Speciale I nostri giochi del cuore

Speciale
Pubblicità

AndyHood

Esperto
Iscritto dal
29 Mag 2009
Messaggi
3,309
Reazioni
883
Offline
Riflettevo in questi giorni sul mio rapporto con le console di mamma Sony. Le ho possedute tutte (tranne la Vita) e ogni console è legata a ricordi speciali ma soprattutto a videogiochi straordinari. Mi piacerebbe che qui chiunque voglia riportasse i 5 giochi che ricorda con più affetto per ciascuna delle console uscite nel corso degli ultimi 28 anni. Non per forza i giochi più belli in assoluto, ma quelli a cui siete più legati per un motivo o per un altro.

PLAYSTATION
(ricevuta in regalo a Natale 1997)


fifa-98-road-to-world-cup_5.webp
FIFA 98

Da "Song 2" dei Blur nella colonna sonora ai campionati con l'Inter di Ronaldo e Recoba fatti tutti d'un fiato perché ancora non avevo comprato la Memory Card e quindi non potevo salvare. Difficile quantificare le ore trascorse insieme alla telecronaca di Massimo Caputi e Giacomo Bulgarelli.
Avrei potuto inserire in lista anche Winning Eleven 4, ma avrei fatto un torto troppo grande al gioco di EaSports.



Nascondiglio.png
TOMB RAIDER 2

Per uno che, fino a quel momento, al massimo aveva giocato a Super Mario Land sul Game Boy, essere catapultato negli enormi scenari di Tomb Raider 2 fu un'esperienza frustrante quanto catartica. Avanzare, cominciare a capire il gameplay, gli enigmi, i salti calcolati al millimetro. Un'avventura fantastica.


MediEvil.jpg
MEDIEVIL

Un universo dark ironico, divertente e un senso di avventura e scoperta impareggiabile. I livelli segreti, gli enigmi mai banali e la possibilità di scegliere l'ordine nel quale affrontare alcuni livelli. Non è un caso se ho comprato e amato anche tutti gli altri giochi - compresi i due remake - di questa (anche un po' sfortunata) saga.


Crash_Bandicoot_1996.png
CRASH BANDICOOT

Per me resta l'episodio migliore della trilogia. Difficile ma mai eccessivamente frustrante, ambientazioni eccezionali e trovate bellissime che, a mio parere, non l'hanno fatto invecchiare di un giorno. La cosa bella è che all'epoca della PsOne non l'ho mai effettivamente posseduto. Sempre giocato a casa di amici. Ho ovviamente recuperato ai tempi della Psp e con i recenti remake.


Metal_Gear_Solid-Heliport.jpg
METAL GEAR SOLID

Abbiamo detto solo 5 giochi. Avrei voluto inserire anche F1 '97 che è uno dei giochi che più ho consumato oppure Gran Turismo, ma come lasciare fuori il capolavoro di Kojima? Giocato, finito e rifinito un'infinità di volte. E altrettanto è stato il tempo trascorso a fantasticare sull'eventuale seguito...



PLAYSTATION 2
(ricevuta in regalo a Natale 2001, per me resta la console migliore della storia)



Jak_and_Daxter_The_Precursor_Legacy.png
JAK & DAXTER: THE PRECURSOR LEGACY

Mi feci regalare la PS2 insieme al titolo Naughty Dog senza neanche leggere le recensioni. Mi fidavo dei cagnacci e delle poche notizie che erano arrivate prima dell'uscita del gioco. Che dire, per me resta - anche in questo caso - il miglior gioco della saga. Un mondo spettacolare e vario, liberamente esplorabile senza il minimo caricamento e un ciclo giorno-notte da spacca mascella. Anche questo giocato e rigiocato innumerevoli volte alla ricerca di ogni singolo segreto (compreso il finale speciale).


pro-evolution-soccer-TEST.jpg
PRO EVOLUTION SOCCER

Come accennato in precedenza Winning Eleven è una delle saghe che più ho amato sulla PsOne e ritrovare quel gameplay straordinario sulla nuova console con un comparto grafico superlativo è stato qualcosa di incredibile. Non so davvero quantificare quante ore ho trascorso sulla Master League di questo titolo. Ancora oggi mi capita di andare a riguardare qualche video di gameplay su YouTube.




