Speciale I nostri giochi del cuore

Speciale
Pubblicità
nE1RVni.png

5p9zvcrblaa51.jpg


Oh, gusti. :trollface:
Ancora mi piacciono le donne, si :trollface:
 
Seguendo l'incipit del primo post, oggi durante il giorno ho avuto un epiphany,:leggi:
Eh niente ho pensato ai miei giochi del cuore, cercando di non pensarci troppo e di appuntare i primi che venivano in mente andando semplicemente a sentimento ( e quindi se non mi fossero venuti in mente al volo allora voleva dire che non li portavo abbastanza nel cuore, meno di quelli che mi sarebbero sovvenuti subito sena sforzo) ovviamente con un tremendo effetto nostalgia.

:lol:


Rigorosamente in ordine temporale di possesso per le piattaforme, ed ovviamente in ordine casuale per i giochi. :ahsisi: o magari alfabetico se riesco a non sbagliare :hmm: ecco i miei giochi del cuore che ho pensato oggi:

SNES (con giochi giocati praticamente tutti con lo stesso amico d'infanzia che possedeva anch'egli la console)
  • F-ZERO - clamoroso
  • TMNT: TURTLES IN TIME - quanti ricordi ! Cowabunga! ero scarsissimo ma cosa non era bello in due!
  • STRIKE GUNNER - un gioco nella media che però all'epoca ci esaltava un sacco giocare e che ancora oggi ricordo esultammo come non so cosa quando lo completammo per la prima volta
  • SUPER MARIO WORLD 2: YOSHI'S ISLAND - il mio preferito dei platform di Mario per quella console
  • SUPER MARIO KART - in due era più bello che da solo


PLAYSTATION
  • CRASH BANDICOOT - mitico, preso assieme alla console completamente a caso e poi è rimasto il mio prefe della serie
  • CRASH TEAM RACING - non fosse che questo lo ha superato; ma cosa non era una figata con il multi-tap ?
  • GRAN TURISMO 2 - non so quanto ci ho giocato, ah no, sì ora ricordo: troppo
  • METAL GEAR SOLID - eh, clamoroso, troppo avanti per l'epoca; posso solo dire che ancora custodisco gelosamente la guida strategica ufficiale. Ma poi che personaggi aveva, veramente era già nel futuro.
  • SYPHON FILTER 2 - cosa non era figo in due? duelli all'ultimo sangue a colpi di coltello ed M79


GAMEBOY POCKET (solo io avevo l'accessorio lente d'ingrandimento con le lucette per giocare al buio che si incastonava sulla console?)
  • POKEMON ROSSO - eh sì, con quel pokedex fermo a 149 che grida ancora vendetta ed ho detto tutto...... ah praticamente altri giochi non pervenuti.

XBOX
  • BURNOUT 3 TAKEDOWN: il mio gioco di guida ignurant preferito di sempre, ( alla faccia dei più seri SEGA GT 2022 e FORZA MOTORSPORT). Mannaggia all'amico cui lo prestai tempo addietro che ancora oggi quando lo vedo mi dice "ah ma ho ancora lì il tuo Burnout 3 Takedown"
  • DEAD OR ALIVE XTREME BEACH VOLLEYBALL - avrei voluto mettere il 3 o l'Ultimate ma non posso negare che impazzivo (per non dire sbavavo) letteralmente per questo gioco, fossero esisti gli achievement posso tranquillamente che l'avrei millato all'epoca; e poi aveva un suo perchè persino in due giocatori
  • HALO: COMBAT EVOLVED - beh, oltre al singolo, alla co-op; ma cosa non 'era bello giocare in split-screen e sbirciare sugli schermi su mappe come chiron tl-34 (ancora oggi ricordiamo i teletrasporti dove teleportano) - bam bam bam 3 colpi di pistoletta alla testa e sei morto
  • HALO 2 - beh, all'epoca passammo (incredibile a dirsi ma vale per l'intero mio paesello) al livello successivo organizzando mini-lan party fino a 8 giocatori (e i TV erano CRT!) oltre che iniziare a giocare online quando arrivò la prima adsl; ancora ricordo un estate devastante in cui ci sentivamo quasi dei veri pro
  • NINJA GAIDEN - mi spaccava la mascella ogni volta che ci giocavo dal tanto era bello e fluido; ma ahimè non dimentico anche come mi costrinse più volte durante i boss a chiedere aiuto ad amico fidato che se lo beveva agilmente al massimo della difficoltà ......


DREAMCAST (sì dopo l' Xbox, perchè all'epoca ero un po' crazy e un po' retro)
  • MARVEL VS. CAPCOM 2 - boh, era troppo bello riempire lo schermo, che figata non era?
  • REZ - sinestesia.
  • SHENMUE I & II - eh sì perchè il Dreamcast l'ho comprato per giocare shenmue 1 e 2 (e anche lo US) dopo aver giocato il due su Xbox
  • SOUL CALIBUR - il picchiaduro perfetto? per me praticamente sì
  • VIRTUA TENNIS 2 - per me un esperienza trascendentale riuscire a entrare nella zona; oggi quando gioco a padel in real non so perchè ma mi sento come quando giocavo a virtua tennis all'epoca

3DS
  • ANIMAL CROSSING: NEW LEAF - alla faccia dei giochi dei pokemon per cui avevo deciso di comprare la console ma questo è l'unico titolo che ho posseduto per questa console e che porto veramente nel cuore

XBOX ONE
  • HALO MASTER CHIEF COLLECTION - eh, come fai a non portare nel cuore una collezione di giochi che hai stra-giocato e stra-amato, ripreso in mano con l'occasione, più tutti quegli altri giochi che proseguivano quella serie lì che avresti voluto giocare ma non hai mai potuto perchè non possedevi la console all'epoca, ed ora bam tutto in un pacchetto migliorato? (al di là del disastroso lancio ma all'epoca non possedevo la console in questione, quando ne sono entrato in possesso io già tutto ohohoh)
  • NARUTO ULTIMATE NINJA STORM LEGACY - pacco di quattro giochi che avevo missato (o meglio giocavo sulle ps3-4 di amici in multi locale) e che è stato bellissimo recuperare e ogni tanto giocare in multi locale ancora addirittura; ah e non ditelo in giro ma per me forse ha pure superato il manga e l'anime
  • NBA 2K20 - porterò sempre nel cuore gli amici inglesi conosciuti durante il lockdown dovuto alla pandemia
  • NBA JAM ON FIRE EDITION - che ci fa un gioco per la 360 quì? niente di speciale, semplicemente l'ho comprato e giocato grazie alla retrocompatibiltà ed è stato bellissimo. A oggi, non so come sono riuscito a perdere il salvataggio nonostante il cloud (penso a causa di "problematiche relative ad account EA multipli") per cui non ho più niente di sbloccato , e non si può più nemmeno comprare il DLC, mannaggia! Ma mi è rimasto nel cuore!
  • YAKUZA 0 - ehhhhh, quando si dice l'erede spirituale di Shenmue. Goro Majima numero uno.



PC (fuori dal tempo, e anche se non è una console non potevo non inserire nulla visto che anch'esso mi ha segnato)
  • CALL OF DUTY - il primo all'epoca per me fu qualcosa di clamoroso, non solo perchè era la roba più figa che all'epoca poteva girare sul mio PC, ma perché veramente mi dava quel coinvolgimento guerrafondaio come niente prima (nemmeno HALO). L'ho giocato e rigiocato non so quante volte, in singolo eh, per l'online c'era solo il 56k in casa mia all'epoca (ma mi sarei poi parzialmente rifatto col 2 e col 4:MW, online intendo)
  • CIVILIZATION III (ma anche il IV) - semplicemente iniziavo a giocare nel pomeriggio e all'improvviso era già sera, ora di andare a nanna; uno di quei giochi che praticamente facevano dimenticare lo scorrere del tempo
  • MAX PAYNE - dico solo bullet time e Mona Sax. Ah, e una fighissima mod dove praticamente giocavi a Matrix.
  • SCHORCED EARTH - uno dei primissimi giochi che abbia mai giocato, se non addirittura il primo a pensarci bene, praticamente Worms prima di Worms ma con i carri armati quando ancora si usavano i floppy disk.
  • VICE CITY - I said; Dance hall days, love; Dance hall days, love; When I You & Everyone We Knew Dance hall days love !!!


