AndyHood
Esperto
- Iscritto dal
- 29 Mag 2009
- Messaggi
- 3,309
- Reazioni
- 883
Offline
Riflettevo in questi giorni sul mio rapporto con le console di mamma Sony. Le ho possedute tutte (tranne la Vita) e ogni console è legata a ricordi speciali ma soprattutto a videogiochi straordinari. Mi piacerebbe che qui chiunque voglia riportasse i 5 giochi che ricorda con più affetto per ciascuna delle console uscite nel corso degli ultimi 28 anni. Non per forza i giochi più belli in assoluto, ma quelli a cui siete più legati per un motivo o per un altro.
PLAYSTATION
(ricevuta in regalo a Natale 1997)
FIFA 98
Da "Song 2" dei Blur nella colonna sonora ai campionati con l'Inter di Ronaldo e Recoba fatti tutti d'un fiato perché ancora non avevo comprato la Memory Card e quindi non potevo salvare. Difficile quantificare le ore trascorse insieme alla telecronaca di Massimo Caputi e Giacomo Bulgarelli.
Avrei potuto inserire in lista anche Winning Eleven 4, ma avrei fatto un torto troppo grande al gioco di EaSports.
TOMB RAIDER 2
Per uno che, fino a quel momento, al massimo aveva giocato a Super Mario Land sul Game Boy, essere catapultato negli enormi scenari di Tomb Raider 2 fu un'esperienza frustrante quanto catartica. Avanzare, cominciare a capire il gameplay, gli enigmi, i salti calcolati al millimetro. Un'avventura fantastica.
MEDIEVIL
Un universo dark ironico, divertente e un senso di avventura e scoperta impareggiabile. I livelli segreti, gli enigmi mai banali e la possibilità di scegliere l'ordine nel quale affrontare alcuni livelli. Non è un caso se ho comprato e amato anche tutti gli altri giochi - compresi i due remake - di questa (anche un po' sfortunata) saga.
CRASH BANDICOOT
Per me resta l'episodio migliore della trilogia. Difficile ma mai eccessivamente frustrante, ambientazioni eccezionali e trovate bellissime che, a mio parere, non l'hanno fatto invecchiare di un giorno. La cosa bella è che all'epoca della PsOne non l'ho mai effettivamente posseduto. Sempre giocato a casa di amici. Ho ovviamente recuperato ai tempi della Psp e con i recenti remake.
METAL GEAR SOLID
Abbiamo detto solo 5 giochi. Avrei voluto inserire anche F1 '97 che è uno dei giochi che più ho consumato oppure Gran Turismo, ma come lasciare fuori il capolavoro di Kojima? Giocato, finito e rifinito un'infinità di volte. E altrettanto è stato il tempo trascorso a fantasticare sull'eventuale seguito...
PLAYSTATION 2
(ricevuta in regalo a Natale 2001, per me resta la console migliore della storia)
JAK & DAXTER: THE PRECURSOR LEGACY
Mi feci regalare la PS2 insieme al titolo Naughty Dog senza neanche leggere le recensioni. Mi fidavo dei cagnacci e delle poche notizie che erano arrivate prima dell'uscita del gioco. Che dire, per me resta - anche in questo caso - il miglior gioco della saga. Un mondo spettacolare e vario, liberamente esplorabile senza il minimo caricamento e un ciclo giorno-notte da spacca mascella. Anche questo giocato e rigiocato innumerevoli volte alla ricerca di ogni singolo segreto (compreso il finale speciale).
PRO EVOLUTION SOCCER
Come accennato in precedenza Winning Eleven è una delle saghe che più ho amato sulla PsOne e ritrovare quel gameplay straordinario sulla nuova console con un comparto grafico superlativo è stato qualcosa di incredibile. Non so davvero quantificare quante ore ho trascorso sulla Master League di questo titolo. Ancora oggi mi capita di andare a riguardare qualche video di gameplay su YouTube.
GTA 3
Secondo me questo gioco è meno innovativo di quel che si crede. Molte delle idee erano state già sviluppate in Driver 1 e 2 sulla PsOne. Altri due giochi che ho amato e che per un soffio non sono entrati in questa lista. Ma è innegabile come e quanto sia stato importante nell'evoluzione del genere Open World... e soprattutto è innegabile quanto mi abbia divertito e quante ore ci abbia trascorso insieme. Per me di gran lunga migliore rispetto ai due seguiti usciti sulla PS2. Più piccolo e compatto, come piace a me.
SHADOW OF THE COLOSSUS
Un'esperienza mistica. Qualsiasi parola per questo gioco mi sembra superflua e non in grado di restituirne la portata artistica e videoludica.
METAL GEAR SOLID 2: SONS OF LIBERTY
Che dire? Credo sia il videogioco al quale ho giocato di più in assoluto nella mia vita. Dicevo prima che dopo aver sviscerato il suo predecessore si passò molto tempo con gli amici a fantasticare sul seguito... beh... ogni aspettativa fu ampiamente superata.
Per il momento mi fermo, quando avrò tempo proverò a continuare con la PSP.
PLAYSTATION
(ricevuta in regalo a Natale 1997)