5c46ab8b67b0a924bc4cb30b.jpg
GTA 3

Secondo me questo gioco è meno innovativo di quel che si crede. Molte delle idee erano state già sviluppate in Driver 1 e 2 sulla PsOne. Altri due giochi che ho amato e che per un soffio non sono entrati in questa lista. Ma è innegabile come e quanto sia stato importante nell'evoluzione del genere Open World... e soprattutto è innegabile quanto mi abbia divertito e quante ore ci abbia trascorso insieme. Per me di gran lunga migliore rispetto ai due seguiti usciti sulla PS2. Più piccolo e compatto, come piace a me.



SHADOW-OF-THE-COLOSSUS_20180129090953-1200x675.jpg
SHADOW OF THE COLOSSUS

Un'esperienza mistica. Qualsiasi parola per questo gioco mi sembra superflua e non in grado di restituirne la portata artistica e videoludica.



MetalGearSolid2-Substance_screenshot1.jpg
METAL GEAR SOLID 2: SONS OF LIBERTY

Che dire? Credo sia il videogioco al quale ho giocato di più in assoluto nella mia vita. Dicevo prima che dopo aver sviscerato il suo predecessore si passò molto tempo con gli amici a fantasticare sul seguito... beh... ogni aspettativa fu ampiamente superata.





Per il momento mi fermo, quando avrò tempo proverò a continuare con la PSP.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vita è stata una console molto sfortunata, sono convinto che non ti sarebbero dispiaciuto alcune delle sue "poche" esclusive.
Penso ad esempio al bellissimo Soul Sacrifice.

Comunque, è una bella idea.
Ognuno di noi si porta nel cuore titoli che magari non saranno capolavori ma hanno avuto un ruolo particolare nella nostra carriera videoludica.
 
Vita è stata una console molto sfortunata, sono convinto che non ti sarebbero dispiaciuto alcune delle sue "poche" esclusive.
Penso ad esempio al bellissimo Soul Sacrifice.

Comunque, è una bella idea.
Ognuno di noi si porta nel cuore titoli che magari non saranno capolavori ma hanno avuto un ruolo particolare nella nostra carriera videoludica.
Diciamo che è una console uscita in un periodo nel quale mi ero un po' allontanato dal mondo gaming...

Attendo la tua lista allora ;)
 
Che nostalgia il primo post, anche se Nintendaro ho splendidi ricordi con quei giochi...
Mi limito alle console Sony, per adesso

Playstation

Tanti giochi, ma se devo sceglierne uno (altrimenti non si finisce più :rickds: ) direi Oddworld: a 10 anni giocare quella roba fu traumatico, ma che universo, capii meno della metà della metà della critica sociale al suo interno ma va bene così.

Playstation 2

Sicuramente Metal Gear Solid 3 Snake Eater: epocale, magistrale, un pezzo unico, forse il gioco più bello mai creato per me. Nel 2005 ero un po' più grande e riuscii a capire meglio tutto quello che ci stava dietro, non esagero se dico che ha cambiato il mio modo di pensare su certe questioni.

Playstation 3

Fallout 3: non conoscevo la serie prima, lo presi sulla fiducia verso Behesda e... beh, mi ha fatto innamorare di un'ambientazione, quella post apocalittica, per la precisione post nucleare. La desolazione, il pericolo costante, Requiem for Humanity che parte in sottofondo, il cagotto al solo leggere "vai ad Ovest a Little Lamplight, ma attento agli Yao Guai", impareggiabile.