Ecco, adesso mi è venuto in mente che ho posseduto anche un Wii U ma non mi è entrato nel cuore.........
Domanda: sono accettabili anche giochi di console console possedute da amici cui si andava a casa per giocare assieme? Eh, cosi entrano in ballo anche Sega Mega Drive 2 e Nintendo 64......... Valgono anche i parenti? Ecco la ps2 di mio cugino con i suoi giochi.......

Comunque troppo difficile per
 
Ultima modifica:
Bellissimo topic.
Partiamo dal presupposto che da ragazzino giocavo più a Nintendo che a Sony, ma ho dei ricordi pure grazie a mamma sony.

PlayStation 1, - la console Sony a cui sono più legato in quanto giocavo con i miei cugini:
  • "bug bunny Lost in time" è un gioco che veramente mi porto nel cuore, era veramente bello
  • "dragon ball final bout" gioco ludicamente discutibile a cui sono affezionato a causa dei pomeriggi passati

PlayStation 2 - la console Sony più usata:
  • "GTA San Andreas", devo anche scrivere il perché?
  • "Lupin III il tesoro del re stregone" gioco all'epoca scoperto tramite games network, l'ho amato alla follia :)



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Domanda: sono accettabili anche giochi di console console possedute da amici cui si andava a casa per giocare assieme? Eh, cosi entrano in ballo anche Sega Mega Drive 2 e Nintendo 64......... Valgono anche i parenti? Ecco la ps2 di mio cugino con i suoi giochi.......

Comunque troppo difficile per
Certo, puoi inserire anche quei giochi. Questo topic serve proprio a ricordare i momenti più belli legati ai titoli che ci hanno appassionato di più come i pomeriggi e le serate passate in compagnia di amici e parenti. ;)
 
Quali sono i vostri 25 giochi preferiti di sempre? e i 25 che consigliereste?

Nota bene. Preferiti, non è una gara per quale sia il gioco migliore!

-Utilizzare il seguente formato per votare, comprese le parentesi:
primo titolo [punteggio intero da 1 a 25]
secondo titolo [punteggio intero da 1 a 25]
Etc.

-Una votazione di base assumerà quindi il seguente formato:
[25] [Gioco Preferito]
[24] [Secondo Gioco Preferito]
... Eccetera ...
[2] [24° Gioco Preferito]
[1] [25° Gioco Preferito]

-Devono essere 25, ne più, ne meno. Se volete potete aggiungere una lista di "Honourable Mentions", in questo caso possono essere da 10, o da 25 posti.

-La quantità di punteggio assegnato a ciascun gioco nella tua lista si basa sulla sua percentuale rispetto alla somma totale dei punteggi di tutti i giochi presenti in essa.
Ad esempio, un elenco pieno di nient'altro che 1 significherà che viene data uguale importanza a tutto, così come un elenco interamente composto di 25.

-Specificare la piattaforma nel caso preferiate una specifica versione a un altra. Non potete elencare un intera Saga sotto un unico voto, si possono votare solo singoli titoli.

-Non possono essere votate compilation che contengono più giochi, ma potete votare i giochi contenuti singolarmente.

-Notare che la tua lista non deve necessariamente iniziare con 25 e finire con 1, ne che sia totalmente lineare.
 
Quali sono i vostri 25 giochi preferiti di sempre? e i 25 che consigliereste?

Nota bene. Preferiti, non è una gara per quale sia il gioco migliore!

-Utilizzare il seguente formato per votare, comprese le parentesi:
primo titolo [punteggio intero da 1 a 25]
secondo titolo [punteggio intero da 1 a 25]
Etc.

-Una votazione di base assumerà quindi il seguente formato:
[25] [Gioco Preferito]
[24] [Secondo Gioco Preferito]
... Eccetera ...
[2] [24° Gioco Preferito]
[1] [25° Gioco Preferito]

-Devono essere 25, ne più, ne meno. Se volete potete aggiungere una lista di "Honourable Mentions", in questo caso possono essere da 10, o da 25 posti.

-La quantità di punteggio assegnato a ciascun gioco nella tua lista si basa sulla sua percentuale rispetto alla somma totale dei punteggi di tutti i giochi presenti in essa.
Ad esempio, un elenco pieno di nient'altro che 1 significherà che viene data uguale importanza a tutto, così come un elenco interamente composto di 25.

-Specificare la piattaforma nel caso preferiate una specifica versione a un altra. Non potete elencare un intera Saga sotto un unico voto, si possono votare solo singoli titoli.

