Giochi Il Gioco del Decennio

  • Autore discussione Autore discussione saitama
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
De Uiccier 2, de last of as, Bioscioc, ma per favore.

E vi definite pure dei videogamer.

Vi mostro io qual è il top del decennio.

https://www.youtube.com/watch?v=lg_FoEy8T_A

 
Witcher 3, no doubt

 
MGSV+Ground Zeroes

Nonostante qualche delusione.

Rimane il gioco che ho più atteso e giocato , anzi il piacere dell attesa fu qualcosa di incredibile, mi sono anche divertito prima già che uscisse

Kojima che dava indizi, gente che vedeva segnali ovunque relativi al gioco
per me non c e stato altro gioco capace di creare una cosa del genere negli ultimi 10 anni

 
Ghost Trick: Detective Fantasma

Grandissimo capolavoro per Nintendo DS: trama scritta in modo ottimo che riesce a presentare diversi misteri, svilupparli e poi chiuderli in modo pulito ed efficace, personaggi indimenticabili tra cui spicca Missile che superficialmente può sembrare la comic relief del gioco ma che in verità ha molta più profondità ed importanza di quanto sembri, OST ottima, grafica ed animazioni S-T-R-E-P-I-T-O-S-E contando anche che è uscito per Nintendo DS (e dopo su Android se non mi sbaglio in versione simil-remaster) e gameplay da puzzle tanto semplice nelle meccaniche quanto geniale nell'esecuzione e nella varietà di puzzle proposti (senza contare la sorpresa a gioco inoltrato con un piccolo stravolgimento del gameplay).

E poi i feels della parte finale, le rivelazioni, i plot twist... il mio gioco del decennio.

 
Aggiungete il mio voto a The Last of Us :nev:

se si potesser votare anche i giochi del 2020 voterei The Last of Us part 2 che ho trovato ancora migliore ! :sisi:

 
Breath of the wild per me, probabilmente è il gioco che più segnerà i futuri ow, basti pensare che la scalata libera praticamente non esisteva prima di lui e già da ora iniziamo a vedere vari giochi implementarla, e si potrebbero fare altri esempi

 
Bloodborne, ma a mani basse. Vera dipendenza

l’aspetto più interessante di Bloodborne, almeno nella mia valutazione, sta nel fatto che finito la prima volta onestamente non è chi mi diede l’idea di essere un capolavoro, anzi tuttora gli riconosco dei difetti assai pesanti.
Poi però avrò visto una quarantina di ore di materiale sulla trama, giocato 6 o 7 volte di cui una in co-p. È un gioco magico anche al lordo delle imperfezioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top