Playstation 4

Questa è Retrogame? :rickds: Bho, in ogni caso ha un po' troppi remastered, non mi viene in mente nulla in particolare ad ora :rickds:

PSP

Sicuramente Patapon: semplice ma funzionale, splendido stile artistico, pata pata pon, pon pon pata ecc ancora riecheggiano nei timpani
 
Che nostalgia il primo post, anche se Nintendaro ho splendidi ricordi con quei giochi...
Mi limito alle console Sony, per adesso

Playstation

Tanti giochi, ma se devo sceglierne uno (altrimenti non si finisce più :rickds: ) direi Oddworld: a 10 anni giocare quella roba fu traumatico, ma che universo, capii meno della metà della metà della critica sociale al suo interno ma va bene così.

Playstation 2

Sicuramente Metal Gear Solid 3 Snake Eater: epocale, magistrale, un pezzo unico, forse il gioco più bello mai creato per me. Nel 2005 ero un po' più grande e riuscii a capire meglio tutto quello che ci stava dietro, non esagero se dico che ha cambiato il mio modo di pensare su certe questioni.

Playstation 3

Fallout 3: non conoscevo la serie prima, lo presi sulla fiducia verso Behesda e... beh, mi ha fatto innamorare di un'ambientazione, quella post apocalittica, per la precisione post nucleare. La desolazione, il pericolo costante, Requiem for Humanity che parte in sottofondo, il cagotto al solo leggere "vai ad Ovest a Little Lamplight, ma attento agli Yao Guai", impareggiabile.

Playstation 4

Questa è Retrogame? :rickds: Bho, in ogni caso ha un po' troppi remastered, non mi viene in mente nulla in particolare ad ora :rickds:

PSP

Sicuramente Patapon: semplice ma funzionale, splendido stile artistico, pata pata pon, pon pon pata ecc ancora riecheggiano nei timpani
Al prossimo giro magari parlo sia di PSP che di GameBoy… le mie sue uniche console portatili 😉

Di Oddworld ricordo di aver letteralmente consumato la demo inclusa nella confezione della console! Recuperai il gioco intero però molto dopo… anzi forse addirittura giocai prima Exoddus che non Oddyssey.
 
Puoi parlare di qualunque console, ricordalo.


Volentieri se trovo il tempo di metterla giù^^
Per le console Nintendo? Si fa prima a dire tutto quello che NON è nel mio cuore... cioè la roba third :trollface:
 
Al prossimo giro magari parlo sia di PSP che di GameBoy… le mie sue uniche console portatili 😉

Di Oddworld ricordo di aver letteralmente consumato la demo inclusa nella confezione della console! Recuperai il gioco intero però molto dopo… anzi forse addirittura giocai prima Exoddus che non Oddyssey.
Io presi la prima Xbox versione USA solo per giocare Munch's Oddysee :asd: E, per rimanere in tema, in bundle mi vendettero pure Halo: che cazz è 'sto fps ma chi lo vuole... poi così:

Scream What GIF by Productions Deferlantes


Il tema potente durante le battaglie, epicità, lo Spartan Master Chief che tritava alieni, Cristo ecco il mio gioco del cuore Xbox
Post automatically merged:

Non credevo fossi un fan di Nintendogs :shrek:
Still better than Horizon :trollface:
 
Ho scelto 2 console Sony , 2 Nintendo e il Dreamcast perché rappresentano un po la mia vita di "videogiocatore" :ibraok:

1) SUPER NINTENDO : STREET FIGHTER 2 penso di averci giocato per centinaia di ore con gli amici sicuramente una delle conversioni più attese negli Anni '90.

Poi metto SUPER METROID , SUPER MARIO KART, SUPER GHOULS'n GHOSTS e ACTRAIZER

2) PLAYSTATION: FINAL FANTASY VII lo porto nel cuore sempre per i personaggi carismatici e la trama molto interessante. Ho conservato ancora la mini guida tascabile omaggio della rivista PSM (anche quella fa parte dei ricordi Geddoe ).