-Non possono essere votate compilation che contengono più giochi, ma potete votare i giochi contenuti singolarmente.

-Notare che la tua lista non deve necessariamente iniziare con 25 e finire con 1, ne che sia totalmente lineare.

Ho spostato perché abbiamo qui, un topic molto simile ed anche recente.
Se vuoi parlarne...anche seguendo il decalogo da te stabilito, fa pure ;)
 
Ho spostato perché abbiamo qui, un topic molto simile ed anche recente.
Se vuoi parlarne...anche seguendo il decalogo da te stabilito, fa pure ;)
Non sapevo se farne una classifica con un complicatissimo sistema di punteggi o no :asd: (e in questo caso solo votazioni senza post, magari da un altra parte si sarebbe discusso)
Grazie corro subito!
In effetti meglio per piattaforme mmh :hmm:.

Usare il sondaggio del forum sarebbe una follia, troppi titoli da mettere fra le scelte :asd:
 
Rilancio con i titoli Game Boy:

Game Boy originale:
Donkey Kong '94

images

Comprato per errore da mio padre, ero all'ospedale perché mi ero rotto la tibia, scusa perfetta per chiedere Game Boy e DK :asd: Ma avrei voluto il Land (poi recuperato ovviamente), lui sbagliò ma mai errore fu più gradito: lo rigioco tutt'oggi quasi una volta l'anno, lo adoro, graficamente delizioso, gameplay semplice ma perfetto, mi dispiace troppo che la saga si sia evoluto con quello schifo di Mini Mario giocattolo

Game Boy Color:
Super Mario Bros. Deluxe

images

Una piccola perla, all'epoca poter salvare e continuare il primo Mario fu illuminante, per di più portatile.

Game Boy Advance:
Metroid Fusion

images

Beh che dire, forse la mia se... ehm saga preferita in assoluto, Fusion fu il mio primo Metroid (assieme al Prime), amore a prima vista, praticamente perfetto, anche questo lo rigioco quasi una volta all'anno
 
Game Boy Advance:
Metroid Fusion

images

Beh che dire, forse la mia se... ehm saga preferita in assoluto, Fusion fu il mio primo Metroid (assieme al Prime), amore a prima vista, praticamente perfetto, anche questo lo rigioco quasi una volta all'anno
penso di rigiocarlo almeno una volta al anno.
Il metroid 2d ideale per me :bruniii:
 
penso di rigiocarlo almeno una volta al anno.
Il metroid 2d ideale per me :bruniii:
Lo era prima di Dread anche per me, come gameplay Dread è qualcosa di fuori parametro nel panorama della saga e dei metroidvania tutti, ma ogni Metroid ha la sua splendida atmosfera, boss, musiche ecc, Fusion è quello che si presta meglio ad essere rigiocato data la sua longevità leggermente più bassa :sisi: Comunque Capolavori tutti
 
penso di rigiocarlo almeno una volta al anno.
Il metroid 2d ideale per me :bruniii:
Sarai la terza persona a cui lo sento dire, e le persone che lo hanno detto poi lo fanno davvero ogni anno :asd: .
Uno dei migliori Metroidvania di sempre, personalmente lo metterei al terzo posto (2nd Axiom Verge, 1st Castlevania: Symphony of the Night, 4th Rondò of Blood, 5th Hollow Knight)
 
Rilancio con i titoli Game Boy:

Game Boy originale:
Donkey Kong '94

images

Comprato per errore da mio padre, ero all'ospedale perché mi ero rotto la tibia, scusa perfetta per chiedere Game Boy e DK :asd: Ma avrei voluto il Land (poi recuperato ovviamente), lui sbagliò ma mai errore fu più gradito: lo rigioco tutt'oggi quasi una volta l'anno, lo adoro, graficamente delizioso, gameplay semplice ma perfetto, mi dispiace troppo che la saga si sia evoluto con quello schifo di Mini Mario giocattolo

Game Boy Color:
Super Mario Bros. Deluxe

images

Una piccola perla, all'epoca poter salvare e continuare il primo Mario fu illuminante, per di più portatile.

