Ikigai -Ragione di Vita-

  • Autore discussione Autore discussione masaya
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
M

masaya

Offline
Ciao a tutti!

Oggi vorrei aprire una discussione su un tema profondo e personale: Ikigai ( 生きがい ), un concetto giapponese che si traduce come "motivo di vita" o "ragione per cui vivere". In altre parole, il Ikigai rappresenta quella cosa che ci dà senso, che ci spinge a continuare a vivere ogni giorno, che ci fa sentire realizzati e in pace con noi stessi.

Per quanto mi riguarda, il mio Ikigai è il Kyūdō ( 弓道 ), il tiro con l'arco giapponese. Praticare quest'arte marziale rappresenta un cammino di crescita interiore, di disciplina e di connessione con me stesso, con i compagni del mio dōjō e con la tradizione giapponese. Ogni volta che scocco una freccia, sento di avvicinarmi di più al mio equilibrio interiore e al mio scopo.

Volevo chiedervi: qual è il vostro Ikigai? Cosa vi dà motivazione, scopo e felicità nella vita? Può essere un obiettivo, una passione, una relazione o qualsiasi cosa che sentiate essere fondamentale per il vostro benessere.

Spero che questa discussione possa essere un'opportunità per riflettere insieme su ciò che dà valore alla nostra esistenza e per scoprire nuove prospettive da condividere.

Aspetto con curiosità le vostre risposte!
 
Ciao a tutti!

Oggi vorrei aprire una discussione su un tema profondo e personale: Ikigai ( 生きがい ), un concetto giapponese che si traduce come "motivo di vita" o "ragione per cui vivere". In altre parole, il Ikigai rappresenta quella cosa che ci dà senso, che ci spinge a continuare a vivere ogni giorno, che ci fa sentire realizzati e in pace con noi stessi.

Per quanto mi riguarda, il mio Ikigai è il Kyūdō ( 弓道 ), il tiro con l'arco giapponese. Praticare quest'arte marziale rappresenta un cammino di crescita interiore, di disciplina e di connessione con me stesso, con i compagni del mio dōjō e con la tradizione giapponese. Ogni volta che scocco una freccia, sento di avvicinarmi di più al mio equilibrio interiore e al mio scopo.

Volevo chiedervi: qual è il vostro Ikigai? Cosa vi dà motivazione, scopo e felicità nella vita? Può essere un obiettivo, una passione, una relazione o qualsiasi cosa che sentiate essere fondamentale per il vostro benessere.

Spero che questa discussione possa essere un'opportunità per riflettere insieme su ciò che dà valore alla nostra esistenza e per scoprire nuove prospettive da condividere.

Aspetto con curiosità le vostre risposte!
Posso essere cinico e bastardo e tipicamente lombardo?
Avere un tetto sotto la mia capoccia.
Lavorare nel mio settore, che a conti fatti è il mio φάρμακον (per quelle persone sane di mente - non io - che non hanno fatto il classico: pianta curativa, veleno o droga)
Videogiochi, che sono diventati la passione preponderante.
E sto riscoprendo la passione per la cucina, certo il mio stile è "RANDOM BULLSHIT GO" e non so minimamente impiattare, ma sto iniziando a sviluppare una certa passione.
...fa ridere, ma quello che tu dici del tirare con l'arco, lo provo quando faccio la pasta al forno.

Cioè fa ridere, cinico, bastardo, attaccato ai soldi (visto che sono il motore trainanete della mia vita), trovo una sorta di zen nella commistione di ingredienti per fare la pasta al forno.

Dai ho fatto il primo pingiuno, vediamo se c'è qualcuno meno misantropo :asd:
 
Buona la pasta al forno, mi ritorna in mente quella che faceva mia nonna.
In effetti stavo pensando pure di provare a farla uno di questi giorni, magari ti chiederò la ricetta. Chissà che non riesca a scoprire pure io lo zen in cucina :azz:

Avere un tetto sotto la mia capoccia.
Excuse Me Wow GIF by Mashable
 
Buona la pasta al forno, mi ritorna in mente quella che faceva mia nonna.
In effetti stavo pensando pure di provare a farla uno di questi giorni, magari ti chiederò la ricetta. Chissà che non riesca a scoprire pure io lo zen in cucina :azz:


Excuse Me Wow GIF by Mashable
Non ti posso dare una ricetta, perchè non ho una ricetta :asd:
Il mio cucinare è definbile impulsivo e di cuore...o per meglio dire: "vedo la dispensa/frigo/freezer ed improvviso"; rimango sempre sconvolto dal fatto che molti maschietti della mia età (primi anni 90), quando gli parli di cucinare, rimangono come la gif che giustamente hai usato per la mia frase del tetto SOTTO la testa :trollface: [Se dai sopra, sotto, a destra, a sinistra, di giù, insomma una baita (inteso come casa in bresciano)]

Ultima che ho fatto: pesto rosso+sugo all'arrabbiata, mozzarella, sottilette al cheddar (sono gamechanger), speck, pancetta e spianata calabra sopra in cima.
Il prossimo obiettivo è farla con il sugo di pomodoro san marzano (vero oro rosso campano), ma in quel caso devo trovare dei condimenti che esaltino il sapore del san marzano e non lo coprono.
Poi ho un perk intrinseco: la cottura mi esce perfetta anche senza misurare il tempo od altro :asd:

Altro ieri, questa volta in ottica "devo andare a fare la spesa e non ho un cazzo in frigo": friarielli (cime di rapa, broccoletti o dipende come li chiami) bolliti in pentola+finocchio fresco, filo di olio, grattuggiatina di pecorino e ti esce un contorno fantastico.

Tu non abitavi proprio in Giappone o mi confondo con altro utente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top