Altri molto belli VAGRANT STORY, METAL GEAR SOLID, XENOGEARS, RESIDENT EVIL

3) NINTENDO 64: SUPER MARIO 64 un titolo davvero rivoluzionario per l'epoca che stracciava letteralmente tutta la concorrenza. Ricordo di aver passato un sacco di tempo per raccogliere tutte le stelle sparse nei vari mondi (il mio preferito quello con i Pinguini e lo scivolo).

Mi erano piaciuti anche molto OCARINA OF TIME, PERFECT DARK, GOLDENEYE 64, BANJO-KAZOOIE

4) PLAYSTATION 2: Tra i tanti giochi belli usciti probabilmente METAL GEAR SOLID 3 é stato il mio preferito per svariati motivi (gameplay,trama, personaggi).

Altri che mi sono piaciuti ICO, SHADOW OF THE COLOSSUS, FINAL FANTASY X, GOD OF WAR

5) DREAMCAST: il gioco che ho amato alla follia é stato SOUL CALIBUR , mi ricordo interi pomeriggi passati a divertirmi con i compagni dell'Università!

Ho giocato molto anche a JET SET RADIO, CRAZY TAXI, SKIES OF ARCADIA,SHENMUE
 
Ultima modifica:
io da buon segaro e sonicaro mi ritrovo troppo nel personaggio di uncle from another world su netflix

mai avute console sony fino a 3 anni fa quando ho preso ps5 e la mia prima console nintendo è stata il n64 ma presa a fine ciclo vitale in pratica

giochi che mi sono rimasti in memoria sono parecchi

mega drive: mortal kombat 2, le chiuse nei pomeriggi coi compagnucci e le fatality si sprecavano. sonic 1-2-3-4, vabbe qui che dire sonic 1 è stato il primo video gioco della mia vita se ci ripenso oggi mi viene da piangere a quando mi regalarono il mega drive a 10 anni e accesi per la prima volta la console con quella grafica cartoonesca e colorata madò! poi maximum carnage, beu a scorrimento (mio genere preferito per parecchio tempo) con i miei personaggi preferiti spiderman e venom...quando i videogiochi te li regalavano ai compleanni da piccolo sembrava che ti regalavano una casa o le chiavi di una macchina ahah. golden axe 2, anche qui certe chiuse che levati proprio :asd: cmq i videogiochi nel anni 80 erano proprio un altra cosa...ma vi ricordate che copertine assurde facevano? mamma mia.

saturn: qui è difficile non piangere e mettere solo 5 giochi...ma le perle epocali che se ci penso mi vengono i brividi proprio. il primo di tutti guardian heroes, il gioco della vita per me :asd: se lo metto tutt'oggi ancora mi ci chiudo :asd: altro gioco panzer dragon 2 finito decine e decine di volte...con quella grafica e quel mondo fantastico da brividi veramente...all'epoca non ero tanto informato e purtroppo mi sono perso l'altrettanto valido seguito a mo di jrpg uscito piu avanti...e si passa a nights in to dream e niente piango proprio....con quei personaggi, quello modo che aveva di fare i giochi sega...quella magia...quelle musiche (musiche che suonavo anche con il mio gruppo musicale anni dopo) poi ovviamente è arrivato sega relly e pure li giu con le chiuse con gli amici :asd: e ci metto pure sonic jam perchè da fissato di sonic all'epoca un gioco del genere era il mio sogno :D e ci metto pure command & conquer...gioco che mi ha fatto conoscere e innamorare degli strategici di guerra...c'ho giocato talmente tanto che il capitolo finale sapevo le mosse dei "pupazzetti" a memoria in pratica xD

n64: console presa in ritardo e che non essendo un fan nintendo inizialmente mi lasciava "freddo" i giochi che ricordo con maggior trasporto sono sicuramente resident evil 2, capolavoro praticamente finito decine di volte, paper mario 1 (all'epoca giocavo pochi jrpg questo è stato il primo titolo a farmi affezionare al genere per poi diventare un vero fissato con tales of symphonia su gamecube) ovviamente mario 64, pur essendo fan di sonic non si poteva non essere colpiti da un capolavoro del genere, e poi golden eye...altro giocone col quale mi chiusi (e io non ero e non sono un fan dei giochi in prima persona, anzi mi fanno proprio schifo) altro titolo che ricordo tantissimo e mi ci chiusi fu F1 gran prix...mamma mia le chiuse su questo giocone che mi sono fatto!