Game Boy Advance:
Metroid Fusion

images

Beh che dire, forse la mia se... ehm saga preferita in assoluto, Fusion fu il mio primo Metroid (assieme al Prime), amore a prima vista, praticamente perfetto, anche questo lo rigioco quasi una volta all'anno
Quando si acquista un Donkey Kong non si sbaglia quasi mai. :uhmsisi:
Lo era prima di Dread anche per me, come gameplay Dread è qualcosa di fuori parametro nel panorama della saga e dei metroidvania tutti, ma ogni Metroid ha la sua splendida atmosfera, boss, musiche ecc, Fusion è quello che si presta meglio ad essere rigiocato data la sua longevità leggermente più bassa :sisi: Comunque Capolavori tutti
Ammetto che ho sempre preferito i capitoli 2D rispetto ai Prime che considero comunque degli ottimi titoli. Le avventure bidimensionali della bionda cacciatrice hanno avuto sempre un fascino unico e sono opere eccellenti, la qualità dello stesso Dread non fa che confermarlo. Per me il capolavoro continua a rimanere Super Metroid, un'esperienza fantastica.
 
Lo era prima di Dread anche per me, come gameplay Dread è qualcosa di fuori parametro nel panorama della saga e dei metroidvania tutti, ma ogni Metroid ha la sua splendida atmosfera, boss, musiche ecc, Fusion è quello che si presta meglio ad essere rigiocato data la sua longevità leggermente più bassa :sisi: Comunque Capolavori tutti
Sarai la terza persona a cui lo sento dire, e le persone che lo hanno detto poi lo fanno davvero ogni anno
è proprio un tipo di titolo che trovi si presti benissimo ad essere giocato in certi periodi del anno.
Ha l'equilibrio giusto fra tutti i suoi elementi che lo rendono sempre piacevole.
 
Quando si acquista un Donkey Kong non si sbaglia quasi mai. :uhmsisi:

Ammetto che ho sempre preferito i capitoli 2D rispetto ai Prime che considero comunque degli ottimi titoli. Le avventure bidimensionali della bionda cacciatrice hanno avuto sempre un fascino unico e sono opere eccellenti, la qualità dello stesso Dread non fa che confermarlo. Per me il capolavoro continua a rimanere Super Metroid, un'esperienza fantastica.
Prime sono giochi fantastici ma, anche io, preferisco di gran lunga la saga 2d: non solo per il gameplay a me più congeniale ma anche perché fatta da orientali, Prime è troppo "America" per me :asd:
Lo so, Dread lo hanno fatto i Mercury, ma c'era Sakamoto dietro, e si vede :asd:
è proprio un tipo di titolo che trovi si presti benissimo ad essere giocato in certi periodi del anno.
Ha l'equilibrio giusto fra tutti i suoi elementi che lo rendono sempre piacevole.
Di "Metroidvania" come Metroid non c'è niente, ma niente, i Metroid, tutti, rimangono i migliori esponenti del genere. Avvicinati da SOTN ma ha troppe contaminazioni "GDR", per questo ritengo i titoli di Samus superiori a tutto nel loro genere.
 
Ciao.

Non posso elencare tutti iretrogame che ho giocato, non finirei mai, scrivo solo che ho giocato con piacere, non finendoli ma coprendoli abbastanza a lungo, aiutato dalle AI con cui tradurre il Giapponese in tempo reale automaticamente dallo schermo, oppure tradotti dai fan in Inglese, giochi quali:

Bounty Sword 1\2 (Snes\PS1 rispettivamente)
Mystic Ark 1\2 (SNES\PS1, il primo capolavoro indegnamente ignorato)
Racing Lagoon (PS1)
Thracia 776 (SNES)
Der Langrisser (SNES\Megadrive)
FEDA Emblem Of Justice 1\2 (SNES\PS1)
Quiz Nanairo Dreams (PS1\Saturn\Arcade, capolavoro indiscusso, il miglior gioco di quiz arcade di sempre, bellissimo ibrido visual novel\sim-rom\quiz)

Sono tutti piccoli capolavori che meriterebbero di essere recuperati e riproposti sotto forma di remake, per il pubblico moderno.

Ho giocato anche a titoli o franchige generalemente famose, favorendo i capitoli piu incentrati sulle meccaniche di gioco che sulle trame.

Ciascuno di questi giochi presenta solidissime colonne sonore inoltre, se un gioco non offre una ottima colonna sonora (poche le eccezioni, in genere i giochi ricchi di trame intricate tipo Shadow Of Memories), tendo a non giocarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top