
il_570xN.2169586773_kcw6.jpg

Neanche a farlo apposta ho finito qualche giorno fa Hellblade e sono strafelice di essermi ripromesso di prenderlo in questi anni.
Senua è un personaggio che ha poco dell'eroina, quando la conosciamo è invasa dal terrore, è una ragazzina che parte per un viaggio per salvare il suo amore e, inconsciamente, per salvare se stessa.
Per non fare spoiler sulla trama dirò solo che la scrittura di Senua è una delle più emotive e coinvolgenti che abbia mai visto, ti prende l'anima e alla fine di tutto gai difficoltà a lasciarla andare perché la sua crescita è data da te, dal modo in cui combatte e gioca il giocatore, dal modo in cui viene affrontato il viaggio, quasi come fosse una sorella minore da dover proteggere a tutti i costi, e vengono affrontate le sue paure, i suoi demoni, perché non c'è nemico peggiore di quello che qualcuno si porta dentro e l'evoluzione di ella è travolgente.
Senua non nasce come eroina, strafottente, magari strafiga, di grande carattere, lei è figlia di una cattiva stella, e di continui abusi e violenze che ha subito, ed è proprio per questo che secondo me il suo viaggio ha subito la più incredibile e coinvolgente evoluzione.
 
La scorsa gen mi ha dato Selvaria e Bayonetta, quella prima ancora The Boss e Yuna, per trovare qualcosa dello stesso livello in questa gen mi tocca per forza schierare lei

af7c146bf80f7e8027138d3d42b8f7c9.gif

E' un po' un imbroglio, ma come é stata dipinta nella sua nuova interazione é a dir poco fuori scala. Kawai ma decisa, comica ma drammatica, tutto il gioco spinge tantissimo sul creare il suo rapporto col protagonista e il risultato finale é magistrale. E quando tra qualche anno arriverà QUEL momento, piangeremo tutti come dei bambini
 
Abbastanza easy

Tr__oGmX_400x400.jpg

Uno di quei personaggi di cui ricordi interi dialoghi anche a distanza di anni
 
Sadie? Forse è l'unico vero personaggio che stona all'interno del cast di red dead redemption 2, vista la sua trasmutazione. Per non fare troppi spoiler, è fin troppo evidente come passi rapidamente dall'essere in un modo ad un altro. Almeno io l'ho vissuta così, mentre gli altri personaggi venivano sfumati molto molto meglio, tra un cambiamento e l'altro.
 
Oh visto che non l'ha citata nessuno, scontata per quanto sia...

ELLIE

lonely the last of us GIF by PlayStationDE
Lo so è banale, ma il lavoro di ND sulla scrittura di Ellie nel secondo capitolo di TLOU2 è stato magistrale. Tramite questo personaggio per la prima volta in un videogioco, credo, è stato esplorato con una profondità e un realismo privo di qualsiasi edulcorazione il tema del lutto. Lo scrissi già ai tempi, per me tutto TLOU2 è un immenso racconto di elaborazione del lutto delle due protagoniste e il modo in cui Ellie perde se stessa e tutto quello che le sta intorno, è messo su schermo in maniera magistrale. Il finale per me è stato straziante, mi ha fatto piangere e io non piango quasi mai di per scene di finzione. Per me TLOU2 ha settato un nuovo standard per gli story driven, impossibile quindi non citare la sua protagonista.
 
La scorsa gen mi ha dato Selvaria e Bayonetta, quella prima ancora The Boss e Yuna, per trovare qualcosa dello stesso livello in questa gen mi tocca per forza schierare lei

af7c146bf80f7e8027138d3d42b8f7c9.gif

E' un po' un imbroglio, ma come é stata dipinta nella sua nuova interazione é a dir poco fuori scala. Kawai ma decisa, comica ma drammatica, tutto il gioco spinge tantissimo sul creare il suo rapporto col protagonista e il risultato finale é magistrale. E quando tra qualche anno arriverà QUEL momento, piangeremo tutti come dei bambini
Magari sitemano quella cosa. :saske:

Per quanto riguarda le mie favorite devo fare un attimo mente locale, ma mi sono già balenati un paio di nomi da approfondire.
 