xbox1: anche questa presa giusto per, essendo un fan sega e venendo dal "lutto" del dreamcast attirato ovviamente da panzer dragon orta :asd: gran capolavorone...altri due giochi che ricordo perchè mi ci sono incastrato di brutto sono stati ninja gaiden dove l'ho finito a difficoltà very hard, cosa per nulla semplice, si all'epoca mi reggeva ora col cavolo xD e sudeki...bellissimo rpg che faceva al verso ai giochi giapponesi, con un sistema di combattimento stupendo misto in 3 persona 1 persona che sinceramente nn ho mai piu rivisto in giro

dreamcast: posso dire qualunque cosa uscita su questa che nn chiamo nemmeno console ma è proprio mia figlia? :asd: unica che ho tenuto e tengo ancora in casa riposta come oggetto sacro e tengo ancora tutti i giochi...sonic adventure, shenmue, sega rally 2, soul calibur, marvel vs capcom 2, power stone, house of dead 2....vabbè lasciamo stare che mi metto veramente a piangere qui

edit: non so se posso inserire la wii o è troppo nuova, ma anche li ho trovato parecchi capolavori e serie che sono tutt'oggi le mie preferite...da fire emblem, pandora tower a xenoblade 1 gioco che mi ha letteralmente salvato la vita (non scherzo) quindi almeno una 2 righe volevo metterle
 
Per la prima Playstation sono: Crash Team Racing (in assoluto), poi Final Fantasy 8, Unholy Wars, Bloody Roar e Pac Man World

Per Playstation 2 (la console più amata): Soul Reaver 2, Devil May Cry 1 e 3, Metal Gear Solid 3 (uno dei più belli se non il miglior videogioco) e Zone of the Enders 2
Tutti videogame che rigioco ciclicamente su Pc a parte MGS3 :bruniii:
Menzione d'onore anche per Shadow of Rome, capolavoro

su Xbox ho giocato molto meno, l'unico che mi sia rimasto veramente a cuore è stato il primo Halo
 
Playstation 1: in questo caso separerei la mia esperienza con questa magnifica console in due "tranci". Il primo legato alla mia infanzia, quando avevo sì e no 8-9 anni e che mi chiudevo pomeriggi interi con le saghe di Crash, di Spyro, Hercules (uno dei miei preferiti in assoluto), Fifa 99. Il secondo invece appartiene a quando avevo 15-16 anni, quando iniziai ad avere una maturità più marcata con i videogiochi e cominciai a recuperare alcuni titoli che saltai (per ovvi motivi) quando ero più piccolo, come ad esempio FF VII, Castlevania SotN, Abe's Oddysey, i RE, MGS, Soul Reaver...e che dire, anche qui ricordi bellissimi. E alcuni di questi giochi sono tra i miei preferiti in assoluto.

Game Boy Color/Advance: altre due console che amo follemente e con cui ho avuto modo di giocare ad alcuni gioco semplicemente meravigliosi. Se penso al GB "ciccio" non può non venirmi in mente Super Mario Land, una cartuccia che letteralmente bruciai a forza di giocarci. Ma per il resto GB = Pokémon, inutile girarci intorno. Erano gli anni della pokémania, a cavallo tra la fine degli anni '90 e gli inizi del 2000. Erano gli anni di Pokémon Giallo/Blu/Rosso, ma soprattutto di Oro, Argento e Cristallo, letteralmente tre miracoli se si pensa all'hardware stra-striminzito su cui giravano. Cristallo continuo a considerarlo il miglior capitolo della serie, superato solo diversi anni dopo da quei due remake meravigliosi che rispondono al nome di Heart Gold e Soul Silver. Con il GB Advance ho amato follemente anche Pokémon Rubino, Minish Cap (ad oggi il mio capitolo portatile preferito della serie), insomma di roba bella ma bella veramente ne è uscita veramente tanta. E tornando al GB Color non posso non menzionare i due Zelda Oracle e lo splendido Link's Awakening DX.