Da "Song 2" dei Blur nella colonna sonora ai campionati con l'Inter di Ronaldo e Recoba fatti tutti d'un fiato perché ancora non avevo comprato la Memory Card e quindi non potevo salvare. Difficile quantificare le ore trascorse insieme alla telecronaca di Massimo Caputi e Giacomo Bulgarelli.
Avrei potuto inserire in lista anche Winning Eleven 4, ma avrei fatto un torto troppo grande al gioco di EaSports.

Per uno che, fino a quel momento, al massimo aveva giocato a Super Mario Land sul Game Boy, essere catapultato negli enormi scenari di Tomb Raider 2 fu un'esperienza frustrante quanto catartica. Avanzare, cominciare a capire il gameplay, gli enigmi, i salti calcolati al millimetro. Un'avventura fantastica.

Un universo dark ironico, divertente e un senso di avventura e scoperta impareggiabile. I livelli segreti, gli enigmi mai banali e la possibilità di scegliere l'ordine nel quale affrontare alcuni livelli. Non è un caso se ho comprato e amato anche tutti gli altri giochi - compresi i due remake - di questa (anche un po' sfortunata) saga.

Per me resta l'episodio migliore della trilogia. Difficile ma mai eccessivamente frustrante, ambientazioni eccezionali e trovate bellissime che, a mio parere, non l'hanno fatto invecchiare di un giorno. La cosa bella è che all'epoca della PsOne non l'ho mai effettivamente posseduto. Sempre giocato a casa di amici. Ho ovviamente recuperato ai tempi della Psp e con i recenti remake.

Abbiamo detto solo 5 giochi. Avrei voluto inserire anche F1 '97 che è uno dei giochi che più ho consumato oppure Gran Turismo, ma come lasciare fuori il capolavoro di Kojima? Giocato, finito e rifinito un'infinità di volte. E altrettanto è stato il tempo trascorso a fantasticare sull'eventuale seguito...
PLAYSTATION 2
(ricevuta in regalo a Natale 2001, per me resta la console migliore della storia)

Mi feci regalare la PS2 insieme al titolo Naughty Dog senza neanche leggere le recensioni. Mi fidavo dei cagnacci e delle poche notizie che erano arrivate prima dell'uscita del gioco. Che dire, per me resta - anche in questo caso - il miglior gioco della saga. Un mondo spettacolare e vario, liberamente esplorabile senza il minimo caricamento e un ciclo giorno-notte da spacca mascella. Anche questo giocato e rigiocato innumerevoli volte alla ricerca di ogni singolo segreto (compreso il finale speciale).

Come accennato in precedenza Winning Eleven è una delle saghe che più ho amato sulla PsOne e ritrovare quel gameplay straordinario sulla nuova console con un comparto grafico superlativo è stato qualcosa di incredibile. Non so davvero quantificare quante ore ho trascorso sulla Master League di questo titolo. Ancora oggi mi capita di andare a riguardare qualche video di gameplay su YouTube.

Secondo me questo gioco è meno innovativo di quel che si crede. Molte delle idee erano state già sviluppate in Driver 1 e 2 sulla PsOne. Altri due giochi che ho amato e che per un soffio non sono entrati in questa lista. Ma è innegabile come e quanto sia stato importante nell'evoluzione del genere Open World... e soprattutto è innegabile quanto mi abbia divertito e quante ore ci abbia trascorso insieme. Per me di gran lunga migliore rispetto ai due seguiti usciti sulla PS2. Più piccolo e compatto, come piace a me.

Un'esperienza mistica. Qualsiasi parola per questo gioco mi sembra superflua e non in grado di restituirne la portata artistica e videoludica.

Che dire? Credo sia il videogioco al quale ho giocato di più in assoluto nella mia vita. Dicevo prima che dopo aver sviscerato il suo predecessore si passò molto tempo con gli amici a fantasticare sul seguito... beh... ogni aspettativa fu ampiamente superata.
Per il momento mi fermo, quando avrò tempo proverò a continuare con la PSP.
Ultima modifica da un moderatore: