I video non vengono riprodotti

  • Autore discussione Autore discussione ikasumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

ikasumi

Bannato
Iscritto dal
30 Mag 2017
Messaggi
3,575
Reazioni
18
Offline
E' ormai da qualche mese che ho un problema abbastanza antipatico.
Spesso mi capita che aprendo il browser (ne ho provati diversi) e provando a far partire un video su youtube o altri siti (ne ho provati diversi) questi non partono.

Ogni volta che si presenta questo problema mi basta riavviare...ma dopo un po' succede di nuovo.

Sapreste dirmi come risolvere?

 
Quali browser hai provato? Quali estensioni hai installato? Quali adblocker usi? Usi qualche antivirus che non sia Windows Defender? Quanta RAM ha il tuo computer?

 
Quali browser hai provato? Quali estensioni hai installato? Quali adblocker usi? Usi qualche antivirus che non sia Windows Defender? Quanta RAM ha il tuo computer?
Ho provato Chrome, Edge, Firefox e Opera se non sbaglio.
Nessuna estensione installata, nessun adblocker, nessun antivirus oltre a Windows Defender, 16GB di ram.

 
A risolvere il problema è un riavvio del software o del computer? Hai provato, nel caso di riavvio del computer, a riavviare solo il browser cancellando i file di cache?

 
A risolvere il problema è un riavvio del software o del computer? Hai provato, nel caso di riavvio del computer, a riavviare solo il browser cancellando i file di cache?
Chiudendo e riaprendo il browser non si risolve, non ho provato però cancellando la cache.

Una volta che il problema si è presentato anche cambiando browser i video non vengono riprodotti.

Riavviando il computer invece si risolve sempre finchè a random il problema non si ripresenta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora il problema è di livello più basso, probabilmente sistema operativo (dubito) o driver (molto plausibile). Che scheda video hai? Che versione del driver? C'è qualche overclock a CPU o GPU?

 
Allora il problema è di livello più basso, probabilmente sistema operativo (dubito) o driver (molto plausibile). Che scheda video hai? Che versione del driver? C'è qualche overclock a CPU o GPU?
Sistema operativo Windows 10, ho formattato qualche volta nel corso di questi mesi, senza successo.
Scheda video GTX 1070, i driver li aggiorno abbastanza spesso, l'ultima volta ieri e nonostante questo il problema è sempre presente.

Nessun overclock ne sulla CPU ne sulla GPU.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sistema operativo Windows 10, ho formattato qualche volta nel corso di questi mesi, senza successo.
Scheda video GTX 1070, i driver li aggiorno abbastanza spesso, l'ultima volta ieri e nonostante questo il problema è sempre presente.

Nessun overclock ne sulla CPU ne sulla GPU.
Cioè addirittura formattare non ha risolto il problema? :morristend:

 
Cioè addirittura formattare non ha risolto il problema? :morristend:
Esattamente :facepalm:
Per questo non so proprio che pesci pigliare, ovviamente ho provato a googlare più e più volte ma senza successo.
Indubbiamente è un problema strano :azz:

Tra l'altro a parte questo problema non ne ho avuti altri, ne giocando ne guardando video offline ne facendo altre cose.
Non ricordo nemmeno di schermate blu.

Il PC l'ho assemblato ormai più di 2 anni fa e da quel momento non ho cambiato nulla lato hardware "interno", onestamente non ricordo di preciso da quanto ho questo problema ma comunque si tratta di svariati mesi :azz:

EDIT: ecco, mi è risuccesso proprio in questo momento. Avevo un video di youtube in pausa da qualche minuto su chrome, vado per rifarlo partire e non parte. Da il cerchietto di caricamento all'infinito. Copiando il link per provarlo ad aprire ad esempio su Firefox anche li da il cerchietto e non va avanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
EDIT: ecco, mi è risuccesso proprio in questo momento. Avevo un video di youtube in pausa da qualche minuto su chrome, vado per rifarlo partire e non parte. Da il cerchietto di caricamento all'infinito. Copiando il link per provarlo ad aprire ad esempio su Firefox anche li da il cerchietto e non va avanti. 
Fermo! Mi stai dicendo che avviene SOLO online? Cioè se il problema si presenta ma tu avvii un video che hai sul disco o un gioco con un video da qualche parte (ad es video iniziale di Yakuza 0) questi vengono riprodotti senza problemi? Perché cambiano un po' le cose, se è così al 99% non sono hardware e software il problema, ma la connessione :D (o le cose software legate alla connessione, comunque)

Che DNS usi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fermo! Mi stai dicendo che avviene SOLO online? Cioè se il problema si presenta ma tu avvii un video che hai sul disco o un gioco con un video da qualche parte (ad es video iniziale di Yakuza 0) questi vengono riprodotti senza problemi? Perché cambiano un po' le cose, se è così al 99% non sono hardware e software il problema, ma la connessione :D

Che DNS usi?
Sì, il problema esce fuori solamente guardando video nei browser non solo youtube ma anche altri siti.

Guardando video offline o giocando non mi è mai capitato.

Uso i DNS google.

Adesso che ho il problema "in corso" invece di riavviare ho provato ad aprire un video salvato sul PC e mi sono accorto per la prima volta che il video gira senza problemi...MA...l'audio non si sente più!
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema della scheda audio a questo punto :azz: Che ne pensi?

 
Sì, il problema esce fuori solamente guardando video nei browser non solo youtube ma anche altri siti.

Guardando video offline o giocando non mi è mai capitato. 

Uso i DNS google.

Adesso che ho il problema "in corso" invece di riavviare ho provato ad aprire un video salvato sul PC e mi sono accorto per la prima volta che il video gira senza problemi...MA...l'audio non si sente più!
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema della scheda audio a questo punto :azz: Che ne pensi? 
Beh assolutamente plausibile. Mi viene da dirti di provare a cambiare dispositivo di riproduzione per vedere se il problema continua.



Per colpa del mio overclock ad esempio Yakuza 0 mi crasha spesso, e quando lo fa se lo riavvio non parte l'audio. Riavviando il PC si sistema.

Probabilmente sia nel mio che nel tuo caso, i driver della scheda video o audio crashano e Windows prova a risolvere usando un altro dispositivo di riproduzione (che dovrebbe usare dunque altri driver).

Se da pannello di controllo, Programmi e funzionalità, cerchi "Nvidia" cosa ti esce? Hai anche i driver audio di Nvidia?

Per intenderci, quelli servono se non sbaglio a mandare l'audio anche tramite la scheda grafica (utile per esempio se vuoi usare le casse del monitor).

Also, che tipo di scheda audio hai? Interna o esterna? E i driver come funzionano? Hai lasciato a windows l'installazione di qualcosa automaticamente o sei andato tu ad installare qualche versione specifica ad esempio scaricandone dal sito del produttore?

 
Beh assolutamente plausibile. Mi viene da dirti di provare a cambiare dispositivo di riproduzione per vedere se il problema continua.



Per colpa del mio overclock ad esempio Yakuza 0 mi crasha spesso, e quando lo fa se lo riavvio non parte l'audio. Riavviando il PC si sistema.

Probabilmente sia nel mio che nel tuo caso, i driver della scheda video o audio crashano e Windows prova a risolvere usando un altro dispositivo di riproduzione (che dovrebbe usare dunque altri driver).

Se da pannello di controllo, Programmi e funzionalità, cerchi "Nvidia" cosa ti esce? Hai anche i driver audio di Nvidia?

Per intenderci, quelli servono se non sbaglio a mandare l'audio anche tramite la scheda grafica (utile per esempio se vuoi usare le casse del monitor).

Also, che tipo di scheda audio hai? Interna o esterna? E i driver come funzionano? Hai lasciato a windows l'installazione di qualcosa automaticamente o sei andato tu ad installare qualche versione specifica ad esempio scaricandone dal sito del produttore?
Gli altri dispositivi di riproduzione li tengo disattivati perchè tempo fa mi capitava che venisse usato l'audio in uscita dal cavo hdmi collegato al monitor :azz:
Forse faceva questo switch automatico del dispositivo proprio xkè la scheda audio dava problemi :hmm: Ma avendo disattivato tutto ora mi si impalla.

Tra i driver nvidia ho anche quelli audio "NVIDIA HD audio driver". Mi conviene disinstallarli visto che non uso l'audio tramite scheda grafica? :morristend:

Ho una Creative X-FI HD, (esterna) e la usavo con i driver installati in automatico da windows.
Adesso ho provato a scaricare dal sito ufficiale i driver e ad installarli, terrò d'occhio la situazione per vedere se è bastato questo a risolvere il problema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh prova a disinstallare le robe Nvidia che non usi, io tipo ho installato solo i driver grafici e psysx, le due cose che servono per i giochi :asd:

 
Beh prova a disinstallare le robe Nvidia che non usi, io tipo ho installato solo i driver grafici e psysx, le due cose che servono per i giochi :asd:
Perfetto, lo faccio subito.

Mi è venuto in mente che potrebbe essere anche una qualche impostazione di risparmio energetico delle porte usb :hmm:
Tipo che se per un tot di minuti non ci sta audio riprodotto la scheda audio usb viene messa in "standby" e fa casino :azz:
Se non si dovesse risolvere nel caso butto un occhio nel bios pure a quello.

EDIT: Pure lato windows guardando le impostazioni energetiche mi dice "usb selective suspend: active", disattivo anche questo nel dubbio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi il big problema qual era?
Alla fine ho semplicemente installato i driver dal sito del produttore e disattivato quell'impostazione dalle impostazioni energetiche. Una delle due cose deve aver sistemato.
Il problema non si è più ripresentato, tra l'altro grazie al " usb selective suspend" disattivato ho risolto pure un'altro problema (mi si scollegava da solo un hard disk esterno collegato su una particolare porta usb...mentre sulle altre andava senza problemi).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top