Playstation 2: molto probabilmente la mia console preferita. Senza dilungarmi troppo, qui c'ho giocato roba come i due GoW, MGS 3, KH 2, ICO e SotC, la trilogia di Jak and Daxter, FF X, RE 4, DQ VIII.

Gamecube: una console che ho avuto modo di assaporare solo diverso tempo dopo la sua uscita, grazie al Nintendo Wii. Ma non posso non menzionarlo, perché qua ho giocato a roba come Wind Waker, Mario Kart DD, Metroid Prime, Luigi's Mansion, SSBM. Chapeau.

PC: in ultimo non posso non menzionare il PC, anche se di console non si tratta. C'è stato un periodo, prima che i miei mi comprassero la PS2, in cui giocavo solo al PC. E qui i ricordi più belli appartengono a giochi come Age of Empires 2, Age of Mythology, Diablo 2 ma soprattutto sua maestà Warcraft III, ancora oggi il mio RTS preferito in assoluto.
 
edit: non so se posso inserire la wii o è troppo nuova, ma anche li ho trovato parecchi capolavori e serie che sono tutt'oggi le mie preferite...da fire emblem, pandora tower a xenoblade 1 gioco che mi ha letteralmente salvato la vita (non scherzo) quindi almeno una 2 righe volevo metterle
Ero convinto che fossi un appassionato di Nintendo ed invece scopro che sei sempre stato un Sega fan. :asd:

Certo, puoi parlare anche di titoli Wii e WiiU. ;)

Ho letto i vostri commenti e ammetto che mi è partito l'effetto nostalgia ricordando i bei tempi andati. :)
 
ah-ah che bel topic, dunque.

PC (ho iniziato a giocare 10 anni, ed era il 1996):

Quake 2
- Lo sognavo di notte, e quando me lo regalò Babbo Natale.. lo so, ho avuto un'infanzia strana, colpa di mio padre.
Unreal Tournament - Le partite contro i bot in Facing Worlds.
C&C Tiberian Sun - Giocati tutti ma è lui il mio preferito, forse per l'atmosfera, forse per i ricordi.
Starcraft - Altro giro, altro regalo di mio padre, ma vi ricordate che costava 125mila Lire? E ci lamentiamo oggi.
Half Life - Che c'è da dire, provate ad immaginare all'epoca, ci sarà un motivo se la leggenda esiste ancora.

PS1 (arrivata nel 2000 in prestito da un amico molto insistente)
Final Fantasy VII
- Sapevo l'inglese già a 14 anni e, nonostante l'enorme scetticismo iniziale e l'insistenza spasmodica del mio amico, è stato un gioco che ha lascaiato un segno indelebile. Ma non mi avvicinò nè ai Jrpg nè al mondo Play Station, sono rimasto nella mia confort zone PC ancora per anni, tuttavia è un ricordo meraviglioso.. insieme al IX.
Soulblade - Si, non Soul Calibur, Soulblade. Pomeriggi interi a giocare in versus, usavo Siegfried, ma il mio amico con Li Long era imbattibile.

XBOX360 (Agosto 2006)
Gears of War
Halo 3
Mass Effect
Bioshock
Dark Souls

Niente robe strante tutto abbastanza classico, semplicemente quelli che in assoluto aspettai di più già dai primi annunci e si rivelarono grandi soddisfazioni.