  • Ellie (TLOU2)
  • Aloy (Horizon)
  • Jesse Faden (Control)
  • Jesse (FF7 Remake)

Ellie vince con distacco chiaramente :sisi:
 
Abbastanza easy

Tr__oGmX_400x400.jpg

Uno di quei personaggi di cui ricordi interi dialoghi anche a distanza di anni
oioi, che incubo


altra nomination, che qua colpevolmente nessuno ha ancora fatto

tumblr_pwi4pjOHMR1s6ub5do2_500.gifv
 
Ultima modifica:
Mmmm, così su due piedi intanto invoco lei, che sicuramente è tra le mie top 3, ma magari anche in cima.

61zHcnzps9L._AC_SL1000_.jpg



Le protagoniste di TLOU2 e DS nemmeno le nomino, sono dei fuori concorso e di certo verranno nominate un dozziliardo di volte.
Per il momento sono impreparato e costretto a parassitare massicciamente questo post con accento dovuto alla Rossa musicale sotto spoiler, un gioiello. Ma è della generazione? Chissene, è fantastica. Edit: Come non detto, Transistor è del 2014 quindi rientra perfettamente

Poi vado di ripiego :asd: No, dai, hanno i loro meriti, in ordine di apprezzamento:

Sarah Whitaker di Days Gone

54b0f03e585e833b69dfd2476c688496.jpg

Aya di Assassin's Creed Origins

E8A6CBD887D59B6312F73F49449880F08D261065

Ma adesso non ho voglia di descrivere nessuna delle due :asd:
 
Ultima modifica:
Oh visto che non l'ha citata nessuno, scontata per quanto sia...

ELLIE

lonely the last of us GIF by PlayStationDE
Lo so è banale, ma il lavoro di ND sulla scrittura di Ellie nel secondo capitolo di TLOU2 è stato magistrale. Tramite questo personaggio per la prima volta in un videogioco, credo, è stato esplorato con una profondità e un realismo privo di qualsiasi edulcorazione il tema del lutto. Lo scrissi già ai tempi, per me tutto TLOU2 è un immenso racconto di elaborazione del lutto delle due protagoniste e il modo in cui Ellie perde se stessa e tutto quello che le sta intorno, è messo su schermo in maniera magistrale. Il finale per me è stato straziante, mi ha fatto piangere e io non piango quasi mai di per scene di finzione. Per me TLOU2 ha settato un nuovo standard per gli story driven, impossibile quindi non citare la sua protagonista.
Abbraccio vigorosamente anche tutto ciò senza tuttavia permettermi di parlare di nuovi standard, ma è senz'altro uno dei personaggi più belli che abbia mai visto in un videogioco e uno a cui mi sono affezionato molto e sempre di più con apice nella parte finale di TLOU2.
 
Ryu Ga Gotoku Reaction GIF by SEGA


In un gioco in cui i personaggi femminili sono quasi sempre stati considerati come delle principesse da salvare, nel 7 ci troviamo Saeko che è un personaggio molto realistico, che non è una totale bad-ass, ma neanche l'opposto.
E'una roccia, ma necessità anche dell'aiuto di Ichiban e del party e lo aiuta tantissimo.

Come Saeko, comunque, tutto il quartetto principale è molto ben scritto e non sfociano nella "monotonia" (iperbolicamente parlando) di Kiryu.
Saeko DEVE esserci nel sequel, voglio ancora menare criminali a colpi di borse, fiche e candele che colano :sisi:

La scorsa gen mi ha dato Selvaria e Bayonetta, quella prima ancora The Boss e Yuna, per trovare qualcosa dello stesso livello in questa gen mi tocca per forza schierare lei

af7c146bf80f7e8027138d3d42b8f7c9.gif

E' un po' un imbroglio, ma come é stata dipinta nella sua nuova interazione é a dir poco fuori scala. Kawai ma decisa, comica ma drammatica, tutto il gioco spinge tantissimo sul creare il suo rapporto col protagonista e il risultato finale é magistrale. E quando tra qualche anno arriverà QUEL momento, piangeremo tutti come dei bambini
La scena di quella GIF, vale il prezzo del biglietto. Davvero uno spettacolo :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top