Wii+3DS (2010..?)
Xenoblade
- Che roba incredibile.
Metroid Prime Trilogy - Attratto da delle similitudini con Halo, so che sembra strano dirlo ma fu' così per me, e poi ovviamente scorpì la verità.
Super Smash Bros - Partite con amici e nunchuck che volano.
Fire Emblem Awakening - A me piaceva molto, si prese qualche critica non ricordo per cosa ma io c'ho consumato il 3DS.

Mi fermo quà, degli ultimi anni forse veramente nulla mi entra più nel cuore come una volta. Ci sono tante cose che mi piacciono molto spesso di nicchia, altre che le dimentico dopo una settimana, difficile dire che ci sia qualcosa che mi cambi la vita.
 
Ultima modifica:
ah-ah che bel topic, dunque.

PC (ho iniziato a giocare 10 anni, ed era il 1996):

Quake 2
- Lo sognavo di notte, e quando me lo regalò Babbo Natale.. lo so, ho avuto un'infanzia strana, colpa di mio padre.
Unreal Tournament - Le partite contro i bot in Facing Worlds.
C&C Tiberian Sun - Giocati tutti ma è lui il mio preferito, forse per l'atmosfera, forse per i ricordi.
Starcraft - Altro giro, altro regalo di mio padre, ma vi ricordate che costava 125mila Lire? E ci lamentiamo oggi.
Half Life - Che c'è da dire, provate ad immaginare all'epoca, ci sarà un motivo se la leggenda esiste ancora.

PS1 (arrivata nel 2000 in prestito da un amico molto insistente)
Final Fantasy VII
- Sapevo l'inglese già a 14 anni e, nonostante l'enorme scetticismo iniziale e l'insistenza spasmodica del mio amico, è stato un gioco che ha lascaiato un segno indelebile. Ma non mi avvicinò nè ai Jrpg nè al mondo Play Station, sono rimasto nella mia confort zone PC ancora per anni, tuttavia è un ricordo meraviglioso.. insieme al IX.
Soulblade - Si, non Soul Calibur, Soulblade. Pomeriggi interi a giocare in versus, usavo Siegfried, ma il mio amico con Li Long era imbattibile.

XBOX360 (Agosto 2006)
Gears of War
Halo 3
Mass Effect
Bioshock
Dark Souls

Niente robe strante tutto abbastanza classico, semplicemente quelli che in assoluto aspettai di più già dai primi annunci e si rivelarono grandi soddisfazioni.

Wii+3DS (2010..?)
Xenoblade
- Che roba incredibile.
Metroid Prime Trilogy - Attratto da delle similitudini con Halo, so che sembra strano dirlo ma fu' così per me, e poi ovviamente scorpì la verità.
Super Smash Bros - Partite con amici e nunchuck che volano.
Fire Emblem Awakening - A me piaceva molto, si prese qualche critica non ricordo per cosa ma io c'ho consumato il 3DS.

Mi fermo quà, degli ultimi anni forse veramente nulla mi entra più nel cuore come una volta. Ci sono tante cose che mi piacciono molto spesso di nicchia, altre che le dimentico dopo una settimana, difficile dire che ci sia qualcosa che mi cambi la vita.
I Trails potrebbero diventare i tuoi prossimi giochi del cuore. :)
 
I Trails potrebbero diventare i tuoi prossimi giochi del cuore. :)
Ahah, assolutamente vero, ma lo sono già diventati lo ammetto.

Un interesse così forte per un franchise per me nuovo non l'avevo da tanti anni ed è tutto grazie alla community di appassionati che c'è dietro, e che ci lavora dietro, con questa grande voglia di condivisione. E' una di quelle serie che finisci per volergli bene. :unsisi:
 
Immy di Forbidden west mmagino.
A me è Zero Dawn, finito circa un annetto fa è piaciuto :geddoe:
Francamente non lo so da dove viene, ma va bene lo stesso. :campione:
No vabbè, manco mi piace Horizon. :asd: Se i Guerrilla fossero rimasti a Killzone sarei stato più contento guarda, e già quello non ci andavo pazzo. :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top